Diversapprendere

Diversapprendere Consulenza psicologica alla famiglia e infanzia/Psicoterapia/ Diagnosi sui BES-DSA /Rieducazione del Questo è quello che ci sta a cuore.

Dal primo battito di cuore l’individuo percepisce, apprende ed interagisce con il mondo che lo circonda. Dare significato e apprendere sono una funzione costante e dinamica per tutto l’arco della nostra vita. L’elaborazione della realtà e dell’esperienza fanno di ognuno di noi un essere unico che, nella sua unicità, si relaziona al mondo. Dare importanza alla diversità, e alle differenti modalità

di elaborazione dell’esperienza, significa aiutare a trovare nuove strategie per pensare alla vita quotidiana, alla crescita ed al futuro di ognuno di noi.

27/04/2024

"Vi siete mai chiesti perché oggi non s’insegna più i ragazzi a scrivere in corsivo ?
E no, non è un caso che si tenda ad usarlo sempre meno.
Scrivere in corsivo vuol dire tradurre il pensiero in parole; ti obbliga a non staccare la mano dal foglio.
Uno sforzo che stimola il pensiero, che ti permette di associare le idee, di legarle e metterle in relazione.
Non a caso la parola corsivo deriva dal latino «currere», che corre, che scorre, perché il pensiero è alato, corre, s’invola.

Naturale che il corsivo non abbia più posto nel mondo di oggi, un mondo che fa di tutto per rallentare lo sviluppo del pensiero, per azzopparlo.
Pensate che il corsivo nacque proprio in Italia e poi si diffuse in tutto il mondo.
Perché ?
Perché era una scrittura compatta, elegante, chiara.

Ma la nostra è una società che non ha più tempo per l’eleganza, per la bellezza, per la complessità; abbiamo sinteticità ma non chiarezza, rapidità ma non efficienza, informazioni ma non conoscenza !
Sappiamo troppo e troppo poco perché non siamo più in grado di mettere in relazione le cose.

La gente non sa più pensare.

Per questo bisognerebbe tornare a scrivere in corsivo, soprattutto a scuola. Perché qua non si tratta soltanto di recuperare uno stile di scrittura, ma di tornare a dare respiro ai nostri pensieri.

Tutto ciò che ci fa vivere, che nutre l'anima, che sostiene lo spirito, è legato al respiro.

Senza respiro, dicevano gli antichi greci, non c’è pensiero. E senza pensieri non c’è vita. Se sia importante o no, lo lascio decidere a voi..."

Guendalina Middei -scrittrice

Parte 10 aprile un piccolo evento fuori sede pressoAndando E Stando Libreria con Mescita.Un gruppo di discussione sull'e...
29/03/2024

Parte 10 aprile un piccolo evento fuori sede presso
Andando E Stando Libreria con Mescita.
Un gruppo di discussione sull'esplorazione e consapevolezza emotiva in tre incontri con orario 18.30/20. Vi aspettiamo. L'iscrizione è obbligatoria.

La Sand play terapy è una tecnica inventata da Dora Kalff, allieva di Jung, la quale sperimento il forte valore trasform...
27/03/2024

La Sand play terapy è una tecnica inventata da Dora Kalff, allieva di Jung, la quale sperimento il forte valore trasformativo delle immagini prodotte nella sabbia

Dora Kalff è stata una psicologa junghiana divenuta famosa nel mondo per la sua famosa terapia del gioco della sabbia....

E... lo diciamo da un po' di tempo... ma sarebbe interessante ed importante reinserire per gli insegnanti la didattica d...
19/01/2024

E... lo diciamo da un po' di tempo... ma sarebbe interessante ed importante reinserire per gli insegnanti la didattica della scrittura cosa che non è più prevista.
Come è possibile insegnare a scrivere senza aver fatto didattica della scrittura?
https://www.ilmessaggero.it/scuola/scuola_torna_corsivo_calligrafia_scrittura_roma_stati_usa_cosa_cambia-7791082.html?fbclid=IwAR3zlNV-ZzUHGQVqvDlw4FQmnVuUk5ME66xn9EZzl1-A2Aye3XBipIih6f0

È arrivato il momento della rivincita del corsivo. Per anni è stato messo da parte, considerato fuori moda, vecchio, complicato. Superato dallo stile stampato che, tipico della...

Indirizzo

Alessandria

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Diversapprendere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Diversapprendere:

Condividi