09/07/2025
🧠💇 Lo sapevi che… la tricotillomania è molto più di un semplice "vizio"?
È un disturbo del comportamento che porta a strapparsi ripetutamente capelli o peli, anche da sopracciglia, ciglia, barba o altre parti del corpo.
Può emergere in momenti di forte stress, ma anche durante situazioni rilassate, senza consapevolezza.
👉 Esistono due stili principali di strappo:
1️⃣ Focalizzato – avviene in modo consapevole, come risposta a emozioni o eventi negativi
2️⃣ Automatico – avviene senza intenzione, spesso durante attività quotidiane (es. guardando la TV)
🧩 Chi vive con la tricotillomania può mettere in atto anche comportamenti correlati, come:
🔸 Esaminare il bulbo del capello
🔸 Mordere o ingerire i capelli (tricofagia)
🔸 Cercare capelli “imperfetti” per colore o consistenza
📌 Cosa può scatenarla?
• Eventi esterni: vedere un capello fuori posto, ruvido o diverso
• Eventi interni: emozioni forti, pensieri negativi, sensazioni fisiche (come prurito)
✨ Come si può affrontare?
La terapia cognitivo-comportamentale è uno degli approcci più efficaci. Ecco alcuni tips utili:
✅ Controllare gli stimoli: coprire specchi, cambiare pettinatura, usare oggetti antistress
✅ Sostituire il comportamento: manipolare oggetti alternativi (matite, elastici, palline…)
✅ Tenere un diario di automonitoraggio: scrivere cosa è accaduto prima dello strappo, emozioni e pensieri
✅ Lavorare sulle distorsioni cognitive: cambiare il modo in cui interpretiamo situazioni ed emozioni