Dott.ssa Sara Bosatra Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Sara Bosatra Psicologa Psicoterapeuta Condivido qui i miei articoli personali e le notizie dedicate al sostegno del disagio psicologico

Sono una Psicologa, specializzata in Psicoterapia Espressiva integrata alla Danza Movimento Terapia. Come psicoterapeuta metto a disposizione la mia professionalità per la salute e il benessere della persona. Mi occupo di sostegno del disagio psicologico e sociale, ma anche di promozione del benessere in un’ottica di prevenzione e crescita personale. Nel mio lavoro presto molta attenzione alla salute della persona intesa come integrità mente-corpo durante l’intero ciclo di vita. La psicologia, la psicoterapia espressiva e la danza movimento terapia mi hanno insegnato che il benessere personale passa dalla connessione tra mente e corpo. Per questo nel mio lavoro promuovo le tecniche di espressività corporea: una maggior capacità di ascolto del corpo consente di entrare in contatto più profondo con le emozioni, favorendo così una maggior consapevolezza di se stessi. I miei interventi sono rivolti a sostenere la persona durante l’intero ciclo di vita. Ciascuna età è infatti caratterizzata da eventi critici che meritano attenzioni specifiche, dall’infanzia all’adolescenza, sino all’età adulta e alla terza età.

Una pratica che porto con me dallo scorso weekend è il BAGNO DI SOLE ☀️💗Con il cielo limpido o con la copertura delle nu...
29/10/2025

Una pratica che porto con me dallo scorso weekend è il BAGNO DI SOLE ☀️💗
Con il cielo limpido o con la copertura delle nuvole, nei momenti di risveglio e recupero possiamo aprire il corpo verso la luce, osservando come il sole illumina i nostri paesaggi interiori 🌄
Proprio come la vegetazione che srotola le sue foglie verso la luce, o come gli animali che aprono il corpo per farsi scaldare dal sole, anche noi possiamo respirare con gratitudine i raggi solari, per poi espirare donando a nostra volta luce e calore a chi vogliamo ✨️
Vi invito a prendervi il tempo, meglio se prima di iniziare un'attività impegnativa, per sperimentare questa pratica meditativa, calmante e allo stesso tempo energizzante, per trovare un senso di connessione con voi stess* e con il mondo. Sentirete la differenza! 💖

Buon bagno di sole, soprattutto a chi come me vive in val padana e sa che il sole non è affatto scontato! 😅

✨ Sto tornando da quattro giorni di immersione nel lavoro sul trauma, attraverso il movimento e la danza come strumenti ...
26/10/2025

✨ Sto tornando da quattro giorni di immersione nel lavoro sul trauma, attraverso il movimento e la danza come strumenti di cura.
Un’esperienza profonda, che intreccia la scienza della teoria polivagale con una saggezza antica come il mondo: quella che portiamo nei nostri corpi, nei tessuti, nello spirito.
È la memoria degli animali, della natura, dei nostri avi. Vive dentro di noi, nel sistema nervoso autonomo, per aiutarci a riconoscere sicurezza e pericolo, prenderci cura di noi e riparare le ferite.
Il punto è saper ascoltare questa saggezza, ritrovare una connessione viva con noi stess*, con la collettività, con l’ambiente, con la cultura, con lo spirito. 🌿
Sono profondamente grata ad Amber Gray e ad ART THERAPY ITALIANA (in particolare alla meravigliosa Rosa Maria Govoni) per questa esperienza sconvolgente e illuminante, di una ricchezza immensa.
Sono sempre più rare le occasioni in cui possiamo sentirci riconosciut* e valorizzat* da una comunità come parte integrante di un tutto, rispettoso della "biodiversità umana".
Ora lascio sedimentare dentro di me tutto questo.
Presto troverò un modo per restituirlo, non solo alle persone che incontro in studio, ma anche a gruppi più ampi.
Perché tutt* abbiamo il diritto di sentirci al sicuro e di re-imparare ad ascoltare le risposte dentro di noi, con la responsabilità di avere cura di noi stess* e del mondo. 💫

Intanto condivido qualche scatto di questo lungo weekend, compresi alcuni momenti di pausa, ristoro e nutrimento offerti dalla meravigliosa Bologna.
Buone pause anche a voi! 💃🏻🍝🎶🌳🌄🐈💕


Quest'anno la giornata mondiale della Salute Mentale è stata intensa, in coincidenza con gli eventi finali del Progetto ...
13/10/2025

Quest'anno la giornata mondiale della Salute Mentale è stata intensa, in coincidenza con gli eventi finali del Progetto ALI 2!

Quasi 200 studenti al mattino con giochi a premi e domande anonime, poi più di 200 persone all'evento serale ricco di arte e toccanti testimonianze, per promuovere una cultura della Salute Mentale e per contare sempre di più su una comunità sensibile e in rete con i Servizi.

Un grande lavoro, una grande soddisfazione! ❤️🌱

Domani 10 ottobre sarà la Giornata Mondiale della Salute Mentale! 🧠🌱🔵 Sono felice di invitare tutta la cittadinanza all'...
09/10/2025

Domani 10 ottobre sarà la Giornata Mondiale della Salute Mentale! 🧠🌱

🔵 Sono felice di invitare tutta la cittadinanza all'evento di ASL AL "LA SALUTE MENTALE COME BENE COMUNE: GIOVANI E COMUNITÀ IN AZIONE" - ore 18 presso Associazione , Alessandria

Un evento di valore artistico e culturale inserito nella rassegna e finanziato da , che propone:
📽 la proiezione del cortometraggio "ComunqueStare", realizzato dal gruppo Cinema del progetto ALI 2 con il circolo del Cinema Adelio Ferrero e I Visionari
🎭 la performance teatrale del gruppo Teatro curato da
🗣 la preziosa testimonianza di Erika
🎯 una breve restituzione dei risultati del Progetto ALI 2 - CONTAMIN-AZIONI PER IL BENESSERE DEI GIOVANI E DELLA COMUNITÀ
🔍 I risultati del sondaggio POV COME STAI rivolto a adolescenti e giovani adult* di Alessandria
👥 l'intervento delle Associazioni di familiari e utenti
📷 la mostra fotografica DALLA PSICHIATRIA ALLA SALUTE MENTALE dell'Associazione Stradafacendo
🎵 djset del gruppo Musica

Vi aspettiamo! ❤️✨️

LUCI SULLA PALESTINA 100 OSPEDALI PER GAZA. Alessandria c'è 🕯✨️💛In memoria di tutte le vittime di Gaza, in particolare p...
02/10/2025

LUCI SULLA PALESTINA 100 OSPEDALI PER GAZA. Alessandria c'è 🕯✨️💛

In memoria di tutte le vittime di Gaza, in particolare per i 1677 operatori sanitari martirizzati mentre facevano il loro lavoro sotto i bombardamenti a ospedali e corridoi umanitari, o dentro le ambulanze schiacciate dai carri armati.

Davvero toccante l'elenco di nomi, uomini e donne di ogni età, medici, infermieri, tecnici, amministrativi ecc., E poi silenzi assordanti, poesie in italiano e in arabo che aprono il cuore senza il bisogno di capire le parole.
Teniamo viva la memoria per queste donne e uomini, lavoratori e lavoratrici vittime dell'odio, dei crimini di guerra e contro l'umanità, del genocidio, del sionismo.

🛑 Oggi aderisco allo sciopero contro il genocidio che sta avvenendo a Gaza.Ho scelto di fermarmi per mezza giornata: con...
21/09/2025

🛑 Oggi aderisco allo sciopero contro il genocidio che sta avvenendo a Gaza.
Ho scelto di fermarmi per mezza giornata: considerata la delicatezza del mio lavoro, ho preferito garantire la continuità dello spazio terapeutico, riorganizzando l’agenda tra oggi e domani e spiegando a* pazienti coinvolt* il senso di questo cambiamento.

“La salute mentale è un bene comune” non è per me uno slogan vuoto.
In questo tragico momento, persecuzione, annientamento e disumanità sono sintomi gravi di una malattia sociale che richiede la mobilitazione di tutte le risorse per ritrovare lucidità e senso del limite.

La salute mentale la curiamo anche così: scegliendo di dare alla violenza il suo nome e pretendendo che venga fermata.
La curiamo quando la nausea e il tormento davanti alle immagini di Gaza ci spingono ad agire, invece che cedere al cinismo o deridere chi prova, nel suo piccolo, a non restare indifferente.

Unire corpi e voci è oggi l’unico modo per resistere al trauma collettivo e ritrovare il senso di umanità. ❤️‍🩹🌱

"DEFINISCI BAMBINO"... Per me è una delle frasi più violente che si possano pronunciare. Mi ha raggelata, poi infuocata,...
18/09/2025

"DEFINISCI BAMBINO"... Per me è una delle frasi più violente che si possano pronunciare. Mi ha raggelata, poi infuocata, nauseata, fino a rendere necessario questo post dopo molto tempo di assenza dai social per il molto lavoro.
Ecco la definizione di bambino che condivido con voi: la Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, adottata dalle Nazioni Unite il 20 Novembre 1989 [‼️ratificata da Israele nel 1991‼️].
42 articoli per tutelare minori, tra cui DIRITTO ALLA VITA, ALLA PROTEZIONE, ALLA SALUTE, A GIOCARE, A NON SUBIRE TORTURE O PUNIZIONI CRUDELI.

Oltre a colorare fontane e luci dei palazzi istituzionali ogni 20 Novembre, mi aspetto da noi società civile, noi professionisti della salute e dai governi l'impegno a difendere bambini e adolescenti, condannando con fermezza chi sminuisce cinicamente le violenze atroci contro bambin3 e ragazz3 che parzialmente vediamo sui nostri smartphone.

Come psicologa psicoterapeuta ricordo sempre che il primo passo per la tutela è riconoscere la violenza come tale e condannarla senza mezze misure.
Per questo, denuncio con forza l'orribile frase di Eyal Mizrahi, che sminuisce la strage dei minori palestinesi e la violazione dei diritti fondamentali di infanzia e adolescenza.
L'operato di Israele sta distruggendo le vite e le menti di un'intera popolazione, compresa la categoria "bambino". E la narrazione che nega o legittima la violenza rende complici.

Sabato prossimo vi aspetto a Roma oppure online a questo interessantissimo convegno sul tema della FLUIDITÀ, che ho orga...
01/06/2025

Sabato prossimo vi aspetto a Roma oppure online a questo interessantissimo convegno sul tema della FLUIDITÀ, che ho organizzato con ə colleghə di BussoleLGBT in collaborazione con SIPRe Roma .

Vi aspettiamo numerosə!

Colleghə e studentə di psicologia e psicoterapia, vi aspetto sabato prossimo a Roma oppure online per questo interessant...
01/06/2025

Colleghə e studentə di psicologia e psicoterapia, vi aspetto sabato prossimo a Roma oppure online per questo interessantissimo convegno sul tema della FLUIDITÀ! Info e iscrizioni nel post qui sotto 👇🏼

▶️ Fluidità. La psicoterapia e le trasformazioni antropologiche di un mondo in mutazione

🗓 Sabato 7 Giugno 2025

Online o presso il Polo Didattico(Piazza Oderico da Pordenone, 3 - ROMA)
Con l'iscrizione, è possibile seguire anche in differita

La condizione di fluidità sembra essere il filo rosso di molte istanze della nostra contemporaneità, tanto sociale quanto clinica. Sempre più persone chiedono e ricercano delle modalità meno stereotipate e precostituite di vivere il proprio genere; reclamano la possibilità di incontrarsi affettivamente e sessualmente con altre persone in modo più svincolato dalla biologia dei corpi e dalle regole dei generi; e sempre più persone sentono il bisogno di mettere in discussione ladimensione duale della coppia intesa esclusivamente come eterosessuale, monogamica, possibilmente coniugale e auspicabilmente riproduttiva. La fluidità è già ampiamente arrivata quindi anche nei nostri studi e ambulatori, come elemento in parte caotico e in parte rivoluzionario che ci interroga come clinicə e psicoterapeutə, oltre che come cittadini e cittadine del mondo. Come interpretare la de-costruzione del genere e la perdita del primato della biologia sulla sessualità?

Cosa provare di fronte alla richiesta delle modificazioni corporee sul corpo sessuato? Come accogliere i nuovi orientamenti e le nuove ricerche relazionali tra la Scilla dell'adesione ideologica e acritica, e la Cariddi della semplificazione patologizzante?

PER CONSULTARE IL PROGRAMMA ⤵️

https://www.sipreonline.it/evento-fluidita/

Oggi ha preso il via "BENESSERE IN FREQUENZA", il nuovo programma su Radio Gold in cui io e altrə operatorə ASL AL (oggi...
27/01/2025

Oggi ha preso il via "BENESSERE IN FREQUENZA", il nuovo programma su Radio Gold in cui io e altrə operatorə ASL AL (oggi l’assistente sociale e Project Manager Rossella Procopio) del progetto ALI 2 - Contamin-azioni per il benessere mentale dei giovani e della comunità - rispondiamo alle domande de* giovani del servizio civile di Alessandria 🎙

Scopo del programma è sensibilizzare sul tema della salute mentale, per fare corretta informazione, dare suggerimenti, far conoscere i servizi e normalizzare la richiesta di aiuto nei momenti di difficoltà 🌱

Questa splendida collaborazione, partita grazie a un evento del progetto ALI 2 rivolta a* giovani in occasione della giornata mondiale della Salute Mentale 2024, offre uno spazio di dialogo importantissimo per diffondere una cultura del benessere mentale 📢

Sintonizzatevi lunedì prossimo su Radio Gold alle 14.30 per seguire la puntata dedicata al tema dell'ansia!

Questa mattina ho avuto l'onore di intervenire alla Casa dei Diritti di Milano per parlare di tutela dei diritti delle p...
25/01/2025

Questa mattina ho avuto l'onore di intervenire alla Casa dei Diritti di Milano per parlare di tutela dei diritti delle persone appartenenti alle minoranze sessuali e di genere, con uno sguardo attento alle intersezionalità che attraversano le diverse dimensioni della vita 💫

È stata un'occasione preziosa per creare sinergie, scambiare idee e riflettere insieme sui passi futuri da compiere in rete tra enti, istituzioni e servizi. Mai come ora, in un momento storico in cui il discorso sui diritti è fortemente frammentato e ostacolato, è fondamentale lavorare insieme 🤝

Andare "dritti sui diritti" significa impegnarsi ogni giorno per una società più inclusiva, più forte e capace di garantire uno spazio sicuro per tuttə! 🌈

Ciao a tuttə! Dopo una lunga pausa dai social, eccomi di nuovo qui 💃🏻La mia presenza digitale non sarà molto frequente, ...
13/01/2025

Ciao a tuttə! Dopo una lunga pausa dai social, eccomi di nuovo qui 💃🏻
La mia presenza digitale non sarà molto frequente, perché preferisco concentrarmi sul lavoro diretto con le persone, di cui custodisco i contenuti nello spazio sacro della stanza di psicoterapia 🗝💫

Userò questo canale per condividere riflessioni e informazioni utili sul benessere mentale, come sempre con un focus sull'ascolto del corpo e sul processo creativo come strumenti di cura e autentica consapevolezza 🧘‍♀️🌟

Quest'anno farò spesso riferimento a iniziative a cui lavoro attivamente con entusiasmo per promuovere il benessere mentale dei giovani e della comunità sul territorio di Alessandria 🌱⚛️

Grazie per essere qui!

Indirizzo

Alessandria

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Bosatra Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Bosatra Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram