
10/10/2025
🧠 È venerdì anche per il cervello
Il burnout non è solo “stanchezza”: è una vera e propria condizione di esaurimento psicofisico che nasce da stress cronico, ritmi eccessivi e mancanza di recupero.
Chi ne soffre può avvertire affaticamento mentale, irritabilità, insonnia, difficoltà di concentrazione e una sensazione di distacco emotivo da tutto ciò che prima dava soddisfazione.
Riconoscere i segnali è fondamentale: il burnout non arriva all’improvviso, ma si costruisce nel tempo.
Per prevenirlo, è importante imparare a rallentare, concedersi pause reali, dormire a sufficienza e mantenere un equilibrio tra vita professionale e personale.
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, ricordiamo che prendersi cura della mente è parte integrante della salute.Chiedere aiuto non è un segno di debolezza, ma di consapevolezza.