ASL Roma 6

ASL Roma 6 Pagina ufficiale della Azienda sanitaria locale dei Castelli e del Litorale sud del Lazio ASL Roma 6

Open Day Vaccinazione HPV: il 22 novembre all’Ospedale dei CastelliLa ASL Roma 6 organizza un nuovo Open Day dedicato al...
14/11/2025

Open Day Vaccinazione HPV: il 22 novembre all’Ospedale dei Castelli

La ASL Roma 6 organizza un nuovo Open Day dedicato alla vaccinazione anti-HPV, un appuntamento pensato per ragazze e ragazzi nati nel 2006 e nel 2007.
Un’occasione importante per proteggersi in modo semplice, sicuro e gratuito.

📅 Quando?
22 novembre 2025, dalle 10.00 alle 15.00

📍 Dove?
Aula Viola – Ospedale dei Castelli

L’accesso è libero e completamente gratuito: non serve prenotazione. Basterà presentarsi nella fascia oraria indicata per ricevere il vaccino e tutte le informazioni utili dal personale sanitario presente.

Perché partecipare?

Il vaccino contro l’HPV è uno strumento fondamentale per prevenire diverse patologie causate dal Papillomavirus umano. È un gesto semplice, che richiede pochi minuti, ma che contribuisce in modo concreto alla tutela della salute presente e futura.

Un invito ai ragazzi e alle ragazze

Questo Open Day è pensato proprio per voi. È un’opportunità per fare una scelta consapevole, per prendervi cura di voi stessi e per proteggere chi amate. Venite con un amico, un’amica o un familiare: il personale della ASL sarà a disposizione per chiarire ogni dubbio e accompagnarvi passo dopo passo.

La prevenzione è il primo gesto di libertà.
Vi aspettiamo all’Ospedale dei Castelli il 22 novembre! Salute Lazio Regione Lazio

💙 13 novembre – Giornata Mondiale della GentilezzaLa gentilezza è una cura che non si prescrive, ma si pratica ogni gior...
13/11/2025

💙 13 novembre – Giornata Mondiale della Gentilezza

La gentilezza è una cura che non si prescrive, ma si pratica ogni giorno.

Oggi celebriamo la Giornata Mondiale della Gentilezza, un’occasione per ricordare quanto ascolto, accoglienza e rispetto siano parte integrante del prendersi cura.

Nella ASL Roma 6 la gentilezza è un valore che accompagna ogni gesto:
nei reparti, nei Consultori, nei Pronto Soccorso, negli ambulatori, nei servizi territoriali e nelle nostre strutture sanitarie, dove ogni giorno operatori, medici, infermieri e amministrativi si impegnano per offrire un’assistenza sempre più umana e vicina ai bisogni delle persone.

Promuoviamo l’umanizzazione delle cure attraverso percorsi dedicati al benessere psicologico, alla comunicazione empatica e alla presa in carico personalizzata, con l’obiettivo di mettere sempre la persona – e non solo la malattia – al centro del nostro lavoro.

Perché la gentilezza è fatta di sguardi, parole e attenzioni che curano.
E ricordarci questo, oggi e ogni giorno, ci aiuta a costruire una sanità più umana, solidale e accogliente.

💙 ASL Roma 6 – La gentilezza è il primo passo verso la cura. Consulta la Carta dei servizi della ASL ROMA 6
https://www.aslroma6.it/carta-servizi

Salute Lazio Regione Lazio

Settimana Europea dei Test: prevenzione e informazione nei Consultori della ASL Roma 6 in collaborazione con lo Spallanz...
12/11/2025

Settimana Europea dei Test: prevenzione e informazione nei Consultori della ASL Roma 6 in collaborazione con lo Spallanzani

In occasione della European Testing Week, la ASL Roma 6 partecipa attivamente alla campagna europea dedicata alla prevenzione e al testing per l’HIV e le infezioni sessualmente trasmissibili (IST), con una serie di eventi organizzati in collaborazione con l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani.

L’iniziativa nasce nell’ambito del progetto regionale che promuove la collaborazione tra lo Spallanzani e la rete dei Consultori Familiari del Lazio, con l’obiettivo di avvicinare i giovani alla prevenzione, offrendo spazi di ascolto, confronto e la possibilità di effettuare test rapidi gratuiti e anonimi per lo screening di HIV e IST.

Nella ASL Roma 6, due Consultori saranno protagonisti di questa importante settimana di sensibilizzazione:

📍 Martedì 18 novembre, dalle 14.00 alle 17.30, presso il Consultorio di Pomezia, in via dei Castelli Romani, 2

📍 Giovedì 20 novembre, dalle 14.00 alle 17.30, presso il Consultorio di Grottaferrata, in viale San Nilo, 4

Durante gli incontri sarà possibile:

Effettuare test rapidi gratuiti per HIV e infezioni sessualmente trasmissibili, con il supporto di professionisti dello Spallanzani e della ASL Roma 6

Partecipare a momenti di confronto e sensibilizzazione di gruppo, pensati per informare e promuovere comportamenti consapevoli e stili di vita sani

La partecipazione è rivolta ai giovani maggiorenni fino ai 24 anni e ai minori dai 14 anni, accompagnati da entrambi i genitori in caso di richiesta di test.

Questa iniziativa rappresenta un’occasione importante per avvicinare i ragazzi ai temi della salute sessuale e della prevenzione, in un contesto accogliente e protetto come quello dei Consultori Familiari.

La collaborazione con lo Spallanzani rafforza il lavoro di rete e l’impegno della ASL Roma 6 nel promuovere una cultura della consapevolezza e della cura di sé.

Si ringrazia Dott.ssa Paola Scampati, Direttore UOC Procreazione Cosciente e Responsabile dell’iniziativa

Con questa attività, la ASL Roma 6 rinnova il proprio impegno nel favorire la prevenzione precoce, la diagnosi tempestiva e il benessere dei giovani, attraverso una sanità pubblica attenta, informata e vicina alle nuove generazioni INMI Spallanzani Salute Lazio Regione Lazio

Ad Ariccia un incontro interattivo aperto a tutti per promuovere la consapevolezza e il benessereIn occasione della Gior...
12/11/2025

Ad Ariccia un incontro interattivo aperto a tutti per promuovere la consapevolezza e il benessere

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete 2025, la ASL Roma 6 organizza l’evento “Il Semaforo delle Abitudini”, un incontro interattivo dedicato alle persone con diabete, ai familiari e ai caregiver.

L’appuntamento è per venerdì 14 novembre, dalle 16.30 alle 18.00, presso il Polo di Diabetologia (1° piano del Presidio “Spolverini” di Ariccia).

L’iniziativa, promossa nell’ambito delle attività di educazione alla salute e prevenzione, sarà un momento di confronto e partecipazione per riflettere insieme sulle abitudini quotidiane che influenzano il benessere, la glicemia e la qualità di vita.

Attraverso un dialogo aperto e guidato da operatori sanitari e volontari dell’associazione D-Project APS (associazione di persone con diabete), i partecipanti avranno l’occasione di parlare, ascoltare, riconoscersi e condividere esperienze, domande e strategie pratiche per migliorare la gestione della malattia.
L’obiettivo dell’incontro è quello di fornire strumenti concreti per piccoli ma significativi cambiamenti nelle abitudini di ogni giorno, aiutando ciascuno a fare “un passo in più” verso il proprio benessere.
Un ringraziamento particolare alla dott.ssa Donatella Bloise, diabetologa e referente del Polo Diabetologico di Ariccia
L’evento è aperto a tutti: persone con diabete di tipo 1 e tipo 2, familiari e caregiver, ma anche cittadini interessati ad approfondire la prevenzione e i corretti stili di vita.

Al termine dell’incontro sarà offerto uno snack salutare, a cura dei volontari di D-Project APS.
“Il Semaforo delle Abitudini” vuole essere un’occasione per imparare a leggere i segnali del corpo e della quotidianità, per riscoprire quanto anche le piccole scelte possano fare la differenza nel percorso di cura e prevenzione.
📍 Quando: 14 novembre 2025, ore 16.30 – 18.00

📍 Dove: Polo di Diabetologia, 1° piano – Presidio Spolverini, Ariccia

📞 Ingresso libero, fino ad esaurimento posti Salute Lazio Regione Lazio

🎉 Un nuovo punto di riferimento per le persone con Sclerosi Multipla ai Castelli Romani!È stato inaugurato ieri, presso ...
08/11/2025

🎉 Un nuovo punto di riferimento per le persone con Sclerosi Multipla ai Castelli Romani!

È stato inaugurato ieri, presso l’Ospedale dei Castelli (O.d.C.), nell’Aula Culti al piano terra, il nuovo Punto Informativo AISM, attivo ogni venerdì dalle 9.00 alle 13.00.

👉 Il progetto nasce dal protocollo d’intesa tra AISM Roma – Associazione Italiana Sclerosi Multipla – e ASL Roma 6, con l’obiettivo di offrire informazione, orientamento e supporto alle persone con Sclerosi Multipla e patologie correlate.

Grazie a questa collaborazione, e all’adesione al tavolo misto di partecipazione degli enti del Terzo Settore, AISM potrà rafforzare la propria presenza nel territorio dei Castelli Romani, lavorando in sinergia con le strutture sanitarie e le istituzioni locali.

🤝 L’iniziativa, resa possibile grazie alla Direzione Generale della ASL Roma 6, alla Direzione Sanitaria e alla Direzione dell’Ospedale dei Castelli, si inserisce nel percorso dell’Agenda della Sclerosi Multipla e delle Patologie Correlate 2025, che promuove diritti, inclusione e qualità di vita per le persone con SM e le loro famiglie.

📍 Ospedale dei Castelli – Aula Culti, piano terra
🕘 Ogni venerdì, dalle 9.00 alle 13.00

Un piccolo grande passo per costruire insieme una rete di cura, ascolto e solidarietà 💚

Salute Lazio Regione Lazio

🩺 OPEN DAY VACCINALE FRASCATI 🌿Campagna Antinfluenzale e Anti-COVID 2025/2026La ASL Roma 6, con il sostegno della Region...
08/11/2025

🩺 OPEN DAY VACCINALE FRASCATI 🌿
Campagna Antinfluenzale e Anti-COVID 2025/2026

La ASL Roma 6, con il sostegno della Regione Lazio, promuove una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria con un Open Day vaccinale aperto a tutti! 💉

📅 Quando: martedì 18 novembre 2025
🕓 Orario: dalle 11:00 alle 16:00
📍 Dove: Piazza G. Marconi, 3 – Sala degli Specchi

Durante l’iniziativa sarà possibile vaccinarsi gratuitamente contro l’influenza e, contestualmente, contro il COVID-19.

👉 Accesso libero e gratuito, senza necessità di prenotazione!
Questa iniziativa rientra nel programma di promozione della salute pubblica della ASL Roma 6, volto ad aumentare la copertura vaccinale e a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione.

📍 Dipartimento di Prevenzione – Coordinamento Campagna Antinfluenzale 2025/2026
🚑 Unità Mobile di Vaccinazione
Salute Lazio Regione Lazio

🩺 OPEN DAY VACCINALE A MONTE COMPATRI 🌿Campagna Antinfluenzale e Anti-COVID 2025/2026La ASL Roma 6, con il sostegno dell...
08/11/2025

🩺 OPEN DAY VACCINALE A MONTE COMPATRI 🌿
Campagna Antinfluenzale e Anti-COVID 2025/2026

La ASL Roma 6, con il sostegno della Regione Lazio, promuove una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria con un Open Day vaccinale aperto a tutti! 💉
📅 Quando: mercoledì 19 novembre 2025

📍 Dove:

➡️Monte Compatri, via Campo Gillaro 19, dalle ore 10 alle 13

➡️ Laghetto, via Lago di Nemi 50, dalle ore 14 alle 17

Durante l’iniziativa sarà possibile vaccinarsi gratuitamente contro l’influenza e, contestualmente, contro il COVID-19.

👉 Accesso libero e gratuito, senza necessità di prenotazione!

Questa iniziativa rientra nel programma di promozione della salute pubblica della ASL Roma 6, volto ad aumentare la copertura vaccinale e a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione.

📍 Dipartimento di Prevenzione – Coordinamento Campagna Antinfluenzale 2025/2026

🚑 Unità Mobile di Vaccinazione

Salute Lazio Regione Lazio

🩺 OPEN DAY VACCINALE A NEMI 🌿Campagna Antinfluenzale e Anti-COVID 2025/2026La ASL Roma 6, con il sostegno della Regione ...
08/11/2025

🩺 OPEN DAY VACCINALE A NEMI 🌿
Campagna Antinfluenzale e Anti-COVID 2025/2026
La ASL Roma 6, con il sostegno della Regione Lazio, promuove una giornata dedicata alla prevenzione sanitaria con un Open Day vaccinale aperto a tutti! 💉
📅 Quando: venerdì 14 novembre 2025
🕓 Orario: dalle 12:00 alle 17:00
📍 Dove: Corso Vittorio Emanuele – Centro Storico di Nemi, adiacente uffici di Polizia Locale

Durante l’iniziativa sarà possibile vaccinarsi gratuitamente contro l’influenza e, contestualmente, contro il COVID-19.

👉 Accesso libero e gratuito, senza necessità di prenotazione!
Questa iniziativa rientra nel programma di promozione della salute pubblica della ASL Roma 6, volto ad aumentare la copertura vaccinale e a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione.

📍 Dipartimento di Prevenzione – Coordinamento Campagna Antinfluenzale 2025/2026
🚑 Unità Mobile di Vaccinazione

Salute Lazio Regione Lazio

💻 Prenotare con ASL Roma 6 è ancora più semplice!È attivo il nuovo sistema di prenotazione online che consente ai cittad...
05/11/2025

💻 Prenotare con ASL Roma 6 è ancora più semplice!

È attivo il nuovo sistema di prenotazione online che consente ai cittadini di fissare in pochi click:
💉 Vaccinazioni antinfluenzali e anti Covid-19
🩸 Prelievi ematici ed esami di laboratorio
❤️ Donazioni di sangue

Un servizio digitale pensato per rendere più facile, veloce e accessibile la tua esperienza con la ASL Roma 6.

👉 Per ora la prenotazione online è attiva per le vaccinazioni antinfluenzali e anti Covid-19, oltre che per prelievi e donazioni.

Prenota direttamente dal sito:
🔗 https://prenotaonline.aslroma6.it/it-it/

Se hai difficoltà nella prenotazione per la donazione del sangue, puoi scrivere a donazione.sangue@aslroma6.it

̀digitale Salute Lazio Regione Lazio

💛 Il 13 novembre è la Giornata Mondiale della Gentilezza 💛Un piccolo gesto, una parola, un sorriso possono cambiare la g...
05/11/2025

💛 Il 13 novembre è la Giornata Mondiale della Gentilezza 💛

Un piccolo gesto, una parola, un sorriso possono cambiare la giornata di una persona. La gentilezza è anche cura, attenzione, empatia.

Nella ASL Roma 6, la Rete Oncologica Aziendale, diretta dalla dott.ssa Laura Giacinti, fa della gentilezza un valore concreto che accompagna ogni percorso di cura in piena attuazione della visione del Direttore Generale dott. Giovanni Profico e dell'intera Direzione Strategica.

Nel Reparto di Oncologia, le persone trovano non solo professionalità e competenza, ma anche un messaggio speciale: una “Lettera al paziente”, scritta per offrire vicinanza, conforto e ascolto nei momenti di maggiore fragilità.

“In questo momento di difficoltà siamo qui per offrirti la nostra presenza e tutto il nostro sostegno.
Se hai bisogno di parlare, di scrivere, di ascoltare musica o di ritrovare un momento di spiritualità, troverai sempre qualcuno pronto ad accoglierti.”

Un pensiero semplice, ma profondo, che ricorda come la gentilezza – anche in corsia – possa diventare una forma di terapia.

Oggi e ogni giorno, scegliamo di prenderci cura anche attraverso un gesto gentile. 💙

Salute Lazio Regione Lazio

🩺 Comunicazione di Servizio – Consultorio di MarinoLa ASL Roma 6 informa l’utenza che, a partire dal 5 novembre, il Cons...
04/11/2025

🩺 Comunicazione di Servizio – Consultorio di Marino

La ASL Roma 6 informa l’utenza che, a partire dal 5 novembre, il Consultorio di Marino sarà temporaneamente chiuso per circa un mese per consentire l’effettuazione di lavori di pavimentazione nelle aree antistanti e adiacenti la struttura.

Durante il periodo dei lavori, il personale del Consultorio sarà trasferito presso altre sedi per garantire la continuità dei servizi.

In particolare:

Le prestazioni ostetriche, ginecologiche e psicologiche saranno erogate dai professionisti del Consultorio di Marino presso:
📍 Consultorio di Rocca Priora – Tel. 06 93274569
📍 Consultorio di Ciampino – Tel. 06 93275529

L’utenza potrà inoltre rivolgersi, in caso di necessità, anche agli altri Consultori limitrofi del territorio della ASL Roma 6.
Ecco il link per maggiori informazioni
https://www.aslroma6.it/consultori-familiari

Ci scusiamo per il temporaneo disagio e ringraziamo i cittadini per la collaborazione.

👶 OPEN DAY AL PUNTO NASCITA DI VELLETRI 💕Ospedale “Paolo Colombo” di Velletri – UOC di Ostetricia e Ginecologia👨‍⚕️ Dire...
04/11/2025

👶 OPEN DAY AL PUNTO NASCITA DI VELLETRI 💕

Ospedale “Paolo Colombo” di Velletri – UOC di Ostetricia e Ginecologia
👨‍⚕️ Diretta dal dott. Massimo Petriglia
📅 Venerdì 28 novembre 2025
🕒 Dalle ore 15.00 alle 17.00

Un’occasione speciale per visitare il Punto Nascita dell’Ospedale di Velletri e conoscere da vicino il nostro personale medico, ostetrico e infermieristico.
Un momento di incontro, dialogo e condivisione dedicato a tutte le future mamme e ai futuri papà che desiderano scoprire i servizi e gli spazi del reparto. 💗💙

👩‍⚕️ Durante l’Open Day sarà possibile:

Visitare le sale parto e gli ambienti dedicati all’assistenza alla nascita

Ricevere informazioni sui percorsi di accompagnamento alla gravidanza e al parto

Conoscere il team di professionisti che si prenderà cura di voi e del vostro bambino

📞 Per informazioni: 0693273520 / 2858

Vi aspettiamo per conoscere insieme il luogo dove inizia la vita! 🌸

̀Lazio Salute Lazio

Indirizzo

Borgo Garibaldi, 12
Albano
00041

Telefono

0693271

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ASL Roma 6 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Un po’ di informazioni su chi siamo

La ASL ROMA 6 tutela la salute della popolazione insistente nell’ambito territoriale coincidente con i comuni di Albano Laziale, Anzio, Ardea, Ariccia, Castel Gandolfo, Ciampino, Colonna, Frascati, Genzano, Grottaferrata, Lanuvio, Lariano, Marino, Montecompatri, Monte Porzio Catone, Nemi, Nettuno, Pomezia, Rocca di Papa, Rocca Priora, Velletri. Il complesso dell’area di competenza è caratterizzata da due distinte realtà geografiche e socioeconomiche:


  • I Castelli Romani, territorio ricomprendente i comuni collinari e montani del complesso dei Colli Albani;

  • Il Litorale latino, territorio ricomprendente le città della porzione sud del litorale romano.