Dr.ssa Francesca Mannarino - Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa

Dr.ssa Francesca Mannarino - Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Sessuologa, EMDR.
Esperta in tematiche LGBTQIA+. Alessandria e Online.

🌍💚 Giornata Mondiale della Salute Mentale 💚🌍Oggi celebriamo l’importanza di prenderci cura della nostra mente con la ste...
10/10/2025

🌍💚 Giornata Mondiale della Salute Mentale 💚🌍
Oggi celebriamo l’importanza di prenderci cura della nostra mente con la stessa attenzione che riserviamo al corpo. La salute mentale riguarda ognunə di noi, ogni giorno.
Ricordiamoci che chiedere aiuto è un atto di coraggio, non di debolezza. Parlare, ascoltare e supportarsi è il primo passo verso un mondo più consapevole e inclusivo.
In questo percorso, strumenti come il bonus psicologo possono rappresentare un’opportunità concreta per rendere il supporto psicologico più accessibile a tuttə, perché il benessere mentale non deve essere un privilegio, ma un diritto.
Prenditi cura di te, dei tuoi cari e di chi ti sta intorno. 💚 La salute mentale è un diritto di tuttə.

Lo stress universitario è quel mix di ansia, stanchezza mentale, pressione costante, aspettative (proprie e altrui) che ...
29/09/2025

Lo stress universitario è quel mix di ansia, stanchezza mentale, pressione costante, aspettative (proprie e altrui) che spesso ti porti anche nel letto, nel weekend, ovunque tu vada.
📌 Eppure non sei il voto che prendi. Non sei la tua performance.
💬 Concediti pause vere. Parla con chi ti ascolta. Ricorda che sei umanə, non un robot.
🔗 Leggi l’articolo completo nel link qua sotto!
https://www.psicologa-francescamannarino.com/stress-universitario-cause-sintomi-gestione/

📝 La parola del giorno è: gestione.Non sempre possiamo eliminare lo stress, le emozioni intense o i pensieri che ci dist...
17/09/2025

📝 La parola del giorno è: gestione.
Non sempre possiamo eliminare lo stress, le emozioni intense o i pensieri che ci disturbano… ma possiamo imparare a gestirli.
🎯 Gestione significa:
– riconoscere cosa ci accade dentro,
– accogliere senza giudicare,
– scegliere come rispondere, invece di reagire.
Che si tratti di ansia, rabbia, abitudini disfunzionali o pensieri ricorrenti, lavorare sulla gestione ci restituisce potere, equilibrio e autonomia.
🧠 La gestione non è controllo rigido, ma presenza consapevole.
E tu, oggi, cosa hai bisogno di gestire con più cura?

Cos’è davvero lo stress? 😰💡 Scopriamolo insieme!Tuttə noi sperimentiamo lo stress… ma non è sempre un nemico da combatte...
10/09/2025

Cos’è davvero lo stress? 😰💡 Scopriamolo insieme!
Tuttə noi sperimentiamo lo stress… ma non è sempre un nemico da combattere. Anzi, lo stress è una risposta naturale e adattiva del nostro corpo: ci aiuta a reagire, a concentrarci, a dare il meglio.
➡️ Nel carosello ti spieghiamo la differenza tra eustress (positivo) e distress (negativo), e perché non tutti gli stimoli ci fanno male.
💥 Lo sapevi? La percezione di controllo fa una grande differenza. Se pensiamo di scegliere volontariamente di affrontare una situazione stressante, il nostro cervello reagisce meglio. In pratica: sentirci agenti attivə e non vittime cambia tutto.
🧠 Inoltre, lo stress cronico (quello che si protrae nel tempo senza pause o strategie di recupero) può avere effetti importanti su corpo e mente: insonnia, tensione muscolare, difficoltà di concentrazione, ansia, e abbassamento delle difese immunitarie.
💬 Il punto non è eliminare lo stress, ma imparare a gestirlo. Come?
✔️ Riconoscendolo
✔️ Ascoltando il corpo
✔️ Allenando la consapevolezza
✔️ Coltivando strategie di autoregolazione (come respiro, pausa, movimento, priorità)
🌿 Lo stress può diventare un alleato se impariamo a leggerlo e trasformarlo.
Tu, come ti relazioni allo stress?

🌈 Ognunə di noi è un universo irripetibile fatto di storie, emozioni, identità, sfumature.Rispettare la diversità non è ...
03/09/2025

🌈 Ognunə di noi è un universo irripetibile fatto di storie, emozioni, identità, sfumature.
Rispettare la diversità non è solo un atto di tolleranza: è un gesto potente di giustizia e libertà.
Quando accogliamo ciò che è diverso da noi, proteggiamo anche il nostro diritto a essere pienamente noi stessə, senza maschere né timori.
💬 In un mondo che spesso spinge all’omologazione, scegliere di valorizzare la diversità è un atto rivoluzionario.
Difendere l’unicità altrui è difendere anche la nostra. Sempre.

📝 La parola del giorno è: vulnerabilità.Spesso vista come una debolezza, in realtà la vulnerabilità è una forza potente....
30/07/2025

📝 La parola del giorno è: vulnerabilità.
Spesso vista come una debolezza, in realtà la vulnerabilità è una forza potente. È la capacità di mostrarsi autenticə, di riconoscere le proprie emozioni e di aprirsi agli altri senza paura di essere giudicatə.
Accogliere la vulnerabilità significa fare spazio alla crescita, alla guarigione e a relazioni più profonde e sincere.
In un mondo che ci spinge a essere sempre forti e perfettə, ricordiamoci che è proprio nell’accettare la nostra umanità che risiede il vero coraggio. 💪❤️
E tu, come vivi la tua vulnerabilità?

📘 Un viaggio verso la consapevolezza e la guarigioneNel suo libro Superare la tricotillomania, Lucio Almenia offre una g...
23/07/2025

📘 Un viaggio verso la consapevolezza e la guarigione
Nel suo libro Superare la tricotillomania, Lucio Almenia offre una guida approfondita per comprendere e affrontare la tricotillomania. Attraverso un approccio basato sulla terapia cognitivo-comportamentale, l’autore esplora le cause sottostanti, i meccanismi di mantenimento e le strategie pratiche per interrompere il ciclo dello strappamento.
Il volume include esercizi di automonitoraggio, tecniche di gestione degli stimoli e suggerimenti per sviluppare comportamenti alternativi più sani. È una risorsa preziosa sia per chi vive con la tricotillomania sia per professionistə della salute mentale che desiderano approfondire la comprensione di questo disturbo.
🧠 Se stai cercando strumenti concreti per affrontare la tricotillomania o desideri supportare qualcunə nel suo percorso di guarigione, questo libro può essere un punto di partenza significativo.

🧘✨ Il respiro è il primo strumento di autoregolazione che abbiamo... eppure spesso lo dimentichiamo.Per lə bambinə, impa...
16/07/2025

🧘✨ Il respiro è il primo strumento di autoregolazione che abbiamo... eppure spesso lo dimentichiamo.
Per lə bambinə, imparare a usarlo in modo consapevole è come ricevere una bacchetta magica invisibile 🎩💨: può calmare, attivare, proteggere.
Dietro ogni gioco di respirazione c’è molto di più:
🔸 l’opportunità di nominare le emozioni,
🔸 allenare l’ascolto del corpo,
🔸 e costruire una base solida per la gestione dello stress fin da piccolə.
🎒 Integrare questi esercizi nella routine – al risveglio, prima della nanna, dopo un momento difficile – aiuta a creare spazi di connessione autentica tra adultə e bambinə.
📣 Tu li hai mai provati? Quale ti piacerebbe proporre al/alla tuə piccolə? Scrivilo nei commenti! ⬇️

🧠💇 Lo sapevi che… la tricotillomania è molto più di un semplice "vizio"?È un disturbo del comportamento che porta a stra...
09/07/2025

🧠💇 Lo sapevi che… la tricotillomania è molto più di un semplice "vizio"?
È un disturbo del comportamento che porta a strapparsi ripetutamente capelli o peli, anche da sopracciglia, ciglia, barba o altre parti del corpo.
Può emergere in momenti di forte stress, ma anche durante situazioni rilassate, senza consapevolezza.
👉 Esistono due stili principali di strappo:
1️⃣ Focalizzato – avviene in modo consapevole, come risposta a emozioni o eventi negativi
2️⃣ Automatico – avviene senza intenzione, spesso durante attività quotidiane (es. guardando la TV)
🧩 Chi vive con la tricotillomania può mettere in atto anche comportamenti correlati, come:
🔸 Esaminare il bulbo del capello
🔸 Mordere o ingerire i capelli (tricofagia)
🔸 Cercare capelli “imperfetti” per colore o consistenza
📌 Cosa può scatenarla?
• Eventi esterni: vedere un capello fuori posto, ruvido o diverso
• Eventi interni: emozioni forti, pensieri negativi, sensazioni fisiche (come prurito)
✨ Come si può affrontare?
La terapia cognitivo-comportamentale è uno degli approcci più efficaci. Ecco alcuni tips utili:
✅ Controllare gli stimoli: coprire specchi, cambiare pettinatura, usare oggetti antistress
✅ Sostituire il comportamento: manipolare oggetti alternativi (matite, elastici, palline…)
✅ Tenere un diario di automonitoraggio: scrivere cosa è accaduto prima dello strappo, emozioni e pensieri
✅ Lavorare sulle distorsioni cognitive: cambiare il modo in cui interpretiamo situazioni ed emozioni

💇 "Non riesco a smettere di toccarmi i capelli… e a volte li strappo senza nemmeno accorgermene."Questo è ciò che raccon...
02/07/2025

💇 "Non riesco a smettere di toccarmi i capelli… e a volte li strappo senza nemmeno accorgermene."
Questo è ciò che raccontano molte persone che convivono con la tricotillomania, un disturbo spesso invisibile, ma molto reale.
😔 Non è solo “un vizio” o “una cattiva abitudine”: è un modo (doloroso) che la mente trova per affrontare il disagio emotivo. I capelli diventano bersaglio silenzioso di qualcosa che non si riesce a esprimere a parole.
👀 Moltə lo nascondono per vergogna o paura del giudizio, ma riconoscerlo è il primo passo per affrontarlo.
💚 Con il giusto supporto psicologico, è possibile comprendere cosa si nasconde dietro quel gesto e trovare strategie più sane per regolare le emozioni.
🔗 Leggi l’articolo completo al link https://www.psicologa-francescamannarino.com/in-cosa-consiste-la-tricotillomania/

La libertà non è solo un diritto personale, è anche una responsabilità collettiva 🤝🌱 Significa scegliere ogni giorno di ...
25/06/2025

La libertà non è solo un diritto personale, è anche una responsabilità collettiva 🤝
🌱 Significa scegliere ogni giorno di non essere la gabbia di nessunə.
👂 Vuol dire ascoltare, accogliere le differenze, lasciare spazio.
❤️‍🔥 La vera libertà non ha bisogno di prevaricare: si nutre di rispetto e si rafforza nella relazione.
In un mondo che urla per avere ragione, essere liberə può voler dire anche saper fare un passo indietro… per lasciare l’altrə esistere.

💭 "Chi lotta contro una dipendenza, può talvolta svilupparne una sostitutiva?" 🔄La strada della guarigione è complessa e...
18/06/2025

💭 "Chi lotta contro una dipendenza, può talvolta svilupparne una sostitutiva?" 🔄
La strada della guarigione è complessa e spesso, quando cerchiamo di liberarci da una dipendenza, potremmo cadere nella trappola di sostituirla con un'altra. Le dipendenze non sono solo legate a sostanze, ma anche a comportamenti, emozioni o relazioni. È fondamentale riconoscere questi schemi e affrontarli con consapevolezza e supporto. 🌱
La vera libertà non si trova nel rinunciare a una dipendenza per abbracciarne un’altra, ma nel creare spazi per scelte più sane e consapevoli. 💪

Indirizzo

Via Bergamo 86
Alessandria
15121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 21:00
Martedì 08:00 - 21:00
Mercoledì 08:00 - 21:00
Giovedì 08:00 - 21:00
Venerdì 08:00 - 21:00

Telefono

+393485710206

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr.ssa Francesca Mannarino - Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr.ssa Francesca Mannarino - Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare