Dott. Stefano Coletta - Studio di Psicologia Castelli Romani

Dott. Stefano Coletta - Studio di Psicologia Castelli Romani Il Dott. Stefano Coletta riceve per appuntamento ad Albano Laziale (Villa Ferrajoli) o a domicilio

Lo psicologo non si occupa solo di patologie conclamate ma si rivolge anche a chi ha solo voglia di conoscere meglio i propri meccanismi psicologici nella vita quotidiana. Grazie allo psicologo è possibile migliorare la propria capacità di comprendere se stessi e gli altri portando la persona alla consapevolezza dei propri processi mentali, affettivi e comportamentali. Non è quindi sempre necessario fare un percorso lungo, a volte è sufficiente anche solo qualche colloquio!..................................................................

Il Dott. Stefano Coletta è a Vostra disposizione con sedute sia On-Line che direttamente presso lo Studio di Albano Laziale. Per maggiori info visitate: http://stefanocoletta.blogspot.com/p/servizi-offerti.html..................................................................

Problemi di ansia o stress? L "'Immagine Risanatrice è un metodo messo a punto dal Dott.Coletta utile nella gestione dell'ansia e delle fobie attraverso l'uso delle immagini. Il metodo consiste nel costruire, insieme allo psicologo, una determinata immagine mentale che dovrà poi essere evocata nei momenti di maggior bisogno. Per maggiori informazioni:
http://stefanocoletta.blogspot.it/p/l-immagine-risanatrice-e-un-lavoro_24.html

21/09/2025

📣📣📣📣 GRANDE NOVITÀ 😉
Per tutte le persone che non sono riuscite ad iscriversi al Corso Psicologia Unitre, ci sarà una bella novità 😉
Nei prossimi giorni vi darò maggiori dettagli!

17/09/2025

"Emozioni negative e lamentele con il tempo si solidificano, si cristallizzano dentro di te grazie alla ripetizione, diventano così degli aggregati psichici, delle vere e proprie 'entità' che scivolano nell'inconscio.

E da qui, restando nel buio, condizionano la tua vita. Lamentandoti, nutri ogni giorno questi vampiri, i quali fanno di te uno schiavo che guarda con timore il mondo che lo circonda"

Salvatore Brizzi, "Io sono il padrone della mia anima"

16/09/2025

"A tutti noi è capitato di vivere dei momenti in cui ci accorgiamo che gli altri non ci capiscono più.

Ma questo, lungi dall'essere un fatto negativo, è un segno della nostra emancipazione, del nostro sviluppo psicologico.

Infatti, se siamo sempre compresi, vuol dire che parliamo il linguaggio degli altri, un linguaggio collettivo. Ma se il nostro atteggiamento e le nostre idee sono originali, non possiamo più essere capiti, perché esprimiamo qualcosa di nuovo.

Ecco allora che nasce un senso di estraneità reciproca, per cui la nostra ricerca di una strada individuale viene considerata almeno come una 'stranezza."

Aldo Carotenuto, "Il labirinto verticale"

📣📣📣 ebbene si, da domani, Martedì 16 settembre, sarà possibile prenotarsi ai Corsi Unitre Ariccia. Di cosa parleremo al ...
15/09/2025

📣📣📣 ebbene si, da domani, Martedì 16 settembre, sarà possibile prenotarsi ai Corsi Unitre Ariccia. Di cosa parleremo al Corso di Psicologia? Ecco a voi l'intero programma, spero vi piaccia! 😉
Vi aspetto!

12/09/2025

"Essere maldicenti, esprimere dei giudizi senza avere alcuna conoscenza dei fatti, è un atteggiamento del tutto spontaneo.

Ci sono individui che vivono soltanto di quest’attività, persone amareggiate dalla vita che non riescono mai a scorgere la minima luce nel panorama dell’esistenza.

Ciò fa supporre che la maldicenza sia connessa con un sentimento di inferiorità. Colui il quale non si sente inferiore e combatte giorno dopo giorno per conquistare la sua vita non ha certo bisogno di essere maldicente, perché è stato capace di integrare all'interno della sua personalità sia la luce che l’ombra"

Aldo Carotenuto

Passeggiando per i Castelli, mi imbatto in questo manifesto. Vuoi vedere che stiamo per ricominciare? 😉
08/09/2025

Passeggiando per i Castelli, mi imbatto in questo manifesto. Vuoi vedere che stiamo per ricominciare? 😉

07/09/2025

Pezzi di società.
Oggi pomeriggio. Parco pubblico. Bambino di colore sale sull'altalena. Bambina di fianco, lo guarda e gli dice: "tu devi scendere dall'altalena perché sei povero".
Il bambino ribatte dispiaciuto: "che ne sai che sono povero?!", scende dall'altalena e se ne va. Età dei bimbi tra i 6 e gli 8 anni.
C'è altro da aggiungere?

06/09/2025

«Non è poco confessare a se stessi il proprio vivo desiderio. Molti hanno bisogno di un particolare sforzo d’onestà. Troppi non vogliono sapere a che cosa anelano, perché ciò pare loro impossibile o troppo doloroso.

Il desiderio è però la via della vita. Se non ammetti di fronte a te stesso il tuo desiderio, allora non seguirai te stesso ma strade estranee che altri hanno tracciato per te.

Così non vivi la tua vita, ma una vita estranea. Ma chi altri deve vivere la tua vita, se non tu stesso? Scambiare la propria vita per quella di altri non è soltanto una cosa sciocca, ma anche un gioco ipocrita, perché non puoi mai vivere realmente la vita dell’Altro, fai solo finta, inganni l’Altro e te stesso, perché tu puoi vivere solo la vita che ti appartiene.

Se rinunci al tuo Sé, lo vivrai nell’Altro; in tal modo sarai egoista verso l’altra persona, e la ingannerai. Tutti credono che una vita del genere sia possibile, ma è solo un’imitazione scimmiesca.»

Carl Gustav Jung

04/09/2025

«Il diavolo si vince soprattutto con la pazienza, perché lui invece non ne ha.»

Carl Gustav Jung . Esperienza e mistero (pag. 126) .

02/09/2025

“Tanto più si conosce la propria cattiveria, tanto più si è capaci di proteggersi da quella degli altri. […].

Le persone che si lasciano maltrattare dagli altri sono o molto giovani, o troppo candide; ma soprattutto esse sono indirettamente responsabili di ciò che accade loro, in quanto non hanno sufficiente coscienza del male che hanno in sé.

Se l’avessero, acquisirebbero una sorta di percezione intuitiva del male negli altri e non presterebbero il fianco"

Marie Louise von Franz, "Il femminile nelle fiabe"

28/08/2025

Non è ciò che accade nel presente a tenerti in ansia, ma ciò che il corpo ricorda. S.C.

27/08/2025

Grandi novità nella ricerca: un team di ricerca italo-spagnolo ha dimostrato, per la prima volta, che i batteri intestinali possono modulare l’attività neurale del cervello.

Dice Stefano Geuna, Rettore dell’Università di Torino Stefano Geuna:

"Questi studi aprono la strada a nuovi approcci terapeutici. Potremmo un giorno trattare disturbi neuropsichiatrici gravi e diffusi, intervenendo sul microbiota intestinale con strategie dietetiche mirate”.

Indirizzo

Villa Ferrajoli
Albano Laziale
00041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Stefano Coletta - Studio di Psicologia Castelli Romani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare