Osteocenter Albano

Osteocenter Albano Studio di Osteopatia , Terapia Manuale e Fisioterapia

Presso lo studio Osteocenter si può usufruire dei seguenti trattamenti:
Osteopatia
Terapia Manuale
Osteopatia Pediatrica
Osteopatia in Gravidanza

Fisioterapia
Tecar terapia
Ipertermia
Laser Yag 12watt
Ultrasuoni
Taping Neuromuscolare
Posturale
Massoterapia
Rmi (rieducazione motoria individuale)
Magneto terapia
Ionoforesi
Tens
Elettrostimolazione
Pedana Vibrante di Bosco

Innanzitutto, come si manifesta? Ecco alcuni dei sintomi che possono presentarsi in caso di  : • formicolio alla mano • ...
27/03/2024

Innanzitutto, come si manifesta?
Ecco alcuni dei sintomi che possono presentarsi in caso di :

• formicolio alla mano
• indolenzimento della mano e del polso
• sensazione di debolezza della mano
• difficoltà ad afferrare e tenere gli oggetti
• dolore che va dal polso al gomito

Perché si manifesta?
Ancora non è stata individuata una vera causa scatenante ma è possibile evidenziare alcuni fattori di rischio:

• Ipotiroidismo
• Diabete Mellito
• Artrite reumatoide
• Fratture ripetute o artrite al polso

Alcuni suggerimenti per la prevenzione?
Cercate di mantenere una posizione neutra quando siete a riposo e fate attenzione alle posizioni notturne.
Non usare impacchi caldi in caso di infiammazione ma di ghiaccio. Sono decisamente più efficaci!

La fisioterapia e l’osteopatia possono essere d’aiuto?
Assolutamente si.
Grazie ad un lavoro mirato su articolazioni e tessuti si ottiene un miglioramento della circolazione e dello spazio nel canale del polso per ridurre la compressione sul nervo.
Al trattamento, vanno associati esercizi molto semplici da eseguire a casa.

Ma prima di tutto è fondamentale fare una valutazione del caso.

T. 3203352126
T. 3929628303

www.osteocenter.eu

Sono dritto. Sono curvo. Mi sembra di avere la gobba. Punto primo. Una postura “universalmente” corretta non esiste. Non...
22/02/2024

Sono dritto.
Sono curvo.
Mi sembra di avere la gobba.

Punto primo.
Una postura “universalmente” corretta non esiste.
Non ci sono evidenze scientifiche su una postura ottimale che prevenga il mal di schiena.

Punto due.
La postura é lo specchio del nostro cuore.
Non é poesia, è somatizzazione.
Un individuo assume determinate posture in base al proprio stato d’animo o anche rispetto ad una vulnerabilità del proprio corpo.

Punto tre.
Le curvature spinali possono essere varie in natura e non esiste una curvatura spinale fortemente associata al dolore.

Punto quattro.
Alcune volte si adottano precauzioni posturali rispetto alla resistenza della colonna, ma la colonna vertebrale è una struttura molto forte. Questo atteggiamento preventivo, spesso, porta soltanto alla paura.

Punto cinque.
Ognuno è comodo nei suoi panni, nel senso che ognuno ha la propria postura di comfort ed esplorare nuove posizioni non è una controindicazione.

Punto sei.
Adottare una posizione apparentemente “scorretta” per trenta minuti non è controindicato.
L’importante è variare.

Punto sette.
Quindi, invitare ad adottare una postura specifica non è detto che prevenga il dolore.

(Reference: Slater D. - “Sit Up Straight: Time to re-evaluate”)

T. 3203352126
T. 3929628303

www.osteocenter.eu

“Ahi! Questo dolore non passa più!”Vi sarà sicuramente capitato di incappare in dolori particolarmente persistenti.E all...
25/01/2024

“Ahi! Questo dolore non passa più!”
Vi sarà sicuramente capitato di incappare in dolori particolarmente persistenti.
E allora, vi sarà sicuramente capitato di cadere in “falsi miti”.
Vediamo quali.
N.1
Credere che continuare a muoversi, pur avendo un dolore, sia peggio e possa creare un danno.
Non è assolutamente detto che avvertire dolore e continuare a svolgere un'attività significhi creare una lesione a qualche struttura.
Di certo, il consulto con uno specialista può aiutarti a raggiungere conclusioni scientificamente più valide.
N.2
Credere che sollevare pesi o chinarsi faccia peggio. Falso, anzi è provato che proprio laddove persistano problematiche legate alla schiena sia risolutivo rafforzare e migliorare la mobilità, opportunamente seguiti da un medico specialista.
N.3
Credere che in caso di dolore per migliorare il recupero è bene stare fermi, immobili sul divano.
Falso. Non esiste nessuna dimostrazione scientifica che stare a letto per vari giorni velocizzi il processo di guarigione.

T. 3203352126
T. 3929628303

www.osteocenter.eu

Con l'avanzare dell'età, ahimè, aumentano anche i piccoli “acciacchi” legati a molteplici cause.In alcuni casi, purtropp...
17/01/2024

Con l'avanzare dell'età, ahimè, aumentano anche i piccoli “acciacchi” legati a molteplici cause.
In alcuni casi, purtroppo, insorgono anche delle patologie legate, appunto, all'età quali artrite reumatoide, artrosi o altre patologie infiammatorie delle articolazioni.
Questo può comportare il presentarsi di una sensazione di rigidità e di difficoltà di movimento, soprattutto al mattino o dopo che si è stati, ad esempio, molto seduti.
In genere, si avverte una sensazione di dolore ai muscoli e alle articolazioni.

Che cosa si può fare per alleviare questa sensazione?
• Fare attività fisica regolarmente.
• Fare qualche piccolo esercizio di stretching al mattino.
• Fare una doccia calda al mattino.
• Fare una buona alimentazione per tenere sotto controllo il peso.

E infine, intraprendere un percorso osteopatico e fisioterapico di accompagnamento al benessere per avere benefici evidenti e duraturi.

T. 3203352126
T. 3929628303

www.osteocenter.eu

MAL DI SCHIENA IN GRAVIDANZA.Tra il secondo e il terzo trimestre, moltissime mamme incappano nel fatidico mal di schiena...
05/01/2024

MAL DI SCHIENA IN GRAVIDANZA.

Tra il secondo e il terzo trimestre, moltissime mamme incappano nel fatidico mal di schiena da gravidanza.
Che cos'è?
L'aumento di peso del neonato durante i mesi di gestazione provoca dei cambiamenti fisiologici a livello delle curve vertebrali e del baricentro dovuti appunto all'aumento del carico.
Cosa succede? Come conseguenza naturale, sia la zona lombare che lombosacrale vengono sovraccaricate.
Lo stesso tipo di mal di schiena ha diverse manifestazioni.
Che significa?
Che durante la gravidanza il mal di schiena può interessare la fascia lombare, quella lombosacrale, come pure essere bilaterale ma avere comunque la stessa origine.
Il trattamento osteopatico consente, grazie ad uno scarico delle tensioni, di migliorare il benessere della futura mamma.
È un trattamento che attraverso l’uso di tecniche dolci e senza controindicazioni per entrambi puó portare molto giovamento.

T. 3203352126
T. 3929628303

www.osteocenter.eu

Indirizzo

Via Trilussa, 104/108
Albano
00041

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 13:00
15:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Telefono

+393929628303

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Osteocenter Albano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Osteocenter Albano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare