FIMMG - Sezione provinciale di Alessandria

FIMMG - Sezione provinciale di Alessandria Segretario Provinciale Generale: Dr. Federico Torregiani

Il segretario provinciale Federico Torregiani, Alberto Bonissone  ed altri componenti del Consiglio di Alessandria e pro...
08/10/2025

Il segretario provinciale Federico Torregiani, Alberto Bonissone ed altri componenti del Consiglio di Alessandria e provincia partecipano ai lavori congressuali del più grande e potente Sindacato medico italiano (circa 25.000 medici iscritti). Il numero 83.
Lavoriamo da sempre, con orgoglio, per la FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) per costruire la miglior medicina del territorio (che il mondo della politica ci ha consentito di realizzare), a favore della salute dei cittadini.
Potevamo costruirla ancora meglio, ma non disperiamo mai di continuare a provarci, insieme ai nostri pazienti, che ci trattano come “lo specialista della loro persona”.

Oltre al Dr. Filippo Anelli presidente nazionale Ordine dei Medici, ed Alberto Oliveti Presidente ENPAM, hanno portato i loro interventi, Massimiliano Fedriga presidente della Conferenza delle regioni e delle province autonome, Orazio Schillaci Ministro della Salute e molti altri rappresentanti delle Istituzioni.

La storia della Dottoressa,  Medico di Famiglia, deceduta, rifiutando di curarsi ed  il ricovero per non lasciare i pazi...
28/09/2025

La storia della Dottoressa, Medico di Famiglia, deceduta, rifiutando di curarsi ed il ricovero per non lasciare i pazienti da soli senza assistenza. Una storia che non stupisce i medici di famiglia, abituati da sempre a non “doversi mai ammalare”, per non lasciare da soli, con i loro problemi di salute, gli assistiti e per non perdere il loro lavoro.

29/05/2025
I Medici di Famiglia incontrano i SindaciMercoledì scorso, 2 Aprile, nella sala convegni della Fondazione Cassa di Rispa...
07/04/2025

I Medici di Famiglia incontrano i Sindaci

Mercoledì scorso, 2 Aprile, nella sala convegni della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti della FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) ed i Sindaci dei comuni della Provincia di Alessandria.
L’incontro, voluto fortemente dai Medici di Famiglia alessandrini, aveva come ordine del giorno la possibile “riforma” della medicina territoriale, incentrata sulla proposta di parte pubblica del cambio del ruolo giuridico del medico di famiglia da libero professionista convenzionato a dipendente.
Il Segretario provinciale del sindacato più rappresentativo della categoria (75% dei medici), il Dr. Federico Torregiani, ha relazionato ai Sindaci intervenuti sul possibile scenario che questa modifica potrebbe ve**re a creare e su tutti i disagi che i cittadini potrebbero incontrare, a cominciare dalla scomparsa del rapporto fiduciario con gli assistiti. Si è anche parlato della campagna denigratoria in atto da sempre sui mezzi di comunicazione di massa, che ha lo scopo di gettare fango su una categoria che, come tutto il SSN, vive in trincea un periodo di sovraccarico dovuto soprattutto alla grave carenza di professionisti ed all'aumento smisurato della burocrazia, con una popolazione da seguire che diventa sempre più anziana e che necessita di cure sempre crescenti.
In particolare è stato illustrato il decremento numerico graduale dei Medici di Famiglia negli ultimi 10 anni sia a livello nazionale che locale, dovuto alla mancata o carente programmazione della politica degli anni passati, che ora fa sì che molti cittadini negli anni a ve**re possano rimanere senza il loro Medico di Famiglia.
E’ emerso un forte attaccamento da parte dei Medici della FIMMG al nostro Sistema Sanitario Nazionale, che negli ultimi 50 anni ha portato la vita media della popolazione Italiana ad allungarsi di circa 10 anni; un SSN che ha bisogno di investimenti e non di tagli, ha bisogno di sburocratizzazione e, soprattutto, della giusta valorizzazione delle figure professionali che in esso lavorano.
Il Medico di Medicina Generale è rimasto l’ultimo baluardo del SSN a difesa del cittadino, ma renderlo dipendente delle ASL equivarrebbe a colpire mortalmente il rapporto di fiducia tra medico e paziente, togliendo la possibilità al cittadino di scegliersi il proprio medico di fiducia. In questa malaugurata ipotesi succederebbe esattamente quanto sta succedendo nei nostri ospedali: lunghe liste d’attesa per avere una visita, con la certezza di trovare ogni volta un medico diverso, che nulla sa della storia clinica del paziente. Le visite domiciliari scomparirebbero completamente, così come la possibilità di trovare al telefono, anche solo per un consiglio, qualcuno che ci conosce da sempre.
E non è detto che la contropartita sia l'avvio senza problemi delle Case di Comunità, solo 9 in Provincia, le quali stenteranno comunque a partire più per la carenza di personale infermieristico ed amministrativo, che non per la scarsa disponibilità dei Medici di Medicina Generale, pronti a svolgere in un anno fino a 20 milioni di ore al loro interno.
Per tutti questi motivi i medici hanno chiesto l’aiuto e la collaborazione degli amministratori locali, perché i cittadini non perdano l’ultimo filo che li lega al SSN; nello stesso tempo il Sindacato sta raccogliendo le loro firme di quest'ultimi per contestare il passaggio alla dipendenza del Medico di Famiglia, che molto presto saranno portate in Regione all'attenzione del Governatore Cirio, ed anche quelle dei loro 40 mila collaboratori di studio ed infermieri, che perderebbero irrimediabilmente il lavoro.
Al termine della relazione del Segretario sono intervenuti diversi Sindaci, che hanno rappresentato i problemi dei loro cittadini, amplificati dalla carenza di medici, soprattutto nelle zone periferiche collinari e montane, come la Val Borbera e la Val Curone. Molto gradito è stato anche l’intervento del Vice Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Domenico Ravetti, sempre attento ai problemi della nostra sanità, che ha manifestato piena disponibilità a lavorare con la FIMMG per cercare di trovare delle soluzioni condivise, come sempre dovrebbe avve**re nelle dinamiche esistenti tra politica e parti sociali.

Dal sito Instagram del Corriere della Sera
05/03/2025

Dal sito Instagram del Corriere della Sera

Affollata assemblea dei Medici Famiglia della Provincia di Alessandria della FIMMG, contro l’ipotesi del passaggio dei p...
20/02/2025

Affollata assemblea dei Medici Famiglia della Provincia di Alessandria della FIMMG, contro l’ipotesi del passaggio dei professionisti a diventare dipendenti delle ASL. Tale ipotesi toglierebbe ai cittadini il più importante tassello del Servizio Sanitario Nazionale: avere il proprio medico di famiglia col quale intessere un rapporto di fiducia negli anni.
Relatore il Segretario Provinciale Dr. Federico Torregiani. Al tavolo della assemblea il vice segretario Dr. Nicolò Parodi, il Segretario Organizzativo Dr. Alberto Bonissone ed il Dottor Giovanni Pessano Segretario Provinciale della continuità assistenziale
Oltre ai presenti, alla assemblea hanno partecipato in streaming altri 40 medici di famiglia della provincia.

Questa è la locandina che i cittadini troveranno affissa negli studi dei loro Medici di Famiglia
20/02/2025

Questa è la locandina che i cittadini troveranno affissa negli studi dei loro Medici di Famiglia

Comunicato stampa FIMMG Nazionale
09/12/2024

Comunicato stampa FIMMG Nazionale

“Oggi si è tenuta a Roma l’Assemblea Nazionale dell’ENPAM, il nostro grande ente previdenziale, magistralmente diretto d...
30/11/2024

“Oggi si è tenuta a Roma l’Assemblea Nazionale dell’ENPAM, il nostro grande ente previdenziale, magistralmente diretto dal Presidente Alberto Oliveti (nella foto al microfono), dove è stato votato il Bilancio preconsuntivo del 2024, che vedrà l’interesse di quanto investito attestarsi intorno al 7% netto!
Tra i votanti c’era anche il nostro Segretario Provinciale FIMMG Federico Torregiani, presente in Assemblea nel ruolo di Delegato ENPAM per l’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Alessandria”.

Indirizzo

Piazza Valfre’ 34
Alessandria

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Martedì 10:00 - 12:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
Giovedì 10:00 - 12:00
Venerdì 10:00 - 12:00

Telefono

+39013143717

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FIMMG - Sezione provinciale di Alessandria pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram