14/08/2025
🔥🍖 Grigliata sì, ma con gusto e salute!
Ferragosto si avvicina e, quale occasione migliore per fare una grigliata in compagnia?
La grigliata è un piacere da concedersi ogni tanto, meglio se in occasioni conviviali, e sempre inserita in un’alimentazione varia ed equilibrata.
Ecco 8 consigli pratici per grigliare nel modo migliore possibile:
1. Scegliete l’attrezzatura giusta
Le griglie a gas permettono un controllo migliore della temperatura e producono meno fumo nocivo rispetto a quelle a carbonella.
2. Preferite tagli magri
Evitate carni lavorate e grasse: i nitrati presenti possono trasformarsi in nitrosammine dannose con il calore, mentre il grasso che cola sulla fiamma produce fumo ricco di IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici).
3. Marinate la carne prima di cuocerla
Limone, aceto ed erbe aromatiche come rosmarino, alloro o salvia non solo migliorano il sapore ma rilasciano olii essenziali protettivi che riducono la formazione di sostanze tossiche.
4. Cuocete lentamente e lontano dalle fiamme
Meglio evitare alte temperature e preferire la cottura indiretta: limita la formazione di composti dannosi come IPA e AGE (prodotti della glicazione avanzata).
5. Rendere il piatto completo
Non fermatevi alla carne: arricchite la grigliata con verdure fresche o grigliate, legumi o pesce per un pasto più leggero e bilanciato.
6. Attenzione all’igiene
Usate utensili separati per alimenti crudi e cotti, lavatevi spesso le mani e assicuratevi che la griglia sia sempre ben pulita.
7. Variate i metodi di cottura
Anche durante le vacanze, alternare le cotture al vapore, al forno o la bollitura è un buon modo per mantenere un’alimentazione varia ed equilibrata.
8. Moderate l’assunzione di alcol
Per godervi appieno la compagnia e non avere i postumi il giorno dopo, bevete con moderazione, senza esagerare!
Buon ferragosto a tutti!!!