Mamma nutrizionista in cucina

Mamma nutrizionista in cucina Visita nutrizionale specialistica e diete alimentari personalizzate

Ieri sera a cena ho portato in tavola queste polpette di melanzane.Sapete com’è andata? Non ho fatto in tempo a servirle...
25/09/2025

Ieri sera a cena ho portato in tavola queste polpette di melanzane.

Sapete com’è andata?

Non ho fatto in tempo a servirle tutte che erano già sparite dal piatto 😅💛

Lo ammetto: non sempre è così.
..non sempre i miei bambini sono entusiasti delle verdure (soprattutto a fine giornata, quando la stanchezza si fa sentire).

Ma stavolta… un piccolo miracolo: hanno chiesto il bis!

Ed è proprio per questo che ho deciso di condividere la ricetta con voi in un carosello:

👉 Piatto semplice e versatile (puoi adattarlo a tutta la famiglia, usando anche altre verdure al posto delle melanzane)
👉 Nutriente: sono un modo alternativo di servire le verdure
👉 Perfetto per tutta la famiglia

📌 Salva questo post così puoi riproporle nei giorni “no” in cui la cena sembra un campo di battaglia.

E se le provi, fammelo sapere: taggami nelle tue storie o mandami una foto, non vedo l’ora di vedere le vostre repliche 💌

Perché a volte basta una ricetta semplice per rendere la cena un po’ più serena (...e se ciò non accade, possiamo fare un percorso insieme in cui renderemo reale questo).

ricette facili bambini
ricette svezzamento
ricette verdure bambini
nutrizionista pediatrica
nutrizionista infantile

Molti genitori sognano un solo menù per tutti 🍽️…ma quando arriva lo svezzamento i dubbi si moltiplicano:👉 sale sì o no?...
17/09/2025

Molti genitori sognano un solo menù per tutti 🍽️

…ma quando arriva lo svezzamento i dubbi si moltiplicano:

👉 sale sì o no?
👉 come tagliare i cibi in sicurezza?
👉 e gli alimenti integrali?

La verità è che un menù unico per la famiglia è possibile 💛.

Basta qualche accorgimento: poco sale, tagli sicuri e cibi integrali usati con equilibrio.

Nel carosello trovi i miei consigli pratici per gestire senza stress il menù familiare anche con un bimbo in fase di svezzamento.
... E se senti che da sola non riesci ad organizzarti o hai bisogno di una guida personalizzata, puoi sempre rivolgerti a me: insieme possiamo costruire un percorso su misura per la tua famiglia.

📌 Salva questo post per quando ti mancano idee
💬 Scrivi nei commenti il tuo dubbio più grande
📲 Condividilo con una mamma che ne ha bisogno

Buon mercoledì

Elisa.

svezzamento
menù svezzamento
menù famigliare
alimentazione bambini
nutrizionista pediatrica

Polpette di merluzzo per tuta la famiglia...L’altro giorno vi ho mostrato nelle storie le mie polpette di merluzzo… e si...
12/09/2025

Polpette di merluzzo per tuta la famiglia...

L’altro giorno vi ho mostrato nelle storie le mie polpette di merluzzo… e siete letteralmente impazzite 🤩

Messaggi, cuoricini, richieste della ricetta: era chiaro che dovevo condividerla anche qui.

👉 Nel carosello trovi ingredienti e passaggi semplici per prepararle a casa.

Sono perfette per i bimbi che rifiutano il pesce a pezzi, ma piacciono tantissimo anche ai grandi (testato in famiglia ✅).

💡 Consiglio: prepara una teglia più grande, perché spariscono in un attimo!

📸 Se le provi, mandami le foto delle tue repliche: non vedo l’ora di vedere le vostre versioni in cucina 💛

Buon venerdì!

Elisa,

ricette per bambini
polpette
polpette pesce
svezzamento
nutrizionista pediatrica

Settembre è un po’ come un secondo Capodanno… ma senza i festeggiamenti.Sveglie presto, scuola, lavoro, impegni, pasti d...
04/09/2025

Settembre è un po’ come un secondo Capodanno… ma senza i festeggiamenti.

Sveglie presto, scuola, lavoro, impegni, pasti da organizzare: non è strano sentirsi sopraffatte.

Quando ho chiesto nelle storie come stavate vivendo il rientro, tantissime di voi mi hanno scritto la stessa cosa: “è faticoso, soprattutto per i bambini (e per noi mamme)!”

La verità? Tutti gli inizi lo sono.

Ma ci sono piccoli gesti che possono alleggerire il ritorno alla routine:
👉 orari regolari
👉 bimbi coinvolti in cucina
👉 spazi per qualche coccola (sì, anche un gelato insieme in questi primi pomeriggio di ripresa della routine)
👉 menù semplici e ripetibili nel tempo

🌿 Non servono ricette complicate o schemi rigidi.

Basta partire con poco, con consapevolezza e semplicità.

💌 Dimmi nei commenti: anche per te la ripresa è stata dura? Qual è la parte che ti pesa di più?

E ricordati: non sei sola. Ci siamo tutte, insieme 💛

Elisa,

Stai passando dalle pappe ai pezzettini? Questo post allora fa per te!Quando arriva il momento di lasciare le pappe e in...
23/08/2025

Stai passando dalle pappe ai pezzettini? Questo post allora fa per te!

Quando arriva il momento di lasciare le pappe e iniziare con i pezzettini, molte mamme mi scrivono oppure arrivano in consulenza piene di dubbi e preoccupazioni.

E sai una cosa? È normale!

Perché questo passaggio può sembrare complicato… ma non deve diventarlo!

Nel carosello ti mostro i 5 errori più comuni (e le soluzioni ad ogni errore...) che possono rendere difficile questa fase:

❌ Aspettare troppo a introdurre consistenze diverse
❌ Proporre pezzi troppo grandi o inadeguati per quel momento
❌ Forzare il bambino a mangiare
❌ Confrontarlo con altri bimbi
❌ Riproporre sempre gli stessi alimenti

👉 Evitarli ti aiuterà a rendere il momento dei pasti più sereno, aiutandolo piano piano ad accettare un menù quanto più simile a quello di mamma e papà.

✨ Ricorda: ogni bambino ha i suoi tempi e la sua strada. Il tuo compito non è accelerare, ma accompagnare con pazienza e fiducia.

💬 Ti va di raccontarmi nei commenti come sta andando il passaggio ai pezzettini con il tuo bimbo?
...e se ti senti davvero in alto mare in questa fase, clicca qui per sapere come posso aiutarti: https://elisadefilippi.it/svezzamento/





☀️ Svezzamento in estate: 3 errori da evitare✅ Col caldo i bambini mangiano meno, ma spesso sono le piccole abitudini a ...
16/08/2025

☀️ Svezzamento in estate: 3 errori da evitare

✅ Col caldo i bambini mangiano meno, ma spesso sono le piccole abitudini a peggiorare la situazione.

In questo carosello trovi gli errori più comuni e come evitarli per vivere pasti più sereni 🌱

💬 Ti è mai capitato? Scrivimelo nei commenti!👇
...e se hai bisogno di aiuto per risolvere una situazione che ti sembra completamente disperata, puoi contattarmi per iniziare un percorso insieme per il tuo bimbo 🙂.

svezzamento
alimentazionebambini
estateconibambini
Nutrizionista pediatrica
Nutrizionista infantile

La cena è il pasto più stressante della giornata…È la risposta più comune che ho ricevuto nel box domande di lunedì.E no...
03/08/2025

La cena è il pasto più stressante della giornata…

È la risposta più comune che ho ricevuto nel box domande di lunedì.

E non mi sorprende. La cena è un momento critico per tante famiglie (in primis, anche la mia).

Stanchezza, zero voglia di cucinare, rifiuti a tavola: una combinazione che può trasformare la fine della giornata in una corsa a ostacoli.

Ma se ti dicessi che puoi semplificare tutto… partendo da piccoli accorgimenti e da un menù pensato anche per quei momenti?

In questo carosello trovi:
👉 3 problemi che vivono tutte le famiglie (non sei sola)
👉 soluzioni semplici, ma concrete
👉esempi di cena condivisa da cui partire

📩 Se vuoi un aiuto pratico, ricordati che possiamo lavorarci insieme in un percorso che coinvolga tutta la famiglia.

Condividi il post se pensi che possa aiutare un’altra mamma ❤️

Ci vediamo nei commenti per tutte le tue domande...

Elisa,

Sei a corto di idee in questa calda estate?Ho raccolto tutti i vostri suggerimenti di pasti veloci ma allo stesso tempo ...
25/07/2025

Sei a corto di idee in questa calda estate?

Ho raccolto tutti i vostri suggerimenti di pasti veloci ma allo stesso tempo gustosi che preparate, per voi e i vostri bimbi, quando avete poco tempo.

🌸 Sfoglia il carosello fino alla fine e poi torna qui.

Domande? Dubbi? Ci vediamo nei commenti⤵️
..e se hai bisogno di supporto per l'alimentazione del tuo bimbo dallo svezzamento in poi, le mie consulenze andranno avanti anche per tutto il mese di agosto 😉 (scrivimi❣️).

Elisa,

Svezzamento
Autosvezzamento
Ricette veloci
Nutrizionista pediatrica
Nutrizionista Albano Laziale

17 luglio 2015.Era una mattina calda, afosa, d’estate.Io ero lì, con il pancione enorme e il cuore a mille, a sostenere ...
17/07/2025

17 luglio 2015.

Era una mattina calda, afosa, d’estate.

Io ero lì, con il pancione enorme e il cuore a mille, a sostenere l’esame di abilitazione per diventare biologa nutrizionista.

Avevo studiato fino all’ultimo, tra nausee, sogni, mille paure e liste da spuntare.

Avevo in mente un solo pensiero: voglio farcela, per me e per il bambino che sta per arrivare.

Pochi giorni dopo, diventavo mamma.
E da lì è iniziato tutto.

👣 In questi 10 anni ho accompagnato centinaia di mamme nel viaggio più delicato: quello che va dal primo cucchiaino ai menù per tutta la famiglia.

👩‍🍳 Ho trasformato le ricette di casa mia in strumenti di lavoro, i miei pasti in esempi, le mie fatiche in guida per le altre.

❤️ E ogni giorno, con ogni consulenza, ho provato a essere per le mamme quello che io avrei voluto avere accanto: una presenza calma, competente, che ti fa sentire meno sola nei momenti più incerti.

Oggi sono passati 10 anni.

Sono diventata mamma tre volte.

E, ogni volta, anche un po’ nutrizionista di nuovo.

Perché questo mestiere non lo fai con la testa soltanto: ci metti dentro il cuore, le emozioni, la vita.

Se sei una delle mamme che ha fatto parte di questo percorso: grazie.

Se sei arrivata da poco, benvenuta.

🌟 Ti accompagno anche oggi, un cucchiaino alla volta.

Elisa

☀️ Ma cosa cucino oggi con questo caldo… e con tutta la famiglia da gestire?Credimi, ti capisco benissimo perché in ques...
20/06/2025

☀️ Ma cosa cucino oggi con questo caldo… e con tutta la famiglia da gestire?

Credimi, ti capisco benissimo perché in questa stagione inizio ad essere anche io insofferente verso i fornelli!

Ecco perché oggi arrivo da te con questo carosello in cui ti mostro come rendere i pasti:
✔️ Più semplici
✔️ Più condivisi
✔️ Meno stressanti (anche con bimbi piccoli)

Ma se vuoi un vero piano operativo per l’estate e oltre…

📣 Giovedì 26 Giugno alle 13.00 terrò un webinar esclusivo: “Il menù per tutta la famiglia: organizziamoci (Summer Edition).

💡 2 ore intere insieme dove imparerai:

✅ Come strutturare un menù per tutti (senza fare 3 cene diverse!)
✅ Cosa mettere davvero nel carrello (anche con 40 gradi)
✅ Esempi pratici, menù stampabili, soluzioni “salva-cena”
... e in più: riceverai anche la registrazione + il menù "salva estate" con ricette da fare in pochi minuti + 4 menù pronti (2 autunno inverno e 2 primavera estate con ricettario).

🎟️ Posti limitati per garantire come sempre la massima interazione tra di noi!

🔗 Clicca qui https://elisadefilippi.it/corsi/landing-menu-per-tutta-la-famiglia/ per riservare il tuo posto.

Ti aspetto ❤️

Indirizzo

Largo Murialdo 9
Albano Laziale
00041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mamma nutrizionista in cucina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Benvenuto sulla mia pagina Facebook!

Quante volte mi sono sentita dire quando provo a dare un mio bigliettino da visita: "Cosa vado a fare dal nutrizionista? Non ho voglia/tempo/bisogno di perdere peso!" Ebbene, iniziamo a sfatare questo mito: DAL NUTRIZIONISTA NON SI VA SOLO PER DIMAGRIRE. Il nutrizionista è una figura professionale che può insegnarti, anzi educarti, a mangiare bene, partendo da un'analisi dettagliata di quelle che sono le tue abitudini alimentari. Pertanto, non vedere il nutrizionista come quel "mostro" che ti costringerà a mangiare pollo lesso e pasta senza olio. Prenditi cura di te, inizia dal cibo!