Studio di Psicologia-Psicoterapia Paidéia

Studio di Psicologia-Psicoterapia Paidéia Lo studio Paidéia promuove il benessere psicologico attraverso interventi individuali e di gruppo rivolti a bambini, adolescenti ed adulti.

27/03/2025



Intervista a Daniela Chieffo, responsabile dell’Unità di psicologia clinica del policlinico Gemelli, il suo studio sulla plusdotazione è stato presentato all'I…

📢📢📢 Lo studio propone un nuovo laboratorio!!!! Emozioni e Autostima saranno gli argomenti su cui sarà incentrato. Attrav...
29/06/2024

📢📢📢 Lo studio propone un nuovo laboratorio!!!! Emozioni e Autostima saranno gli argomenti su cui sarà incentrato.
Attraverso attività stimolanti e creative, ma anche dibattiti e momenti di riflessione lavoreremo sull'autostima, la consapevolezza di sé, delle proprie emozioni e di quelle altrui!!!

Ancora posti disponibili.

La nostra Dott.ssa Pisano Pieralba , Psicologo presente al convegno disabilità e inclusione svolto presso il Liceo Stata...
02/03/2024

La nostra Dott.ssa Pisano Pieralba , Psicologo presente al convegno disabilità e inclusione svolto presso il Liceo Statale "Vito Fazio Allmayer" . Grande partecipazione e coinvolgimento.

Appuntamento per mercoledì sera... Per maggiori informazioni potete contattarci! Previsto anche un piccolo contributo di...
20/11/2023

Appuntamento per mercoledì sera... Per maggiori informazioni potete contattarci! Previsto anche un piccolo contributo di Luca Trapanese a cui è ispirata la storia ...

Via aspettiamo mercoledì 22 novembre alle ore 20, presso il cinema Esperia

Domani da Happy Jungle un momento di prevenzione fondamentale con il team di Spaziomamma
17/11/2023

Domani da Happy Jungle un momento di prevenzione fondamentale con il team di Spaziomamma

✔️ Tornano a trovarci gli amici del team SPAZIOMAMMA 😍

🔴 Cari genitori, attenzione perché andremo a trattare argomenti importantissimi! 🔵

👉 PREVENZIONE E MANOVRE DI EMERGENZA DI DISOSTRUZIONE IN ETÀ PEDIATRICA. 👈
🙌Conoscere la tecnica e gestire l’emergenza🙌

Vi aspettiamo sabato 18 Novembre , dalle 10 alle 13, da Happy Jungle Alcamo per un convegno unico nel suo genere! 🍴✨

Avremo l'onore di ospitare la Dottoressa Giuseppina Amato , farmacista specializzata in nutrizione pediatrica, e la D.ssa Carla Angileri, psicologa e inoltre Santo Caputo, Istruttore disostruzione e manovre di primo soccorso, che ci guideranno su cosa fare in caso di emergenza 👨‍👩‍👧‍👦

E mentre voi genitori approfondite queste tematiche importanti, i vostri bambini saranno impegnati a divertirsi nel nostro parco avventura 🎭✨

🔴⚠️ Attenzione: I posti sono LIMITATI. Prenota il tuo posto o richiedi info chiamando al numero 📞 338 286 7537.

Non perdete questa occasione per arricchire le vostre conoscenze e garantire ai vostri bambini una mattinata di divertimento assoluto e magia! 💼🌈

È lo sforzo che ogni   separato sa di dover provare a compiere: differenziare la sua posizione soggettiva e il suo dirit...
29/09/2023

È lo sforzo che ogni separato sa di dover provare a compiere: differenziare la sua posizione soggettiva e il suo diritto alla libertà, dalla responsabilità illimitata che comporta l’essere padre o madre di un . Non è quello che il gesto di questa bambina traduce nel carattere "magico" del suo dono? Preservare un legame tra i anche nella distanza?

https://www.massimorecalcati.it/images/Esselunga_lo_spot_della_discordia_-_LR_-_29_Settembre_2023.pdf

Al link l'articolo di Massimo Recalcati "Esselunga, lo spot della discordia e come ci guardano i figli" su La Repubblica di oggi.

Nel racconto dello spot la bambina rivela di amare profondamente i propri genitori nonostante la separazione. Per questa ragione non sceglie un frutto della discordia (una mela) ma un frutto simbolo, come ritiene, per esempio, la mitologia cinese, di immortalità (la pesca). Dunque un frutto che rappresenta un legame che non si interrompe, che non finisce, che si mantiene nel tempo. Non è forse questo un modo con il quale i bambini fantasmizzano il legame affettivo coi loro genitori? Un legame che non può essere spezzato, un riferimento solido, una “base sicura”, come direbbe Bowlby. Di fronte a questa macchia di Rorschach personalmente non vedo alcuna celebrazione della famiglia tradizionale anti-divorzista. Vedo piuttosto lo sguardo di una bambina che vuole assicurarsi che tra i suoi genitori sussista ancora un legame e vedo due genitori in grado di sopportare il lutto del loro fallimento di coppia senza coinvolgere come un ostaggio la propria figlia. [...] È lo sforzo che ogni genitore separato sa di dover provare a compiere: differenziare la sua posizione soggettiva e il suo diritto alla libertà, dalla responsabilità illimitata che comporta l’essere padre o madre di un figlio. Non è quello che il gesto di questa bambina traduce nel carattere "magico" del suo dono? Preservare un legame tra i genitori anche nella distanza?

https://www.massimorecalcati.it/images/Esselunga_lo_spot_della_discordia_-_LR_-_29_Settembre_2023.pdf

Al link l'articolo di Massimo Recalcati "Esselunga, lo spot della discordia e come ci guardano i figli" su La Repubblica di oggi.

Buona lettura!
SC

"Con quel ditino sullo schermo fanno tutto, sanno scegliere un video, bloccarlo, mandarlo avanti", dicono entusiasti mol...
05/07/2023

"Con quel ditino sullo schermo fanno tutto, sanno scegliere un video, bloccarlo, mandarlo avanti", dicono entusiasti molti genitori, come a sottolineare che il figlio, o la figlia, sia un genio. Ma è così? In realtà no. È la tecnologia a essere geniale, ad aver trasformato la nostra appendice preferita per esperire la realtà (il dito) in un metodo di input. Quel bimbo di oggi è identico a un suo coetaneo di cento anni fa. Non ha una maggiore propensione verso gli schermi, non è tecnologicamente più portato né più versatile. Tantomeno ha subito cambiamenti a livello neurologico. Insomma, I nativi digitali non esistono, come sintetizza fin dal titolo il libro del ricercatore di pedagogia Cosimo Di Bari appena pubblicato da Uppa.



https://www.corriere.it/tecnologia/23_giugno_26/i-nativi-digitali-una-bufala-prima-dei-2-anni-tablet-e-smartphone-non-vanno-usati-e-possono-creare-dipendenza-1010d39b-07e8-4112-a5e9-a66e539d0xlk.shtml?fbclid=IwAR3pudfbYqX0fSp3AS_5uwXZHHQVm2NoLMQV1pesf2fVJ8vlPghos1qZEjk

Il pedagogista Di Bari: «Se si vietano gli schermi ai figli ma poi noi li abbiamo sempre davanti agli occhi non va bene. Ecco come educare i piccoli alla tecnologia»

📢📢📢 ATTENZIONE!!! 📢📢📢Piccolo slittamento delle date del nostro laboratorio!!A luglio proponiamo a bambini tra 5 e 10 ann...
04/07/2023

📢📢📢 ATTENZIONE!!! 📢📢📢
Piccolo slittamento delle date del nostro laboratorio!!

A luglio proponiamo a bambini tra 5 e 10 anni un laboratorio espressivo-narrativo. 4 incontri per parlare delle emozioni, esplorarle e condividerle attraverso creatività e narrazione...

A partire da storie ed esperienze ci dirigeremo verso una maggiore conoscenza di sé e dell'altro per essere più consapevoli di come le emozioni siano un aspetto importante della persona e delle relazioni sociali.
Per maggiori info potete scrivere alla pagina o contattare i numeri forniti.


📢📢📢 a luglio proponiamo a bambini tra 5 e 10 anni un laboratorio espressivo-narrativo. 4 incontri per parlare delle emoz...
29/06/2023

📢📢📢 a luglio proponiamo a bambini tra 5 e 10 anni un laboratorio espressivo-narrativo. 4 incontri per parlare delle emozioni, esplorarle e condividerle attraverso creatività e narrazione...

A partire da storie ed esperienze ci dirigeremo verso una maggiore conoscenza di sé e dell'altro per essere più consapevoli di come le emozioni siano un aspetto importante della persona e delle relazioni sociali.
Per maggiori info potete scrivere alla pagina o contattare i numeri forniti.

03/05/2023


Una volta un dromedario,
incontrando un ca****lo,
gli disse: - Ti compiango,
carissimo fratello;
saresti un dromedario
magnifico anche tu
se solo non avessi quella br**ta gobba in più.

Il ca****lo gli rispose:
- Mi hai rubato la parola.
E' una sfortuna per te
avere una gobba sola.
Ti manca poco ad essere
un ca****lo perfetto:
con te la natura
ha sbagliato per difetto.

La bizzarra querela
durò tutto una mattina.

In un canto ad ascoltare
stava un vecchio beduino
e tra sé, intanto, pensava:
"Poveretti tutti e due,
ognun trova belle
soltanto le gobbe sue.
Così spesso ragiona
al mondo tanta gente
che trova sbagliato
ciò che è solo differente!"

Gianni Rodari
****lo

Indirizzo

Viale Italia N. 6 D
Alcamo
91011

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30

Telefono

+393890584750

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Psicologia-Psicoterapia Paidéia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi