SenzaPensieri

SenzaPensieri Servizi e percorsi per star bene. Scopri come possiamo aiutarti a vivere una vita

1. Pianifica lo studio! 🗓️ Fai un calendario settimanale: stabilisci quanto tempo dedichi a ciascuna materia, pause incl...
30/09/2025

1. Pianifica lo studio! 🗓️

Fai un calendario settimanale: stabilisci quanto tempo dedichi a ciascuna materia, pause incluse.

2. Prendi appunti attivi! 📝

Non limitarti a copiare passivamente: rielabora con parole tue, fai schemi, lavora con mappe concettuali

3. Alterna gli argomenti! 📕📗📙

Studiare sempre la stessa materia può portare a stanchezza mentale: alterna materie diverse per stimolare la mente

4. Ripeti con intervalli! 🧠

Non aspettare l’ultimo minuto: ripeti periodicamente gli argomenti per consolidarli nella memoria

5. Crea un ambiente favorevole! 🏠

Scegli un luogo tranquillo, ben illuminato, elimina le distrazioni (telefono, notifiche)

6. Cura il benessere! 🧘🏻‍♀️

Dormi a sufficienza, fai attività fisica leggera, mangia sano: il cervello funziona meglio se il corpo è “in forma”

SenzaPensieri organizza
CORSI DI METODO DI STUDIO PERSONALIZZATI
a livello individuale
con le famiglie e di gruppo
con le Associazioni Genitori e gli Istituti Scolastici!

27/09/2025
26/09/2025
Ci sono figli, fratelli, studenti, compagni di classe o di vita.Persone che ci vivono accanto, che incrociamo ogni giorn...
20/09/2025

Ci sono figli, fratelli, studenti, compagni di classe o di vita.
Persone che ci vivono accanto, che incrociamo ogni giorno.
A volte non serve conoscere la loro storia per sentire che qualcosa ci riguarda.

Anche tu, Paolo, come ogni vittima di bullismo ti starai chiedendo silenziosamente: ‘Cosa state facendo perché non accada di nuovo?’
Paolo non aveva bisogno di eroi, ma di ascolto, comprensione, presenza, attenzione autentica.
Oggi lo ricordiamo, ma il vero cambiamento potrà iniziare solo quando impareremo ad esserci prima, non solo dopo.
Parole inascoltate, silenzi non compresi, il peso che si porta sulle spalle e nel cuore… tutto questo ha bisogno di attenzione, di empatia, di qualcuno che si fermi e rimanga accanto.

Ricordare Paolo significa impegnarsi, perché nessun altro debba affrontare da solo quel buio. Significa trasformare il dolore in responsabilità, la memoria in cambiamento.

Coltivare uno sguardo che accoglie, una parola che accompagna, un gesto che non giudica può essere un modo per restare umani.
E per non voltarsi dall’altra parte.

C’è una storia che non possiamo ignorare!Quella di Paolo, 14 anni, di Latina, che soffriva da tempo per insulti, prese i...
16/09/2025

C’è una storia che non possiamo ignorare!
Quella di Paolo, 14 anni, di Latina, che soffriva da tempo per insulti, prese in giro ed esclusioni da parte dei compagni di scuola.
I suoi familiari dicono che aveva chiesto aiuto in vari modi, che la scuola era stata informata, ma nessuno è riuscito (o ha voluto) ascoltare davvero.
Qualcosa è mancato. Un gesto, una parola, un segnale. E quel vuoto ha portato Paolo a compiere l’estremo gesto, togliersi la vita.
Ma Cosa ci insegna questo dolore?
Il bullismo non è una semplice fase: è un dolore costante, spesso invisibile ma profondo.
Le parole feriscono, le prese in giro lasciano segni, l’esclusione pesa.
Non è solo responsabilità di chi fa del male, ma anche di chi guarda e tace.
Genitori, insegnanti, compagni: ognuno ha il dovere di non voltarsi dall’altra parte.
Ascoltare, accogliere, agire: è così che si può fare la differenza.
Non è troppo tardi per cambiare. COSA POSSIAMO FARE?
-Promuovere una cultura del rispetto e dell’empatia nelle scuole, a casa e sui social;
-Formare insegnanti e personale scolastico perché sappiano riconoscere il bullismo, intervenire, dialogare con le famiglie;
-supportare chi soffre, offrendo servizi psicologici accessibili, gruppi di ascolto, persone di fiducia;
-rendere conto delle responsabilità: notifiche tempestive, misure concrete — non solo parole — da parte delle istituzioni;
La morte di Paolo non può restare solo un titolo.
Deve essere un grido che scuote le coscienze.
Un richiamo a costruire comunità più umane.
Se ognuno di noi facesse anche solo un piccolo passo, tendere la mano, intervenire, ascoltare, potremmo salvare vite.

C’era una volta uno zaino piccolo e colorato che sognava di vedere il mondo. Ogni mattina, quando veniva aperto, dentro ...
12/09/2025

C’era una volta uno zaino piccolo e colorato che sognava di vedere il mondo. Ogni mattina, quando veniva aperto, dentro di sé trovava libri, quaderni e matite, pronti per accompagnare il suo bambino in nuove avventure.

All’inizio lo zaino aveva paura di affrontare le lunghe giornate e i compiti difficili, ma giorno dopo giorno scoprì che ogni viaggio, anche breve, era pieno di sorprese: un sorriso di un compagno, una nuova parola imparata, una scoperta divertente.

Alla fine, lo zaino capì che non servono dimensioni grandi per vivere grandi avventure, e che insieme al suo bambino poteva affrontare qualsiasi sfida con curiosità e coraggio.

Da Settembre 2025 English Valseriana e Senzapensieri uniscono le forze in un’unica realtà, per offrire corsi di inglese ...
04/09/2025

Da Settembre 2025 English Valseriana e Senzapensieri uniscono le forze in un’unica realtà, per offrire corsi di inglese che coniugano competenza, praticità e serenità nell’apprendimento per tutte le fasce di età.
STAY TUNED per tutte le nostre inziative!

Indirizzo

Via Mazzini, 2/B
Albino
24021

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 14:00

Telefono

+39035773222

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SenzaPensieri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SenzaPensieri:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Supporto alla famiglia

SenzaPensieri è un’impresa sociale che si occupa di assistenza e supporto alla famiglia.

Attualmente nella nostra equipe collaborano professionisti con competenze e formazione specifica anche per fasce d’età : Psicologi, Psicoterapeuti, Logopedisti, Neuropsichiatri infantili, Terapisti della Neuro-Psicomotricità, Pedagogisti, Mediatori familiari, Coordinatori genitoriali, Tutor domiciliari.

Operiamo ad Albino (BG) in Valle Seriana dal 2013 grazie alla collaborazione di più persone che, seppur con diverse esperienze professionali e di vita, hanno contribuito a creare un progetto unico e comune basato su canoni di trasparenza, flessibilità e concretezza.

Dal 2015 l’equipe SenzaPensieri è autorizzata al rilascio della certificazione diagnostica di DSA - Delibera ASL BG n. 834 del 8/10/2015