09/06/2021
Sabato 12 e domenica 13
SEMINARIO DI DIETETICA CINESE
Gli studenti del terzo anno professionale in XIAOLU SHIATSU si immergeranno nello studio dell'energetica applicata all'alimentazione ☯️
TUTTO È ENERGIA, il cibo è energia che ci caratterizza, ci modifica (insieme alle emozioni) in quanto lo assumiamo più volte al giorno per tutta la vita.
Ogni alimento per la medicina cinese ha una capacità di sostenere l'aspetto yin o yang di chi lo assume.
Ha la forza di nutrire una o più delle 5 sostanze vitali (energia, sangue, essenze, spirito e liquidi organici)
Ogni alimento ha 4 temperature intrinseche (natura calda, natura fredda /fresca, natura tiepida, natura neutra) che ci caratterizza notevolmente sia a livello fisico che umorale.
L'alimentazione si muove nel corpo e nella mente con 4 tendenze direzionali (salita, esteriorizzazione, discesa, interiorizzazione)
Questi movimenti che il cibo esprime dentro di noi sono molto legati ai colori e ai cinque sapori (acido, amaro, dolce, piccante, salato) che attivano o inibiscono organi e visceri.
Ogni alimento ha altresi la capacità di sostenere il tropismo dei vari organi e visceri oltre che indirizzarsi ai meridiani.
Un esempio FAGIOLI NERI
Se leggessimo la descrizione occidentale troveremmo una tabella quantitativa (proteine, carboidrati, grassi, sali, vitamine....)
La descrizione cinese è QUALITATIVA
Natura tiepida, Sapore dolce, Tropismo rene e tutto il movimento Acqua. Sono diuretici e umidificano, sostenendo sia yin che yang del rene. Indicazioni : menopausa, lombalgia, gonalgia, poca fertilità, sterilità, spermatorrea, edemi.
L'ALIMENTO È MEDICINA, È TERAPIA.
Questa conoscenza e la sua applicazione è una delle peculiarità della nostra scuola XIAOLU SHIATSU.
Consente di indirizzare l'energia del cibo per curare le disarmonie e mantenere/sostenere la cura ottenuta con le terapie manuali ☯️🍀❤️