Dottoressa Laura Cacciabue-Psicologa

Dottoressa Laura Cacciabue-Psicologa Psicologa esperta in Psicologia Clinica dell'Adulto e dell'Anziano

15 ottobre – Giornata mondiale della consapevolezza del lutto perinatale La perdita di un bambino durante la gravidanza ...
15/10/2025

15 ottobre – Giornata mondiale della consapevolezza del lutto perinatale

La perdita di un bambino durante la gravidanza o poco dopo la nascita è un dolore che può essere vissuto in modo profondo e spesso silenzioso e invisibile.

Questa giornata nasce per dare voce a quel lutto, riconoscere la sofferenza dei genitori e rompere il muro del silenzio che talvolta lo circonda.

Ogni perdita lascia un segno e merita ascolto, rispetto e sostegno.

Gli psicologi svolgono un ruolo prezioso nell’accompagnare i genitori in questo percorso: offrono supporto emotivo, creando spazi di condivisione e accoglienza, dove le famiglie possano sentirsi comprese e non giudicate.

Ricordare significa dare dignità e trasformare il dolore in consapevolezza, per costruire una cultura che non lasci nessuno solo di fronte alla perdita.

10/10/2025

La mente è parte di noi, come il corpo, come il cuore.
Oggi, nella Giornata Mondiale della Salute Mentale e Giornata Nazionale della Psicologia, ricordiamo quanto sia importante prendersene cura ogni giorno.
La Psicologia ci aiuta a dare voce a ciò che viviamo, a ciò che non comprendiamo, a ritrovare equilibrio, a migliorare i nostri stili di vita, a costruire legami di fiducia e consapevolezza.

01/09/2025

Il rientro a scuola dopo la pausa estiva è un passaggio ad alta intensità adattiva, che può attivare nei bambini e negli adolescenti una risposta emotiva disorganizzata: alterazioni del ritmo sonno-veglia, difficoltà di concentrazione, malumore, somatizzazioni. Secondo lo psicologo psicoterapeuta Giuseppe Luigi Palma, "prepararsi per tempo alla ripresa, riorganizzando gradualmente abitudini e aspettative, consente di affrontare i cambiamenti senza vissuti di sopraffazione".

La funzione regolativa della famiglia è centrale: i genitori, attraverso la gestione quotidiana e la qualità del clima relazionale, influenzano direttamente la tenuta emotiva del figlio studente. La condivisione dei tempi di inizio giornata, l’organizzazione non ansiogena degli impegni e la capacità di ascolto possono attutire l’impatto della transizione.

Favorire un rientro sostenibile significa attivare forme di continuità tra tempo personale e tempo scolastico, evitando rotture brusche e promuovendo micro-rituali di passaggio. In caso di sintomi persistenti o segnali di sofferenza, è indicata una valutazione psicologica per distinguere tra un disagio transitorio e una condizione strutturale.

Leggi l'articolo 👉🏼 https://buonasera24.it/news/cronaca/865782/stress-da-rientro-in-classe-la-ricetta-degli-psicologi.html

18/06/2025

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi desidera rivolgere un augurio sincero a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che affrontano in questi giorni l’Esame di Stato.

Si tratta di una tappa importante, che segna il passaggio verso nuove scelte e verso un futuro tutto da costruire. Un momento carico di emozioni, in cui è naturale provare incertezza e un pò di paura, ma anche determinazione e desiderio di mettersi alla prova.

Affrontare questo passaggio con fiducia e consapevolezza è fondamentale poichè ogni prova è parte del percorso di crescita personale.

Forza alle nostre giovani e ai nostri giovani, dopo gli esami vi attende una indimenticabile pausa estiva.

02/06/2025

Il 2 giugno 1946 nasceva la Repubblica Italiana.
Un progetto che vive solo se ogni persona può sentirsi libera, accolta, riconosciuta.
La giustizia sociale comincia dalla possibilità di essere pienamente se stessi, anche nei momenti di fragilità. La psicologia, ogni giorno, lavora anche per questo.

02/06/2025

Il 1° giugno si celebra la Giornata Mondiale dei Genitori.
Un’occasione per riconoscere un ruolo fondamentale nella crescita delle persone e nella costruzione del tessuto sociale.

Essere genitori, oggi, significa molto più che educare: vuol dire accompagnare nello sviluppo emotivo, gestire incertezze, fatiche e cambiamenti, saper chiedere aiuto e costruire relazioni sane, anche nei momenti difficili.

In un tempo di trasformazioni culturali, nuovi modelli familiari, pressioni educative e solitudini silenziose, la genitorialità non è mai scontata. È un’esperienza che richiede sostegno, consapevolezza, ascolto.

Il CNOP ribadisce il valore della psicologia nel sostenere le famiglie.
Perché prendersi cura dei genitori significa prendersi cura anche delle generazioni future.

12/05/2025

Oggi è la Giornata Mondiale della Fibromialgia. Con AISF ODV Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica vogliamo dedicare un pensiero a tutte le persone che combattono questa battaglia silenziosa, questo nemico invisibile.
Il 12 Maggio è un'occasione per conoscere la realtà di questa condizione cronica e le sue implicazioni sulla vita di milioni di persone. Validare le loro esperienze, promuovere la comprensione e sostenere la ricerca sono passi cruciali per costruire un futuro con maggiore consapevolezza e migliori possibilità.
Se vuoi condividi la tua storia con noi o mandaci un messaggio di supporto con gli hashtag per far sentire la tua voce.

09/05/2025

Buongiorno 🧡

09/05/2025

🌺

09/05/2025

Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV.
Un nuovo capitolo per milioni di persone, un richiamo alla speranza, all’unità, al dialogo e, soprattutto, alla Pace.

03/05/2025
03/05/2025

Sentirsi al sicuro 🤍

Indirizzo

Alessandria

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 20:00

Telefono

+393490897721

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Laura Cacciabue-Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dottoressa Laura Cacciabue-Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare