L'albero delle danze

L'albero delle danze Spazi&tempi per corpi in movimento a sostegno dei processi evolutivi&curativi - danzamovimentoterapia

ALBERO DELLE DANZE

Spazi e tempi per corpi in movimento, a partire dalla danzamovimentoterapia,

terapia espressiva che promuove l'integrazione fisica, emotiva, cognitiva e relazionale della persona sostenendo e promuovendone i processi evolutivi e lo sviluppo del proprio potenziale umano. Attraverso l’empatia corporea e relazionale sostiene l’evoluzione del processo creativo, momento di importa

nte ascolto di sé e scambio tra mondo interiore e mondo esterno, attraverso il quale possiamo esprimere ciò che ci abita, in uno spazio che accoglie e non giudica, permettendone così l’ evolutiva trasformazione. E’ nel corpo che viviamo i passaggi, abitiamo i luoghi, scopriamo e conosciamo. SIMONA CAPUANO

danzamovimentoterapeuta APID*, con esperienze in Italia ed all’estero in ambito di relazione d’aiuto in contesto di intercultura, cooperazione e ricerca antropologica. Si dedica da oltre un decennio alla danza della cura, sostenendo e promuovendo i processi evolutivi e lo sviluppo del proprio potenziale creativo e curativo.

“ Nel tempo della danza, curato, custodito e testimoniato, ritrovo la via. Ho scelto di dedicare il mio cammino alla danza che cura, poiché in essa trovo fonte di ispirazione e sostegno di volta in volta rinnovati, di ascolto e dialogo che mi sorprendono, di conforto e visione che animano, accedo ad un tempo dove oltre ad incontrare me posso incontrare l’altro da me, e transitare la distanza che separa l’uno e l’altro, in una coreografia sempre nuova. Creare laboratori e spazi di ascolto di sé nel linguaggio del processo creativo e del corpo in movimento, esplorando le relazioni tra corpo e terra è ciò che anima questa mia stagione di vita”. Laureata in lingue straniere ad indirizzo orientale, master di 1° livello su “La relazione educativa applicata alla cooperazione internazionale”, perfezionamento in “Antropologia medica” e diploma quadriennale in danzamovimentoterapia ( Centro di Formazione nelle Artiterapie di Lecco, formazione ad orientamento psicodinamico). Ho lavorato con adulti e bambini, in percorsi individuali e di gruppo, in contesto di prevenzione e riabilitazione. Dopo essermi dedicata negli ultimi anni all’insegnamento di sostegno e di lingue nella scuola media e superiore, con mio marito e le nostre 3 figlie, abbiamo deciso di trasferirci in valle verde sulle Alpi, ricca di gente amabile, natura rigenerante e ritmi di vita distesi.

* Danzamovimentoterapeuta APID, Associazione Professionale Italiana Danzamovimentoterapia,
n° di Registro 431. Libera professione nel rispetto dei regolamenti dell’associazione ed
ai sensi della Legge n°4 del 14/01/2013
www.apid.it

Condivido iniziativa di amici
16/07/2025

Condivido iniziativa di amici

🎶 OPEN CALL – Youth Exchange on Community Music!
We’re looking for participants aged 22–30 from Italy, Spain, France and Denmark to join SIN(G)ERGY, a 6-day Erasmus+ youth exchange that will take place Valchiusella (Italy) from October 4th to 11th, 2025!
🌍 Come together with young people from across Europe�
🎤 Explore community music as a tool for expression, inclusion, and participation�
🤝 Connect, share, sing, and grow – together!
📩 Read the infopack and apply by August 17th through the link inside:
https://drive.google.com/file/d/1Q3VuoO0o_NpIhrnOepzQTl8433PnnoGZ/view

SIN(G)ERGY is promoted by
AUDRA APS
Creando Floresta
EcoFairly équitablement écologique
Makvärket

Facilitated by
Giulia Attanasio Terra dei Canti
Marco Lorusso

09/06/2025
08/06/2025
08/06/2025

Pensiamo che la nostra unicità sia il risultato delle nostre scelte, delle esperienze vissute e del carattere che formiamo nel tempo. Eppure, la nostra firma più personale e inimitabile è nata molto prima, in un luogo e in un modo che ha del poetico.

Parliamo delle impronte digitali. Non sono solo semplici segni sulla pelle, ma la prima testimonianza della nostra irripetibile individualità. E la loro storia inizia prestissimo, quando siamo ancora nel grembo materno, tra la decima e la sedicesima settimana di gestazione.

Ma il vero segreto, la parte davvero incredibile, non è quando si formano, ma come. La ricerca suggerisce che a modellarle siano i movimenti unici e spontanei che il feto compie. È come se ogni dito raccontasse una danza silenziosa e personale, una coreografia unica avvenuta nel liquido amniotico.

Ogni linea e ogni spirale che abbiamo sui polpastrelli non è quindi un dettaglio casuale. È la traccia fisica di una storia iniziata prima ancora che potessimo vedere la luce, la prima, silenziosa affermazione della nostra esistenza. La prossima volta che guarderete le vostre mani, pensateci: state guardando la mappa di una danza che solo voi avete ballato.

27/05/2025

The EADMT Research Working Group invites you to join our community event, Dance Movement Therapy Researchers Forum 2025 which aims to create a network of Dance Movement Therapy Researchers across Europe.

We organise an online meeting for you to:
● Meet researchers from many European countries
● Share shortly about your research interest
● Find out what others are working on
● Network and dream together about strengthening Dance Movement Therapy research in Europe
● Get support you need to shine as a Dance Movement Therapy Researcher

We will meet through ZOOM.
19 June 2025 at 6 PM CEST / 5 PM BST / 7 PM EEST

It is possible to sign up until JUNE 8th and grow in our community: https://lnkd.in/erzAgCHi

Danze possibili. Beltane,Calendimaggio.
01/05/2025

Danze possibili.
Beltane,
Calendimaggio.

Indirizzo

Valchiusella
Alice Superiore
10039

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'albero delle danze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L'albero delle danze:

Condividi

Danza con me

Sono madre, danzamovimentoterapeuta APID* ed insegnante.

Laurea in lingue straniere orientali, Master universitario di 1° livello sulla relazione educativa applicata alla cooperazione internazionale, Perfezionamento universitario in antropologia medica, Diploma quadriennale in danzamovimentoterapia, nella sua forma espressivo relazionale.

Nei cammini di lavoro, ricerca ed esperienza in luoghi del mondo anche remoti, ho evoluto e nutrito quanto appreso nella teoria. Nella danza ho incontrato una fonte di riscoperta ed espressione di sé unica, tale da muovermi a studiarne i possibili scopi terapeutici.