CPA Centro Psicologia Applicata

CPA Centro Psicologia Applicata Cpa
Studio Associato di Psicologia e Psicoterapia. Via Ascanio 3 ,Albano Laziale (zona Villa Ferraioli)
e-mail: cpaalbano@gmail.com
telefono/fax: 06/9325000

Dr.ssa Maria Abbondati - Dr.ssa Angela Giudice

Dr.ssa Viviana Morelli – Dr.ssa Maria Cristina Sciuto

Dr. Pietro Possanzini - Dr.ssa Barbara Cecchini - Dr.ssa Rita Messa


Con la collaborazione di altri psicoterapeuti ed altre figure professionali. Lo Staff del C.P.A. studio di Psicologia e psicoterapia è composto da psicologi-psicoterapeuti iscritti all’albo, specializzati in psicoterapia analitica-esistenziale ed in bioenergetica, individuale e di gruppo; le nostre formazioni plurime e differenziate promuovono un approccio Integrato al servizio della Persona. Offriamo:
Consulenze psicopedagogiche
Psicoterapia a bambini adolescenti e adulti
Psicoteria di gruppo, bioenergetica, psicodramma. Diagnosi e valutazione psicologica
Consulenza tecnico giudiziale di parte o di ufficio
Psicoterapia di coppia e della famiglia
Preparazione al parto con metodo RAT
Tecniche di rilassamento e training autogeno
Operiamo in Albano da più di 25 anni, abbiamo ascoltato e lavorato con centinaia di persone, da bambini e adolescenti a mamme e padri di famiglia, insegnanti e impiegati, operai e dirigenti……

Ad ognuno di loro abbiamo dato la nostra esperienza e la nostra professionalita’, siamo cresciuti con loro fiduciosi di aver risposto alle loro domande. Tante Persone si sono avvicinate alla psicoterapia perché non esiste una scuola che insegni a vivere! Chi cerca l’intervento di un professionista lo fa inizialmente perché costretto dalla morsa di nevrosi d’ansia o depressione, da sintomi psicosomatici invalidanti. Noi interveniamo forti della nostra esperienza su questi disagi psichici, ma sappiamo che dietro di loro si nasconde l’angoscia di vivere un’esistenza spesso priva di significato, una scadente qualità della vita! Oscar Wilde scriveva:

“ La maggior parte di noi vive sguazzando nelle fogne,

solo alcuni lo fanno guardando le stelle !”

Non abbiamo la pretesa di negare o cancellare la realtà cruda della vita, le ferite, traumi e dolori che segnano la vita dell’essere umano e di ogni persona che si rivolge a noi. Ma abbiamo la certezza che si possono potenziare le capacità dell’Io Persona, attivare le immense risorse che madre natura ci ha donato…. favorire lo sviluppo di Persone capaci di guardare le stelle, cioè di agire in modo creativo, guardando il mondo con i propri occhi e pensando con la propria testa per migliorare la qualita’ della propria vita! In sintesi DIVENIRE ARTISTI DI SE STESSI!

Qui da noi al CPA
24/07/2025

Qui da noi al CPA

24/07/2025

Un libro utile a genitori ed insegnanti, a tutti i professionisti della salute. Il Dr Claudio Gerbino terrà una conferenza al Centro di Psicologia Applicata di Albano sabato 25 ottobre 2025. Sarà la prima conferenza di apertura.
Riprendiamo infatti un nuovo ciclo degli " INCONTRI DEL SABATO" l'interruzione del 2020.
A breve pubblicheremo il volantino con le date degli incontri.
Intanto buona lettura a chi vuole !

09/04/2025

In partenza i laboratori inseriti nel Progetto “𝐏𝐞𝐧𝐬𝐨 𝐚 𝐮𝐧 𝐬𝐨𝐠𝐧𝐨 𝐜𝐨𝐬𝐢̀” ideato e a cura dell’ APS Eppur si muove e promosso dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Albano Laziale.

3️⃣Laboratori creativo-espressivi dedicati a giovani dai 14 anni in su, per riflettere insieme sui propri diritti e su come affermarli pacificamente e in modo efficace.

🌱 𝟭𝟬 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬
𝐿𝑎𝑏𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑝𝑜𝑟𝑒𝑜/𝑡𝑒𝑎𝑡𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑠𝑢𝑙 𝐷𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑟𝐸𝑠𝑖𝑠𝑡𝑒𝑟𝑒
Uno spazio per scoprire il significato di rEsistere, come concetto strettamente correlato a chi siamo o chi scegliamo di essere, per fare scelte consapevoli corrispondenti a quel che si vuole.

