Mamma nutrizionista in cucina

Mamma nutrizionista in cucina Visita nutrizionale specialistica e diete alimentari personalizzate

13/11/2025

Dopo l'anno, se sto allattando al seno, devo introdurre un altro tipo di latte?

✅ La risposta completa la trovate nel mio nuovo video ma in breve:

👉 Si: se vuoi iniziare a ridurre l'offerta del tuo latte e vorresti introdurre altre tipologie di latte.
👉 No: se vuoi continuare ad allattare al seno e non desideri aggiungere altre tipologie di latte.

Cosa fa la differenza?

☀️ Ovviamente a che punto ti trovi con lo svezzamento del bambino. In più, anche cosa desideri dal vostro allattamento.

Vi aspetto nei commenti per i vostri dubbi e le vostre domande (che sono sempre tantissime sul tema latte 🙂).

☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️
...e se questa transizione oltre l'anno ti mette in crisi con l'alimentazione del tuo bambino, puoi contattarmi per una consulenza o un percorso insieme 😉.

Svezzamento
Alimentazione completare a richiesta
Autosvezzamento
Latte materno
Nutrizionista pediatrica
Nutrizionista per tutta la famiglia

“Mensa scolastica sì o no, se il mio bimbo è selettivo a tavola?” È una delle domande più frequenti in questo periodo, e...
21/10/2025

“Mensa scolastica sì o no, se il mio bimbo è selettivo a tavola?”

È una delle domande più frequenti in questo periodo, e la risposta non è mai uguale per tutti.

Quello che posso dirti è che la mensa può diventare un’occasione preziosa per crescere.

Nel carosello ti spiego come affrontare la transizione con meno ansia e più fiducia.

👉 Salva il post per quando arriverà il momento, e condividilo con una mamma che sta vivendo la stessa situazione.
..e per tutti i tuoi dubbi, mi trovi nei commenti! Vi leggo volentieri e vi rispondo ancora più volentieri.

svezzamento
alimentazione bambini
rifiuti a tavola
menù familiare
selettività alimentare
nutrizionista pediatrica

16/10/2025

Il tuo bimbo è pronto per la fine dello svezzamento?

👉 Ci sono 3 segnali chiave che ti aiutano a capirlo e di cui ti parlo meglio nel video di oggi: 👇

✅ Mangia con piacere una grande varietà di cibi solidi
✅ Riesce a masticare bene forme e consistenze diverse
✅ Il latte (materno o artificiale) non è più la sua principale fonte di nutrimento

👉 Se li riconosci, significa che sta crescendo e che il percorso di svezzamento sta lasciando spazio a una nuova fase: quella del menù familiare condiviso da tutta la famiglia 💛

Non c’è un giorno preciso in cui “finisce lo svezzamento”, ma pronto per la fine dello svezzamento? 💭
Ci sono 3 segnali chiave che ti aiutano a capirlo 👇

✔️ Mangia con piacere una grande varietà di cibi solidi
✔️ Riesce a masticare bene forme e consistenze diverse
✔️ Il latte (materno o artificiale) non è più la sua principale fonte di nutrimento

👉 Se li riconosci, significa che sta crescendo e che il percorso di svezzamento sta lasciando spazio a una nuova fase: quella del menù familiare condiviso 💛

👉 Non c’è un giorno preciso in cui “finisce lo svezzamento”, ma un passaggio graduale — fatto di conquiste, scoperte e tanta fiducia reciproca.
...l'età spesso corrisponde ai 2 anni, ma per alcuni bimbi finisce prima, per altri finisce dopo 🙂.

☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️☀️

📩 ....e se stai affrontando tante difficoltà sia per l'inizio che per la fine dello svezzamento, scrivimi un'email a defilippielisa@gmail.com.... Affronteremo insieme queste fasi così delicate della vita del tuo piccolo 🙂.

Svezzamento
Autosvezzamento
Alimentazione bambini
Nutrizionista pediatrica
Nutrizionista infantile

“Mia figlia non vuole più il latte vaccino al mattino… e adesso?” 😅È una delle domande più frequenti che ricevo in studi...
14/10/2025

“Mia figlia non vuole più il latte vaccino al mattino… e adesso?” 😅

È una delle domande più frequenti che ricevo in studio e qui sui social, ma la risposta è più semplice di quanto pensi.

Il latte vaccino può tranquillamente lasciare spazio ad altre colazioni equilibrate, nutrienti e adatte a tutta la famiglia, purché ci siano le giuste alternative.

Nel carosello trovi esempi pratici da replicare subito (senza stress e senza prodotti “speciali” ).

💬 Raccontami nei commenti: qual è la colazione preferita del tuo bimbo?

📌 E salva il post per le mattine in cui ti mancano le idee!

p.s... la settimana scorsa non è suonata la sveglia al mattino. Quindi per non accumulare ulteriore ritardo, ho messo in mano ai miei tre figli dei biscotti e l'ho portati a scuola. Succede, succederà ancora. E va bene così. Sono umana io e siete umane voi... facciamo semplicemnte quel poco che possiamo🥰.

Elisa

svezzamento
menù familiare
colazione bambini
alimentazione bambini
nutrizionista pediatrica
nutrizionista infantile

12/10/2025

La cena è il pasto più stressante della giornata…Su questo non ci piove😉.

E non mi sorprende. La cena è un momento critico per tante famiglie (in primis, anche la mia).

Stanchezza, zero voglia di cucinare, rifiuti a tavola: una combinazione che può trasformare la fine della giornata in una corsa a ostacoli.

Ma se ti dicessi che è solo una fase temporanea e che con piccoli accorgimenti puoi rendere questo momento meno "tragico" per tutti?

👉Ascolta il video fino alla fine e poi torna qui a raccontarmi come vanno le cene in questo periodo di inizio anno scolastico 😉.

📩 Se vuoi un aiuto pratico, ricordati che possiamo lavorarci insieme in un percorso che coinvolga tutta la famiglia.

Condividi il post se pensi che possa aiutare un’altra mamma ❤️

Ci vediamo nei commenti per tutte le tue domande...

Elisa,

“Perché le lenticchie rosse sono perfette per i bimbi (e per te)” Ti presento una delle ricette più versatili e “family ...
09/10/2025

“Perché le lenticchie rosse sono perfette per i bimbi (e per te)”

Ti presento una delle ricette più versatili e “family friendly” che preparo tutto l’anno:
👉 vellutata di lenticchie rosse e carote.

Sai perché la amo (e la consiglio spesso alle mamme)?

Perché è un piatto unico che unisce praticità, nutrizione e gusto, senza bisogno di cucinare doppio.

✨ Le lenticchie rosse:

- Cuociono in pochissimi minuti (e non richiedono ammollo).

- ricche di ferro, proteine vegetali e fibre, fondamentali nella crescita dei bimbi.

- Hanno un sapore delicato e una consistenza perfetta anche per chi è in fase di svezzamento.

✨ Le carote aggiungono dolcezza naturale, colore e betacarotene — il mix perfetto per conquistare anche i piccoli più scettici a tavola 😉

Puoi servirla liscia, con crostini, oppure con un po’ di pastina o cereali dentro per un pasto completo e bilanciato.

📌 Nel carosello trovi la ricetta passo passo.

💬 Se la provi, mandami una foto o taggami nelle storie: adoro vedere le vostre versioni “in famiglia”.

Elisa

07/10/2025

“Mamma, non lo voglio!”

👉 E tu che respiri profondamente cercando di non perdere la pazienza 😅

✅ Lo so, i rifiuti a tavola sono una delle sfide più grandi per noi genitori 🙂.

ma voglio rassicurarti su una cosa importante 👇

👉 È normale che un bambino attraversi fasi in cui rifiuta alcuni cibi. Non è testardaggine, non è “capriccio”: è parte del suo percorso di familiarizzazione con il cibo, scoperta e autonomia.

✨ Il segreto?

👉 Non forzarlo e non togliere subito il cibo “rifiutato”.
Piuttosto, proponilo accanto a qualcosa che ama, in piccole quantità, e con calma.

La ripetizione e la serenità fanno molto più di qualsiasi “boccone per la mamma o per la nonna o per il cane”! 💛

🍽️ A volte serve solo un po’ di tempo, qualche proposta diversa e un clima più leggero a tavola.

📌 Salva questo reel per quando sentirai di perdere la pazienza (capita a tutte.... Anche a me!)

💬 E raccontami nei commenti: qual è il cibo che il tuo bimbo proprio non vuole assaggiare ultimamente?

Elisa ✨





30/09/2025

Carboidrati, proteine e verdure nel piatto del bambino dai sei mesi in su: quando cambia questa proporzione?

Ma soprattutto, come cambia?

Ho provato a rispondervi facendo due precisazioni: ascolta il video fino alla fine e poi torna qui nei commenti 👇.

Aspetto tutte le tue domande🙂.
...e se hai le idee davvero molto confuse sull'alimentazione del tuo bambino, puoi prenotare una consulenza pediatrica in cui faremo chiarezza a riguardo 🙂.

Elisa,

Svezzamento
Autosvezzamento
Piatto sano bambini
Nutrizionista pediatrica
Nutrizionista infantile

Ieri sera a cena ho portato in tavola queste polpette di melanzane.Sapete com’è andata? Non ho fatto in tempo a servirle...
25/09/2025

Ieri sera a cena ho portato in tavola queste polpette di melanzane.

Sapete com’è andata?

Non ho fatto in tempo a servirle tutte che erano già sparite dal piatto 😅💛

Lo ammetto: non sempre è così.
..non sempre i miei bambini sono entusiasti delle verdure (soprattutto a fine giornata, quando la stanchezza si fa sentire).

Ma stavolta… un piccolo miracolo: hanno chiesto il bis!

Ed è proprio per questo che ho deciso di condividere la ricetta con voi in un carosello:

👉 Piatto semplice e versatile (puoi adattarlo a tutta la famiglia, usando anche altre verdure al posto delle melanzane)
👉 Nutriente: sono un modo alternativo di servire le verdure
👉 Perfetto per tutta la famiglia

📌 Salva questo post così puoi riproporle nei giorni “no” in cui la cena sembra un campo di battaglia.

E se le provi, fammelo sapere: taggami nelle tue storie o mandami una foto, non vedo l’ora di vedere le vostre repliche 💌

Perché a volte basta una ricetta semplice per rendere la cena un po’ più serena (...e se ciò non accade, possiamo fare un percorso insieme in cui renderemo reale questo).

ricette facili bambini
ricette svezzamento
ricette verdure bambini
nutrizionista pediatrica
nutrizionista infantile

Molti genitori sognano un solo menù per tutti 🍽️…ma quando arriva lo svezzamento i dubbi si moltiplicano:👉 sale sì o no?...
17/09/2025

Molti genitori sognano un solo menù per tutti 🍽️

…ma quando arriva lo svezzamento i dubbi si moltiplicano:

👉 sale sì o no?
👉 come tagliare i cibi in sicurezza?
👉 e gli alimenti integrali?

La verità è che un menù unico per la famiglia è possibile 💛.

Basta qualche accorgimento: poco sale, tagli sicuri e cibi integrali usati con equilibrio.

Nel carosello trovi i miei consigli pratici per gestire senza stress il menù familiare anche con un bimbo in fase di svezzamento.
... E se senti che da sola non riesci ad organizzarti o hai bisogno di una guida personalizzata, puoi sempre rivolgerti a me: insieme possiamo costruire un percorso su misura per la tua famiglia.

📌 Salva questo post per quando ti mancano idee
💬 Scrivi nei commenti il tuo dubbio più grande
📲 Condividilo con una mamma che ne ha bisogno

Buon mercoledì

Elisa.

svezzamento
menù svezzamento
menù famigliare
alimentazione bambini
nutrizionista pediatrica

Indirizzo

Largo Murialdo 9
Albano Laziale
00041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mamma nutrizionista in cucina pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Benvenuto sulla mia pagina Facebook!

Quante volte mi sono sentita dire quando provo a dare un mio bigliettino da visita: "Cosa vado a fare dal nutrizionista? Non ho voglia/tempo/bisogno di perdere peso!" Ebbene, iniziamo a sfatare questo mito: DAL NUTRIZIONISTA NON SI VA SOLO PER DIMAGRIRE. Il nutrizionista è una figura professionale che può insegnarti, anzi educarti, a mangiare bene, partendo da un'analisi dettagliata di quelle che sono le tue abitudini alimentari. Pertanto, non vedere il nutrizionista come quel "mostro" che ti costringerà a mangiare pollo lesso e pasta senza olio. Prenditi cura di te, inizia dal cibo!