Dott.ssa Sonia Papi TNPEE - Terapista dell'età evolutiva

Dott.ssa Sonia Papi TNPEE - Terapista dell'età evolutiva Sono una Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva e laureanda nella Magistrale di Psicologia Clinica e della Riabilitazione.

Ho passato diverso tempo tra le mura del Gaslini con mio figlio.Quelle giornate appartengono al passato, ma l’altro gior...
07/07/2025

Ho passato diverso tempo tra le mura del Gaslini con mio figlio.
Quelle giornate appartengono al passato, ma l’altro giorno camminare in mezzo a quei corridoi e respirarne l’odore ha fatto riaffiorare ricordi così reali da sentirli passare attraverso. Ricordi di un dolore così palpabile da sembrare vero, da sembrare attuale.
Quante ne abbiamo passate.
Quanti ostacoli abbiamo superato.
Quanti traguardi abbiamo raggiunto.
Abbiamo guardato la strada fatta dall’alto, come se fossimo sulla cima della montagna con il percorso più faticoso e la vista più mozzafiato di sempre.
Gratitudine.
Ho provato tanta gratitudine.
Per noi stessi per averci creduto tanto, ma anche per i medici e gli infermieri che ci hanno seguito con passione ma soprattutto con tanto amore.
Ed è stato grazie a loro che passeggiare tra quei corridoi non è stato più solo il ricordo del dolore, ma è stato anche essere felice di tornare a casa e rivedere quei volti che per tanto tempo sono stati una famiglia.
Credo che essere nel posto giusto sia proprio questo: trovare la felicità in un posto dove c’è stato tanto dolore e nonostante tutto sentirsi a casa. Sentirsi a casa grazie a delle braccia che ti accolgono, ad un abbraccio, una stretta di mano, un sorriso sincero.
La differenza la fanno le persone, come sempre.
La differenza la fa la relazione.
È la relazione che cura ❤️

Per i genitori dei miei bambini voglio essere quel luogo che quando tutto sta andando per il verso sbagliato, gli ricorda che per andare lontano non serve essere veloci… ma basta fare un passo alla volta.
Tornare al Gaslini mi ha fatto ricordare cosa voglio essere come professionista: ovvero essere prima di tutto una persona, che si prende a cuore i suoi pazienti e se ne prende cura ✨

Foto dump del mese di Giugno ♥️Instagram verità: spesso quando arrivano pazientini complessi mi chiedo se ce la farò ad ...
23/06/2025

Foto dump del mese di Giugno ♥️
Instagram verità: spesso quando arrivano pazientini complessi mi chiedo se ce la farò ad aiutarli ad ottenere cambiamenti concreti.
Durante il percorso passo attraverso diverse fasi:
- la confusione 🤯
- la creazione di un progetto che si delinea piano piano all’interno della mia mente💭
- la perseveranza 💪
- la fatica 🫠
- e in un giorno totalmente a caso LA REALIZZAZIONE che quel progetto che mi ero fatta è quasi completato🥹
La realizzazione che tante volte ho avuto paura di aver preso la strada sbagliata, ma che ho fatto bene a fidarmi di me e del processo.
La realizzazione che “a dicembre quando è arrivato non avevo la minima speranza che arrivasse qui”.
La realizzazione che i risultati migliori si ottengono dove c’è una famiglia che rema insieme a te. E questo non significa per forza che i genitori sono sempre presenti. Tanti genitori lavorano, ma mantengono il punto sul quale si sta lavorando insieme.
Alla fine la terapia non è un miracolo ma soprattutto lavoro di squadra ♥️
1. Bimb* che dopo 3/4 crisi comportamentali importanti (a causa dei chiodini) mi chiede di giocare con i chiodini e mi segue facendo un disegno 🥹🙈
2. La mamma di un mio pz. che mi ha portato questo meraviglioso mazzo di fiori per la mia laurea e mi ha profondamente commossa 🥹❤️
3. Io che spendo 50 euro in libreria tra giochi x i miei pazienti e libretti per mio figlio 😂😅
4. A dicembre non avrei mai detto che oggi saremmo arrivati qui 🥹
5. Come lavorare con la motricità fine con il pongo: “hei che ne dici se oggi cuciniamo i tortellini?” 😂

Parlavo di belle novità…questa è la prima ♥️Il 28 maggio mi sono laureata, il mio sogno si è quasi realizzato, finalment...
16/06/2025

Parlavo di belle novità…questa è la prima ♥️

Il 28 maggio mi sono laureata, il mio sogno si è quasi realizzato, finalmente.
Dico quasi, per quel “piccolo dettaglio” del vecchio ordinamento e delle 750 ore di tirocinio ancora da fare prima di diventare ufficialmente psicologa abilitata 🙈

Non so perché ve lo sto dicendo dopo così tanto tempo, ma credo che la realtà sia semplice:
ancora non ho realizzato,
mi sembra di essere ancora sul treno in corsa,
mi sembra di non avere ancora finito davvero.

Invece eccomi qui, con la seconda laurea in mano, pronta per i prossimi passi:
- a settembre il tirocinio all’asl della mia città (quanto sono grata di essere stata presa🥹)
- a maggio l’esame abilitante
Poi ci sarà la scelta della scuola di Psicoterapia, l’iscrizione…

Ma hei, come sempre, sto già pensando al futuro, ai progetti da iniziare, alle strade da prendere.

Oggi invece voglio godermi la vista del percorso che ho appena concluso.
Voglio riguardare quella ragazza con il caschetto e i capelli corti che due anni fa si chiedeva se ce l’avrebbe fatta a studiare, con un bambino con una disabilità e tante altre cose da gestire.

Cara Sonia non solo ce l’hai fatta,
hai fatto davvero tanto di più…
Sii orgogliosa di te ❤️

Un grazie speciale, a queste meravigliose persone,
senza di voi non sarei qui oggi ad ammirare questo bellissimo panorama 🎓🌈❤️

Oggi post sbarazzino e divertente 😂Per condividere un po’ di “dietro le quinte” del mio lavoro!Tu quale frase aggiungere...
09/04/2025

Oggi post sbarazzino e divertente 😂
Per condividere un po’ di “dietro le quinte” del mio lavoro!
Tu quale frase aggiungeresti??

Spesso mi capita di parlare con personedel mio lavoro… 🧩👧eh si, ne parlo davvero spesso, sarà perchè faccio fatica a sta...
28/03/2025

Spesso mi capita di parlare con persone
del mio lavoro… 🧩👧
eh si, ne parlo davvero spesso, sarà perchè faccio fatica a staccare, sarà perchè mi appassiona, sarà perchè non so perchè, ma succede.
Anzi, sono quel tipo di persona che si deve sforzare di non parlare di lavoro perchè ha paura di risultare noiosa, oppure semplicemente perchè durante la mezz’ora di pausa pranzo, voglio rispettare le persone accanto a me (a loro volta in pausa) ma anche il mio cervello, che merita di staccare 😅
Insomma, tornando a noi, spesso mi capita di parlare con persone estranee al settore del mio lavoro e il risultato molte volte è questo:
“Caspita, che lavoro nobile, io non so se ce la farei, si vede che lo fai per aiutare gli altri”.
E qui casca l’asino.
Sì, ho esperienza diretta con la disabilità
Sì, ho preso una laurea in psicologia con lo scopo di aiutare le persone con un vissuto simile al mio
Sì l’aiuto del prossimo è un forte motore che in qualche modo mi soddisfa e va a sbloccare e oliare dei miei meccanismi interni… 💭
Ma questi non sono gli unici motivi!
Sarei ipocrita se dicessi che farei tutto questo allo stesso modo senza un introito economico, il mio lavoro non è volontariato 🥹
Inoltre, c’è una forte componente di interessi e passioni al suo interno. 📚
Ci sono gli appassionati in matematica e fisica, e poi ci sono io con il mio interesse assorbente per ciò che sta all’interno della testa delle persone e per il loro funzionamento.🧠
Dove voglio arrivare?
Da nessuna parte, soltanto ricordare che anche noi che esercitiamo professioni di aiuto siamo persone come gli altri, non siamo migliori, semplicemente siamo appassionati del nostro lavoro 🤍
Quindi se lo facciamo bene è proprio per questo motivo ✨

A piccoli passi vi racconto del mio modo di lavorare 🤗In ogni gesto c’è un significato e oggi vi spiego il mio ✨        ...
25/03/2025

A piccoli passi vi racconto del mio modo di lavorare 🤗
In ogni gesto c’è un significato e oggi vi spiego il mio ✨

La valutazione neuropsicomotoria del bambino è un passo fondamentale per comprendere e supportare il suo sviluppo. 👦👧Ma ...
14/03/2025

La valutazione neuropsicomotoria del bambino è un passo fondamentale per comprendere e supportare il suo sviluppo. 👦👧
Ma non dimentichiamo mai che il percorso non è mai solo del bambino, ma è una strada che percorriamo insieme alla famiglia. 🤝

📍La condivisione degli obiettivi tra professionista e famiglia è essenziale per garantire un supporto continuo e mirato. Ogni obiettivo deve essere compreso, condiviso e adattato alle reali esigenze della famiglia, affinché ogni piccolo progresso diventi un successo comune.
Solo attraverso una comunicazione chiara e una collaborazione attiva possiamo creare un piano terapeutico che risponda davvero alle necessità del bambino, favorendo il suo benessere e lo sviluppo in modo armonioso. ❤️

Insieme, possiamo fare la differenza. 💪✨

Questo è lo spazio in cui accolgo i miei piccoli pazienti ✨
13/03/2025

Questo è lo spazio in cui accolgo i miei piccoli pazienti ✨

13/03/2025

Sono una Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva. Ho svolto la mia tesi di laurea sul trattamento riabilitativo del bambino con Paralisi Cerebrale Infantile; negli ultimi anni ho deciso di solidificare la mia formazione approfondendo l'area dei Disturbi del Neurosviluppo tramite corsi di aggiornamento e attraverso una nuova formazione accademica, sono infatti laureanda nella Magistrale di Psicologia Clinica e della Riabilitazione.
Il mio approccio si basa sul coinvolgimento attivo della famiglia all'interno del percorso riabilitativo del bambino con difficoltà.
La vita del bambino non è infatti quella dentro la stanza di terapia, ma quella con la famiglia e la scuola all'interno dei contesti di vita quotidiana. Attraverso l'ascolto attivo delle problematiche e coinvolgendo i genitori all'interno del setting terapeutico , offro alle famiglie strategie pratiche per supportare lo sviluppo dei propri piccoli.

Mi occupo di valutazione funzionale e trattamento riabilitativo di:
- disturbo dello spettro autistico
- disturbo da iperattività e disattenzione
- disturbi della regolazione emotivo comportamentale
- ritardo dello sviluppo psicomotorio
- sindromi genetiche

Indirizzo

Via Piacenza N° 19
Alessandria
15121

Orario di apertura

08:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Sonia Papi TNPEE - Terapista dell'età evolutiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi