Davide Frumento Personal Trainer

Davide Frumento Personal Trainer - Laureato in Scienze Motorie
- Personal Training
- Allenamento Posturale
- Preparazione atletica

30/09/2024

Pensaci … 🫂
Poi.. non smettere mai più 🙂

SUCCESSI E FALLIMENTI. Manuela è arrivata in palestra con il corso posturale UNI3 di Albissola Marina di due anni fa. No...
29/09/2024

SUCCESSI E FALLIMENTI.

Manuela è arrivata in palestra con il corso posturale UNI3 di Albissola Marina di due anni fa. Normalmente cosa succede con questi corsi? Le persone frequentano, provano la bontà del lavoro che facciamo qui, valutano i benefici e nel caso si iscrivono in palestra.

Normalmente ogni anno prosegue circa un 10-15% dei frequentanti. Pochi, troppo pochi. Perchè succede questo? La risposta la darò dopo.

Manuela era in quel 10-15%, ha intrapreso un viaggio di scoperta verso il proprio potenziale fisico. Ha perso oltre 20 kg in 2 anni ed è passata dall'allenarsi per tappare falle nella sua funzionalità a farlo per performare.

Manuela è stata testata il mese scorso e, tra tutti i miglioramenti, mi ha sparato sul grugno 26 piegamenti sulle braccia. Manuela ha 69 anni. Quante persone conosci che a questa età performano così bene? Poche. E qui sta il fallimento.

Il fallimento è che nel 2024 si debba ancora tentare di convincere le persone a restare attive quando ormai è conclamato che il movimento sia l'unico vero farmaco senza controindicazioni.

Poche ore di attività a settimana basterebbero. Un’attività mirata sarebbe il top, ma di base il fare è sempre meglio di non fare.

Purtroppo capita fin troppo spesso di avvisare e poi raccogliere la gente col cucchiaino quando ormai la frittata è fatta. Se smetti di fare, smetti di funzionare con tutte le conseguenze del caso.A quel punto sarà probabilmente tardi per correre ai ripari. Già non è automatico per una persona attiva arrivare alla vecchiaia in salute perchè purtroppo la sfiga ci vede benissimo.
Prevenire non salva ma aiuta tanto.

La sedentarietà è insita nella nostra società. Questa è la grande piaga. Manuela ha raggiunto un traguardo enorme con la costanza e la consapevolezza.

Manuela si è affidata completamente al mio lavoro e ha raccolto i risultati e non dico questo per accalappiare clienti, quelli già ci sono. E' che io vorrei tanto fare la mia parte per cambiare le cose in questa società malata e fare in modo che Manuela non sia più l'eccezione ma la norma.

Mi rattrista vedere che nel 2024, con tutto quello che sappiamo, ancora ci arrovelliamo su queste cose e comunque è più facile che i nostri soldi li sprechiamo in beveroni miracolosi piuttosto che in un paio di scarpe da corsa o un abbonamento in palestra..

Brava Manuela, speriamo che in tanti prendano esempio!

Quando alleno qualcuno uso spesso termini come percepire, gestire, ottimizzare. Per me la qualità dell'allenamento è fon...
26/01/2024

Quando alleno qualcuno uso spesso termini come percepire, gestire, ottimizzare. Per me la qualità dell'allenamento è fondamentale e non solo perché sono un fissato di prevenzione.

La ripetizione fatta bene è quella cosa che è difficile da portare a termine per tutta una serie, per più serie, per più allenamenti.

Caricare il giusto, mantenere le velocità, evitare i rimbalzi e le riduzioni di leva e soprattutto accettare di perdere efficienza meccanica nel tempo non sono concetti facili per tutti.

Può succedere di sporcare una ripetizione, come anche è possibile che un po' di cheating e di volume spazzatura possano avere un senso di esistere, ma devono essere contestualizzati e non devono essere la norma!

La serie ha senso se composta di stimoli qualitativamente e quantitativamente sufficienti da portare lo stimolo previsto.

A mio avviso la ripetizione è la vera unità funzionale dell'allenamento.

Ma esistono delle eccezioni a questo mio discorso e ne parleremo prossimamente!

Entrare in palestra e caricare subito  60 kg di panca è sbagliato proprio come credere che 20 minuti di camminata sul ta...
15/01/2024

Entrare in palestra e caricare subito 60 kg di panca è sbagliato proprio come credere che 20 minuti di camminata sul tapis roulant ci preparino all'allenamento.

Il riscaldamento è una fase fondamentale dell'allenamento, che ti deve preparare all'attività che hai in programma, di conseguenza il riscaldamento può variare in base alla sessione di allenamento.

🫀 Il riscaldamento deve preparare l'apparato cardiorespiratorio a veicolare ossigeno e sostanze nutritive verso i distretti attivi, nonchè a smaltire in modo efficiente gli scarti della produzione di energia. Senza una corretta attivazione cardiorespiratoria ti affaticherai molto prima e, in caso di allenamento con una componente di resistenza, renderai anche meno!

In teoria potresti pensare di spingerti addirittura al 90% della tua frequenza cardiaca massima, che tu ovviamente conosci e hai testato 😎 VERO???

🦿, L'apparato locomotore, quindi muscoli, tendini, legamenti e articolazioni devono passare da una condizione di quasi riposo a prepararsi a consentirti movimenti ampi, fluidi e tonici. Senza riscaldamento tutto questo potrebbe avvenire troppo tardi. Conseguenze? Alla peggio scoprirai di essere caldo alla tua quarta serie di cinque, rendendoti conto di aver lavorato con una carico sottostimato perchè lì per lì le sensazioni non erano buone. Alla peggio un danno anche solo modesto te lo fai.

🧠 Talvolta è importante sapere da che parte abbiamo la testa e da che parte il.. calcagno. Riscaldarti attivando il tuo sistema nervoso ti prepara a portare la massima attenzione sugli esercizi, migliorando la resa e non facendoti pensare a cose brutte tipo la trilogia dello Hobbit.

Esistono riscaldamenti molto rapidi, nell'ordine dei 6-8 minuti che ti possono dare tutte queste attivazioni. Ti interessano? Seguimi perchè li vedremo nel rpossimo post!

Indirizzo

Albissola Marina

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Davide Frumento Personal Trainer pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi