Officina Femminile

Officina Femminile L'ostetrica accanto alla donna e alla comunità. Ostetrica Aida Hilviu

A partire dall'8 gennaio parte il nostro percorso di accompagnamento alla nascita di coppia! 7 incontri informativi, pra...
05/11/2025

A partire dall'8 gennaio parte il nostro percorso di accompagnamento alla nascita di coppia! 7 incontri informativi, pratici e di condivisione. Adesioni aperte! Vi aspettiamo
Con ostetrica e psicologa psicoterapeuta

Nuovi appuntamenti con la Ludoteca per novembre! Ecco i laboratori dedicati ai bimbi e alle loro famiglie! Insieme legge...
05/11/2025

Nuovi appuntamenti con la Ludoteca per novembre!
Ecco i laboratori dedicati ai bimbi e alle loro famiglie!
Insieme leggeremo un libro, e a seguire ci tufferemo in una divertente attività ludico-sensoriale.
Vi aspettiamo per esplorare, giocare e imparare insieme.
A condurre il laboratorio, con passione e creatività, ci sarà la nostra Educatrice per la Prima Infanzia Ilaria Peretti.
Non mancate! 🌟
È necessaria l'adesione a via mail a: educatriceilaria.peretti@gmail.com

Ecco a voi il calendario con i prossimi incontri tematici! Gli incontri del ciclo Madrioske sono incontri di gruppo semp...
04/11/2025

Ecco a voi il calendario con i prossimi incontri tematici!
Gli incontri del ciclo Madrioske sono incontri di gruppo sempre diversi con vari professionisti del settore. 

Si possono frequentare in gravidanza o anche nel dopo nascita.

Scegliete l'argomento che più vi interessa. 

L'adesione è prenotabili sul sito da venerdì 7 novembre.
https://acqua.officinafemminile.it/.

Vi aspettiamo!

Ecco il prossimo percorso di approccio allo svezzamento. Come passare dal latte ai cibi rispettando i tempi del bambino....
03/11/2025

Ecco il prossimo percorso di approccio allo svezzamento. Come passare dal latte ai cibi rispettando i tempi del bambino. Un incontro per informarsi e confrontarsi in gruppo.

Tutti in Gioco: una proposta per i vostri bimbi dai 2 ai 4 anni, presso Officina Femminile.Uno spazio dedicato ad attivi...
02/11/2025

Tutti in Gioco: una proposta per i vostri bimbi dai 2 ai 4 anni, presso Officina Femminile.
Uno spazio dedicato ad attività ludiche, sensoriali ed espressive che permetterà ai bambini non solo di giocare, ma propriamente "mettersi in gioco" con i propri pari e sotto la guida dall'educatrice Ilaria Peretti...e questa volta i partecipanti saranno protagonisti di un' attività ludico-motoria...che aspettate, venite anche voi!

30/10/2025
Cosa fa l'ostetrica nel dopo parto? Ovviamente di sostiene le donne nelle loro scelte!Madre e bambino sono un'unità biol...
28/10/2025

Cosa fa l'ostetrica nel dopo parto?
Ovviamente di sostiene le donne nelle loro scelte!
Madre e bambino sono un'unità biologica e psicofisica. Funzionano come un unico
organismo. Quindi, il benessere materno è il benessere fetale e del bambino.
Curare la madre significa curare il bambino. Non c’è altra strada.

L’ostetrica si occupa anche di sostegno dell’allattamento al seno cercando di fornire raccomandazioni per un buon avvio ...
28/10/2025

L’ostetrica si occupa anche di sostegno dell’allattamento al seno cercando di fornire raccomandazioni per un buon avvio e poi di garantire una continuità assistenziale per tutta la durata dell’allattamento al seno e ogniqualvolta ve ne sia la necessità per la donna e per i genitori.

In particolare, le competenze riconosciute all’ostetrica/o riguardo al sostegno dell’allattamento al seno sono:

📌identificare i bisogni in termini di informazione e assistenza all’allattamento
📌fare consulenze individuali o incontri in gruppo riguardo l’allattamento, sia durante la gravidanza sia nel dopo-parto o dove se ne presenti la necessità
📌sostenere l’allattamento al seno esclusivo, dando fiducia alle competenze e alle risorse
📌promuovere la relazione genitoriale
📌promuovere il benessere psico-fisico della mamma e della nuova famiglia
📌fornire ai genitori delle valide alternative per continuare l’allattamento materno qualora quello al seno non fosse attuabile
📌dare un adeguato supporto a tutte quelle mamme che non vogliono o non riescono ad allattare al seno
📌aiutare le mamme, ove necessario, affinchè assumano con i loro neonati posizioni ed attacco al seno corrette
📌dare particolare supporto alle mamme e ai genitori con neonati pretermine, di basso peso alla nascita i con gravidanze e nascite più difficili
📌dare particolare supporto alle mamme che allattano al seno dei gemelli
📌dare alle mamme informazioni su come prevenire e/o curare eventuali complicazioni dell’allattamento materno, quali l’ingorgo mammario, la mastite, la candida al seno e la presenza di capezzoli dolenti,ragadi e altre problematiche
📌verificare il benessere del neonato

Foto by

Testo ispirato da articolo dell'ordine ostetriche di Brescia.

A grande richiesta vi proponiamo questo percorso: "Sbocciamo insieme - percorso per bambine e genitori verso la pubertà ...
28/10/2025

A grande richiesta vi proponiamo questo percorso:
"Sbocciamo insieme - percorso per bambine e genitori verso la pubertà e la prima mestruazione"

3 incontri: il primo incontro rivolto ai genitori, secondo incontro rivolto alle ragazze e ultimo incontro finale per concludere tutti insieme.
Scriveteci per maggiori informazioni!

A partire dall'8 gennaio parte il nostro percorso di accompagnamento alla nascita di coppia! 7 incontri informativi, pra...
26/10/2025

A partire dall'8 gennaio parte il nostro percorso di accompagnamento alla nascita di coppia! 7 incontri informativi, pratici e di condivisione. Adesioni aperte! Vi aspettiamo

PICCOLI PASSI PER DIVENTARE GRANDI CON LE EMOZIONIQuesto percorso propone, attraverso attività laboratoriali ed esperien...
25/10/2025

PICCOLI PASSI PER DIVENTARE GRANDI CON LE EMOZIONI
Questo percorso propone, attraverso attività laboratoriali ed esperienziali, un’immersione nel mondo delle emozioni, avendo la possibilità di renderle amiche. Attività come l’arte, la lettura e la condivisione.
L’educazione emozionale è una strategia educativa che ha lo scopo di creare benessere nei bambini e non solo. Per favorire uno sviluppo armonico del bambino è necessario un giusto equilibrio tra competenze emotive e cognitive.
Con questo progetto, vogliamo guidare i bambini a dare voce e nome alle proprie emozioni, per essere capaci di comprenderle e gestirle.
Scriveteci per maggiori informazioni!

Chi è e cosa fa l'ostetrica?La rivista specializzata «The Lancet Series on Midwifery» definisce l’ostetricia come «assis...
24/10/2025

Chi è e cosa fa l'ostetrica?

La rivista specializzata «The Lancet Series on Midwifery» definisce l’ostetricia come «assistenza qualificata, competente e compassionevole per donne in età fertile, neonati e famiglie durante tutto il percorso che va dalla gravidanza, alla nascita, al post-partum e alle prime settimane di vita.

I suoi obiettivi principali sono l’ottimizzazione dei normali processi biologici, psicologici, sociali e culturali di riproduzione e dei primi anni di vita; la prevenzione e gestione tempestiva delle complicanze; la consultazione e il rinvio ad altri servizi; il rispetto delle circostanze e delle opinioni individuali delle donne, lavorando in collaborazione con le donne stesse per rafforzare la loro capacità di prendersi cura di sé e della famiglia»

L'importanza dell'assistenza ostetrica in gravidanza e della continuità assistenziale è sancito da tutte le linee guida nazionali ed internazionali poichè si traduce in maggiore salute materno-infantile in quanto "L’ostetrica è l’unica professionista con competenze globali, socio-sanitarie per l’accompagnamento e l’assistenza della donna e del bambino attraverso tutte le fasi del percorso maternità. 

E’ una “specialista” della salute e ha l’opportunità e il compito di proteggere i processi fisiologici."

Rispetto al dopo parto è la figura sanitaria che si può occupare contemporaneamente della salute della mamma e del bambino.
Tu hai già la tua ostetrica?

Foto by

Indirizzo

Via Montegrappa N. 3
Alessandria
15121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Officina Femminile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Officina Femminile:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram