Mara Altamura - Osteopata

Mara Altamura - Osteopata Osteopatia: approccio globale alla salute già dall'embrione e per la mamma che lo ha in grembo, co

01/10/2025
30/09/2025

È una verità che brucia silenziosamente, quella che emerge da queste parole. Le delusioni più grandi non arrivano mai dagli sconosciuti, ma da chi abbiamo amato. Da chi abbiamo lasciato entrare nelle stanze più intime della nostra vita, da chi ha conosciuto le nostre fragilità, le paure, i sogni segreti. Sono loro che, senza forse neanche rendersene conto, hanno avuto accesso alla parte più vulnerabile di noi.

Con gli estranei possiamo alzare barriere, possiamo difenderci. Con chi amiamo no. Con loro abbassiamo ogni muro, ci mostriamo senza armature, lasciamo che vedano ciò che non mostriamo a nessun altro. E proprio per questo, quando ci feriscono, il dolore è diverso: è profondo, preciso, quasi chirurgico. Perché non feriscono solo il presente, ma anche il ricordo di tutto ciò che abbiamo condiviso, di tutte le volte in cui ci siamo sentiti al sicuro accanto a loro.

Ma c’è una verità nascosta in questa dinamica dolorosa: dare il potere di ferirci significa anche aver avuto il coraggio di amare davvero. Chi non lascia entrare nessuno nella propria vita può forse proteggersi dalle delusioni, ma allo stesso tempo rinuncia alla bellezza delle emozioni profonde.

Le delusioni, allora, non sono solo ferite. Sono anche il segno che abbiamo amato senza riserve, che abbiamo vissuto intensamente. Non tolgono valore a ciò che abbiamo dato; sono la prova del nostro coraggio. E per quanto faccia male, quel coraggio — di aprirsi, di fidarsi, di dare — rimane una delle forme più pure di forza. Anche quando sembra debolezza. Anche quando sembra solo dolore.

Different 🌷

23/09/2025

OROLOGIO
DELLA *RIPARAZIONE* [RIGENERAZIONE]
DEGLI ORGANI

Polmoni: dalle 3.00 alle 5.00
Colon: dalle 5.00 alle 7.00
Stomaco: dalle 7.00 alle 9.00
Milza: dalle 9.00 alle 11.00
Cuore: dalle 11.00 alle 13.00
Intestino tenue: dalle 13.00 alle 15.00
Vescica: dalle 15.00 alle 17.00
Reni: dalle 17.00 alle 19.00
Pancreas: dalle 19.00 alle 21.00
Arterie/vasi sanguigni: dalle 21.00 alle 23.00
Cistifellea: dalle 23.00 all’1.00
Fegato dall’1.00 alle 3.00

- I polmoni: sono i primi organi del giorno a cui tocca la manutenzione e la riparazione.
Perdono il carico tossico tra le 3 e le 5;
infatti quando ci svegliamo, a volte, abbiamo un colpo di tosse: segno che i polmoni cercano di espellere “ i rifiuti” che si sono
accumulati. Se capita di tossire spesso di mattina, questo indica che lo stile di vita e la dieta hanno bisogno di una messa a punto.

- Colon (o intestino crasso): le sue ore sono dalle 5 alle 7. Un colon sano ha bisogno di acqua per poter fare il suo lavoro in modo corretto (eliminare scorie ogni giorno della settimana) La mattina è il momento migliore per bere acqua; a tale
scopo ed anche il peggior momento per prendere della caffeina, che è un diuretico e che preleva acqua dal colon per portarla ai reni e vescica per espellerla.

Il corpo ha bisogno di acqua al mattino per fare le sue riparazioni e manutenzioni del colon e dell’intestino tenue.
Questo “lavoro” serve per mantenere la digestione, normalizzare il peso, rallentare l’invecchiamento. Un bicchiere a piccoli sorsi di acqua calda al mattino stimola la peristalsi, pulisce dai residui, regolarizza il ritmo.

- Stomaco: tra le 7 e le 9 è in riparazione e perciò non ha bisogno di tanto cibo da gestire.
Mentre l’intestino tenue e il colon hanno bisogno di fluido per rigenerarsi,
la mattina, lo stomaco ha bisogno di molto poco.
Iniziare con dei fluidi: acqua pura
succhi di verdura o frutta freschi di stagione.
Poi colazione leggera, fiocchi di avena ad esempio, a seguire.

- Milza: dalle 9 alle 11.00 è il tempo in cui la milza si pulisce. Durante questo processo quando la milza è in uno stato di debolezza perchè impegnata nella rigenerazione è più facile soffrire di allergie e faticare a riprendersi da influenza e raffreddore.
Questo perché la
milza lavora in sinergia con fegato e sistema immunitario. Una milza sana, produce anticorpi quando c’è una infezione e controlla sempre che nel sangue non arrivino invasori.
La milza eterica è l'ingresso dell'energia positiva solare (prana) e questo implica
che l'esposizione al sole facilita il suo lavoro di riparazione. Una bella passeggiata al mattino tra le 9 e le 11
sarebbe ideale.

- Cuore: lui è in riparazione dalle 11.00 alle 13.00. In questo tempo il corpo rimuove scorie dal cuore e si potrebbero avvertire un rapido battito (doppio o un piccolo
salto – extrasistole) Il 70% di infarti accadono quando il cuore è nel suo tempo di riparazione.

- Intestino tenue: tra le 13.00 e le 15.00 si è più inclini ad avere
indigestione, dolore e gonfiore.
Se questo accade, c'è qualcosa nella dieta da correggere: la dieta non è come dovrebbe essere, il cibo non viene digerito in maniera adeguata o le combinazioni alimentari non sono corrette, causando problemi che si esprimono come eccesso di consumo di
energia e aumento del controllo che in pratica si traduce con stress (irrequietezza e inconcludenza).
Per dieta non si intende solo ciò che mangiamo con la bocca! 🙂

- Reni e vescica: dalle 15.00 alle 17.00 è facile avvertire un po’ di stanchezza e il desiderio di un pisolino. Quando i reni funzionano bene e sono in salute, la carica energetica sarà sempre attiva.

- Pancreas: tra le 19.00 e le 21.00 spesso verso sera si avverte un forte bisogno di dolci o carboidrati processati, che subito si trasformano in zuccheri. I reni regolano il pancreas, chi avverte
dolori alla zona lombo-sacrale è in deficit zuccherino.

- Vasi sanguigni e arterie: dalle 21.00 alle 23.00 è il tempo in cui sangue e vasi sanguigni vanno in modalità di ripristino; questo può dare mal di testa e debolezza, se il ripristino strutturale è importante.

- Fegato e Vescicola Biliare (cistifellea): tra le 23.00 e le 3 i due sono all’opera . Se in queste ore non si riesce a dormire, significa che le scorie non sono state processate dal fegato nella giusta modalità e che questo sta agendo come irritante per il
corpo, causando insonnia e tensione nervosa.

Per questo la sera bisognerebbe mangiare
cibi semplici e digeribili, per evitare che nel momento del restauro del fegato, che è
la nostra fabbrica biochimica, non si trovi a processare un eccesso di sostanze per molte ore, impedendoci il riposo necessario.

§

Le informazioni riportate sono di carattere generale, per entrare nello specifico personale, va visto il quadro energetico complessivo che si evince dall'analisi del campo elettromagnetico.
Informazioni nel dettaglio, sul mio sito e privatamente.

🙏

)ℒ℘( Lasumira Puraluce
Operatore Olistico Certificato in Naturopatia
e Radionica Applicata
Operatore Sanathana Sai Sanjeevini 🕉
https://naturapuraluce.it/

§

ll mio Canale Telegram Lasumira Puraluce
è DIVENTATO PRIVATO,
questo è diventato necessario,
per proteggerlo da continue intromissioni
non in linea con i temi e i contenuti divulgati.
CHI VORRA' ISCRIVERSI,
me ne faccia esplicita richiesta PRIVATAMENTE

23/09/2025

"La persona con un livello di coscienza immaturo è sempre alla ricerca di qualcuno che le dia conferma di quanto vale; le persone con un elevato livello di coscienza, invece, cercano qualcuno che sottolinei i loro difetti per superarli." -Alejandro Jodorowsky-

13/07/2025

Ciao, piccola mia.

Mia preziosa bambina, con quegli occhi in cui vive un intero universo.
Perdonami. Perdonami per tutti quei momenti in cui ti ho dimenticata.
In cui ho dimenticato di dirti la cosa più importante:

✨ Tu sei straordinaria.

Lo sai? Sei bellezza mescolata al coraggio.
Hai attraversato tempeste da cui persino gli adulti fuggono con paura.
E io… io così raramente mi sono fermata a sussurrarti:
“Guarda te stessa! Sei un miracolo. Hai superato tutto questo. E sei ancora qui.”
Dimenticavo di dirti: “Brava.”

Ogni tua lacrima, ogni ginocchio sbucciato, ogni paura vissuta in solitudine — tutto questo era un atto di eroismo.
Ma io tacevo.
Più spesso ti dicevo altro:

🩶 “Zitta. Non piangere. Non urlare.
Non ridere così forte.
Non chiedere. Non sognare così in grande.
Nasconditi. Fermati. Sii comoda. Non dare fastidio…”

Zittivo la tua voce sincera.
Facevo vergognare i tuoi slanci più puri.
Ti obbligavo a nascondere la tua luce selvaggia e meravigliosa, perché il mondo mi sembrava troppo fragile per contenerla.

💔 Mia coraggiosa bambina…
Tu non meriti il silenzio e gli angoli bui.
Meriti balconi pieni di sole,
Risate forti, di cui non vergognarti,
Lacrime che scorrono come fiumi quando fa male –
e nessuno che osi dirti “smettila di piangere”.

Meriti sogni così grandi da poter coprire tutto il cielo.
Hai il diritto di urlare, cantare, sbagliare, chiedere, desiderare,
di essere troppo luminosa, troppo rumorosa, troppo viva.

Non ti farò più tacere.
Non ti lascerò più sola nell’oscurità delle paure infantili.
Io sono qui. La tua adulta.
La tua protezione.
Il tuo amore più fedele.

Terrò la tua mano tra le mie e ti sussurrerò senza sosta:
💛 “Ti vedo.
Sono fiera di te.
Sei perfetta.
Sei il mio orgoglio più grande.
Sei al sicuro.
Io sono con te.
Per sempre.”

Puoi essere te stessa.
Con tutte le tue crepe,
le smorfie buffe,
le lacrime impetuose
e le domande scomode.

Ti amo. Così come sei. Vera.
E non ti abbandonerò mai più.

Ti stringo fortissimo,
✨ La tua Adulta.

Tu sei casa.
Tu sei un intero universo.

Campi Torsionali all'opera

13/07/2025

C’è qualcosa nei papaveri che non si lascia afferrare.
Fioriscono all’improvviso, come un’emozione che non hai più saputo reprimere.
Vivono poco, ma nella loro breve danza accesa dicono tutto:
“Guarda. Senti. Ricorda chi sei.”

I papaveri non chiedono il permesso.
Crescono anche dove la terra è stata ferita.
Li trovi sui bordi delle strade, nei campi abbandonati,
tra le crepe del silenzio umano.
Sono il sangue della terra che si fa fiore.

🌺 Il rosso del papavero non è un rosso qualsiasi.
È il rosso della memoria, del sacrificio, del fuoco sacro.
In molte tradizioni è associato ai caduti, ma non solo a quelli delle guerre visibili:
anche alle parti di noi che abbiamo dovuto abbandonare per sopravvivere.
Ogni papavero è una parte dell’anima che chiede di essere ricordata.

🔻 È un fiore che non si può cogliere senza farlo morire.
Non sopporta la prigionia, non tollera il vaso.
Il papavero ti insegna una cosa semplice e spietata:
la bellezza esiste solo quando è libera.

Quando vedi un papavero, fermati.
Non fotografarlo. Non portarlo via.
Ascoltalo.
Perché lui ti sta dicendo:
👉 “Sii te stesso anche se tremi. Anche se non duri a lungo.
Anche se nessuno capisce.”

🌬️ Il papavero parla con il vento.
Non si oppone, non resiste.
Danza.
Anche nei giorni in cui il mondo è grigio e dimentica l’incanto.

E forse è proprio questo il suo messaggio più profondo:
non importa quanto durerai,
importa come hai scelto di fiorire.

Img: Nadia Lysakowska
Papaver somniferum

Campi Torsionali all'opera

13/07/2025

È bene ribadirlo

13/07/2025

Ho capito Max, e hai ragione, avete ragione tutti, però a me 'sta cosa che dovremmo dir loro di abituarsi mica mi va giù.

Io ho scelto di insegnare perché ho lo stupido f***e sogno di insegnare a cambiarlo il mondo, mica ad abituarsi a com'è.

Sarò pazzo, lo so. Ma di pazzi come me so che ce ne sono tanti, per fortuna.

31/05/2025

Gli studi scientifici hanno dimostrato che funziona nella cura di questa terribile malattia causata da un coronavirus felino che conduce inevitabilmente alla morte il 96 percento dei mici che lo contraggono. «Considerando che nelle nostre famiglie vivono 10 milioni di gatti, troppi cittadini sono c...

13/05/2025

vieni a fare un esperienza di profondo ascolto del se'... la mente ricorda, il cuore si emoziona e il corpo ri-membra...le vibrazioni delle campane insieme alla guida all'ascolto nel respiro con l'Osteopata sarà un viaggio di immersione nel momento presente con il movimento concesso...a...

Indirizzo

Via San Rocco 3 Varazze E Genova Via Bari 4/6
Albisola Superiore
17019

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mara Altamura - Osteopata pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare