15/01/2024
Entrare in palestra e caricare subito 60 kg di panca è sbagliato proprio come credere che 20 minuti di camminata sul tapis roulant ci preparino all'allenamento.
Il riscaldamento è una fase fondamentale dell'allenamento, che ti deve preparare all'attività che hai in programma, di conseguenza il riscaldamento può variare in base alla sessione di allenamento.
🫀 Il riscaldamento deve preparare l'apparato cardiorespiratorio a veicolare ossigeno e sostanze nutritive verso i distretti attivi, nonchè a smaltire in modo efficiente gli scarti della produzione di energia. Senza una corretta attivazione cardiorespiratoria ti affaticherai molto prima e, in caso di allenamento con una componente di resistenza, renderai anche meno!
In teoria potresti pensare di spingerti addirittura al 90% della tua frequenza cardiaca massima, che tu ovviamente conosci e hai testato 😎 VERO???
🦿, L'apparato locomotore, quindi muscoli, tendini, legamenti e articolazioni devono passare da una condizione di quasi riposo a prepararsi a consentirti movimenti ampi, fluidi e tonici. Senza riscaldamento tutto questo potrebbe avvenire troppo tardi. Conseguenze? Alla peggio scoprirai di essere caldo alla tua quarta serie di cinque, rendendoti conto di aver lavorato con una carico sottostimato perchè lì per lì le sensazioni non erano buone. Alla peggio un danno anche solo modesto te lo fai.
🧠 Talvolta è importante sapere da che parte abbiamo la testa e da che parte il.. calcagno. Riscaldarti attivando il tuo sistema nervoso ti prepara a portare la massima attenzione sugli esercizi, migliorando la resa e non facendoti pensare a cose brutte tipo la trilogia dello Hobbit.
Esistono riscaldamenti molto rapidi, nell'ordine dei 6-8 minuti che ti possono dare tutte queste attivazioni. Ti interessano? Seguimi perchè li vedremo nel rpossimo post!