Anffas Altamura

Anffas Altamura Anffas Altamura è un'associazione locale di famiglie e persone con disabilità intellettive e del neurosviluppo

09/10/2025

La Regione Puglia rafforza il proprio impegno a sostegno delle persone con disabilità gravissima non autosufficienti e delle loro famiglie, approvando due importanti provvedimenti che garantiscono stabilità e continuità. Da un lato viene estesa la misura “Sostegno Familiare” per i mesi di gennaio e febbraio 2026, con una dotazione di 8,246 milioni di euro a valere su risorse interamente regionali. Dall’altro, viene prorogato al 2026 il “Patto di Cura”, finanziato con 6,6 milioni di euro provenienti dal Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, che assicurerà ulteriori 12 mensilità di contributo.

La misura “Sostegno Familiare”, già prorogata al 2025, viene ulteriormente estesa ai mesi di gennaio e febbraio 2026. Le risorse, pari a complessivi 8.246.000 euro, saranno trasferite agli Ambiti Territoriali Sociali in continuità con quanto disposto dall’Avviso pubblico di riferimento.

Parallelamente, la Giunta regionale ha approvato anche la proroga al 2026 del “Patto di Cura”, la misura che sostiene le persone con disabilità gravissima non autosufficienti attraverso contratti di lavoro per l’assistenza domiciliare. Grazie a uno stanziamento di 6,6 milioni di euro provenienti dal PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, sarà possibile garantire altre 12 mensilità di contributo, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2026. La misura ancora l’erogazione delle risorse all’esistenza di contratti di lavoro regolari per l’assistenza domiciliare.

La Regione Puglia conferma la centralità delle politiche in favore delle persone con disabilità e non autosufficienti ed il proprio impegno a garantire continuità assistenziale e la tutela della dignità della persona.

Per maggiori informazioni https://www.regione.puglia.it/web/press-regione/-/misure-per-la-non-autosufficienza-assicurata-la-continuit%C3%A0-con-l-estensione-del-sostegno-familiare-e-la-proroga-del-patto-di-cura-al-2026

08/10/2025

La Regione Puglia ha stanziato ulteriori 3,15 milioni di euro per sostenere nuovi progetti volti a favorire l’autonomia, la vita indipendente e il miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità, nell’ambito dell’Avviso pubblico “Pro.V.I. – Progetti di vita indipendente”.

Le nuove risorse consentiranno di finanziare tutte le istanze con continuità pervenute nella prima finestra quadrimestrale del 2025, in particolare per la Linea A, dedicata ai progetti delle persone con disabilità non derivante da patologie connesse all’invecchiamento, e per la Linea C, rivolta alle donne con disabilità che intendono conciliare genitorialità e autonomia personale.

Con l’adozione di questo provvedimento il Dipartimento ha assicurato la corretta attuazione delle procedure finalizzate all’assegnazione delle risorse aggiuntive ai progetti di vita indipendente (Pro.V.I.) relativi alla Linea A e alla Linea C.

L’intervento è stato predisposto nel rispetto delle disposizioni del D.Lgs. 118/2011, garantendo la copertura finanziaria in favore di coloro che beneficiano della continuità assistenziale sul territorio regionale.

Per maggiori informazioni https://www.regione.puglia.it/web/press-regione/-/avviso-pubblico-pro.v.i.-nuovo-stanziamento-da-3-15-milioni-di-euro-per-favorire-l-autonomia-e-la-vita-indipendente-delle-persone-con-disabilit%C3%A0?redirect=%2Fweb%2Fpress-regione

🌱 Servizio Civile Universale Agricolo con Anffas Altamura 🌱Anffas Altamura è parte della rete regionale di Servizio Civi...
19/09/2025

🌱 Servizio Civile Universale Agricolo con Anffas Altamura 🌱

Anffas Altamura è parte della rete regionale di Servizio Civile Universale di Anffas Puglia e Basilicata.
Nell’ultima progettazione, dedicata al Servizio Civile Agricolo, abbiamo ottenuto 17 posti su diversi programmi: un traguardo storico, essendo il primo bando di questo tipo in Italia 🇮🇹.

👉 Se hai tra i 18 e i 28 anni, questa è la tua occasione per:
✨ Fare la differenza nella comunità
✨ Crescere professionalmente e umanamente
✨ Contribuire a un futuro più inclusivo e sostenibile

📌 REQUISITI

Età: dai 18 ai 28 anni non compiuti

📅 SCADENZA CANDIDATURE
15 ottobre 2025, ore 14:00

💶 BENEFICI

Rimborso spese mensile di 519,47 € per 12 mesi

Accesso al 15% dei posti riservati nei concorsi pubblici

🌿 Progetti disponibili presso Anffas Altamura:

Raccolti di vita (PTCSU0001124070029NMTX) → 1 posto (1 GMO)

Orti e inclusione sociale (PTCSU0029224070071NMTX) → 2 posti (1 GMO)

📲 Per maggiori informazioni e per candidarti: Visita il sito

💚 Unisciti a noi: coltiviamo insieme inclusione e futuro!

Un centro socio educativo diurno a tutti gli effetti (9.00/13.00) con personale altamente qualificato e il consueto servizio di trasporto. Ad ogni utente sarà redatto il Progetto di Vita a cura dell'equipe di progettazione Anffas e tutte le attività saranno adeguatamente personalizzate.Tra gli esp...

🌞 Festa d’Estate Anffas Altamura – Un giorno speciale al Centro Oasi! 🌈Risate, abbracci, colori e magia. 🎶✨La nostra Fes...
04/08/2025

🌞 Festa d’Estate Anffas Altamura – Un giorno speciale al Centro Oasi! 🌈

Risate, abbracci, colori e magia. 🎶✨
La nostra Festa d'estate, lo scorso 29 luglio, è stata una vera esplosione di emozioni, vissuta insieme a chi ogni giorno rende speciale la grande famiglia di Anffas Altamura: operatori, genitori, soci, amici e, soprattutto, i nostri meravigliosi ragazzi 💙

Il Centro Oasi si è trasformato in un luogo di gioia condivisa, dove l'inclusione ha preso forma tra momenti di magia e tanta allegria. 🪄🕺🍉

Grazie a chi ha partecipato, a chi ha collaborato, a chi ha donato un sorriso.

28/07/2025

Il Dipartimento Welfare della Regione Puglia ha avviato ufficialmente la misura “𝐏𝐚𝐭𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐂𝐮𝐫𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟓-𝟐𝟎𝟐𝟔”, che prevede l’erogazione di un 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐦𝐞𝐧𝐬𝐢𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝟏𝟔 𝐦𝐞𝐬𝐢, destinato a chi si prende cura, in modo professionale e continuativo, di una persona in condizione di gravissima disabilità.

L’intervento, che mette in campo 𝟐𝟎 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨 a valere sul 𝑃𝑂𝐶 2021–2027, è volto a superare le misure di sostegno economico basate sul mero trasferimento monetario a favore del potenziamento dell’offerta diretta dei servizi.

La domanda di accesso al contributo potrà essere presentata 𝐞𝐬𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞, attraverso la piattaforma informatica regionale https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it, dalle ore 12:00 del 𝟒 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 alle ore 12:00 del 𝟏𝟗 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓.

Possono accedere alla misura le persone in possesso di almeno una delle condizioni cliniche previste dal Decreto FNA 2016, residenti in Puglia, con un ISEE in corso di validità non superiore a 60.000 euro (per gli adulti) o 80.000 euro (per i minori).

𝐍𝐁: Il contributo è compatibile solo con l’assunzione regolare di personale di assistenza ed è incompatibile con altre misure regionali aventi simili finalità.

Trovate tutti i documenti utili al seguente indirizzo https://www.regione.puglia.it/web/welfare-diritti-e-cittadinanza/-/patto-di-cura-in-favore-di-persone-in-condizione-di-disabilit%C3%A0-gravissima-non-autosufficienti.-annualit%C3%A0-2025-26-domande-dal-4-agosto-2025?redirect=%2Fweb%2Fwelfare-diritti-e-cittadinanza

Per maggiori informazioni https://www.regione.puglia.it/web/press-regione/-/al-via-il-patto-di-cura-2025-2026.-stanziati-20-milioni-di-euro-per-le-persone-con-disabilit%C3%80-gravissima?redirect=%2Fweb%2Fpress-regione

06/07/2025
16/06/2025

CONFERENZA STAMPA - WE CARE DISABILITY - CURE DENTALI PER TUTTI- ANFFAS ALTAMURA 14 GIUGNO 2025

15/06/2025

Una decina i ragazzi seguiti dall'Anfass che insieme ai parenti impareranno i principi della corretta igiene oraleo

14/06/2025
13/06/2025

Indirizzo

Via CADUTI DI NASSIRIYA 34/36
Altamura
70022

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 15:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Anffas Altamura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram