Dott.ssa Federica Bertelli

Dott.ssa Federica Bertelli Pagina dedicata alla psicologia e riflessioni sulla vita.
- Colloqui in presenza e online. Eventuali richieste di consigli non otterranno risposta.

- La pagina è gestita personalmente dalla dott.ssa Federica Bertelli (Psicologa, Psicoterapeuta psicoanalitico, Iscritta all' Ordine degli Psicologi del Veneto nr. 9975). Offre spunti di riflessioni, incoraggiamenti quotidiani attraverso frasi, citazioni ed articoli di informazione psicologica.

- Non ha finalità diagnostica o terapeutica pertanto NON si forniscono consigli o indicazioni di trattamento (ne su facebook, mail, chat o al telefono) senza accurata diagnosi in studio nel rispetto del DDL Bersani n° 248 del 4.8.16. Per informazioni o fissare un appuntamento si invita a contattare il numero indicato o la mail. Consulenze sia in studio sia a distanza tramite telefono o Skype. BIOGRAFIA:
- Laurea Triennale in Scienze Psicologiche della Personalità e delle Relazioni Interpersonali presso Università degli Studi di Padova
- Laurea Magistrale in Psicologia Clinica presso Università degli Studi di Padova
- Iscrizione all'Albo degli Psicologi del Veneto
- Diploma presso la Scuola quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica I.R.E.P. con 110 e lode.
- Membro della Società Italiana di Medicina Psicosomatica
- Autrice presso PSICHE.ORG , il sito di psicologia più letto in Italia - al seguente indirizzo potete leggere i miei articoli http://psiche.org/author/federica_bertelli/

19/09/2025

01/09/2025

«Ciò che cerchi dalla vita, diventalo.
Se cerchi integrità,
sii integro.
Se cerchi amore,
sii amore.
Se cerchi gentilezza,
sii gentile...
La felicità risiede in questo,
ciò che cerchi è già in te.
Devi solo esserne consapevole.»

𝑫𝒂𝒍 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒐 "𝑰𝒍 𝒎𝒐𝒏𝒂𝒄𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒂𝒎𝒂𝒗𝒂 𝒊 𝒈𝒂𝒕𝒕𝒊"

Talvolta occorre avere il coraggio di fare quel passo che al momento ti farà soffrire,ma sarà proprio quel passo che ti ...
21/08/2025

Talvolta occorre avere il coraggio di fare quel passo che al momento ti farà soffrire,
ma sarà proprio quel passo che ti toglierà dalla sofferenza e condurrà alla serenità.
A volte, occorre soffrire per smettere di soffrire

𝑫𝒐𝒕𝒕.𝒔𝒔𝒂 𝑭𝒆𝒅𝒆𝒓𝒊𝒄𝒂 𝑩𝒆𝒓𝒕𝒆𝒍𝒍𝒊

13/08/2025

"Se ti senti triste, non sei in una ′′bassa vibrazione".
Non sei malato o rotto o non illuminato o lontano dalla guarigione.
Non sei intrappolato nel tuo ego, non sei negativo,
e non hai bisogno di essere riparato.
La tristezza non è un errore,
perché è la vita che si muove in te,
e la vita non può essere un errore, mai.
Ti senti semplicemente triste, tutto qui.
È uno stato, un sentimento, che sta vibrando ora,
tutto qui.

Non è un problema che richiede una soluzione o un cerotto.
È una parte sacra e preziosa di te che desidera amore, accettazione, abbraccio, riposo.
Sei stato benedetto dalla tristezza oggi;
sei stato scelto come casa sua;
non fuggire da un visitatore così prezioso."

𝑱𝒆𝒇𝒇 𝑭𝒐𝒔𝒕𝒆𝒓

11/08/2025

« C'è tanta gente infelice che tuttavia non prende l'iniziativa di cambiare la propria situazione perché è condizionata dalla sicurezza,
dal conformismo,
dal tradizionalismo,
tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito,
ma in realtà per l'animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di più devastante di un futuro certo. »

✍🏻𝑫𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒍𝒆𝒕𝒕𝒆𝒓𝒂 𝒅𝒊 𝑪𝒉𝒓𝒊𝒔𝒕𝒐𝒑𝒉𝒆𝒓 𝑴𝒄𝑪𝒂𝒏𝒅𝒍𝒆𝒔𝒔 𝒔𝒄𝒓𝒊𝒕𝒕𝒂 𝒂𝒍𝒍'𝒂𝒎𝒊𝒄𝒐 𝑹𝒐𝒏𝒂𝒍𝒅 𝑭𝒓𝒂𝒏𝒛

25/07/2025

La ricerca affannosa della sicurezza:
casa, lavoro, partner protettivo, denaro.
La sicurezza esterna non esiste.
C'è una sicurezza che una volta raggiunta, può eliminare per sempre ogni ossessione per l'altra, illusoria;
è la sicurezza interiore, il senso di fiducia in se stessi di poter affrontare qualsiasi evenienza, la disposizione a credere in se stessi, a sapere che la sola vera sicurezza è dentro di noi.

𝑾𝒂𝒚𝒏𝒆 𝑫𝒚𝒆𝒓

23/07/2025
"Quando Milarepa era immerso nella sua pratica meditativa, viveva da solo in una piccola grotta rocciosa. Un giorno, dop...
16/07/2025

"Quando Milarepa era immerso nella sua pratica meditativa, viveva da solo in una piccola grotta rocciosa. Un giorno, dopo aver vagato tra le montagne in cerca di cibo, tornò e trovò la sua grotta piena di demoni. Erano creature orribili, brutte e spaventose: si accovacciavano ovunque, ringhiando e ridendo di lui.

Inizialmente, Milarepa cercò di insegnare loro il Dharma. Sedette con calma e parlò di impermanenza, di vacuità, di compassione. Ma i demoni non fecero altro che ridere più forte, prendendolo in giro.

In seguito, Milarepa si arrabbiò. Gridò loro contro, intimando loro di andarsene. Cercò di spaventarli. Ma più lottava, più i demoni diventavano solidi e potenti, come se si nutrissero della sua paura e della sua rabbia.

Rendendosi conto che i suoi sforzi erano inutili, Milarepa si fermò. Ricordò la vera essenza della sua pratica: non lottare contro le apparenze, non aggrapparsi alla paura o all'orgoglio. Così si addolcì. Si sedette e disse gentilmente: "Vi accetto. Puoi rimanere se vuoi. Questa grotta è abbastanza grande per tutti noi." Sentendo ciò, molti demoni scomparvero all'istante, come nebbia sfiorata dal sole del mattino.

Ma un demone rimase. Il più grande, il più terrificante, con la bocca spalancata, grondante sangue. Sembrava che lo volesse divorare intero.

Milarepa sentì un'ondata di paura salire in lui, ma non corse via. Invece, camminò dritto verso il demone. Si inchinò profondamente e gli infilò la testa nella bocca, offrendosi completamente. "Se vuoi mangiarmi", disse, "allora mangiami."

In quel momento di totale resa, senza traccia di resistenza o paura, l'ultimo demone svanì nel nulla.

Condiviso da Mike Jarrett e Ayya Yeshe 🙏♥️

- Di cosa si occupa Monsieur?- Sono uno Psicologo Mademoiselle.- Quindi ha a che fare tutti i giorni con persone problem...
13/07/2025

- Di cosa si occupa Monsieur?
- Sono uno Psicologo Mademoiselle.
- Quindi ha a che fare tutti i giorni con persone problematiche!
- Si, a volte è dura. Ma poi per fortuna vado nel mio studio e incontro i miei pazienti.

{R. Cavaliere}

27/06/2025

Quando emerge un'emozione dolorosa,
interrompi tutto ciò che stai facendo e prenditene cura. Presta attenzione a ciò che sta accadendo.

La pratica è semplice.

Sdraiati, metti una mano sulla pancia e inizia a respirare. Oppure puoi sederti su un cuscino o su una sedia.
Smetti di pensare e porta la tua mente al livello dell'ombelico.

Quando guardi un albero durante una tempesta, se concentri la tua attenzione sulla cima dell'albero, vedrai le foglie e i rami soffiare selvaggiamente nel vento e l'albero sembrerà così vulnerabile, come se potesse essere rotto in ogni momento. Ma quando dirigi la tua attenzione verso il tronco dell'albero, non c'è molto movimento. Vedi la stabilità dell'albero e vedi che l'albero è profondamente radicato nel terreno e può resistere alla tempesta.

Quando proviamo una forte emozione,
la mente è agitata come la cima di un albero.
Dobbiamo portare la nostra mente al tronco, all'addome e concentrare tutta la nostra attenzione sull'ascesa e la caduta dell'addome.

𝑻𝒉𝒊𝒄𝒉 𝑵𝒉𝒂𝒕 𝑯𝒂𝒏𝒉

10/06/2025

La vita ti darà qualsiasi esperienza che è più utile all'evoluzione della tua coscienza.

Come fai a sapere quale è l'esperienza di cui hai bisogno?

È l'esperienza che stai avendo adesso.

𝑬𝒄𝒌𝒉𝒂𝒓𝒕 𝑻𝒐𝒍𝒍𝒆

23/05/2025

«C’è sempre un motivo per cui incontriamo
determinate persone nella nostra vita.

Arrivano sul nostro cammino per rispecchiarci,
per mostrarci il riflesso
che abbiamo bisogno di vedere.

Le altre persone
diventano i nostri maestri:
questo è il grande insegnamento.

Tutte le anime che incontriamo
ci permettono di conoscere
parti nascoste di noi stessi»

𝑫𝒂𝒍 𝒍𝒊𝒃𝒓𝒐 "𝑰𝒍 𝒗𝒊𝒍𝒍𝒂𝒈𝒈𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒎𝒐𝒏𝒂𝒄𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐”

Indirizzo

Largo Degli Obizzi N. 2
Albignasego
35020

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00
Sabato 08:00 - 21:00

Telefono

+393475263629

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Bertelli pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica Bertelli:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare