Cantiere Costruttivista - corpo e psicoterapia cognitiva

Cantiere Costruttivista - corpo e psicoterapia cognitiva nasce come luogo di libero incontro e confronto sui temi della formazione e prassi in psicoterapia, numero limitato di partecipanti
2. concretezza dei lavori
5.

Alla ricerca di nuove e più stimolanti occasioni di incontro, abbiamo individuato alcuni punti centrali:
1. nessuna passarella di personaggi, ma partecipazione attiva di tutti
3. sperimentare più che ascoltare
4. ricchezza della diversità
6. condivisoni dell'esperienza
7. cooperazione
8. minor costo possibile
9. cura del nostro benessere
10. divertirsi imparando
Un vero e proprio CANTIERE in una dimensione residenziale che faciliti la costante circolazione di pensiero e la condivisione
3 giorni di incontri,discussioni, esperienze e divertimento
laboratori di:
- Terapia Cognitivo Corporea
- Condivisione di esperienze formative
- Supervisioni intervisioni tra modelli costruttivisti
- Ripensare la terapia
- Altri laboratori di condivisione
- Sole mare e natura

Per chi:
allievi, giovani terapeuti, terapeuti esperti e didatti delle scuole si incontrano nel cantiere costruttivista per vivere e condividere le proprie esperienze. Nel Cantiere Costruttivista tutti i partecipanti vengono per lavorare, ognuno secondo le proprie competenze. E’ un’occasione formativa per allievi, per didatti , per i professionisti volta alla costruzione di un’opera comune che ciascuno potrà portare via con sé. Essendo il Cantiere centrato sul lavoro esperienziale non saranno accettate iscrizioni nella sede dell’incontro e comunque in numero superiore a quello stabilito di 100 partecipanti. Come:
Le giornate sono organizzate in modo da creare spazi per lavori in piccoli laboratori, plenarie per condividere e discutere temi generali, tempo per condividere mare sole cibo natura. Cosa:
Attività proposte.
- Laboratorio di terapia cognitivo corporea, sperimentazioni di interventi
- Gruppi di intervisione fra modelli differenti affiancati da un didatta
- Gruppi di confronto ed elaborazione dell'iter formativo in plenaria:
-- confronto fra esperienze formative: si costituisce un gruppo (15/20 persone) formato da trainee di diverse scuole che vivranno l'esperienza formativa condotta da i diversi didatti
-- presentazione e condivisione di esperienze di lavori clinici o di ricerca derivanti dai project


Per chi vuole iniziare una formazione “corporea”
Il giovedì 22 giugno dalle 15.00 e il venerdì mattina è aperta l’OFFICINA “CONOSCIAMOCI” di Carzedda, Fenelli e Volpi. Conosciamoci è un incontro in cui sperimentare i fondamentali per utilizzare tecniche corporee in psicoterapia. Essendo l’Officina un momento formativo centrato sul lavoro esperienziale non saranno accettate iscrizioni nella sede dell’incontro e comunque in numero superiore a 25 partecipanti. La quota di partecipazione
Per il Cantiere è di 50 euro + IVA per i soci SITCC e 150 euro + IVA per i non soci, per l’Officina è di 30 euro + IVA per i soci e di 90 euro + IVA per i non soci. La quota, a copertura delle spese organizzative, comprende unicamente la partecipazione ai lavori, da versare al momento della conferma dell’iscrizione, entro il 26 maggio 2017.

Sì è conclusa la IX edizione del Cantiere Costruttivista. Un evento di formazione umana e professionale unico. Il gruppo...
15/06/2025

Sì è conclusa la IX edizione del Cantiere Costruttivista. Un evento di formazione umana e professionale unico.

Il gruppo organizzatore Toni Fenelli, Cecilia Volpi, Massimo Esposito, Fabiola Pisciotta, Maurizio Gorgoni, Roberto Noccioli,, Rosellina Ponti, Laura Belloni Sonzogni , vassallo, Santilli,

ringrazia tutti i partecipanti per aver condiviso esperienze e vissuti.

Grazie! 🙏🏻

V Centro di Terapia Cognitiva "Multiverso"

IX Cantiere Costruttivista
15/06/2025

IX Cantiere Costruttivista

20/02/2025

Vuoi proporre un laboratorio al prossimo Cantiere Costruttivista?

Scarica il format al link allegato e invialo a cantierecostruttivista@gmail.com

Le proposte dei laboratori potranno essere inviate entro il 31 marzo 2025 e dovranno essere presentate da almeno due conduttori.

17/02/2025
21/09/2024

La Scuola di specializzazione ATC è una scuola di psicoterapia ad indirizzo cognitivo-costruttivista.
Riconosciuta dal Miur con D.M. 23/02/200 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 10 marzo 2007.

24/07/2024

Musiche e testo di R. Noccioli
Montaggio e regia M. Esposito
Produzione e post produzione C. Volpi, A. Fenelli
Distribuzione F. Pisciotta, M. Gorgoni, F. Santilli, R. Ponti, L. Belloni e tutto il gruppo organizzatore

Protagonisti i partecipanti al VIII Cantiere Costruttivista

Indirizzo

Alghero
07041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cantiere Costruttivista - corpo e psicoterapia cognitiva pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Cos’è il Cantiere Costruttivista

Il sistema genera da sé risorse, contenuti e significati, aggiornandosi e sviluppandosi autonomamente.

Il Cantiere Costruttivista è dal 2015 un evento residenziale con cadenza annuale organizzato dall’Associazione di Terapia Cognitiva (ATC). Alla ricerca di nuove e più stimolanti occasioni di incontro, abbiamo individuato alcuni punti centrali: 1. numero limitato di partecipanti 2. nessuna passarella di personaggi, ma partecipazione attiva di tutti 3. sperimentare più che ascoltare 4. concretezza dei lavori 5. ricchezza della diversità 6. condivisoni dell'esperienza 7. cooperazione 8. minor costo possibile 9. cura del nostro benessere 10. divertirsi imparando

Un vero e proprio CANTIERE in una dimensione residenziale che faciliti la costante circolazione di pensiero e la condivisione 3 giorni di incontri,discussioni, esperienze e divertimento laboratori di: - Terapia Cognitivo Corporea - Condivisione di esperienze formative - Supervisioni intervisioni tra modelli costruttivisti - Ripensare la terapia - Altri laboratori di condivisione Per chi: allievi, giovani terapeuti, terapeuti esperti e didatti delle scuole si incontrano nel cantiere costruttivista per vivere e condividere le proprie esperienze. Nel Cantiere Costruttivista tutti i partecipanti vengono per lavorare, ognuno secondo le proprie competenze. E’ un’occasione formativa per allievi, per didatti , per i professionisti volta alla costruzione di un’opera comune che ciascuno potrà portare via con sé. Essendo il Cantiere centrato sul lavoro esperienziale non saranno accettate iscrizioni nella sede dell’incontro e comunque in numero superiore a quello stabilito di 90 partecipanti. Come: Le giornate sono organizzate in modo da creare spazi per lavori in piccoli laboratori, plenarie per condividere e discutere temi generali, tempo per condividere mare sole cibo natura. Cosa: Attività proposte. - Laboratorio di terapia cognitivo corporea, sperimentazioni di interventi - Gruppi di intervisione fra modelli differenti affiancati da un didatta - Gruppi di confronto ed elaborazione dell'iter formativo in plenaria: -- confronto fra esperienze formative: si costituisce un gruppo (15/20 persone) formato da trainee di diverse scuole che vivranno l'esperienza formativa condotta da i diversi didatti -- presentazione e condivisione di esperienze di lavori clinici o di ricerca derivanti dai project Per chi vuole iniziare una formazione “corporea” Il giovedì dalle 15.00 e il venerdì mattina è aperta l’OFFICINA “CONOSCIAMOCI”. Conosciamoci è un incontro in cui sperimentare i fondamentali per utilizzare tecniche corporee in psicoterapia. Essendo l’Officina un momento formativo centrato sul lavoro esperienziale non saranno accettate iscrizioni nella sede dell’incontro e comunque in numero superiore a 25 partecipanti.