Dott.ssa Anna Benedetto psicologa e psicoterapeuta

Dott.ssa Anna Benedetto psicologa e psicoterapeuta Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Anna Benedetto psicologa e psicoterapeuta, Psicoterapeuta, Albignasego.

Nella Mindfulness sono unite una pratica meditativa millenaria e la conoscenza attuale del funzionamento della mente e d...
28/09/2025

Nella Mindfulness sono unite una pratica meditativa millenaria e la conoscenza attuale del funzionamento della mente e del cervello.
Non è un metodo per rilassarsi ma un allenamento ad essere presenti e attenti alla propria esperienza momento per momento.
Fermarsi e imparare a osservare le sensazioni del corpo, il respiro, i pensieri, tutta la nostra realtà immediata ci allena ad essere consapevoli, attenti ma non tesi, meno giudicanti con noi stessi e con gli altri e alla fine ci permette di vivere più pienamente.
Una risorsa che merita di essere acquisita e coltivata da chiunque.

24/08/2025

🎯 La psicoterapia non è magia. È impegno. È presenza. È scelta.
Entrare in terapia è un atto di coraggio. Ma restarci con serietà è un atto d’amore verso se stessi.
🧩 Non basta “parlare”. La trasformazione avviene quando ci si mette in gioco davvero:
Quando si porta in seduta ciò che fa male, anche se scomodo.
Quando si accetta di guardare dentro, senza filtri.
Quando si è disposti a mettere in discussione vecchi schemi.
Quando si lavora anche fuori dalla seduta, riflettendo, osservando, sperimentando.
💬 La psicoterapia è un processo attivo. Il terapeuta non “aggiusta”. Accompagna. Ma il cambiamento nasce dal tuo impegno, dalla tua disponibilità a stare nel processo, anche quando è faticoso, anche quando non si vedono subito i risultati.
🛠️ È come costruire una casa: Ogni seduta è un mattone. Ogni riflessione è cemento. Ogni scelta consapevole è un passo verso una struttura più solida, più autentica, più tua.
🌱 Il cambiamento non accade per caso. Accade quando scegli di esserci, con tutto ciò che sei, e con il desiderio autentico di capire e crescere.

23/02/2025

Ho spesso notato facendo dei corsi, che le persone tendono a prendere posto sempre nello stesso punto, per abitudine. Si tratta di una tendenza all'inerzia, a ripetere scelte già fatte senza più osservare, pensare, valutare.
Questa tendenza può estendersi a tanti aspetti della vita, una vera e propria deriva di cui non siamo consapevoli, ma che comporta il guardare sempre da una stessa prospettiva, a vedere sempre un unico punto di vista.
Potremmo trovarci impigliati nella rete delle abitudini e provare un senso di calma piatta o insoddisfazione.
Cambiare ogni tanto abitudine, sedersi dall'altro lato della stanza, percorrere una strada diversa, cambiare taglio di capelli, ci aiuta ad essere più attivi, più flessibili e ad ampliare gli orizzonti, facendoci sentire più vivi.

03/01/2025
Natale come ogni anno....ritrovi, pranzi o cene, riunioni di rito, spese, regali, traffico e luci. Al di là di tutto que...
24/12/2024

Natale come ogni anno....ritrovi, pranzi o cene, riunioni di rito, spese, regali, traffico e luci.
Al di là di tutto questo Natale resta la festa della luce, quella del sole che torna a crescere, quella del Cristo che illumina il cammino dell'umanità. Quella dell'amore, così difficile a quanto pare da vivere sia a livello sociale che individuale.
Ma possiamo tutti fare qualcosa, per piccolo che sia è importante.
Possiamo cercare la luce dentro di noi, al di là dei dolori, dei traumi, dei condizionamenti, delle delusioni.
Quella luce di cui risplendevamo da bambini, e che non può essersi spenta per sempre. A volte brilla.
Lì c'è la nostra parte più vera e profonda.
Quale sia la strada, l'importante è l'obiettivo.
La luce dentro di noi, anche se oscurata a tratti, c'è ancora.
E se la ritroviamo e la lasciamo uscire, illuminiamo un po' anche il nostro ambiente più prossimo. E forse altri si metteranno in cerca della loro sorgente di luce.
Che possiate tutti essere alla ricerca, senza mai rinunciare.
Mi piace pensare che Natale sia soprattutto questo.

lIn realtà prima ancora delle azioni, ci sono proprio i pensieri, e non solo nell'accezione 'prima penso e poi agisco', ...
21/10/2024

l
In realtà prima ancora delle azioni, ci sono proprio i pensieri, e non solo nell'accezione 'prima penso e poi agisco', il che è auspicabile.
Molte volte,come sappiamo, si agisce senza pensare e di solito non è buona cosa. Ma anche in questo caso, solo in apparenza non abbiamo pensato, cioè non abbiamo formulato intenzionalmente un pensiero, come forse sarebbe stato meglio. Abbiamo agito in modo automatico, in base però a pensieri altrettanto automatici, impliciti, o in altre parole inconsci.
Per questo diventare consapevoli dei nostri pensieri è la base per poter 'vigilare' su di essi e sui loro effetti sul nostro agire.
Dopo aver reagito in modo automatico, dovremmo perciò fare un'analisi introspettiva cercando di risalire al pensiero dietro all'azione. Se non siamo abituati all'inizio potremmo faticare un po', ma allenandoci risulterà più facile. Così possiamo rendere consapevoli pensieri inconsci, evitando che, nel tempo, si trasformino in un 'destino' che non abbiamo desiderato

Il tempo è sempre più preziosotempo tutto per sè, così raro che a volte non sappiamo come usarloA volte pensiamo che dov...
02/01/2024

Il tempo è sempre più prezioso
tempo tutto per sè, così raro che a volte non sappiamo come usarlo
A volte pensiamo che dovremmo fare chissà cosa, in quel tempo
Proviamo a gustare la sensazone di averlo, quel tempo
Tempo per ascoltarci, tempo per riflettere, tempo per respirare, tempo per osservare particolari che di solito ci sfuggono, per sentire suoni sottili
Ricaricarci, ricordarci di noi, in quel tempo prezioso

24/12/2023

A Natale vediamo ovunque luci colorate luci in movimento, luci di vetrine di grandi alberi illuminati che ci danno un senso di gioia.
Tuttavia a volte non riusciamo lo stesso ad essere davvero profondamente gioiosi tutti abbiamo delle zone d'ombra per le zone oscure dentro di noi e che per qualche motivo si sono create nel corso della nostra vita.
Mi piace vivere il Natale come un'occasione per ricordare che possiamo illuminare queste zone dentro di noi, con la luce della consapevolezza che ci permette di riconoscere le ferite passate e di superarle.

03/12/2023

Fai attenzione ai tuoi Pensieri, perché diventano le tue Parole

Fai attenzione alle tue Parole, perché diventano le tue Azioni

Fai attenzione alle tue Azioni, perché diventano le tue Abitudini

Fai attenzione alle tue Abitudini, perché diventano il tuo Carattere

Fai attenzione al tuo Carattere, perché diventa il tuo Destino

Quindi, fai attenzione ai tuoi Pensieri

Lao Tzu

Da un po' di tempo la psicologia e anche le neuroscienze studiano il modo in cui pensiamo,fattore di grande importanza p...
03/12/2023

Da un po' di tempo la psicologia e anche le neuroscienze studiano il modo in cui pensiamo,fattore di grande importanza perchè proprio dai nostri pensieri dipende la qualità della nostra vita.
Non è esagerato, in quanto la nostra attività mentale è solo in parte scelta da noi in modo intenzionale, per la maggior parte del tempo avviene spontaneamente, nostro malgrado, e spesso propone pensieri ripetitivi che innescano emozioni negative.
Finiamo per credere ai nostri pensieri che si ripetono nel tempo, un po' come a livello di comunicazione, una bugia viene creduta se ripetuta abbastanza a lungo.
Se penso di essere 'sfortunato', se 'mi racconto' questo nella mia mente giorno dopo giorno, quella sarà la 'mia realtà', e sentendola tale, crederò di non poterla cambiare.
E' necessario lavorare sui propri pensieri con consapevolezza e senso critico, per non restare intrappolati nelle maglie di un rete invisibile, i cui effetti però sono spesso visibili nelle azioni e nei comportamenti.

Video dello speech della Dott.ssa Sandra Sassaroli al TEDxLerici 2023. Tema del suo intervento è stato il pensiero ripetitivo

15/11/2023

Accrescere l’autoefficacia nei bambini significa prepararli all’apprendimento e alla vita forti delle loro consapevolezze e sicuri di loro stessi.

Indirizzo

Albignasego

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:30 - 19:00
Mercoledì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 18:30
Venerdì 10:00 - 13:00
Sabato 09:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Anna Benedetto psicologa e psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Anna Benedetto psicologa e psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare