Neuropsicomotricista Castelli Romani - Dott.ssa Ilaria Facondo

Neuropsicomotricista Castelli Romani - Dott.ssa Ilaria Facondo Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva mi occupo di valutazione e riabilitazion

La Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva si pone come obiettivi la prevenzione, la terapia e la riabilitazione delle patologie neuropsichiatriche infantili, come ritardi psicomotori,disturbi di coordinazione, disturbi dello spettro autistico, deficit dell'attenzione e ADHD, ritardi cognitivi, disturbi di linguaggio, disturbi oppositivo provocatori, disturbi dell'apprendimento, sindromi genetiche ecc...

A studio con i miei piccoli aiutanti😅Questi giorni sto riorganizzando spazi e materiali per partite pronti e carichi dal...
28/08/2025

A studio con i miei piccoli aiutanti😅
Questi giorni sto riorganizzando spazi e materiali per partite pronti e carichi dall'8 settembre! Vi aspetto per iniziare nuovi percorsi e riprendere quelli interrotti prima dell'estate!

Un'agenda visiva è uno strumento molto utile che utilizza immagini, simboli o disegni per aiutare i bambini a comprender...
15/07/2025

Un'agenda visiva è uno strumento molto utile che utilizza immagini, simboli o disegni per aiutare i bambini a comprendere e organizzare le attività quotidiane e, in questo caso, la seduta di terapia.
Per i bambini con problemi comportamentali o nello spettro autistico, questa risorsa può fare una grande differenza!
A cosa serve?
- Favorisce la comprensione delle routine e delle aspettative, riducendo ansia e confusione.
- Aiuta a prevedere cosa succederà, dando loro un senso di sicurezza e controllo.
- Supporta l'autonomia, permettendo ai bambini di seguire le attività in modo più indipendente.
- Migliora la comunicazione e la gestione delle emozioni, facilitando l'espressione dei bisogni.

Utilizzare un'agenda visiva può contribuire a creare un ambiente più strutturato e rassicurante, favorendo il benessere e l'apprendimento del bambino.

Oggi giochiamo con "Tutto in valigia" per lavorare sulle abilità visuospaziali!Perché è importante stimolare le abilità ...
27/05/2025

Oggi giochiamo con "Tutto in valigia" per lavorare sulle abilità visuospaziali!

Perché è importante stimolare le abilità visuospaziali? Sviluppare e potenziare le abilità visuospaziali ci aiuta a migliorare la percezione dello spazio, la coordinazione e la capacità di risolvere problemi visivi e spaziali. Questo significa essere più bravi a orientarsi, leggere mappe, risolvere puzzle, disegnare, scrivere e anche a svolgere attività quotidiane con più facilità come... preparare una valigia!

Oggi proviamo a lavorare contemporaneamente con entrambe le mani! Perché lo facciamo?Quando impari a lavorare con entram...
20/05/2025

Oggi proviamo a lavorare contemporaneamente con entrambe le mani! Perché lo facciamo?

Quando impari a lavorare con entrambe le mani, stimoli entrambi gli emisferi cerebrali, favorendo una maggiore coordinazione, creatività e flessibilità mentale. Inoltre, questa pratica può aiutarti a migliorare la memoria, la concentrazione e anche a sviluppare nuove abilità motorie.

In base alle necessità di ogni bambino creiamo un percorso psicomotorio per stimolare le abilità necessarie. In questo c...
22/04/2025

In base alle necessità di ogni bambino creiamo un percorso psicomotorio per stimolare le abilità necessarie.
In questo caso lavoriamo su:
✅Mantenimento della sequenza
✅ Equilibrio statico e dinamico
✅ Rinforzo muscolare
✅ Comprensione verbale
✅ Abilità visuocostruttive

Nuovi giochi per lavorare su:✅ Scansione sx/dx✅ Ritmo✅ Forme e colori ✅ Grande/piccolo✅ Attenzione visiva Basta poco per...
13/02/2025

Nuovi giochi per lavorare su:
✅ Scansione sx/dx
✅ Ritmo
✅ Forme e colori
✅ Grande/piccolo
✅ Attenzione visiva

Basta poco per aumentare la motivazione 😉

Quando i bambini si assentano mi dedico alla stesura delle relazioni!
14/01/2025

Quando i bambini si assentano mi dedico alla stesura delle relazioni!

Chi non si forma è perduto! Fiera di aver ampliato  maggiormente le mie competenze per offrire sempre più servizi ai mie...
05/12/2024

Chi non si forma è perduto! Fiera di aver ampliato maggiormente le mie competenze per offrire sempre più servizi ai miei piccoli pazienti!

Con bambini con difficoltà di comunicazione utilizziamo lo scambio di immagini per supportare le richieste e la condivis...
03/12/2024

Con bambini con difficoltà di comunicazione utilizziamo lo scambio di immagini per supportare le richieste e la condivisione! Le immagini supportano il linguaggio verbale emergente o lo sostituiscono se assente!

Breve percorso strutturato per lavorare su equilibrio statico e dinamico! Tutto su misura delle necessità di ogni singol...
21/11/2024

Breve percorso strutturato per lavorare su equilibrio statico e dinamico! Tutto su misura delle necessità di ogni singolo bambino!

Utilizziamo il gioco Logic City della Goula per stimolare l'acquisizione dei concetti topologici, per incrementare le ab...
14/10/2024

Utilizziamo il gioco Logic City della Goula per stimolare l'acquisizione dei concetti topologici, per incrementare le abilità costruttive e potenziare le funzioni esecutive!

Le costruzioni... Una garanzia! Con un solo gioco possiamo lavorare su molte competenze diverse e adattarle alle esigenz...
24/09/2024

Le costruzioni... Una garanzia!
Con un solo gioco possiamo lavorare su molte competenze diverse e adattarle alle esigenze di ogni bambini!
Un gioco che non dovrebbe mancare mai nella cameretta di un bambino (e di una terapista😅)!

Indirizzo

Via Tacito 9
Albano Laziale
00041

Orario di apertura

Lunedì 13:30 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 15:30 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393492948512

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Neuropsicomotricista Castelli Romani - Dott.ssa Ilaria Facondo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Neuropsicomotricista Castelli Romani - Dott.ssa Ilaria Facondo:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare