Dottoressa Mariangela Ciceri Psicologa

Dottoressa Mariangela Ciceri Psicologa Test nella valutazione psicodiagnostica clinica e peritale. Consulenza psicologica. Colloqui di sost Psicologa Clinica - Master in Psicologia Giuridica

Indirizzo

Alessandria
15121

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:00
Martedì 08:30 - 19:00
Mercoledì 08:30 - 19:00
Giovedì 08:30 - 19:00
Venerdì 08:30 - 19:30

Telefono

+393475874157

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dottoressa Mariangela Ciceri Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Mi presento

Mi sono laureata in Psicologia con una tesi sull'approccio narrativo nel trattamento delle dipendenze (perchè la scrittura e la narrazione sono le altre mie passioni), e abilitata all'esercizio della professione presso l’Università Cattolica di Milano.

Iscritta all'Ordine degli Psicologi della Lombardia con numero 22873, mi occupo di consulenza psicologica rivolta a minori, adulti, famiglie, coppie, scuole, aziende, adulti in qualunque fascia di età al fine di individuare e valorizzazione risorse personali e migliorare la qualità del ciclo di vita.

I colloqui e gli incontri possono essere d’aiuto anche in assenza di condizioni patologiche, quando si verifica una situazione problematica (oppure vissuta come tale), quando non si riesce a stabilire il giusto comportamento o si ha la sensazione di non essere compresi e ascoltati; quando le relazioni personali, amicali e con i colleghi sembrano non essere efficaci o funzionali; in presenza di ansia, sbalzi d’umore, rabbia, scarsa autostima, difficoltà a gestire il proprio ruolo nella coppia o con i figli; in caso di difficoltà di adattamento nei vari contesti sociali (scuola e ambiente di lavoro).

Il mio obiettivo? Aiutare le persone a individuare ed esprimere i propri malesseri esistenziali, le emozioni ad essi collegati, per guardarli, comprenderli, accettarli, ricercando un nuovo equilibrio e il benessere.