La più antica farmacia di Alessandria: una storia che continua dal 1429.
Recenti studi farebbero risalire la Farmacia addirittura al 1429 come Farmacia dell’Ospedale Nuovo, sita nel quartiere Rovereto in contrada Capo di Villa. Dal 1840 la Farmacia Osimo è stata di proprietà del dottor Nicola Celso, ubicata nel locale detto dell’Ospedale Vecchio, Isola di Sant’Antonio, poco lontano dalla sede attuale. Nel 1879 è diventata di proprietà del dottor Giuseppe Moccafiche e nel 1903 è stata trasferita definitivamente al numero civico 5 di Corso Roma, attuale 15, e acquistata dal farmacista Bianchi con l’aiuto di due soci. Nel 1913 la farmacia è stata ceduta al dottor Ferruccio Osimo, che l’ha ristrutturata completamente e le ha donato l’aspetto che ancora oggi la contraddistingue. L’arredo della Farmacia Osimo richiama infatti un minareto ebraico, come le origini di Ferruccio Osimo testimoniano, realizzato in legno dolce dipinto di verde veneziano e con decorazioni in oro zecchino. Alcune vecchie fotografie testimoniano la presenza di vasellame e oggetti di valore all’interno di mobili di colore vinaccia scuro. Il dottor Marcello Pittaluga, attuale presidente dell’Ordine dei Farmacisti, ha acquistato la Farmacia Osimo nel 1987 dagli eredi del dottor Alfredo Bettucchi e l’ha ristrutturata completamente, riportandola al suo aspetto originale. La Farmacia Osimo di Alessandria è oggi conosciuta per il suo particolare legame con la musica classica: infatti il dottor Michele Pittaluga, padre del titolare Marcello, era un grande appassionato di chitarra e a lui si deve, nel 1968, la nascita del Concorso internazionale di chitarra classica oggi intitolato alla sua memoria.
30/10/2025
Questo mese, i vostri acquisti hanno avuto un ingrediente speciale: un sorriso donato per la clownterapia ❤️
Vogliamo ringraziare ognuno di voi per il sostegno dato all’iniziativa. Presto condivideremo i risultati della donazione, frutto della generosità e dell’apprezzamento che ci avete dimostrato.
Con la clownterapia porteremo sorrisi nei reparti pediatrici, oncologici e ovunque ci sia bisogno di conforto. Restate connessi per il post finale...
20/10/2025
ULTIMI GIORNI per sostenere la Clownterapia con l'Associazione Teniamoci Per Mano Onlus! ❤️
Fino a giovedì 23 ottobre, con ogni 20€ di acquisti*, non solo ottieni 10 Punti Extra sulla tua UniClub Card, ma sostieni anche la Clownterapia devolvendo 12 punti all’Associazione.
*Regolamento completo su: uniclub.it/teniamocipermanoonlus
15/10/2025
🎃 𝙀𝙘𝙘𝙤 𝙡𝙚 𝙊𝙁𝙁𝙀𝙍𝙏𝙀 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙚𝙨𝙚 𝙙𝙞 𝙊𝙏𝙏𝙊𝘽𝙍𝙀 🎃
Vieni a trovarci, ti aspettiamo! 🧑🏻🔬
07/10/2025
Sostieni la Clownterapia con la Smile dei Sorrisi!
Con i tuoi acquisti contribuisci a donare un sorriso, portando conforto e leggerezza nei reparti pediatrici, oncologici e ovunque ci sia bisogno di un momento di gioia.
Fino al 23 ottobre, ogni 20€ di acquisti*, non solo ricevi 10 Punti Extra sulla tua UniClub Card, ma allo stesso tempo vengono devoluti 12 punti aggiuntivi all’Associazione Teniamoci Per Mano Onlus per sostenere la Clownterapia.
*Regolamento completo su: uniclub.it/teniamocipermanoonlus
02/10/2025
Da oggi fino al 23 ottobre, sostieni la clownterapia con una nuova iniziativa di solidarietà! ❤️
Con i tuoi acquisti contribuisci a donare un sorriso, portando conforto e leggerezza nei reparti pediatrici, oncologici e ovunque ci sia bisogno di un momento di gioia.
Ogni 20€ di acquisti, non solo ricevi 10 Punti Extra sulla tua UniClub Card, ma allo stesso tempo vengono devoluti 12 punti aggiuntivi all’Associazione Teniamoci Per Mano Onlus per sostenere la clownterapia.
Un piccolo gesto che, grazie a te, vale tantissimo!
01/10/2025
📲 𝐇𝐚𝐢 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨?
Da oggi prenotare in farmacia è ancora più semplice!
Scrivici su WhatsApp al 𝟎𝟏𝟑𝟏 𝟐𝟓𝟏𝟐𝟎𝟕, ordina i tuoi prodotti e ritirali 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐞.
✅ Veloce
✅ Comodo
✅ Priorità al ritiro
Un servizio in più, pensato per te e per il tuo tempo 💚
25/09/2025
Da oggi la Farmacia Osimo è disponibile anche su WhatsApp al numero 0131251207!
Scrivendoci potrai:
- Inviare le tue ricette
- Prenotare farmaci e prodotti
- Prenotare i nostri servizi (autonalisi, esami cardiologici, esami, giornate, trattamenti...)
- Chiedere informazioni e consigli
Un canale semplice e veloce per restare sempre in contatto con noi!
24/09/2025
Ultime ore per partecipare al Concorso UniClub e provare a vincere la Crociera dei Sorrisi o uno dei tanti premi in palio! 🚢✨
Ricorda: ogni 10€ di spesa (e multipli) con la tua UniClub Card è un'occasione per vincere. Ti basta passare la Card sotto al Totem e scoprire subito se hai vinto!
16/09/2025
Pronto a sfogliare il Catalogo UniClub? ✨
Lasciati ispirare dai tantissimi premi e scegli subito il tuo preferito tra tecnologia, accessori e design!
Richiedi la tua copia al banco oppure sfoglia la versione digitale su uniclub.it/catalogo-2025-2026.
Quale premio sceglierai? Raccontacelo nei commenti! 👇
12/09/2025
Partecipa al Concorso UniClub e prova a vincere uno tra i migliaia di premi in palio!
Per ogni 10€ di acquisti, presentando la tua UniClub Card, ottieni un'estrazione. Ti basterà passare la card sotto al Totem e scoprire subito se hai vinto... e potresti essere tu a partire per la Crociera dei Sorrisi!
Hai tempo fino al 25 settembre!
03/09/2025
Quanti punti mancano per raggiungere il tuo prossimo premio? Scoprilo subito e avvicinati sempre più al tuo regalo preferito!
Verifica il tuo saldo punti in modo facile e veloce:
1️⃣ Passa la tua UniClub Card al Totem
2️⃣ Oppure visita la sezione "Saldo Punti" sul sito: UniClub.it/saldo-punti
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Farmacia Osimo del Dott. M. Pittaluga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Farmacia Osimo del Dott. M. Pittaluga:
La Farmacia Osimo del Dottor Marcello Pittaluga è una delle più antiche farmacie di Alessandria. Recenti studi non ancora ultimati la farebbero risalire addirittura 1429 come Farmacia dell’Ospedale Nuovo, sita nel quartiere Rovereto in contrada Capo di Villa.
Dal 1840 la Farmacia Osimo è stata di proprietà del Dottor Nicola Celso, ubicata nel locale detto dell’Ospedale Vecchio, Isola di Sant’Antonio, poco lontano dalla sede attuale. Nel 1879 è diventata di proprietà del Dottor Giuseppe Moccafiche e nel 1903 è stata trasferita definitivamente al numero civico 5 di Corso Roma, attuale 15, e acquistata dal farmacista Bianchi con l’aiuto di due soci.
Nel 1913 la farmacia è stata ceduta al Dottor Ferruccio Osimo, che l’ha ristrutturata completamente e le ha donato l’aspetto che ancora oggi la contraddistingue. L’arredo della Farmacia Osimo richiama infatti un minareto ebraico, come le origini di Ferruccio Osimo testimoniano, realizzato in legno dolce dipinto di verde veneziano e con decorazioni in oro zecchino. Alcune vecchie fotografie testimoniano la presenza di vasellame e oggetti di valore all’interno di mobili di colore vinaccia scuro.
Il Dottor Marcello Pittaluga, attuale presidente dell’Ordine dei Farmacisti, ha acquistato la Farmacia Osimo nel 1987 dagli eredi del Dottor Alfredo Bettucchi e l’ha ristrutturata completamente, riportandola al suo aspetto originale.
La Farmacia Osimo di Alessandria è oggi conosciuta per il suo particolare legame con la musica classica: infatti il Dottor Michele Pittaluga, padre del titolare Marcello, era un grande appassionato di chitarra e a lui si deve, nel 1968, la nascita del Concorso internazionale di chitarra classica oggi intitolato alla sua memoria.