L'albero delle danze

L'albero delle danze Spazi&tempi per corpi in movimento a sostegno dei processi evolutivi&curativi - danzamovimentoterapia

ALBERO DELLE DANZE

Spazi e tempi per corpi in movimento, a partire dalla danzamovimentoterapia,

terapia espressiva che promuove l'integrazione fisica, emotiva, cognitiva e relazionale della persona sostenendo e promuovendone i processi evolutivi e lo sviluppo del proprio potenziale umano. Attraverso l’empatia corporea e relazionale sostiene l’evoluzione del processo creativo, momento di importante ascolto di sé e scambio tra mondo interiore e mondo esterno, attraverso il quale possiamo esprimere ciò che ci abita, in uno spazio che accoglie e non giudica, permettendone così l’ evolutiva trasformazione. E’ nel corpo che viviamo i passaggi, abitiamo i luoghi, scopriamo e conosciamo. SIMONA CAPUANO

danzamovimentoterapeuta APID*, con esperienze in Italia ed all’estero in ambito di relazione d’aiuto in contesto di intercultura, cooperazione e ricerca antropologica. Si dedica da oltre un decennio alla danza della cura, sostenendo e promuovendo i processi evolutivi e lo sviluppo del proprio potenziale creativo e curativo.

“ Nel tempo della danza, curato, custodito e testimoniato, ritrovo la via. Ho scelto di dedicare il mio cammino alla danza che cura, poiché in essa trovo fonte di ispirazione e sostegno di volta in volta rinnovati, di ascolto e dialogo che mi sorprendono, di conforto e visione che animano, accedo ad un tempo dove oltre ad incontrare me posso incontrare l’altro da me, e transitare la distanza che separa l’uno e l’altro, in una coreografia sempre nuova. Creare laboratori e spazi di ascolto di sé nel linguaggio del processo creativo e del corpo in movimento, esplorando le relazioni tra corpo e terra è ciò che anima questa mia stagione di vita”. Laureata in lingue straniere ad indirizzo orientale, master di 1° livello su “La relazione educativa applicata alla cooperazione internazionale”, perfezionamento in “Antropologia medica” e diploma quadriennale in danzamovimentoterapia ( Centro di Formazione nelle Artiterapie di Lecco, formazione ad orientamento psicodinamico). Ho lavorato con adulti e bambini, in percorsi individuali e di gruppo, in contesto di prevenzione e riabilitazione. Dopo essermi dedicata negli ultimi anni all’insegnamento di sostegno e di lingue nella scuola media e superiore, con mio marito e le nostre 3 figlie, abbiamo deciso di trasferirci in valle verde sulle Alpi, ricca di gente amabile, natura rigenerante e ritmi di vita distesi.

* Danzamovimentoterapeuta APID, Associazione Professionale Italiana Danzamovimentoterapia,
n° di Registro 431. Libera professione nel rispetto dei regolamenti dell’associazione ed
ai sensi della Legge n°4 del 14/01/2013
www.apid.it

14/11/2025
11/11/2025
Piedi nudi al battito del cuore della terra.Danza Mapuche.
21/10/2025

Piedi nudi al battito del cuore della terra.
Danza Mapuche.

10/10/2025
10/10/2025

10th October is World Mental Health Day. This year's theme – 'Mental health in humanitarian emergencies' – highlights the challenges of providing mental healthcare during large-scale emergencies.

What would you do for your mental health today? As we know, dance can help mental health by improving social connection, reducing stress, releasing endorphins, and enhancing cognitive function. So, maybe putting on your favourite song and seeing if your body is craving some movement - or stillness.

Indirizzo

Valchiusella
Alice Superiore
10039

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'albero delle danze pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a L'albero delle danze:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Danza con me

Sono madre, danzamovimentoterapeuta APID* ed insegnante.

Laurea in lingue straniere orientali, Master universitario di 1° livello sulla relazione educativa applicata alla cooperazione internazionale, Perfezionamento universitario in antropologia medica, Diploma quadriennale in danzamovimentoterapia, nella sua forma espressivo relazionale.

Nei cammini di lavoro, ricerca ed esperienza in luoghi del mondo anche remoti, ho evoluto e nutrito quanto appreso nella teoria. Nella danza ho incontrato una fonte di riscoperta ed espressione di sé unica, tale da muovermi a studiarne i possibili scopi terapeutici.