Croce Bianca Odv

Croce Bianca Odv La Croce Bianca ODV è una organizzazione di volontariato, associata ad ANPAS, che opera in campo sanitario con servizi di trasporto e di primo soccorso.

I nostri volontari operano nei territori di Alice Castello e Borgo d'Ale e nelle province limitrofe.

Vi aspettiamo!!
07/05/2024

Vi aspettiamo!!

Questa sera operativi ad Alice Castello, per la gara podistica organizzata da il “Gruppo Podistica Alicese”, per una vol...
06/07/2023

Questa sera operativi ad Alice Castello, per la gara podistica organizzata da il “Gruppo Podistica Alicese”, per una volta una manifestazione svolta in totale sicurezza ad Alice Castello! 🚑🚨

Con questa sera si conclude il primo weekend di assistenza alla   a Borgo d’Ale!GRAZIE ai volontari che hanno permesso d...
02/07/2023

Con questa sera si conclude il primo weekend di assistenza alla a Borgo d’Ale!
GRAZIE ai volontari che hanno permesso di poter svolgere in sicurezza questa manifestazione ❤️
Vi aspettiamo il prossimo weekend! 🚑 🚨

28/05/2023

Il 5×1000 è un gesto d'amore che non costa nulla ma per noi significa tutto.
Dona il tuo alla CROCE BIANCA ODV! 🔵

Indirizzo

Via Santhià, 9/A
Alice Castello
13040

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Croce Bianca Odv pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Chi siamo

La nostra Mission La missione che la nostra associazione si propone è molto ambiziosa ...dare valore alla vita, la nostra e quella del nostro prossimo, attraverso la solidarietà. Il nostro scopo è fare qualcosa di utile per la collettività con il piacere di farlo; oseremmo dire con il divertimento di farlo, se non fosse che a volte il nostro servizio ci porta a contatto con realtà tutt’altro che divertenti, situazioni che però noi viviamo con intensa partecipazione umana e con grande serietà e professionalità. Insomma lo scopo principale che tendiamo a raggiungere è creare un gruppo sempre più motivato e numeroso, nel quale tutti svolgano il proprio compito con passione, responsabilità e sentendosi parte integrante ed importante del gruppo stesso. Come in una grande famiglia, ciascuno dà spontaneamente il proprio apporto, piccolo o grande che sia non importa, consapevole che ognuno dei nostri sforzi tende al medesimo duplice scopo: fare qualcosa di utile per il prossimo stando bene insieme.

La nostra storia La CROCE BIANCA nasce nel 1987 da un piccolo gruppo di volontari di Alice Castello e Borgo d’Ale che inizia l’attività grazie ad un’autoambulanza affidata loro dall’Associazione V.A.P.C. di Cigliano. Nel 1988 l’associazione si aggrega alla Pubblica Assistenza Croce Bianca del Canavese ed inizia a dare disponibilità per le emergenze ad effettuare trasporti nei fine settimana. Nel 1996 la completa autonomia: con atto costitutivo nasce ufficialmente la Pubblica Assistenza Croce Bianca che nell’anno successivo entra a far parte del Servizio Emergenza Sanitaria Territoriale 118 con cui stipula una convenzione estemporanea. Negli anni a seguire una crescita continua dell’associazione: numerosi volontari formati secondo gli standard del 118 Piemonte, nuovi mezzi per il trasporto e le emergenze 118 e aumento dei servizi svolti sino ad arrivare a garantire disponibilità continua H24 al servizio emergenza 118.

In occasione delle calamità naturali (terremoti dell’Aquila e S.Giuliano di Puglia e le alluvioni in Piemonte a Canelli, Alessandria e Trino) la Croce Bianca mette a disposizione delle popolazioni colpite i propri mezzi ed i propri volontari. Vengono svolti con continuità corsi di primo soccorso rivolti alla popolazione e soprattutto corsi rivolti ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie (nel 2006 col progetto denominato “Continuare” vengono formati 880 ragazzi che imparano manovre di primo soccorso e rianimazione cardiopolmonare). Nel 2009 iniziano i lavori di costruzione della nuova sede di proprietà dell’associazione, sita in Alice Castello via Santhià 9/A, una casa prefabbricata in legno interamente rivestita in cartongesso scelta con particolare riguardo all’ecosostenibilità ed ai consumi;grazie al contributo ed all’aiuto di volontari e sostenitori la nuova sede diventa pienamente operativa nel 2012. Nel 2015 in collaborazione con il comune di Borgo d’Ale viene richiesta ed ottenuta l’abilitazione del campo sportivo quale superficie di atterraggio, sia diurno che notturno, dell’elisoccorso e la Croce Bianca assume l’impegno di garantirne l’operatività 24h su 24. Nello stesso anno, a seguito di parere favorevole dell’ASL di Vercelli, viene autorizzata dalla regione Piemonte l’apertura di una nuova sede operativa a Borgo d’Ale in via Tronzanesa 2.

Dal 2017, a seguito di una convenzione con il Comune di Borgo d’Ale, la Croce Bianca assicura l’assistenza sanitaria agli oltre 100.000 visitatori che annualmente frequentano il rinomato “Mercatino dell’antiquariato”.