Azienda Ospedaliero-Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo

Azienda Ospedaliero-Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo Pagina ufficiale dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria SS Antonio e Biagio e C. Arrigo Alessandria

👉 Nei giorni scorsi, l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria ha accolto una visita speciale: i partecipanti...
25/07/2025

👉 Nei giorni scorsi, l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Alessandria ha accolto una visita speciale: i partecipanti al Master internazionale ARURCOHE – Architectural and Urban Contemporary Heritage, Erasmus Mundus Joint Master, hanno visitato la chiesa del Presidio Borsalino e il Poliambulatorio, progettati da Gardella

📚 La lezione sul campo si è concentrata sull’analisi delle opere razionaliste dell’architetto Ignazio Gardella, approfondendo il valore storico, architettonico e identitario degli edifici del XX secolo presenti nel patrimonio dell’Azienda

✅ Il Master, che coinvolge la Escuela Tecnica Superior de Arquitectura de San Sebastian, il Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Torino e l’Università di Kaunas in Lituania, forma professionisti capaci di preservare, valorizzare e riusare il patrimonio urbano contemporaneo europeo

🌟 Guidati dai docenti Paolo Mellano e Annalisa Dameri, i giovani architetti provenienti da diversi Paesi hanno potuto riflettere sul ruolo che città e architetture giocano nel mantenere l’identità culturale e urbana, con uno sguardo attento al futuro della conservazione

 🍉☀️Con l’arrivo del caldo è importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, non eccedere con i condimenti e be...
25/07/2025



🍉☀️Con l’arrivo del caldo è importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, non eccedere con i condimenti e bere almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno!

Ecco alcuni buoni consigli per mantenerti in salute:

7️⃣ Evitare i pasti completi sia a pranzo che a cena, durante i soggiorni in vacanza

📌 Per saperne di più: salute.gov.it

🔬 Al via la terza edizione del Premio Roberto Riccoboni Solidal, giunto alla terza edizione: questa mattina è stato pres...
24/07/2025

🔬 Al via la terza edizione del Premio Roberto Riccoboni Solidal, giunto alla terza edizione: questa mattina è stato presentato il bando che vedrà assegnare 15.000 euro al miglior progetto di ricerca presentato dai professionisti della SSD Laboratori di Ricerca del DAIRI dell’Azienda Ospedaliero - Universitaria di Alessandria integrati con l' Università del Piemonte Orientale

Un’iniziativa che rinnova la sinergia tra Solidal per la Ricerca, AOU AL e Riccoboni Holding, con l’obiettivo di valorizzare il merito nella ricerca sanitaria, in particolare su temi legati ai fattori ambientali e all’innovazione laboratoristica

📅 Candidature aperte fino al 15 ottobre 2025
🏆 Vincitore proclamato durante la Settimana della Ricerca di novembre

Nel 2024 a trionfare è stato il progetto SQUIL-CKD, studio pilota sugli squilibri di oligoelementi nei pazienti con insufficienza renale cronica in dialisi, coordinato dalla Prof.ssa Elisa Robotti e dal Prof. Marco Qu***ia, Direttore della SCDU Nefrologia e Dialisi

👉 Tutti i dettagli:
https://www.ospedale.al.it/it/comunicazione/notizie/premio-roberto-riccoboni-solidal-2025

23/07/2025

Le conoscenze scientifiche dei ricercatori. L’esperienza diretta dei pazienti. È dal loro incontro che nascono cure più mirate, capaci di rispondere ai bisogni reali di chi convive con una malattia.​

È anche grazie al contributo attivo dei pazienti e delle loro associazioni che i ricercatori riescono a sviluppare terapie più mirate e rispondenti ai reali bisogni delle persone.​

Informazione, trasparenza e condivisione sono le parole chiave di una ricerca clinica che, sempre più, si costruisce insieme. ​

🔬 Come? Scopriamolo nell’ultimo episodio della serie «Come nasce la cura» insieme a Marco Cattaneo.​

La serie è parte della campagna «La ricerca siamo noi. Tutti insieme dalla scienza alla cura», promossa dall’Accademia del Paziente Esperto Eupati Italia APS (AdPEE) e da un network di Associazioni Pazienti, Accademie e Centri di ricerca, con l’obiettivo di migliorare la comprensione degli studi clinici e del ruolo fondamentale dei pazienti.​​​

👉 Scopri di più su: laricercasiamonoi.accademiadeipazienti.org ​​​

La campagna è realizzata con la sponsorizzazione non condizionante di Chiesi Group, Pfizer Italia, Roche Italia, Alfasigma, BeiGene, Daiichi Sankyo | AstraZeneca, MSDsalute Kedrion Biopharma, GSK, Eli Lilly Italia.​​​

 🍉☀️Con l’arrivo del caldo è importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, non eccedere con i condimenti e be...
23/07/2025



🍉☀️Con l’arrivo del caldo è importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, non eccedere con i condimenti e bere almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno!

Ecco alcuni buoni consigli per mantenerti in salute:

6️⃣ Un gelato o un frullato possono essere un'alternativa al pasto di metà giornata

📌 Per saperne di più: salute.gov.it

Diamo il benvenuto agli studenti di Medicina del progetto Doctors in Italy Fellowship che tra luglio e agosto frequenter...
22/07/2025

Diamo il benvenuto agli studenti di Medicina del progetto Doctors in Italy Fellowship che tra luglio e agosto frequenteranno le corsie della nostra Azienda 🤩

👉 Complessivamente saranno 15 i ragazzi provenienti da Stati Uniti, Brasile, Egitto, Svizzera, Messico e Canada a frequentare i reparti di Cardiologia, Chirurgia Generale, Endocrinologia e Malattie Metaboliche e Ostetricia e Ginecologia

✅ Il progetto di osservazione ospedaliera, che ospitiamo per la seconda volta, ha l’obiettivo di favorire l’incontro tra i futuri professionisti della sanità globale e il sistema sanitario italiano, promuovendo al contempo l'immagine delle istituzioni ospitanti e la costruzione di una rete di collaborazione duratura tra medici, studenti e università a livello mondiale

✅Nel 2024 prende vita una nuova realtà dedicata alla ricerca clinica e traslazionale sulle malattie renali e metaboliche...
22/07/2025

✅Nel 2024 prende vita una nuova realtà dedicata alla ricerca clinica e traslazionale sulle malattie renali e metaboliche, con un approccio multidisciplinare e innovativo

👉 L’obiettivo? Migliorare la diagnosi, la gestione e la prevenzione delle nefropatie acute e croniche, integrando medicina di precisione, ambientale e cardio-metabolica

💡 Tra i focus:
🔹 Infezioni urinarie complesse
🔹 Trattamento delle malattie renali croniche
🔹 Impatto di contaminanti ambientali e microplastiche
🔹 Nuove terapie per lupus, nefropatia diabetica e danni da SGLT2i
🔹 Biobanca per glomerulonefriti e biopsie renali

Un passo decisivo verso una medicina più integrata, personalizzata e sostenibile

👉Per maggiori informazioni: https://ow.ly/HIQY50WsLeB

📌Continuano i Seminari del Centro Studi Ricerca delle Professioni Sanitarie (CeRProS)  📅 22 luglio⏰ Ore 14🌐Potete seguir...
21/07/2025

📌Continuano i Seminari del Centro Studi Ricerca delle Professioni Sanitarie (CeRProS)

📅 22 luglio
⏰ Ore 14
🌐Potete seguire l'evento, dal titolo “Sinergia tra organizzazione e ricerca” sul nostro canale YouTube

Interverrà
👉 Lorella Gambarini, Direttore Direzione delle Professioni Sanitarie (DiPSa) AOU AL

Modera
👉 Tatiana Bolgeo, PhD Direttore del Centro Studi Ricerca delle Professioni Sanitarie DAIRI

La fibromialgia non solo provoca dolore, ma può anche influire profondamente sul sonno. Studi mostrano che i pazienti co...
21/07/2025

La fibromialgia non solo provoca dolore, ma può anche influire profondamente sul sonno. Studi mostrano che i pazienti con fibromialgia sperimentano un sonno ridotto a onde corte e ritmi anomali, con fasi di veglia durante il sonno non REM. Questo disturbo del sonno non è solo una conseguenza del dolore, ma potrebbe addirittura esserne la causa, creando un circolo vizioso: la privazione del sonno aumenta la sensibilità al dolore, mentre il dolore riduce il sonno ristoratore💤

Un sonno di qualità è essenziale per il controllo del dolore e dell'affaticamento. Terapie soluzioni naturali, come la melatonina (un potente antiossidante), possono aiutare a migliorare la qualità del sonno, spezzando questo circolo vizioso e alleviando i sintomi. 🌙✨

Se pensi di avere questi sintomi, consulta il tuo medico di fiducia. 🌟

Con CORAGGIO, affrontiamo ogni difficoltà e rendiamola visibile! 💜

💪 Tu sei più forte della fibromialgia!💜

20/07/2025

🆕️

🔬 10.000 casi istologici ogni anno👩‍⚕️ 6.000 prestazioni di diagnostica citologica 🧬 1.500 prestazioni nel settore di ci...
20/07/2025

🔬 10.000 casi istologici ogni anno
👩‍⚕️ 6.000 prestazioni di diagnostica citologica
🧬 1.500 prestazioni nel settore di citogenetica e citogenetica molecolare

✅ L’Anatomia e Istologia Patologica, diretta da Paola Re, rappresenta un pilastro diagnostico per strutture come Neurochirurgia, Chirurgia Generale, Centro Chirurgico Senologico, Ginecologia, Ematologia, Oncologia e Dermatologia
✅ Lavora ogni giorno con tecnologie sempre più evolute come la NGS Facilities, che consente l’analisi del profilo molecolare dei tumori attraverso tecnologie di sequenziamento di nuova generazione, contribuendo alla definizione del tipo e delle caratteristiche genetiche delle neoplasie

📌 Dalla diagnosi dei tumori al monitoraggio delle malattie rare nei bambini, passando per test genetici avanzati e analisi dei tessuti: ogni esame è un passo avanti nella personalizzazione delle cure

👉 Il laboratorio è anche parte della Rete Oncologica del Piemonte e collabora con la Biobanca aziendale a supporto della ricerca traslazionale

Visita il nostro sito per maggiori info: https://www.ospedale.al.it/it/struttura-sanitaria/anatomia-istologia-patologica

 🍉☀️Con l’arrivo del caldo è importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, non eccedere con i condimenti e be...
20/07/2025



🍉☀️Con l’arrivo del caldo è importante seguire un’alimentazione sana ed equilibrata, non eccedere con i condimenti e bere almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno!

Ecco alcuni buoni consigli per mantenerti in salute:

5️⃣Prediligere cibi freschi, facilmente digeribili e ricchi in acqua

📌 Per saperne di più: salute.gov.it

Indirizzo

Alessandria

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Azienda Ospedaliero-Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Azienda Ospedaliero-Universitaria SS. Antonio e Biagio e Cesare Arrigo:

Condividi