Martina Crisman - Psicologa e Psicoterapeuta

Martina Crisman - Psicologa e Psicoterapeuta Mi occupo di Adolescenti, Giovani e Adulti. Ricevo su appuntamento ad Alessandria e Casale, disponibile anche online in base al tipo di problematica.

Progetti belli in rete con la scuola 🏫 Sportello d'ascolto per genitori
18/03/2025

Progetti belli in rete con la scuola 🏫
Sportello d'ascolto per genitori

GENITORI IN CRESCITA
Sportello di sostegno alla genitorialità

➡COS'E'? Uno spazio di ascolto dove, attraverso un supporto qualificato, i genitori possono paralre delle difficoltà che incontarno durante la crescita dei figli.

➡CON CHI? Lo sportello è gestito dalla Dott.ssa Martina Crisman, psicologa e dalla Dott.ssa Alessia Bobbio, pedagogista

➡DOV'E'? A Spinetta Marengo, presso la Scuola Primaria Caretta

Lo sportello è GRATUITO ma occorre prenotarsi. Per il calendario e le modalità di prenotazione, si veda la locandina allegata.

Lo sportello di sostegno alla genitorialità è un’iniziativa realizzata nell’ambito del progetto “Marengo Hub. Da periferia a comunità"



Comune di Alessandria
CulturAle
Vittoria Oneto
Irene Molina
Istituto comprensivo Alessandria-Spinetta
Comitato dei genitori di Spinetta Marengo
Comitato Genitori Casaleggio
Associazione San Giuseppe - Scuola dell'infanzia di Spinetta Marengo
Facciamo Squadra Fraschetta
Semi di Senape
APS Cambalache
Associazione Cultura e Sviluppo Alessandria
Alessia Bobbio
Martina Crisman - Psicologa e Psicoterapeuta

💭Nel percorso di definizione di sé degli adolescenti abbiamo il compito di confrontarci con il significato della fluidit...
19/04/2024

💭Nel percorso di definizione di sé degli adolescenti abbiamo il compito di confrontarci con il significato della fluidità, concetto straordinariamente nuovo alle "vecchie generazioni".

🗣️"Chiamatemi al maschile, usate il pronome neutro, voglio mettere il binder, chiedi ai prof di non chiamarmi col nome di battesimo" sono le richieste che spesso gli adolescenti utilizzano per definirsi, definire il mosaico identitario in costruzione.

🧠Quale approccio psicologico❔

♂️Con gli Adolescenti il chiaro invito è contestualizzare la tematica di genere nel più ampio quadro di crescita, utilizzando cautela e offrendo un approccio individualizzato al trattamento, necessario su un piano clinico ed etico. Lavorare con i genitori -veri portatori della domanda- e favorire una riflessione sul significato della fluidità in relazione ai compiti evolutivi specifici dell' adolescente.

♀️Gli adolescenti non sembrano aver bisogno dello psicologo per confrontarsi in merito alla loro fluidità: piuttosto, chiedono aiuto per capire come portare nel mondo esterno (gli amici, la scuola e la famiglia) questa loro nuova identità.

📌 Lunedì 22/04 alle ore 18 a Cultura & Sviluppo dialogherò insieme a colleghi del Centro GAPP con la Dott.ssa Elena Buday autrice di questo libro super ricco su fluidità, compiti evolutivi &Adolescenza 🩷🌈

Questa sera sono stata in questo "piccolo teatro" a Milano, ad ascoltare musica e letture su La vita Immaginaria- tema d...
08/04/2024

Questa sera sono stata in questo "piccolo teatro" a Milano, ad ascoltare musica e letture su La vita Immaginaria- tema del Salone del Libro 2024.

Non era concesso usare il telefono per fare foto/video dell'esperienza. Un limite? Forse. Si è invece rivelata una grande opportunità: nessuna foto da comparare alle mie, nessun video ripreso più vicino da dove fossi io, ognuno a contatto con la sua esperienza e il suo punto di osservazione. Unico. Irripetibile.

E allora ecco cosa mi porto a casa da questa serata incredibile: nessuna testimonianza concreta da confrontare con quella degli altri ma un solo, vivo, potente ricordo di quello che ha significato per me. Ed è così per ogni aspetto della vita: ogni situazione, ogni dolore, ogni frenetico pensiero se paragonato a quello dell'altro, diverso da me, sarà sempre amaro, e mi arrabbierò o mi preoccuperò se non sarà proprio come il mio.
Ma è solo un punto di osservazione, diverso dal mio.
Che mi allontana da me.

E allora avvicinandoci a quello che è il nostro piccolo teatro scoveremo ciò che ci aiuta davvero a trovare le nostre direzioni: prendere contatto con noi stessi.

🏫Back to school 🏫🔹 La scuola è uno dei principali spazi di crescita degli adolescenti🔹La scuola non è solo ciò che si st...
11/09/2023

🏫Back to school 🏫

🔹 La scuola è uno dei principali spazi di crescita degli adolescenti

🔹La scuola non è solo ciò che si studia sui libri ma soprattutto ciò che si apprende in termini di esperienza

🔹Ecco perché il percorso scolastico può essere lo spazio attraverso il quale l'adolescente manifesta segnali di malessere e disagio di tipo psicologico

👉🏻Ecco alcune tips per intercettare questi segnali nel rapporto adolescente -scuola

Per docenti e genitori 🏫🖥️📚✨Perché gli adolescenti si ritirano? Cosa può fare la scuola per aiutare un adolescente che s...
28/08/2023

Per docenti e genitori 🏫🖥️📚✨
Perché gli adolescenti si ritirano?
Cosa può fare la scuola per aiutare un adolescente che smette di frequentare?
Ne parleremo insieme ad altri colleghi che si occupano di minori ed istruzione. Vi aspettiamo! 😊

Martedì 5 Settembre p.v. alle ore 9 si svolgerà, presso l'Aula Magna dell'Istituto Sobrero, il Convegno "Ragazzi da Salvare: quando il disagio diventa patologia".
Il Convegno, anche patrocinato dal Comune di Casale Monferrato, fa parte dell'iniziativa di formazione "Settembre Pedagogico" ed è inserito nella piattaforma S.O.F.I.A.

Grazie a docenti e genitori per lo scambio sui nostri "mutanti": i preadolescenti 🧑🏻‍🦰👩🏻‍🦰🌀🌈
18/05/2023

Grazie a docenti e genitori per lo scambio sui nostri "mutanti": i preadolescenti 🧑🏻‍🦰👩🏻‍🦰🌀🌈

Grazie molte a e di Gapp - Gruppo Associato per la Psicoterapia Psicodinamica, per l’incontro di ieri sera incentrato principalmente sui cambiamenti dei ragazzi nell’età preadolescenziale.

Ringraziamo anche tutti i genitori presenti per l’entusiasmo con cui hanno partecipato, questo risultato ci spingerà a fare ancora di più per gli anni a ve**re!

Intanto vi aspettiamo il 31 maggio per il secondo è conclusivo incontro, intitolato “Manuale di sopravvivenza per genitori disorientati”.

Grazie!

Indirizzo

Piazza Garibaldi 21
Alessandria
15121

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 19:00
Giovedì 10:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Martina Crisman - Psicologa e Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Martina Crisman - Psicologa e Psicoterapeuta:

Condividi

Digitare