23/04/2022
🗣️Studi riportano che un bambino su tre respiri in malo modo.
Un fenomeno in crescita del 50%, considerato dalla comunità scientifica un fattore di rischio di malocclusione.
💋Il respiro che dovrebbe essere l'atto più naturale (ripetuto automaticamente dal corpo circa 20.000) diventa qualcosa di anomalo e la respirazione passa dal naso alla bocca.
👤QUALI SONO LE CAUSE DI UNA RESPIRAZIONE ORALE
🔴Vizi orali come uso prolungato del ciuccio, biberon, dito
🔴Ipertrofia di adenoidi e tonsille
🔴Allergie
🔴 Naso chiuso, riniti, frequenti raffreddori
😋CONSEGUENZE DELLA RESPIRAZIONE CON LA BOCCA
🛑Alterazione dello sviluppo del palato e delle arcate dentarie (morso aperto, morso profondo, morso incrociato)
🛑Alterazione della deglutizione, la lingua bassa non permette al bambino una spinta corretta sul palato
🛑Alterazione dei muscoli del viso, possono insorgere squilibri muscolari che non consentono una crescita fisiologica armonica del viso, viso dalla forma allungata e narici strette
🛑Frequenti episodi di faringiti,tonsilliti e otiti, l'aria che entra dalla bocca non viene umidificata e purificata creando un infiammazione costante delle vie aeree e ristagno di muco dell'orecchio
🛑Scarsa qualità del sonno, il bambino va incontro a risvegli notturni e il giorno dopo è più nervoso e disattento
🛑Russamento notturno associata ad apnea
🛑Timbro della voce nasale
🛑Modifiche posturali, in primis del palato poi della colonna cervicale e di tutto il corpo
🛑 Deficit o lentezza nell'acquisizione linguaggio
🎯COME TI POSSO AIUTARE
L'osteopata aiuta il bambino che russa, respira con la bocca aperta, sempre col naso chiuso.
Rimuove le situazioni che ostacolano la corretta respirazione del bambino ed ripristina l'equilibrio di tutte le strutture craniche e non che influiscono sulla respirazione.
Si pone attenzione alla postura del bambino, spesso i bambini che respirano con la bocca tengono la testa in estensione modificando la curva fisiologica cervicale e tutta la postura.
Il risultato sarà un equilibrio craniale in cui lingua e palato si muovono correttamente e i denti possono crescere nel modo giusto. Avrà meno episodi di raffreddori e riniti e otiti.
Permette una postura migliore.
È sempre fondamentale un lavoro multidisciplinare che coinvolge figure quali otorino, logopedista, osteopata, pediatra e ortodontista.
🍏TI CONSIGLIO
Riconoscere precocemente il bambino respiratore orale è il primo passo.
😋 COME RICONOSCERE IL BAMBINO CHE RESPIRA CON LA BOCCA
🔦 Dorme con la bocca aperta
🔦 Russa
🔦 Sbava sul cuscino durante il sonno
🔦 Frequenti incubi
🔦 Sonno irrequieto
🔦 Sonnolenza durante il giorno
🔦 Tipica espressione facciale
Per permettere al bambino di respirare correttamente il naso deve essere libero, puoi garantire che il tuo bambino abbia il nasino pulito con irrigazioni e lavaggi nasali.
📌Per info e appuntamenti
📞3470653218
💻elisa_mosconi@libero.it
📍Albino, via Volta
📍Leffe, via Mosconi
Se hai dubbi sulla respirazione del tuo bambino non esitare a contattarmi.