Dott. Guido Fabbri - Medico di Famiglia - Studio di Medicina Generale

Dott. Guido Fabbri - Medico di Famiglia - Studio di Medicina Generale Pagina nata per informare gli assistiti su ciò che riguarda lo studio medico e la Medicina Generale.

La collaborazione del medico di famiglia con i colleghi specialisti è fondamentale come nel caso della gestione clinica ...
09/11/2025

La collaborazione del medico di famiglia con i colleghi specialisti è fondamentale come nel caso della gestione clinica della faringodinia e delle tonsilliti. Grazie agli organizzatori otorinolaringoiatri dott. Giulio Sementilli e Ciro Lena, al provider Elena Albanese e ovviamente alla struttura ospitante Ospedale Regina Apostolorum per avermi invitato a partecipare in qualità di relatore a questo interessante evento formativo.

https://www.facebook.com/share/16UnU2ypXS/
07/11/2025

https://www.facebook.com/share/16UnU2ypXS/

È attivo il nuovo sistema di prenotazione online della ASL Roma 6: in pochi click puoi fissare vaccinazioni antinfluenzali e anti Covid-19, prelievi, esami di laboratorio e donazioni di sangue. Un servizio semplice, veloce e accessibile

⚠️ ATTENZIONE PRESCRIZIONE ANTIBIOTICI ED ALTRI FARMACI⚠️ A causa di richiami da parte della Regione Lazio e della ASL, ...
30/10/2025

⚠️ ATTENZIONE PRESCRIZIONE ANTIBIOTICI ED ALTRI FARMACI⚠️
A causa di richiami da parte della Regione Lazio e della ASL, visto il fenomeno dell'antibiotico resistenza provocato dalla cattiva abitudine consolidata nel tempo di prescrivere e assumere antibiotici quando non necessario o antibiotici non adatti, NON potranno essere prescritti dal medico di famiglia, in automatico, se suggeriti o prescritti su carta intestata da medici privati o dentisti soprattutto senza specificarne la motivazione clinica. Quindi:
1) quando effettuate una visita da uno specialista del ssn o quando uscite da un ospedale o pronto soccorso pubblico, PRETENDETE di ricevere tutte le ricette necessarie (farmaci e tutto il resto) altrimenti queste non potranno essere effettuate dal medico di famiglia e O DOVRETE TORNARE dal medico che non vi ha fatto la ricetta per riceverla OPPURE dovrete ACQUISTARLI A PAGAMENTO;
2) quando venite visitati da uno specialista privato o da un dentista privato che vi rilasciano delle prescrizioni su loro carta intestata, sappiate che quei farmaci andranno ACQUISTATI A PAGAMENTO mostrando la ricetta del privato (salvo casi specifici dove il vostro medico di famiglia DECIDERÀ SE PRESCRIVERLI E COSA MEGLIO PRESCRIVERE ANCHE CAMBIANDO IL TIPO DI FARMACO SE NECESSARIO).

QUESTE SONO LE NOVITÀ, VI CAPIAMO, VI CONOSCIAMO DA SEMPRE E CONFIDIAMO NELLA VOSTRA COMPRENSIONE, VISTO CHE OLTRE ALLA MOTIVAZIONE ECONOMICA C'È DIETRO ANCHE UNA MOTIVAZIONE SCIENTIFICA PERCHÉ CONTINUANDO COME FATTO FINORA NON AVREMO ANTIBIOTICI EFFICACI PER CURARCI. SE NON SIETE D'ACCORDO PER QUALCHE RAGIONE, VI PREGHIAMO DI DOCUMENTARVI SU PUBMED, O SCRIVERE ALLA ASL, SENZA FARCI PERDERE ULTERIORE TEMPO IN POLEMICHE E DISCUSSIONI STERILI, POICHÈ SIAMO GIÀ ABBASTANZA SOTTO PRESSIONE E OCCUPATI NELLA GESTIONE DELLA SALUTE DI TUTTI VOI. Grazie

19/10/2025

“Dottore da ieri mi cola il naso e ho fatto due colpetti di tosse, come corriamo ai ripari?”

Si, qualcuno chiama o prende appuntamenti anche per questo… molti sanno cosa fare senza dover chiedere ma… noi lo ricordiamo!

06/10/2025

Avviso

Sarò assente il 6 e il 7 ottobre. Per qualsiasi urgenza (visite, consulti, ricette, analisi, certificati, ecc...) fare riferimento (SENZA APPUNTAMENTO) allo studio medico dove troverete il collega che mi sostituisce nei miei soliti orari tel. 069343650. Per questi due giorni le prenotazioni e il servizio di messaggistica sull'app miodottore sono ovviamente disattivati.

09/09/2025

Avviso

Da mercoledi 10 settembre le visite a studio saranno di nuovo su prenotazione tramite app miodottore (per chi avesse difficoltà può contattare la segreteria o recarsi a studio in segreteria per prendere un appuntamento).
Il servizio di messaggistica ripartirà da giovedì 11 settembre, con il mio ritorno in servizio.

04/09/2025
29/08/2025

INFLUENZA: Caos in Australia per i bassi tassi di vaccinazione aumento del 50% dei ricoveri ospedalieri





Dettagli Pubblicato Giovedì, 28 Agosto 2025 02:34

In Australia i tassi di vaccinazione contro l'influenza sono inferiori al 30 per cento e esplodono del 50% i ricoveri ospedalieri al punto che del Queensland restano sospesi in diversi importanti ospedali gli interventi chirurgici elettivi. Il 90% di coloro che si sono presentati con l'influenza non era vaccinato con un aumento del 16% nel numero di persone che si sono infettate. Attualmente, la copertura nazionale è del 28,9% per la stagione influenzale del 2025 e' solo il 13,7% dei bambini di età compresa tra 5 e 14 anni è vaccinato. I nuovi dati sanitari mostrano un aumento del 50 per cento dei ricoveri ospedalieri per influenza nelle ultime due settimane. Gli esperti avvertono che è fondamentale cambiare questa tendenza per ridurre la pressione sul sistema ospedaliero. Durante le ultime due settimane di giugno, ci sono stati 431 ricoveri per influenza, rispetto ai 281 delle due settimane precedenti. Inoltre, c'è stato un incremento del 20,8 per cento dei ricoveri per virus respiratorio sinciziale (VRS). Tra gennaio e aprile, 180 persone sono morte a causa dell'influenza, un aumento del 73,1 per cento rispetto allo scorso anno. Due bambini sotto i 16 anni sono deceduti per influenza, mentre uno ha perso la vita per VRS. Gli ospedali stanno affrontando un aumento dei ricoveri e dei casi in terapia intensiva, con più pazienti che necessitano di ventilazione. Patrick Reading ha dichiarato che l'alto tasso di ospedalizzazione non implica che il ceppo di quest'anno sia più grave. Anche a causa della carenza di personale, la situazione negli ospedali è complicata.

https://www.fimmgroma.org/news/news/italia/22737-influenza-caos-in-australia-per-i-bassi-tassi-di-vaccinazione-aumento-del-50-dei-ricoveri-ospedalieri?fbclid=IwVERTSAMdsuxleHRuA2FlbQIxMAABHk-XDmFWHA9l_mYufBBOmq1MOISv7kRF8NElE621KWin6NU7s02wUL6B3atL_aem_U5xKEU_S2Z5-WDjQ1IHD1g&sfnsn=scwspmo

23/08/2025

Gli Ambufest rispondono alle esigenze sanitarie della cittadinanza quando i medici di base non sono disponibili, come nei weekend e nei festivi

23/08/2025

Avviso
Sarò assente per convalescenza dal 25 agosto al 10 settembre e sarò sostituito nei miei soliti orari dalla dott.ssa Iorillo.
Per qualsiasi necessità fare riferimento a lei e alla segreteria.
P.S. sto bene, finisco di recuperare e ci vediamo presto!

11/08/2025

Avviso
Questa settimana sarò assente per motivi di salute, ma torno presto! Per questo non saranno attive nè le prenotazioni sull'app mio dottore, nè la messaggistica. Per qualsiasi urgenza fate riferimento ai miei colleghi di studio che mi sostituiranno nei miei soliti orari.

Indirizzo

Via Nettunense, 123
Albano Laziale
00041

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 19:00
Martedì 15:30 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
Venerdì 09:00 - 12:00

Telefono

+39069343650

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Guido Fabbri - Medico di Famiglia - Studio di Medicina Generale pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Guido Fabbri - Medico di Famiglia - Studio di Medicina Generale:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram