FEEL GOOD

FEEL GOOD Feel Good è una Azienda giovane e dinamica, che vuol far evolvere il concetto del “sentirsi bene”

23/04/2024

🌍 FEEL GOOD GREEN

La Giornata mondiale della Terra 2024 è incentrata sui problemi derivati dalla plastica, indicata come una minaccia per l’umanità e per tutte le creature viventi.
La plastica ha infatti un altissimo impatto ambientale lungo tutto il suo intero ciclo, a partire dai gas serra sprigionati per la sua produzione, fino alle microplastiche in cui si frammenta e che sono state trovate anche nel sangue umano.
Secondo l’università di Berkeley, questa situazione rischia di peggiorare, perché ai ritmi attuali di produzione le emissioni da plastica triplicheranno entro il 2050.
Come riporta lo studio realizzato dal Lawrence Berkeley national laboratory degli Stati Uniti, “nell'ultimo decennio la plastica ha registrato la più forte crescita produttiva di tutti i materiali sfusi. L'attuale traiettoria di crescita del settore è esponenziale e si prevede che la produzione di plastica raddoppierà o triplicherà entro il 2050”.

IL BILANCIO DELLE EMISSIONI

Solo nel 2019 la produzione di plastica ha generato 2,24 miliardi di tonnellate di CO2, l’equivalente di 600 centrali a carbone, cioè il 5% delle emissioni globali di quell’anno.
Inoltre, il settore intercetta circa il 12% della domanda globale di petrolio e l’8,5% della domanda di gas.
Partendo da questi dati, i ricercatori hanno sviluppato delle proiezioni per stimare l’impatto della plastica nei prossimi decenni, immaginando una crescita costante ai ritmi attuali pari al 4% annuo.
Se questo dovesse accadere, nei prossimi 25 le emissioni potrebbero triplicare, arrivando a 6,78 miliardi di tonnellate di CO2 entro il 2050, cioè quanto prodotto da 1.700 centrali a carbone.

Secondo i ricercatori di Berkeley, questo aumento “di materiali plastici e la continua dipendenza dai combustibili fossili per la loro produzione hanno contribuito a numerosi problemi ambientali e danni alla salute.

FONTE: WIRED - 22/04/2024

⏳ In FEEL GOOD siamo consapevoli che ognuno di Noi è una goccia nell oceano, ma un oceano è una moltitudine di gocce..
È arrivato il momento di fare la Nostra parte , nella salvaguardia dell unica casa che abbiamo. ..

🤝 FEEL GOOD OPPORTUNITÀ Il Nostro obiettivo è quello di attrarre, sviluppare e trattenere persone decise e determinate a...
17/04/2024

🤝 FEEL GOOD OPPORTUNITÀ

Il Nostro obiettivo è quello di attrarre, sviluppare e trattenere persone decise e determinate a fare della loro professione una passione; tale impegno quotidiano costituisce la base per la costruzione del management del futuro.
Per Noi le persone sono la base e il fondamento dell azienda e riteniamo che l'orientamento alla performance, il miglioramento continuo e lo sviluppo delle persone siano leve strategiche in grado di far crescere le energie e le potenzialità sia a livello individuale che di team.

📌 Se Vuoi conoscere un nuovo modello aziendale di opportunità, puoi contattare il:

📲 335/8780344 ~ 011/2976981

o inviare il Tuo curriculum al:
📧 info@feelgood.srl

31/03/2024

💝 Indipendentemente dal Nostro personale Credo, possa questo Giorno essere simbolo di RINASCITA e rappresentare l inizio di un sano RINNOVAMENTO per ognuno di NOI..
Ad Majora Semper

AUGURI DI BUONA PASQUA E PASQUETTA A TUTTI DA FEEL GOOD 🕊

25/03/2024

🎗FEEL GOOD SALUTE

"Oggi ci sono stati consegnati i sanificatori d'aria acquistati per la scuola di Cassinelle. Tenere i bambini protetti dalle impurità che sono nell'aria è un dovere e un segnale di attenzione importante.
La scuola per Noi è al primo posto!"

ROBERTO GALLO
SINDACO di CASSINELLE (AL)

💧FEEL GOOD Progetto HYDRO Per info: 011/2976981🌐 feelgood.srl
21/03/2024

💧FEEL GOOD Progetto HYDRO

Per info: 011/2976981
🌐 feelgood.srl

🫂 NUOVO PARTNER FEEL GOOD SERVIZI IMMOBILIARI LAURA FERRERO 👉 C.so FRANCIA 48/B, COLLEGNO(TO)👉 V. ARONA 66, RIVOLI(TO)💳 ...
17/03/2024

🫂 NUOVO PARTNER FEEL GOOD

SERVIZI IMMOBILIARI LAURA FERRERO
👉 C.so FRANCIA 48/B, COLLEGNO(TO)
👉 V. ARONA 66, RIVOLI(TO)

💳 Solo per i possessori della Card Feel Good:
Attestato di prestazione energetica in OMAGGIO(A.P.E.)

📲 011/9592338

🌾 Augurissimi a Tutte le Donne da FEEL GOOD 💝
08/03/2024

🌾 Augurissimi a Tutte le Donne da FEEL GOOD 💝

🫂 NUOVO PARTNER FEEL GOOD CAF LUSERNA, v. Luserna di Rora' 17 a Torino👉 Solo per i possessori della Card Feel Good:  25 ...
28/02/2024

🫂 NUOVO PARTNER FEEL GOOD
CAF LUSERNA, v. Luserna di Rora' 17 a Torino
👉 Solo per i possessori della Card Feel Good:
25 % di sconto su ogni pratica e sulla tessera associativa del centro servizi..

SERVIZI DEL CAF
👉 Consulente buste paga
👉 Gestione Colf e Badanti
👉 ISE - RED - INVCIV
👉 730 - Unico
👉 Sconto tassa rifiuti
👉 Pratiche I.N.P.S.
👉 Pratiche Stranieri
👉 Successioni e molto altro ..

📲tel.: 011/0362908

🎗 FEEL GOOD SALUTE 💧Fonte: La Stampa - 07 febb. 2024Greenpeace: “Acque potabili contaminate da Pfas a Torino e in provin...
07/02/2024

🎗 FEEL GOOD SALUTE 💧

Fonte: La Stampa - 07 febb. 2024
Greenpeace: “Acque potabili contaminate da Pfas a Torino e in provincia. È una sostanza cancerogena”.

L’allarme lanciato dall’associazione ambientalista che ha avuto accesso ad alcuni atti e ha effettuato propri rilevamenti indipendenti
pubblicato oggi da Greenpeace e basato su atti pubblici raccolti dall’associazione ambientalista attraverso un accesso agli atti, nelle acque potabili di 70 comuni in provincia di Torino ci sarebbero tracce di sostanze perfluoro alchiliche (Pfas).
Questo tipo di contaminazione è noto per l’Alessandrino, ma il rapporto lo estende al Torinese.
Secondo una stima di Greenpeace Italia, in Piemonte circa 125mila persone potrebbero aver bevuto acqua contaminata da Pfoa, una molecola del gruppo dei Pfas considerata cancerogena per l’uomo.
In Piemonte l’unica produzione ancora attiva di questi composti in Italia è il polo chimico di Solvay Speciality Polymers di Spinetta Marengo, nel comune di Alessandra.
La presenza di Pfoa non sarebbe accertata solo dai documenti a cui Greenpeace ha avuto accesso, ma la stessa associazione ambientalista avrebbe effettuato dei campionamenti indipendenti che avrebbero confermato la presenza di Pfas nelle acque potabili.
«Pera Anni si è ritenuto che la contaminazione da Pfas in Italia interessasse solo il Veneto o l’Alessandrino – ha dichiarato Giuseppe Ungherese, responsabile della campagna inquinamento di Greenpeace Italia – Purtroppo però pare che questo genere di inquinamento sia più esteso e riguardi anche altre zone».
In particolare la molecola sarebbe stata trovata a Torino e in alcuni comuni lombardi. «Oggi siamo costretti a denunciare che anche in Piemonte ci sono altre zone in cui il problema è rilevante e interessa decine di migliaia di persone».

👉 La tecnologia più efficace per eliminare i PFAS dall acqua è l OSMOSI INVERSA
👉 Per un analisi gratuita dell acqua contattaci al: 011 2976981 📲
👉 Per le Province di Biella e Vercelli puoi contattare il n. 347/7857292 📲
Riceverai in omaggio la card FEEL GOOD per sconti esclusivi presso i Nostri Partners

🌐 feelgood.srl

💧FEEL GOOD PREVENZIONE E SALUTE TEST FRANCESE: PRESENZA PREOCCUPANTE DI MICROPLASTICHE NELLE ACQUE MINERALI Utilizzando ...
30/01/2024

💧FEEL GOOD PREVENZIONE E SALUTE

TEST FRANCESE: PRESENZA PREOCCUPANTE DI MICROPLASTICHE NELLE ACQUE MINERALI

Utilizzando una tecnica innovativa, gli scienziati della rivista scientifica “Pnas” hanno contato una media di 240mila frammenti di microplastiche rilevabili per litro d’acqua, dopo aver testato il prodotto di tre marche famose.

LO STUDIO

Secondo lo studio, come riportato da Le Monde, l’acqua delle bottiglie di plastica contiene fino a 100 volte più minuscole particelle di plastica di quanto stimato in precedenza. Per arrivare a questa conclusione, i ricercatori hanno utilizzato una nuovissima tecnica che utilizza i laser, testando tre marche di acqua, senza rivelarne i nomi: “Crediamo che tutte le acque in bottiglia contengano nanoplastiche, quindi evidenziarne alcune potrebbe essere considerato ingiusto ”, ha spiegato all’Agence France-Presse, Beizhan Yan, coautore dello studio.

I RISULTATI

I risultati hanno mostrato che ogni litro conteneva tra 110mila e 370mila particelle per litro, di cui il 90% erano nanoplastiche, mentre il resto era microplastiche. Il tipo più comune trovato è stato il nylon – probabilmente proveniente dai filtri di plastica utilizzati per purificare l’acqua – seguito dal polietilene tereftalato (PET), di cui sono fatte le bottiglie.

EFFETTI NEGATIVI SUL SISTEMA RIPRODUTTIVO

“Se le persone sono preoccupate per le nanoplastiche presenti nell’acqua in bottiglia, è ragionevole prendere in considerazione delle alternative, come l’acqua del rubinetto ”, afferma Beizhan Yan. Ma aggiunge: “Sconsigliamo di non bere acqua in bottiglia quando necessario, poiché il rischio di disidratazione potrebbe essere maggiore delle potenziali conseguenze dell’esposizione alle nanoplastiche”. Alcuni studi hanno già evidenziato effetti dannosi, ad esempio sul sistema riproduttivo.
Fonte: Il Salvagente

📌 Per un test gratuito di qualità dell acqua puoi prenotarti allo: 011 2976981 📲
Riceverai in omaggio l esclusiva FEEL GOOD CARD 🫂

20/01/2024

♥️ FEEL GOOD SALUTE

I nemici del cuore e delle coronarie sono tanti e vanno ben al di là di quelli tradizionali, i cosiddetti fattori di rischio modificabili o 'Smurfs' (colesterolo, diabete, ipertensione, fumo).
Si certo i 'grandi classici' non sono da trascurare, va considerato che almeno il 15% degli infartuati non presenta alcun fattore di rischio noto. E' dunque necessario allargare la visuale e far luce sui nuovi pericoli dai quali proteggersi.
E' quanto ha cercato di fare una review pubblicata sull''European Heart Journal', coordinata da ricercatori di Fondazione Policlinico universitario Gemelli Irccs-Università Cattolica di Roma, in collaborazione con prestigiosi esperti americani (Deepak Bhatt del Mount Sinai di New York e Sanjay Rajagopalan della Case Western Reserve University di Cleveland).

📌 I RISULTATI DELLO STUDIO

Lo studio riassume i principali 'nuovi' rischi per il cuore nel nome-ombrello di 'esposoma'.
Tra le 'new entry' vanno considerati l'inquinamento (dell'aria, del suolo, dell'acqua, esposizione a sostanze chimiche)

Mentre "sul fronte della protezione dalle malattie infettive che mettono a rischio il cuore", per Montone "è importante insistere nelle campagne vaccinali autunnali contro influenza e Covid-19, promuovere misure l'igiene delle mani, la sanificazione delle superfici e degli ambienti, indossare una mascherina facciale nei luoghi chiusi e affollati

📌 IL RUOLO DELL INQUINAMENTO

Primo fattore analizzato dagli esperti: l'inquinamento ambientale.
L'inquinamento atmosferico (soprattutto da Pm2.5 o particolato fine) da solo può ridurre l'aspettativa di vita di 2,9 anni (il fumo di tabacco la riduce di 2,2 anni).
Lo studio Global Burden of Disease (Gbd) ha stimato che nel 2019 fossero direttamente riconducibili all'inquinamento nel mondo 7 milioni di decessi (4,1 da inquinamento ambientale e 2,3 da inquinamento domestico).

"Questi decessi da inquinamento - spiega Montone - sono causati soprattutto da malattie cardiovascolari (arresto cardiaco, scompenso, aritmie, ictus ischemico e soprattutto infarti) e agiscono su vari meccanismi.
L'esposizione all'aria inquinata ad esempio 'ossida' il colesterolo cattivo (Ldl), rendendolo più pericoloso, e altera la funzionalità del colesterolo 'buono' (Hdl), rendendo così meno efficaci anche le statine.
L'esposizione acuta a Pm2.5 proveniente dagli scappamenti dei veicoli diesel può determinare un rialzo improvviso della pressione.
Gli inquinanti atmosferici inoltre possono alterare la sensibilità all'insulina e promuovere la comparsa di diabete, attraverso stress ossidativo e infiammazione cronica; secondo il Gbd, fino al 22% dei casi di diabete di tipo 2 potrebbero essere imputati all’inquinamento".

Fonte: ADNKRONOS - 18 gen.2024

📌 Per una rilevazione gratuita dell inquinamento indoor o un test di qualità dell acqua puoi prenotarti allo: 011 2976981
Riceverai in omaggio la FEEL GOOD CARD

Indirizzo

Alpignano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando FEEL GOOD pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Prodotti per sentirsi bene.

Feel Good è una Azienda giovane e dinamica, che vuol far evolvere il concetto del “sentirsi bene” in un vero e proprio stile di vita.

Vivere nel benessere significa regolare attività fisica, corretta alimentazione e approccio mentale positivo.

La mission di Feel Good è aiutare le persone a vivere meglio e lo fa con i migliori prodotti tecnologicamente all'avanguardia.

Ogni persona, infatti, può trovare le soluzioni più adatte alle proprie esigenze scegliendo i prodotti Feel Good per iniziare a sentirsi bene.