04/04/2024
Basta pronunciare la parola CISTITE per scatenare in molte donne pensieri e ricordi tutt’altro che piacevoli.
Alcune donne possono avere RIPETUTI attacchi di cistite, quindi noi medici definiamo una cistite come ricorrente se si presenta tre volte in un anno o due volte in sei mesi.
⚠️ La probabilità di CISTITI RICORRENTI nelle donne aumenta con il crescere del numero degli episodi precedenti. In altre parole, dopo un episodio di cistite acuta vi è una sorta di incapacità dell’organo vescicale a difendersi dall’aggressione batterica e, nonostante l’eventuale terapia antibiotica, vi è, nel periodo immediatamente successivo, una maggiore probabilità di recidiva.
🆘 Nelle donne in menopausa o post-menopausa i livelli di estrogeni sono bassi. Ciò comporta cambiamenti nella va**na e nell’uretra che possono aumentare il rischio di sviluppare cisititi ricorrenti associate a secchezza va**nale e a rapporti sessuali disturbati.
🆘 Le donne in età fertile lamentano più spesso episodi di cistite in seguito ai rapporti sessuali (cistiti post-coitali) determinate dall’azione meccanica dei movimenti della penetrazione, che fa scorrere i germi di origine intestinale, e normalmente presenti in area perianale e perineale, lungo l’uretra femminile, piuttosto corta, fino alla vescica.
Cosa posso fare per aiutare a prevenire i miei episodi di cistite?
Quali sono le opzioni terapeutiche?
Qual è il ruolo della fisioterapia?
Vieni a scoprirlo nel mio studio. Prenota una consulenza 👩🏻⚕️🌸.
📍c/o VR MEDICAL SRL Viale de Laurentis 25/B, 70124 Bari
📞 + 39 334.992.54.61
Mail: info@centrovrmedical.com
📍c/o Poliambulatorio Piazza Armando Diaz 41, 70020 Bitetto
📞 +327.239.07.52
☎️ 080.382.54.31
Mail: giorgia.pranzo@icloud.com
📍c/o centro L’Assistenza Via F.Baldassarra 13/B, 70022 Altamura
📞 whatsapp +39 329.838.0071
Tel. 080.310.50.30
Mail: info@lassistenzasrl.it