Dr.ssa Francesca Mannarino - Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa

Dr.ssa Francesca Mannarino - Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Sessuologa, EMDR.
Esperta in tematiche LGBTQIA+. Alessandria e Online.

📝 La parola del giorno è: vulnerabilità.Spesso vista come una debolezza, in realtà la vulnerabilità è una forza potente....
30/07/2025

📝 La parola del giorno è: vulnerabilità.
Spesso vista come una debolezza, in realtà la vulnerabilità è una forza potente. È la capacità di mostrarsi autenticə, di riconoscere le proprie emozioni e di aprirsi agli altri senza paura di essere giudicatə.
Accogliere la vulnerabilità significa fare spazio alla crescita, alla guarigione e a relazioni più profonde e sincere.
In un mondo che ci spinge a essere sempre forti e perfettə, ricordiamoci che è proprio nell’accettare la nostra umanità che risiede il vero coraggio. 💪❤️
E tu, come vivi la tua vulnerabilità?

📘 Un viaggio verso la consapevolezza e la guarigioneNel suo libro Superare la tricotillomania, Lucio Almenia offre una g...
23/07/2025

📘 Un viaggio verso la consapevolezza e la guarigione
Nel suo libro Superare la tricotillomania, Lucio Almenia offre una guida approfondita per comprendere e affrontare la tricotillomania. Attraverso un approccio basato sulla terapia cognitivo-comportamentale, l’autore esplora le cause sottostanti, i meccanismi di mantenimento e le strategie pratiche per interrompere il ciclo dello strappamento.
Il volume include esercizi di automonitoraggio, tecniche di gestione degli stimoli e suggerimenti per sviluppare comportamenti alternativi più sani. È una risorsa preziosa sia per chi vive con la tricotillomania sia per professionistə della salute mentale che desiderano approfondire la comprensione di questo disturbo.
🧠 Se stai cercando strumenti concreti per affrontare la tricotillomania o desideri supportare qualcunə nel suo percorso di guarigione, questo libro può essere un punto di partenza significativo.

🧘✨ Il respiro è il primo strumento di autoregolazione che abbiamo... eppure spesso lo dimentichiamo.Per lə bambinə, impa...
16/07/2025

🧘✨ Il respiro è il primo strumento di autoregolazione che abbiamo... eppure spesso lo dimentichiamo.
Per lə bambinə, imparare a usarlo in modo consapevole è come ricevere una bacchetta magica invisibile 🎩💨: può calmare, attivare, proteggere.
Dietro ogni gioco di respirazione c’è molto di più:
🔸 l’opportunità di nominare le emozioni,
🔸 allenare l’ascolto del corpo,
🔸 e costruire una base solida per la gestione dello stress fin da piccolə.
🎒 Integrare questi esercizi nella routine – al risveglio, prima della nanna, dopo un momento difficile – aiuta a creare spazi di connessione autentica tra adultə e bambinə.
📣 Tu li hai mai provati? Quale ti piacerebbe proporre al/alla tuə piccolə? Scrivilo nei commenti! ⬇️

🧠💇 Lo sapevi che… la tricotillomania è molto più di un semplice "vizio"?È un disturbo del comportamento che porta a stra...
09/07/2025

🧠💇 Lo sapevi che… la tricotillomania è molto più di un semplice "vizio"?
È un disturbo del comportamento che porta a strapparsi ripetutamente capelli o peli, anche da sopracciglia, ciglia, barba o altre parti del corpo.
Può emergere in momenti di forte stress, ma anche durante situazioni rilassate, senza consapevolezza.
👉 Esistono due stili principali di strappo:
1️⃣ Focalizzato – avviene in modo consapevole, come risposta a emozioni o eventi negativi
2️⃣ Automatico – avviene senza intenzione, spesso durante attività quotidiane (es. guardando la TV)
🧩 Chi vive con la tricotillomania può mettere in atto anche comportamenti correlati, come:
🔸 Esaminare il bulbo del capello
🔸 Mordere o ingerire i capelli (tricofagia)
🔸 Cercare capelli “imperfetti” per colore o consistenza
📌 Cosa può scatenarla?
• Eventi esterni: vedere un capello fuori posto, ruvido o diverso
• Eventi interni: emozioni forti, pensieri negativi, sensazioni fisiche (come prurito)
✨ Come si può affrontare?
La terapia cognitivo-comportamentale è uno degli approcci più efficaci. Ecco alcuni tips utili:
✅ Controllare gli stimoli: coprire specchi, cambiare pettinatura, usare oggetti antistress
✅ Sostituire il comportamento: manipolare oggetti alternativi (matite, elastici, palline…)
✅ Tenere un diario di automonitoraggio: scrivere cosa è accaduto prima dello strappo, emozioni e pensieri
✅ Lavorare sulle distorsioni cognitive: cambiare il modo in cui interpretiamo situazioni ed emozioni

💇 "Non riesco a smettere di toccarmi i capelli… e a volte li strappo senza nemmeno accorgermene."Questo è ciò che raccon...
02/07/2025

💇 "Non riesco a smettere di toccarmi i capelli… e a volte li strappo senza nemmeno accorgermene."
Questo è ciò che raccontano molte persone che convivono con la tricotillomania, un disturbo spesso invisibile, ma molto reale.
😔 Non è solo “un vizio” o “una cattiva abitudine”: è un modo (doloroso) che la mente trova per affrontare il disagio emotivo. I capelli diventano bersaglio silenzioso di qualcosa che non si riesce a esprimere a parole.
👀 Moltə lo nascondono per vergogna o paura del giudizio, ma riconoscerlo è il primo passo per affrontarlo.
💚 Con il giusto supporto psicologico, è possibile comprendere cosa si nasconde dietro quel gesto e trovare strategie più sane per regolare le emozioni.
🔗 Leggi l’articolo completo al link https://www.psicologa-francescamannarino.com/in-cosa-consiste-la-tricotillomania/

La libertà non è solo un diritto personale, è anche una responsabilità collettiva 🤝🌱 Significa scegliere ogni giorno di ...
25/06/2025

La libertà non è solo un diritto personale, è anche una responsabilità collettiva 🤝
🌱 Significa scegliere ogni giorno di non essere la gabbia di nessunə.
👂 Vuol dire ascoltare, accogliere le differenze, lasciare spazio.
❤️‍🔥 La vera libertà non ha bisogno di prevaricare: si nutre di rispetto e si rafforza nella relazione.
In un mondo che urla per avere ragione, essere liberə può voler dire anche saper fare un passo indietro… per lasciare l’altrə esistere.

💭 "Chi lotta contro una dipendenza, può talvolta svilupparne una sostitutiva?" 🔄La strada della guarigione è complessa e...
18/06/2025

💭 "Chi lotta contro una dipendenza, può talvolta svilupparne una sostitutiva?" 🔄
La strada della guarigione è complessa e spesso, quando cerchiamo di liberarci da una dipendenza, potremmo cadere nella trappola di sostituirla con un'altra. Le dipendenze non sono solo legate a sostanze, ma anche a comportamenti, emozioni o relazioni. È fondamentale riconoscere questi schemi e affrontarli con consapevolezza e supporto. 🌱
La vera libertà non si trova nel rinunciare a una dipendenza per abbracciarne un’altra, ma nel creare spazi per scelte più sane e consapevoli. 💪

Il respiro è il nostro ancoraggio più potente, ma spesso dimentichiamo quanto possa influenzare il nostro stato d'animo ...
11/06/2025

Il respiro è il nostro ancoraggio più potente, ma spesso dimentichiamo quanto possa influenzare il nostro stato d'animo e la nostra mente. Un respiro profondo può calmare la mente, ridurre lo stress e riportarci al presente. Ogni volta che ti senti sopraffatto, prova a concentrarti sul respiro: inizia con un'inspirazione lenta e profonda, seguita da un'espirazione altrettanto lenta. Scoprirai che il corpo e la mente possono ritrovare equilibrio, semplicemente respirando. 🌱
Prendi consapevolezza del respiro, e sentirai la sua forza trasformativa. 💫

01/06/2025

ALESSANDRIA - Il Pride di Alessandria ha regalato alla città un nuovo potente messaggio di inclusione. Il corteo, partito da piazza Garibaldi, è arrivato

La serenità non è un semplice stato di calma, ma una condizione di profonda armonia interiore. È la capacità di accoglie...
28/05/2025

La serenità non è un semplice stato di calma, ma una condizione di profonda armonia interiore. È la capacità di accogliere la vita con pace, anche quando le circostanze sembrano turbolente. Non è assenza di emozioni, ma consapevolezza di ciò che siamo e di ciò che possiamo gestire. La serenità nasce quando impariamo a stare con noi stessi, accettando ogni momento con equilibrio, senza resistenza, ma con apertura al flusso della vita. 🌿✨
Come coltivi la tua serenità? 🕊️

📱 Dipendenze moderne: siamo davvero liberi? 🧠🔗 Viviamo in un’epoca in cui le dipendenze non si limitano più a sostanze c...
21/05/2025

📱 Dipendenze moderne: siamo davvero liberi? 🧠🔗
Viviamo in un’epoca in cui le dipendenze non si limitano più a sostanze chimiche. Social network, smartphone, gaming, shopping compulsivo, binge-watching: tutto è progettato per catturare la nostra attenzione e tenerci agganciati. Ma a che prezzo?
👉 Quanto tempo passiamo davanti a uno schermo senza accorgercene?
👉 Quanto spesso cerchiamo una notifica per sentirci validati?
👉 Riusciamo ancora a stare nel momento presente, senza il bisogno di distrazioni costanti?
Le dipendenze moderne sono subdole: non sempre ce ne rendiamo conto, ma influenzano il nostro benessere, le relazioni e la capacità di concentrarci su ciò che conta davvero. 💭
🛑 Conosci i segnali di una dipendenza digitale? Condividerò alcune strategie per riprendere il controllo. Resta connesso… ma in modo consapevole. ✨
Trovi l'articolo al link: https://www.psicologa-francescamannarino.com/dipendenze-comportamentali-tipologie-sintomi-e-strategie-di-gestione/

🌱 "Ogni essere che viene al mondo cresce nella libertà e si atrofizza nella dipendenza." - Silvano AgostiLa libertà è il...
14/05/2025

🌱 "Ogni essere che viene al mondo cresce nella libertà e si atrofizza nella dipendenza." - Silvano Agosti
La libertà è il terreno fertile dove possiamo davvero crescere e fiorire. Ogni passo verso l'autosufficienza, ogni scelta consapevole ci avvicina alla nostra autenticità. La dipendenza, al contrario, limita la nostra evoluzione, ci tiene in una gabbia invisibile. Liberarsi, non solo dagli altri ma anche dalle proprie paure, è il cammino verso una vita piena e autentica. 💫
Cosa significa per te essere libero? 🌟

Indirizzo

Via Bergamo 86
Alessandria
15121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00

Telefono

+393485710206

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Francesca Mannarino - Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Francesca Mannarino - Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa:

Condividi

Digitare