19/03/2025
Dolore al calcagno in età pediatrica: cause e gestione
Il dolore al calcagno nei bambini e negli adolescenti è un problema relativamente comune, spesso legato alla crescita e all’attività sportiva. Sebbene nella maggior parte dei casi non sia preoccupante, è importante riconoscerne le cause per trattarlo adeguatamente e prevenire complicanze.
Cause principali
1. Morbo di Sever
È la causa più frequente di dolore al tallone nei bambini, soprattutto tra i 7 e i 14 anni, ed è legata alla crescita. Si tratta di un’infiammazione del nucleo di accrescimento del calcagno (apofisite calcaneare) causata da stress ripetuti, come salti e corse. È tipica dei bambini sportivi e si manifesta con dolore al tallone, che peggiora con l’attività fisica e migliora con il riposo.
2. Fascite plantare
Anche se più comune negli adulti, la fascite plantare può colpire i bambini, specialmente quelli con piede piatto o che praticano sport ad alto impatto. Il dolore è localizzato sotto il tallone ed è più intenso al mattino o dopo il riposo prolungato.
3. Tendinite dell’Achille
L’infiammazione del tendine d’Achille può causare dolore nella parte posteriore del tallone, spesso nei bambini che praticano sport con movimenti esplosivi (calcio, basket, ginnastica).
4. Fratture da stress
Nei bambini molto attivi o con ossa fragili, microfratture nel calcagno possono causare dolore persistente, che peggiora con l’attività e non migliora col riposo.
5. Altre cause
• Neuropatie (intrappolamento del nervo tibiale posteriore – sindrome del tunnel tarsale)
• Infezioni ossee (osteomielite)
• Malattie reumatiche (artrite giovanile)
Quando preoccuparsi?
È consigliabile consultare un ortopedico se:
• Il dolore è molto intenso o persistente (oltre 2 settimane)
• C’è gonfiore, arrossamento o calore locale
• Il bambino ha febbre o difficoltà a camminare
• Il dolore si verifica anche a riposo
Trattamento e prevenzione
• Riposo e modifica dell’attività: ridurre temporaneamente gli sport ad alto impatto
• Ghiaccio: applicazioni locali per ridurre l’infiammazione
• Stretching e fisioterapia: esercizi per i muscoli del polpaccio e della fascia plantare
• Plantari o talloniere: nei casi di sovraccarico o alterazioni posturali
• Farmaci anti-infiammatori: solo se prescritti dal medico
Conclusione
Il dolore al tallone nei bambini è spesso legato alla crescita e all’attività sportiva, ma va valutato attentamente per escludere cause più gravi. Con un approccio corretto, la maggior parte dei casi si risolve senza complicazioni.