Genitori si diventa by Ipazia

Genitori si diventa by Ipazia Percorso Multidisciplinare di Accompagnamento alla Nascita per la Coppia

05/04/2025

(✏Giorgia C***a) «I bimbi prematuri nascono in un momento in cui dovrebbero essere ancora nel grembo materno dove ad essere stimolati sono soprattutto il tatto, il gusto e l’olfatto e tutte le stimolazioni sono positive, piacevoli» spiega Massimo Agosti, presidente della Società Italiana di Neonatologia (SIN), professore ordinario di Pediatria all’Università degli Studi dell’Insubria e direttore del Dipartimento Materno Infantile dell’Ospedale Del Ponte di Varese. «In Terapia Intensiva Neonatale gli stimoli uditivi sono intensi e prevalentemente ostili, pensiamo al bip dei monitor e alle voci sconosciute e talvolta concitate dei professionisti sanitari che spesso superano il limite dei 45 decibel a cui i bimbi erano abituati nella pancia della mamma, quando tutti i suoni e le voci erano a bassa frequenza». Secondo alcuni studi solo il 2-5% dei suoni presenti in TIN corrispondono a un linguaggio identificabile dal neonato e questo contribuisce alla potenziale alterazione del neuro-sviluppo, con il rischio di anomalie delle capacità comunicative precoci e di deficit di attenzione in un periodo successivo della crescita. A contrastare questa stimolazione negativa può essere proprio la voce della mamma. Gli studi confermano che quando un genitore legge per il suo bambino ci sono effetti positivi sullo sviluppo uditivo ed emotivo e migliorano le prestazioni neurologiche. I benefici, anche a livello relazionale, sono tali che si raccomanda di portare avanti questa consuetudine con costanza dopo la dimissione dal reparto

👉Leggi l'articolo completo su Figli&Genitori

🤰🏻Cerchi un corso di accompagnamento alla nascita che ti dia informazioni su vari ambiti per arricchire le tue conoscenz...
28/11/2024

🤰🏻Cerchi un corso di accompagnamento alla nascita che ti dia informazioni su vari ambiti per arricchire le tue conoscenze?

Ecco alcuni argomenti che vengono trattati nel nostro corso di accompagnamento alla nascita dai nostri professionisti:

🌸 come preparare il pavimento pelvico prima del parto
🗣️ le strategie per favorire lo sviluppo del linguaggio
🤰🏼come preservare il proprio corpo per e post parto
💕 riflettere sugli stili educativi genitoriali e gestire le proprie emozioni
👶🏻 come facilitare lo sviluppo psicomotorio del neonato
🤱🏻 come favorire l’allattamento al seno
🙌🏼 imparare le manovre di disostruzione pediatrica
🚗 conoscere le regole per il trasporto sicuro del bebè in auto
🫶🏼 portare il bebè in fasce

Incontri sia online che in presenza 😉
Consigliato già dalla 15’ settimana di gestazione!

Se vuoi altre info scrivi un whatsapp al numero 3482466560 📞 verrai ricontattata al più presto dalla coordinatrice Dr.ssa Capacci ☺️

Accogliete le emozioni che vivono i vostri bimbi e mostrate loro come gestirle…ricordate sempre che siete voi genitori i...
25/10/2024

Accogliete le emozioni che vivono i vostri bimbi e mostrate loro come gestirle…ricordate sempre che siete voi genitori i primi a dare l’esempio 😉

Nel nostro Corso di Accompagnamento alla Nascita convenzionato parliamo anche di questo argomento 🌷

In partenza un nuovo gruppo…ci sono ancora posti liberi ⤵️

Per info scrivere un messaggio al numero:
3482466560

🌷🌷🌷

🤰🏻Cerchi un corso di accompagnamento alla nascita che ti dia informazioni su vari ambiti per arricchire le tue conoscenz...
14/10/2024

🤰🏻Cerchi un corso di accompagnamento alla nascita che ti dia informazioni su vari ambiti per arricchire le tue conoscenze?

Ecco alcuni argomenti che vengono trattati nel nostro corso di accompagnamento alla nascita dai nostri professionisti:

🌸 come preparare il pavimento pelvico prima del parto
🗣️ le strategie per favorire lo sviluppo del linguaggio
🤰🏼come preservare il proprio corpo per e post parto
💕 riflettere sugli stili educativi genitoriali e gestire le proprie emozioni
👶🏻 come facilitare lo sviluppo psicomotorio del neonato
🤱🏻 come favorire l’allattamento al seno
🙌🏼 imparare le manovre di disostruzione pediatrica
🚗 conoscere le regole per il trasporto sicuro del bebè in auto
🫶🏼 portare il bebè in fasce

Incontri sia online che in presenza 😉
Consigliato già dalla 15’ settimana di gestazione!

Se vuoi altre info scrivi un whatsapp al numero 3482466560 📞 verrai ricontattata al più presto dalla coordinatrice Dr.ssa Giulia Capacci ☺️

Apprendimento ed emozioni…
10/10/2024

Apprendimento ed emozioni…

Giustamente come il professor Novara scrive in questo post, i genitori dovrebbero essere informati sulle fasi educative ...
07/10/2024

Giustamente come il professor Novara scrive in questo post, i genitori dovrebbero essere informati sulle fasi educative della crescita di un bambino/a…noi siamo perfettamente d’accordo con lui, da anni è un argomento trattato nel nostro corso di accompagnamento alla nascita dalla nostra pedagogista clinica Dr.ssa Giulia Capacci.

Tra i commenti del post leggiamo che tanti avrebbero voluto saperlo durante il corso preparto.

Nel nostro corso cerchiamo di informare i genitori su tutti gli aspetti che riguardano il divenire genitori, oltre che agli aspetti strettamente collegati al parto.

Associazione Ipazia Poliambulatorio Elysium

Perché non mettere a disposizione di tutti i genitori all’uscita dal reparto di maternità un manuale sulle fasi educative nella crescita dei figli e delle figlie?

Lo sto dicendo da sei anni, ma purtroppo rimango inascoltato. Dicono che costa troppo!

Si rinuncia così a uno strumento davvero utile per bambini e genitori, in grado di fornire a questi ultimi le giuste informazioni. Altrimenti non si possono avere pretese, non si può dare per scontato che le principali nozioni educative e pedagogiche arrivino e non siano prese, invece, da qualche strano blog o dall'influencer di turno.

Questa proposta è un'idea semplice, quasi banale.
Trovo assurdo che non si riesca a concretizzare.

CORSI PRE E POST PARTOIncontri sia in presenza che online…➡️ Prenotati per il corso di settembre ⬅️Per info e iscrizioni...
22/08/2024

CORSI PRE E POST PARTO
Incontri sia in presenza che online…

➡️ Prenotati per il corso di settembre ⬅️

Per info e iscrizioni scrivere un whatsapp alla coordinatrice Dr.ssa Capacci al numero: 3482466560

Vi aspettiamo 🌸

COSA AVRESTI VOLUTO SAPERE PRIMA DI DIVENTARE MAMMA?🩷Quali informazioni non hai ricevuto o quali aspetti hai appreso da ...
12/05/2024

COSA AVRESTI VOLUTO SAPERE PRIMA DI DIVENTARE MAMMA?🩷

Quali informazioni non hai ricevuto o quali aspetti hai appreso da sola a tuo malincuore?

Se ti va rispondi nei commenti o scrivici in privato…per noi la tua esperienza è preziosa per migliorare il corso di Accompagnamento alla nascita e oltre…

Grazie e…….Buona festa a tutte le mamme 🌸

01/05/2024

Corso di accompagnamento alla nascita e oltre…

🩵🩷 CONVENZIONATO CON IL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE (serve la ricetta del medico di famiglia) 🩵🩷

Incontri sia online che in presenza 😉

Per info e iscrizioni scrivere un messaggio whatsapp alla coordinatrice del corso Dr.ssa Giulia Capacci: 3482466560

Siete d’accordo mamme???😍😍😍
24/04/2024

Siete d’accordo mamme???😍😍😍

Lascia tutto lì,
la tavola da sparecchiare, i piatti da lavare,
per una volta puoi rinunciare a qualcosa.
Spegni la TV,
appoggia quello che hai in mano,
interrompi quello che stai facendo,
non rispondere se il telefono continua a squillare.
Corri, abbraccia il tuo bambino, la tua bambina,
fatevi il solletico fino alle lacrime, baciatevi, sorridetevi,
datevi i morsini nelle manine, sulle guance, nel pancino.
Cantate a voce alta una canzone impertinente,
disturbate i vicini,
fate la lotta con i cuscini,
tiratevi i coriandoli anche se è luglio.
Poi sedetevi per terra, con le gambe incrociate,
mangiate pane e cioccolato, e con le dita sporche, abbracciatevi ancora una volta.
Nel tempo nessuno ricorderà il disordine di quel giorno,
ma l’amore di quel momento resterà come un tatuaggio sul cuore.

Carolina Turroni

Leggiamo e sentiamo troppo spesso dire che le mamme sono abbandonate dopo il parto…tramite l’ Associazione Ipazia il tea...
05/04/2024

Leggiamo e sentiamo troppo spesso dire che le mamme sono abbandonate dopo il parto…tramite l’ Associazione Ipazia il team ‘Genitori si diventa’ organizza incontri pre e post parto per potervi stare vicino e formare gruppi di mamme che si possano aiutare e sostenere!

Hai bisogno di aiuto? Sei una neo mamma che sta vivendo un momento di difficoltà?

Scrivi un messaggio al numero 3482466560 e verrai ricontattata al più presto dalla coordinatrice dei corsi pre e post parto ☺️



🔴🔴🔴 Cinque neonati morti nel 2023 per sindrome da scuotimento: un dato spaventoso che è solo la punta dell’iceberg dell’universo dei minori vittime di maltrattamenti.

🏥🥼 Ma al Centro per la Diagnostica del Bambino Maltrattato di Padova, unico esempio in Italia di reparto strutturato per la diagnosi e la cura delle piccole vittime di maltrattamenti, il 15% dei piccoli pazienti arriva anche perché esposto a droghe, farmaci e fumo passivo. Nel 60%-70% dei bimbi vengono rilevate tracce di cocaina, appiccicosa e volatile, che resta sulle dita e sotto le unghie.

👩🏻‍⚕️🧑🏻‍🍼 Dalla sua nascita il Centro ha preso in carico oltre 1.600 famiglie con figli da zero a 18 anni: il 19% ha subìto maltrattamenti fisici, il 17% trascuratezza grave, il 2% bullismo, l’11% abuso sessuale e il 6% emozionale, il 10% sono bambini contesi. Il 15% ha meno di un anno. I medici hanno finora visto 30/35 pazienti al mese.

👶🏻🐥 La sindrome del bambino scosso è una delle forme più diffuse di maltrattamento, soprattutto nei piccolissimi e domenica 7 aprile si terrà la prima giornata di prevenzione sulla “Shaken Baby Syndrome” in 25 città italiane. A Padova ci sarà un gazebo di fronte a Palazzo Moroni con i professionisti dell’équipe diretta dalla dottoressa Melissa Rosa Rizzotto - responsabile del Centro padovano.

Azienda Ospedale-Università Padova

Indirizzo

Albignasego
35020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Genitori si diventa by Ipazia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Genitori si diventa by Ipazia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram