23/09/2025
OROLOGIO
DELLA *RIPARAZIONE* [RIGENERAZIONE]
DEGLI ORGANI
Polmoni: dalle 3.00 alle 5.00
Colon: dalle 5.00 alle 7.00
Stomaco: dalle 7.00 alle 9.00
Milza: dalle 9.00 alle 11.00
Cuore: dalle 11.00 alle 13.00
Intestino tenue: dalle 13.00 alle 15.00
Vescica: dalle 15.00 alle 17.00
Reni: dalle 17.00 alle 19.00
Pancreas: dalle 19.00 alle 21.00
Arterie/vasi sanguigni: dalle 21.00 alle 23.00
Cistifellea: dalle 23.00 all’1.00
Fegato dall’1.00 alle 3.00
- I polmoni: sono i primi organi del giorno a cui tocca la manutenzione e la riparazione.
Perdono il carico tossico tra le 3 e le 5;
infatti quando ci svegliamo, a volte, abbiamo un colpo di tosse: segno che i polmoni cercano di espellere “ i rifiuti” che si sono
accumulati. Se capita di tossire spesso di mattina, questo indica che lo stile di vita e la dieta hanno bisogno di una messa a punto.
- Colon (o intestino crasso): le sue ore sono dalle 5 alle 7. Un colon sano ha bisogno di acqua per poter fare il suo lavoro in modo corretto (eliminare scorie ogni giorno della settimana) La mattina è il momento migliore per bere acqua; a tale
scopo ed anche il peggior momento per prendere della caffeina, che è un diuretico e che preleva acqua dal colon per portarla ai reni e vescica per espellerla.
Il corpo ha bisogno di acqua al mattino per fare le sue riparazioni e manutenzioni del colon e dell’intestino tenue.
Questo “lavoro” serve per mantenere la digestione, normalizzare il peso, rallentare l’invecchiamento. Un bicchiere a piccoli sorsi di acqua calda al mattino stimola la peristalsi, pulisce dai residui, regolarizza il ritmo.
- Stomaco: tra le 7 e le 9 è in riparazione e perciò non ha bisogno di tanto cibo da gestire.
Mentre l’intestino tenue e il colon hanno bisogno di fluido per rigenerarsi,
la mattina, lo stomaco ha bisogno di molto poco.
Iniziare con dei fluidi: acqua pura
succhi di verdura o frutta freschi di stagione.
Poi colazione leggera, fiocchi di avena ad esempio, a seguire.
- Milza: dalle 9 alle 11.00 è il tempo in cui la milza si pulisce. Durante questo processo quando la milza è in uno stato di debolezza perchè impegnata nella rigenerazione è più facile soffrire di allergie e faticare a riprendersi da influenza e raffreddore.
Questo perché la
milza lavora in sinergia con fegato e sistema immunitario. Una milza sana, produce anticorpi quando c’è una infezione e controlla sempre che nel sangue non arrivino invasori.
La milza eterica è l'ingresso dell'energia positiva solare (prana) e questo implica
che l'esposizione al sole facilita il suo lavoro di riparazione. Una bella passeggiata al mattino tra le 9 e le 11
sarebbe ideale.
- Cuore: lui è in riparazione dalle 11.00 alle 13.00. In questo tempo il corpo rimuove scorie dal cuore e si potrebbero avvertire un rapido battito (doppio o un piccolo
salto – extrasistole) Il 70% di infarti accadono quando il cuore è nel suo tempo di riparazione.
- Intestino tenue: tra le 13.00 e le 15.00 si è più inclini ad avere
indigestione, dolore e gonfiore.
Se questo accade, c'è qualcosa nella dieta da correggere: la dieta non è come dovrebbe essere, il cibo non viene digerito in maniera adeguata o le combinazioni alimentari non sono corrette, causando problemi che si esprimono come eccesso di consumo di
energia e aumento del controllo che in pratica si traduce con stress (irrequietezza e inconcludenza).
Per dieta non si intende solo ciò che mangiamo con la bocca! 🙂
- Reni e vescica: dalle 15.00 alle 17.00 è facile avvertire un po’ di stanchezza e il desiderio di un pisolino. Quando i reni funzionano bene e sono in salute, la carica energetica sarà sempre attiva.
- Pancreas: tra le 19.00 e le 21.00 spesso verso sera si avverte un forte bisogno di dolci o carboidrati processati, che subito si trasformano in zuccheri. I reni regolano il pancreas, chi avverte
dolori alla zona lombo-sacrale è in deficit zuccherino.
- Vasi sanguigni e arterie: dalle 21.00 alle 23.00 è il tempo in cui sangue e vasi sanguigni vanno in modalità di ripristino; questo può dare mal di testa e debolezza, se il ripristino strutturale è importante.
- Fegato e Vescicola Biliare (cistifellea): tra le 23.00 e le 3 i due sono all’opera . Se in queste ore non si riesce a dormire, significa che le scorie non sono state processate dal fegato nella giusta modalità e che questo sta agendo come irritante per il
corpo, causando insonnia e tensione nervosa.
Per questo la sera bisognerebbe mangiare
cibi semplici e digeribili, per evitare che nel momento del restauro del fegato, che è
la nostra fabbrica biochimica, non si trovi a processare un eccesso di sostanze per molte ore, impedendoci il riposo necessario.
§
Le informazioni riportate sono di carattere generale, per entrare nello specifico personale, va visto il quadro energetico complessivo che si evince dall'analisi del campo elettromagnetico.
Informazioni nel dettaglio, sul mio sito e privatamente.
🙏
)ℒ℘( Lasumira Puraluce
Operatore Olistico Certificato in Naturopatia
e Radionica Applicata
Operatore Sanathana Sai Sanjeevini 🕉
https://naturapuraluce.it/
§
ll mio Canale Telegram Lasumira Puraluce
è DIVENTATO PRIVATO,
questo è diventato necessario,
per proteggerlo da continue intromissioni
non in linea con i temi e i contenuti divulgati.
CHI VORRA' ISCRIVERSI,
me ne faccia esplicita richiesta PRIVATAMENTE