Logopedista Dott.ssa Martina Pagella

Logopedista Dott.ssa Martina Pagella La comunicazione non parte da chi parla, ma da chi ascolta.

♥️♥️♥️
23/10/2024

♥️♥️♥️

Dott.ssa Elena Amisano

Mi sono laureata in logopedia presso l'Università di Parma e sono iscritta regolarmente all'albo dei logopedisti.
Ho orientato la mia formazione e la mia pratica clinica prevalentemente sui disturbi del neurosviluppo, frequentando corsi di formazione e un Master sull'Autismo e i disturbi comportamentali presso l'università di Modena e Reggio Emilia. Inoltre, mi occupo di valutazione e trattamento dei Disturbi di Linguaggio, Disturbi di Apprendimento e Squilibrio Muscolare Orofacciale.
Possiedo le seguenti certificazioni:
-Tecnica PROMPT
-Terapia miofunzionale di I livello (Metodo Andretta).
-Oral Motor Therapy

Ricevo presso "Agorà - Studio Multidisciplinare" ad Alessandria in via Milazzo 4.

Ma quante cose ci permette di fare il linguaggio verbale❔Tantissime❕Vediamone alcune insieme 👇🏼
26/08/2024

Ma quante cose ci permette di fare il linguaggio verbale❔Tantissime❕
Vediamone alcune insieme 👇🏼

24/07/2024

Lo Studio AGORA' vi augura buone vacanze❕
Grazie per la fiducia che ogni giorno riponete in noi🥰
Lo studio rimarrà aperto su appuntamento a discrezione dei singoli professionisti.
A presto ☀️

10/07/2024
25/12/2023

Lo Studio AGORA' vi augura un sereno Natale 🎅 e un felice anno nuovo ✨

Grazie per la fiducia che avete riposto in noi in questo anno❕

27/03/2023

Dott.ssa Eleonora Perotto

Sono una Terapista della Neuropsicomotricità dell’età evolutiva (TNPEE).
Ho conseguito la Laurea di 1 livello in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età evolutiva presso l’Università degli studi di Pavia.

Ho lavorato per diversi anni presso il Centro di Neuroftalmologia dell’età evolutiva della Fondazione Istituto Neurologico Nazionale IRCCS C.Mondino dove, all’interno di un’equipe multidisciplinare, ho collaborato in attività di:
-Valutazioni neurofunzionali visive e neuropsicomotorie all’interno di valutazioni
multidisciplinari in soggetti con patologie NPI
- Osservazioni neuropsicovisive e dello sviluppo neuropsicomotorio sia per la
definizione del profilo funzionale sia per la messa a punto di progetti ri-abilitativi
- Ri-abilitazione e neuropsicovisiva, in particolare di soggetti con deficit visivo isolato o associato ad altre patologie NPI
- Partecipazione a incontri con èquipe scolastiche per la condivisione del progetto
riabilitativo nonché delle indicazioni da adottare nel percorso scolastico in relazione al quadro clinico
- Trasferimento alle famiglie delle indicazioni abilitative da adottare nella vita quotidiana atte a favorire lo sviluppo neuropsicomotorio.

Durante tale periodo ho anche collaborato alla stesura di alcune presentazioni di casi clinici per il Gruppo Italiano Paralisi Cerebrale Infantile (GIPCI) pubblicate in Collana di neurologia infantile a cura della Fondazione Mariani, Franco Angeli

Ricevo presso "Agorà - Studio Multidisciplinare" ad Alessandria in Via Milazzo 4.

Come si può stimolare il proprio bambino a comunicare❓Ecco alcune delle strategie più utilizzate e consigliate ai genito...
17/03/2023

Come si può stimolare il proprio bambino a comunicare❓
Ecco alcune delle strategie più utilizzate e consigliate ai genitori 👶
Se hai dei dubbi o vuoi saperne di più non esitare a contattarmi❕

📲 3383513516
📩 martina.pagella@gmail.com
📍 Via Milazzo 4, Alessandria - Agorà Studio Multidisciplinare

Indirizzo

Via Milazzo 4
Alessandria
15121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Dott.ssa Martina Pagella pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare