Psicologa clinica iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio n° 22371. Psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico (Psicoanalisi della Relazione).
Attuo percorsi di Sostegno Psicologico, di Psicoterapia e Consulenza ad adulti e giovani adulti.
21/10/2025
Dopo tanti anni, il mio lavoro non smette di emozionarmi.
Che privilegio navigare nelle sfumature della vita, ascoltando, riconoscendo ed accompagnando i passi preziosi di un altro essere umano.
💛
27/08/2025
[Il valore del desiderio]
Desidero, dunque sono.
Questa è la frase che mi passa per la testa quando rifletto sull'immenso valore del desiderio.
L'assenza di desiderio sembra attraversare le molteplici e variopinte sfumature della psicopatologia.
La domanda più sofferta sembra essere: chi sono io se non so di cosa sono fatto?
I desideri ci costituiscono così come i pensieri e le paure.
I desideri definiscono chi siamo.
Saper desiderare e, dunque, guardare in faccia i propri desideri prendendoli sul serio, è una capacità che puó essere costruita a partire dal momento in cui iniziamo ad esistere nel mondo.
Il bambino può sviluppare la capacità di desiderare se non gli vengono continuamente ed incessantemente proposti giochi ed attività precostruiti, se gli viene data anche la possibilità di stare con sé, di creare a partire da sé, di alzare gli occhi, di osservare e di interagire con il mondo circostante.
E se gli viene data la preziosa possibilità di essere visto nel suo essere e non come un performante contenitore di aspettative.
Impara, così, passo dopo passo, a stare nell'attesa, intesa come tempo in cui sta con sé, a costruire i propri desideri ed il proprio tempo interiore.
Credo nell'interconnessione tra desiderio, attesa e tempo interiore.
Così vitale poiché fondamento di un'esistenza in cui ci si sente esistere.
Il tempo interiore è il tempo dettato dal proprio ritmo, così soggettivo ed autentico perché denso dei propri desideri, pregno del proprio modo di essere e di esistere nel mondo.
È questo il terreno su cui sto tentando di far poggiare i piedi di mio figlio: sto tentando di proporgli radici su cui camminare nella libertà di scegliere e di ascoltare il proprio passo.
Proprio come un albero che organizza e riorganizza le sue radici per vivere.
Ho atteso e desiderato così tanto questi paesaggi e sapori che interiormente il tempo vissuto tra quei colori mi è sembrato molto di più.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Alessia Laudati Psicologa - Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Dottoressa Alessia Laudati Psicologa - Psicoterapeuta:
Sentire la Psicologia come una scelta “obbligata” poichè intensamente presente in me e farne una Professione significa scegliere di vivere insieme al proprio modo di pensare e di emozionarsi.
E’ come se si potesse scegliere l’iride con cui guardare il mondo o il modo di essere - nel - mondo unico ed irripetibile di ogni soggetto umano. Vivere a contatto con la Psicologia non è un momento, non è una fase, è un processo fatto di passi emotivamente diversi. Se l’altra faccia del desiderio è la paura, non si può desiderare di andare VERSO IL proprio SENTIRSI senza averne timore o di chiedere aiuto senza sentirsi spaventati e chiusi nella rigida e statica gabbia del “vorrei ma non posso e mai potrò”.
Però, se la coraggiosa richiesta di aiuto viene vissuta in uno spazio relazionale accogliente, protetto e non giudicante, può diventare un VIAGGIO in cui poter costruire insieme visioni alternative, in cui potersi sentire al centro della propria vita, poichè “Il viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell’ avere NUOVI OCCHI” (Marcel Proust).
Ascoltare con profonda cure le infinite e peculiari sfumature di una persona e della sua storia di vita e rispettarne la soggettività è il presupposto basilare e prezioso del mio lavoro.
Se vuoi percorrere questo cammino insieme a me e provare a dare speranza al cambiamento, puoi contattarmi al numero 3397292801. Ricevo presso il mio studio in via delle Sorgenti di Squarciarelli, 93, a Grottaferrata, in provincia di Roma, in cui attuo percorsi di Sostegno Psicologico e Consulenza ad adulti ed adolescenti.