🌿𝟭𝟰 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬
𝘓𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘗𝘢𝘳𝘰𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘎𝘪𝘶𝘴𝘵𝘪𝘻𝘪𝘢: 𝘊𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘕𝘰𝘯 𝘝𝘪𝘰𝘭𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘦 𝘋𝘪𝘳𝘪𝘵𝘵𝘪
Un laboratorio esperienziale, con giochi di ruolo, discussioni e simulazioni, per adolescenti e giovani adulti che unisce la Comunicazione Non Violenta alla riflessione sulla consapevolezza dei propri diritti per scoprire insieme strumenti utili per una comunicazione con l’altro efficace, responsabile e consapevole.

☘️𝟮𝟰 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟯𝟬
𝘓𝘢𝘣𝘰𝘳𝘢𝘵𝘰𝘳𝘪𝘰 𝘋𝘪𝘴𝘰𝘣𝘣𝘦𝘥𝘪𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘤𝘪𝘷𝘪𝘭𝘦: 𝘐𝘚𝘛𝘙𝘜𝘐𝘛𝘌𝘝𝘐, 𝘈𝘎𝘐𝘛𝘈𝘛𝘌𝘝𝘐, 𝘖𝘙𝘎𝘈𝘕𝘐𝘡𝘡𝘈𝘛𝘌𝘝𝘐
Tramite tecniche di agevolazione della comunicazione, giochi e lettura condivise, un laboratorio per entrare in contatto con la Carta costituzionale.

Tutti i laboratori sono gratuiti e si terranno presso Palazzina Vespignani, Viale Risorgimento n.1, Albano Laziale
Per info e prenotazioni: serviziopeg@comune.albanolaziale.rm.it

"La rabbia delle mamme, Perdersi per ritrovarsi".Un libro che spesso consiglio alle mamme che mi dicono di sentirsi in c...
07/04/2025

"La rabbia delle mamme, Perdersi per ritrovarsi".
Un libro che spesso consiglio alle mamme che mi dicono di sentirsi in colpa per i sentimenti contrastanti che provano verso i figli: un grande affetto e voglia di trascorrere tempo con loro, ma anche la voglia di riuscire ad avere dei momenti per sé; il bisogno di uscire da casa "lasciando tutto come sta'" ma anche sapere che tutto è sotto controllo.
È una raccolta di storie di mamme con un' emozione in comune, la rabbia.
La rabbia che le porta a scontrarsi con i figli e a sentirsi di fallire nel ruolo di genitore.
È un libro che può far sentire meno sole queste mamme, perché attraverso i racconti ci si accorge che sono emozioni più comuni di ciò che si crede e leggere come sono state superare le difficoltà infonde ottimismo.
Dr. SARAH VISCA

Commento di Claudio Gerbino .Nel 1975 la scrittrice francese Marie Cardinal pubblicò il romanzo autobiografico che la fe...
30/08/2024

Commento di Claudio Gerbino .
Nel 1975 la scrittrice francese Marie Cardinal pubblicò il romanzo autobiografico che la fece conoscere in tutto il mondo.
Il titolo di quel libro rimase stampato nella mente di tutti.
In francese: "Les mots pour le dire".
Dopo qualche mese fu tradotto in italiano, e divenne "Le parole per dirlo".
Nel corso degli anni il libro ha avuto diverse edizioni con copertine differenti. È ancora nelle librerie.

Il libro racconta, sotto forma di romanzo autobiografico, la storia della psicoterapia analitica cui Marie Cardinal si sottopose per molti anni per superare un angoscioso sintomo che nessun medico luminare dell'epoca era riuscito a risolvere: una drammatica e continua emorragia uterina.
Dopo molte visite specialistiche le fu consigliato di rivolgersi a uno psicoanalista. Dopo molte resistenze, accettò di recarsi "in quel vicoletto senza uscita" dove si trovava lo studio del suo analista, più volte a settimana, per molti anni.
E finalmente Marie, ormai donna adulta, trovò le parole per spiegare il suo dramma interiore.
Non vi svelerò il finale.
Vi dico solo che il titolo di quel libro negli anni successivi divenne un modo di dire comune, anche nel linguaggio quotidiano: trovare le parole per dirlo - non trovo le parole per dirlo, e così via.
Il significato dell'espressione credo sia chiaro: se ho le parole per esprimere il concetto, o l'angoscia, che mi tormenta interiormente non ho bisogno di trasformare in sintomo fisico il mio problema interiore.
I colleghi francesi, negli anni successivi, hanno spiegato che la tendenza alla somatizzazione dei sintomi dipende dal fatto che al soggetto in questione manca la "rappresentazione" interiore del problema che lo affligge. Se manca tale rappresentazione, egli non può esprimere con le parole ciò che non può rappresentare o immaginare.
Mancano le parole per spiegare il proprio problema.
La psicoterapia aiuta a ricostruire il percorso vissuto dalla persona che soffre, in tal modo lei potrà esprimere con le parole la sofferenza profonda che la angoscia da anni.
Appunto: ritrovare le parole per dirlo.
Ne vale la pena.

Di Claudio GerbinoAncora Walter Toman, pag. 56 di "Costellazione Familiare ":"L'insicurezza di una persona che ha subito...
09/07/2024

Di Claudio Gerbino

Ancora Walter Toman, pag. 56 di "Costellazione Familiare ":
"L'insicurezza di una persona che ha subito la perdita di un membro della sua famiglia è chiaramente percettibile nelle difficoltà che essa incontra nell'instaurare nuove relazioni sociali. Chi ha subito una perdita sa, non soltanto in teoria ma attraverso un'esperienza personale dolorosa, che perdere qualcuno è possibile e che ciò può accadere di nuovo. Di conseguenza, inconsciamente si aggrappa al passato, ai legami antichi, o inizia nuovi legami con più ansia, più superficialità e meno senso critico rispetto a prima. Può accadere che con più frequenza scelga i propri amici fra quelle persone che hanno sofferto anch'esse per una perdita, oppure tra persone che può lasciare o da cui può essere lasciato con maggiore facilità".

In altra parte del suo lavoro Toman spiega che le perdite possono essere dovute alla morte della persona cara, oppure può trattarsi di perdite a livello affettivo-emotivo (la persona fisicamente è presente, ma emotivamente assente).
Questa riflessione di Toman ci aiuta a capire perché tante persone iniziano relazioni che finiscono dopo poco tempo con altrettanto dolore, e ripetono all'infinito tale esperienza: una ripetizione continua di perdita, pur desiderando un legame stabile.
Solo una psicoterapia del profondo può aiutare queste persone a comprendere il paradosso in cui si trovano, e soprattutto la causa prima del continuo "lascia e prendi" per non restare da sola: la persona che ha subito una perdita sa che ciò può accadere di nuovo!
Walter Toman suggerisce il rimedio all'angoscia della perdita, per non continuare all'infinito un dolore profondo.

EVENTO ANNULLATO VERRÀ RIPROPOSTO A MARZOAUGURANDOVI BUON ANNO VI ASPETTIAMO SABATO 13 ORE 10,30. AL CPA.Proseguiamo il ...
05/01/2024

EVENTO ANNULLATO
VERRÀ RIPROPOSTO A MARZO

AUGURANDOVI BUON ANNO
VI ASPETTIAMO SABATO 13 ORE 10,30. AL CPA.
Proseguiamo il ciclo di incontri parlando dell'ansia e dell'apporto della Valeriana Officinalis.
Con il Naturopata ANDREA FARINA
E LA DR.SSA VIVIANA MORELLI.
prenotatevi!
Per mail vivianamorelli@virgilio.it

30/08/2023

Mancano ancora 1.750 firme!

08/04/2022

📣 𝐍𝐎𝐕𝐈𝐓𝐀̀

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: 𝐈 𝐃𝐢𝐬𝐭𝐮𝐫𝐛𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐚𝐩𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝟐.𝟎!

Eppur si muove presenta un'edizione intensiva del Corso di Alta Formazione rivolta a tutor, insegnanti, educatori, psicologi, genitori e chiunque voglia aggiornarsi sulle novità riguardanti i disturbi per l'apprendimento e la figura del tutor DSA.

𝟒 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐥𝐢
𝟔𝟎 𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞
𝟒 𝐰𝐞𝐞𝐤 𝐞𝐧𝐝!

👉🏻 Affrettati il corso è a numero chiuso!

Indirizzo

Via Ascanio, 3
Albano Laziale
00041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CPA Centro Psicologia Applicata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CPA Centro Psicologia Applicata:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare