Dott.ssa Sara Bosatra Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Sara Bosatra Psicologa Psicoterapeuta Condivido qui i miei articoli personali e le notizie dedicate al sostegno del disagio psicologico

Sono una Psicologa, specializzata in Psicoterapia Espressiva integrata alla Danza Movimento Terapia. Come psicoterapeuta metto a disposizione la mia professionalità per la salute e il benessere della persona. Mi occupo di sostegno del disagio psicologico e sociale, ma anche di promozione del benessere in un’ottica di prevenzione e crescita personale. Nel mio lavoro presto molta attenzione alla sal

ute della persona intesa come integrità mente-corpo durante l’intero ciclo di vita. La psicologia, la psicoterapia espressiva e la danza movimento terapia mi hanno insegnato che il benessere personale passa dalla connessione tra mente e corpo. Per questo nel mio lavoro promuovo le tecniche di espressività corporea: una maggior capacità di ascolto del corpo consente di entrare in contatto più profondo con le emozioni, favorendo così una maggior consapevolezza di se stessi. I miei interventi sono rivolti a sostenere la persona durante l’intero ciclo di vita. Ciascuna età è infatti caratterizzata da eventi critici che meritano attenzioni specifiche, dall’infanzia all’adolescenza, sino all’età adulta e alla terza età.

Sabato prossimo vi aspetto a Roma oppure online a questo interessantissimo convegno sul tema della FLUIDITÀ, che ho orga...
01/06/2025

Sabato prossimo vi aspetto a Roma oppure online a questo interessantissimo convegno sul tema della FLUIDITÀ, che ho organizzato con ə colleghə di BussoleLGBT in collaborazione con SIPRe Roma .

Vi aspettiamo numerosə!

Colleghə e studentə di psicologia e psicoterapia, vi aspetto sabato prossimo a Roma oppure online per questo interessant...
01/06/2025

Colleghə e studentə di psicologia e psicoterapia, vi aspetto sabato prossimo a Roma oppure online per questo interessantissimo convegno sul tema della FLUIDITÀ! Info e iscrizioni nel post qui sotto 👇🏼

▶️ Fluidità. La psicoterapia e le trasformazioni antropologiche di un mondo in mutazione

🗓 Sabato 7 Giugno 2025

Online o presso il Polo Didattico(Piazza Oderico da Pordenone, 3 - ROMA)
Con l'iscrizione, è possibile seguire anche in differita

La condizione di fluidità sembra essere il filo rosso di molte istanze della nostra contemporaneità, tanto sociale quanto clinica. Sempre più persone chiedono e ricercano delle modalità meno stereotipate e precostituite di vivere il proprio genere; reclamano la possibilità di incontrarsi affettivamente e sessualmente con altre persone in modo più svincolato dalla biologia dei corpi e dalle regole dei generi; e sempre più persone sentono il bisogno di mettere in discussione ladimensione duale della coppia intesa esclusivamente come eterosessuale, monogamica, possibilmente coniugale e auspicabilmente riproduttiva. La fluidità è già ampiamente arrivata quindi anche nei nostri studi e ambulatori, come elemento in parte caotico e in parte rivoluzionario che ci interroga come clinicə e psicoterapeutə, oltre che come cittadini e cittadine del mondo. Come interpretare la de-costruzione del genere e la perdita del primato della biologia sulla sessualità?

Cosa provare di fronte alla richiesta delle modificazioni corporee sul corpo sessuato? Come accogliere i nuovi orientamenti e le nuove ricerche relazionali tra la Scilla dell'adesione ideologica e acritica, e la Cariddi della semplificazione patologizzante?

PER CONSULTARE IL PROGRAMMA ⤵️

https://www.sipreonline.it/evento-fluidita/

Oggi ha preso il via "BENESSERE IN FREQUENZA", il nuovo programma su Radio Gold in cui io e altrə operatorə ASL AL (oggi...
27/01/2025

Oggi ha preso il via "BENESSERE IN FREQUENZA", il nuovo programma su Radio Gold in cui io e altrə operatorə ASL AL (oggi l’assistente sociale e Project Manager Rossella Procopio) del progetto ALI 2 - Contamin-azioni per il benessere mentale dei giovani e della comunità - rispondiamo alle domande de* giovani del servizio civile di Alessandria 🎙

Scopo del programma è sensibilizzare sul tema della salute mentale, per fare corretta informazione, dare suggerimenti, far conoscere i servizi e normalizzare la richiesta di aiuto nei momenti di difficoltà 🌱

Questa splendida collaborazione, partita grazie a un evento del progetto ALI 2 rivolta a* giovani in occasione della giornata mondiale della Salute Mentale 2024, offre uno spazio di dialogo importantissimo per diffondere una cultura del benessere mentale 📢

Sintonizzatevi lunedì prossimo su Radio Gold alle 14.30 per seguire la puntata dedicata al tema dell'ansia!

Questa mattina ho avuto l'onore di intervenire alla Casa dei Diritti di Milano per parlare di tutela dei diritti delle p...
25/01/2025

Questa mattina ho avuto l'onore di intervenire alla Casa dei Diritti di Milano per parlare di tutela dei diritti delle persone appartenenti alle minoranze sessuali e di genere, con uno sguardo attento alle intersezionalità che attraversano le diverse dimensioni della vita 💫

È stata un'occasione preziosa per creare sinergie, scambiare idee e riflettere insieme sui passi futuri da compiere in rete tra enti, istituzioni e servizi. Mai come ora, in un momento storico in cui il discorso sui diritti è fortemente frammentato e ostacolato, è fondamentale lavorare insieme 🤝

Andare "dritti sui diritti" significa impegnarsi ogni giorno per una società più inclusiva, più forte e capace di garantire uno spazio sicuro per tuttə! 🌈

Ciao a tuttə! Dopo una lunga pausa dai social, eccomi di nuovo qui 💃🏻La mia presenza digitale non sarà molto frequente, ...
13/01/2025

Ciao a tuttə! Dopo una lunga pausa dai social, eccomi di nuovo qui 💃🏻
La mia presenza digitale non sarà molto frequente, perché preferisco concentrarmi sul lavoro diretto con le persone, di cui custodisco i contenuti nello spazio sacro della stanza di psicoterapia 🗝💫

Userò questo canale per condividere riflessioni e informazioni utili sul benessere mentale, come sempre con un focus sull'ascolto del corpo e sul processo creativo come strumenti di cura e autentica consapevolezza 🧘‍♀️🌟

Quest'anno farò spesso riferimento a iniziative a cui lavoro attivamente con entusiasmo per promuovere il benessere mentale dei giovani e della comunità sul territorio di Alessandria 🌱⚛️

Grazie per essere qui!

Mamme, papà, ad Alessandria torna BALLA COI PUPI! 💃🏻👶🏻🎶COSA ASPETTARSI?✨ 45 minuti di movimento in allegria per mamme o ...
23/09/2024

Mamme, papà, ad Alessandria torna BALLA COI PUPI! 💃🏻👶🏻🎶

COSA ASPETTARSI?
✨ 45 minuti di movimento in allegria per mamme o papà con bimbə in fascia, marsupio in braccio, per sperimentare armonia e divertimento e trasmetterli attraverso il contatto, i ritmi e le energie del corpo.
Niente musica da baby-dance! Troverete playlist pensate per l’allegria e la spensieratezza dei genitori.

Il corso è rivolto alla fascia 0-10 mesi e conta massimo 6 posti presso .femminile

Vi aspetto da martedì 1 ottobre per danzare cuore a cuore! 💞

Per info e iscrizioni:
sara.bosatra@gmail.com
351-9519277

Non sapevo che un badge potesse dare emozione 🌟Da poche settimane ho iniziato una nuova avventura lavorativa presso ASL ...
09/09/2024

Non sapevo che un badge potesse dare emozione 🌟

Da poche settimane ho iniziato una nuova avventura lavorativa presso ASL AL.
Grazie al "Progetto A.L.I.2 Contamin-Azioni per il benessere dei giovani e della comunità", per il prossimo anno sarò impegnata in una serie di azioni per promuovere la salute mentale delle giovani anime e per creare una comunità più inclusiva ad Alessandria.
Farò aggiornamenti su questo splendido e prezioso progetto di prevenzione, che prevede anche laboratori artistici ed espressivi: una meraviglia per una psicoterapeuta espressiva come me!

In parallelo proseguo le mie attività in studio di psicoterapia espressiva.
A breve condividerò le prossime iniziative.
Ci aggiorniamo!

L’ultimo giorno di scuola è l’occasione per un bilancio sull’esperienza che ho fatto anche quest’anno allo sportello psi...
07/06/2024

L’ultimo giorno di scuola è l’occasione per un bilancio sull’esperienza che ho fatto anche quest’anno allo sportello psicologico del liceo Amaldi di Novi Ligure 🏫

Ci tengo a sottolineare che fare la psicologa scolastica non vuol dire “solo” ricevere in colloquio studentə che vivono con difficoltà lo studio, le prestazioni scolastiche, le relazioni sociali, i rapporti con la famiglia, la corporeità, la gestione delle emozioni, disabilità, malattie fisiche o psichiche, ecc.
Fare la psicologa a scuola significa essere parte attiva della comunità scolastica, prendendosi cura dei rapporti tra studentə, docenti, genitori e istituzioni esterne per promuovere il benessere psicologico di migliaia di persone connesse in una rete di supporto reciproco.
Ovviamente difficoltà e ostacoli ci sono sempre, ma offrire risorse psico-educative nell’ottica della prevenzione e aprire canali diretti con le istituzioni competenti per avere supporto immediato nelle situazioni di emergenza produce concretamente benessere 🌐🌱

Qualche esempio? L’assemblea di istituto che lə studentə hanno voluto dedicare alla prevenzione delle relazioni tossiche dopo aver sentito un mio intervento in classe sul tema. La rete di invio che si è creata con lə docenti per suggerire lo sportello a chi dava l’impressione di averne bisogno. La rete con genitori e servizi pubblici di salute mentale per favorire la presa in carico di adolescenti in sofferenza psicopatologica.

Pur con il monte ore limitato rispetto ai bisogni, sono fiera e grata di questa esperienza così arricchente dal punto di vista umano.
E poi lavorare con ə giovani mantiene giovani! 💁🏻‍♀️✨

Ora attendiamo di vedere se l’intesa siglata a marzo tra Consiglio Nazionale degli Psicologi e Ministero dell’Istruzione porterà davvero a garantire la presenza di uno sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito nelle scuole di ogni ordine e grado, su tutto il territorio nazionale, a tutela del diritto alla salute psicologica.

Buona estate ragazzə! ☀️🕶️

Oggi si celebra il Pride ad Alessandria, una delle 2 città in cui lavoro. Colgo questa occasione per dedicare un post al...
25/05/2024

Oggi si celebra il Pride ad Alessandria, una delle 2 città in cui lavoro. Colgo questa occasione per dedicare un post al senso di una manifestazione tanto discussa dalla politica, che però meriterebbe una riflessione lucida super partes.

Come psicologa professionista parto dal riferimento scientifico:
💟 attualmente le associazioni internazionali che si occupano di salute mentale considerano gli orientamenti non eterosessuali come varianti normali della sessualità umana;
⚧️ e sul tema del genere, riconoscono l'esistenza di più generi oltre l'ormai obsoleto binarismo maschile/femminile e considerano la varianza di genere come una possibile condizione della sessualità umana che differisce dalle norme culturali prescritte per un determinato genere.

In sintesi: per il mondo della salute mentale il tema della varianza di genere non è un problema.
A quanto pare è invece un grosso problema per alcuni partiti politici che, fingendo che non esistano riferimenti scientifici sul tema, attribuiscono al riconoscimento della varianza di genere una grave minaccia per l'ordine sociale.

Le conseguenze delle posizioni politiche disinformate ricadono sulla qualità di vita della popolazione italiana, infatti pochi giorni fa l'attuale governo Italiano non ha firmato la dichiarazione UE sui diritti LGBT+ perché in disaccordo sul riconoscere (e dunque sul tutelare) le persone gender diverse.

Proprio ieri, il Consiglio Nazionale Ordine Psicologi ha preso posizione dichiarando disappunto per la mancata firma dell'Italia e ribadendo l'impegno a contrastare le discriminazioni che ledono la dignità e la salute psichica delle persone.

La manifestazione del Pride serve a tutta la popolazione, non solo a quella LGBT+, per dare visibilità a migliaia di persone che vedono negata la propria esistenza e dignità per posizioni ideologiche prive di qualunque scientificità.

Non è semplice leggere il mondo e riconoscere le diverse esperienze umane con schemi differenti da quelli appresi. Però diamine, ce la possiamo fare!

Giovedì prossimo propongo un incontro per genitori sul tema della varianza di genere, il primo di una serie di incontri ...
10/05/2024

Giovedì prossimo propongo un incontro per genitori sul tema della varianza di genere, il primo di una serie di incontri presso .femminile pensati per supportare la genitorialità.
Può sembrare un tema di nicchia, eppure temi come la varianza e la fluidità di genere sono sempre più diffusi nelle nuove generazioni... Meglio prepararsi!

I genitori partecipanti avranno la possibilità di:
ℹ️ Apprendere le informazioni di base per orientarsi nelle complessità delle tematiche di genere;
🤔 Sciogliere eventuali dubbi e preoccupazioni per le esperienze diverse da quelle attese sulla base delle norme sociali;
💡 Confrontarsi per ripensare a un'educazione di genere che vada oltre gli stereotipi e favorisca la costruzione libera e creativa dell'identità personale di bambinə e ragazzə.

Un tema a me caro su cui è evidentemente necessario fare taaaanta educazione e cultura.
Info e iscrizioni nei riferimenti nell'ultima immagine!

Mamme, papà, ad Alessandria torna BALLA COI PUPI! 💃🏻👶🏻🎶COSA ASPETTARSI?✨ 45 minuti di movimento in allegria per mamme o ...
03/05/2024

Mamme, papà, ad Alessandria torna BALLA COI PUPI! 💃🏻👶🏻🎶

COSA ASPETTARSI?
✨ 45 minuti di movimento in allegria per mamme o papà con bimbə in fascia, marsupio in braccio, per sperimentare armonia e divertimento e trasmetterli attraverso il contatto, i ritmi e le energie del corpo.
Niente musica da baby-dance! Troverete playlist pensate per l’allegria e la spensieratezza dei genitori.

Il corso è rivolto alla fascia 0-10 mesi e conta massimo 6 posti. In caso di maggiori richieste partirà il gruppo delle 17.45.

Vi aspetto da martedì 14 maggio per danzare cuore a cuore! 💞

Per info e iscrizioni:
sara.bosatra@gmail.com
351-9519277

Di ritorno da un weekend dedicato alla teoria polivagale integrata alla danza movimento terapia 🧠💃🏻L'emozione di un inco...
28/04/2024

Di ritorno da un weekend dedicato alla teoria polivagale integrata alla danza movimento terapia 🧠💃🏻

L'emozione di un incontro in carne e ossa dopo anni di collegamenti online 🫂
La gratitudine per la cara maestra Rosa Maria Govoni che riesce in modo straordinario a favorire l'apprendimento attraverso l'esperienza corporea 🙏🏼
La scoperta di nuove chiavi di lettura per lavorare sul senso di sicurezza in modo attivo e consapevole, ma soprattutto creativo ✨️

Immensamente grata per questa ricchezza che nutrirò nel mio corpo-mente e che porterò nei percorsi di psicoterapia espressiva 💗

Indirizzo

Alessandria

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sara Bosatra Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Sara Bosatra Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi