Laureato in Fisioterapia presso l’Università Degli studi di Bari – nel 2011 abilitato terapista della riabilitazione, Michele Dibenedetto ha seguito la formazione al Metodo Bertelè, ricoprendo incarichi presso centri riabilitativi pubblici(2012-2013 Fondazione Maugeri) e privati(20014-2018 Osmairm) , oggi Libero Professionista collabora con altri professionisti della riabilitazione.
L ‘obiettivo di questa pagina è diffondere il Benessere, quello di aiutare le persone alla ricerca del proprio equilibrio psicofisico e mantenerlo nel tempo.
I miei pazienti sono amici di amici, altri hanno sentito parlare del Metodo Bertelè, arrivano con un dolore, o per una scoliosi e/o per migliorare un atteggiamento posturale o per migliorare la loro prestazione sportiva. Mentre altri sono pazienti con patologie neurologiche acquisite in seguito a un trauma , altri invece sono i miei amici di Parkinson.
Con voi
recensioni:
Lorenzo .P. 01 -un giorno fà
Grazie a Michele ho conosciuto il metodo Bertelè in tutti i suoi aspetti, riuscendo ad avere una maggiore consapevolezza del mio corpo. Praticando il metodo insieme a Michele ho avuto sicuramente dei miglioramenti a livello delle catene muscolari e soprattutto a livello posturale riuscendo a gestirmi nelle varie posizioni che si vanno ad assumere quotidianamente. Essendo uno sportivo posso anche dire che seguendo i trattamenti e quindi applicando il metodo Mèzières, ho avuto dei miglioramenti riuscendo a praticare sport senza alcun tipo di problema. Tutto questo è stato possibile grazie alla passione e alla bravura che Michele ha nel suo lavoro, un ottima persona e un ottimo professionista.
Teresa.T 89
La Gravidanza è un momento “particolare per ogni donna. da un lato c’e la gioia di un bimbo che cresce dentro di te ma dall’altro il peso che aumenta grava sulla schiena. Ho avuto la grande fortuna di essere seguita da Michele che con grande professionalità ha saputo aiutarmi in questo percorso in cui il mio corpo aveva necessità di ritrovare un nuovo equilibrio! Consiglio la terapia a tutte le mamme nel prima e dopo il parto.
Lorenzo P. 1999
Un approccio molto efficace e senza controindicazioni, ogni volta che finisco una seduta sento la differenza rispetto a prima di iniziarla e noto che molte tensioni muscolari sono sparite o diminuite, è un modo veramente efficace di cambiare abitudini posturali e incrementare la sensibilità per far si che le tensioni non si ripresentino.
Angela C. 2 anni fà
Il dott. Michele una persona professionale e preparata. Vi consiglio di provare il suo massaggio con il metodo Bertelè ne rimarrete soddisfatti.
Anna B. 1949
Ciao Michele sei Molto Bravo
Nicola M. 1981 1 anno fa
Il metodo Bertelè libera il corpo dai freni muscolari che ne condizionano la postura e i movimenti ed inoltre aiuta il paziente ad entrare in contatto con la parte più profonda di sè. L’ho sperimentato personalmente e adesso sono più consapevole del mio corpo ( e anche del mio spirito grazie alla respirazione) ; ora riesco a correggere autonomamente le mie posture scorrette durante le varie azioni nell’arco della giornata. Per tutto questo devo ringraziare Michele Dibenedetto , terapeuta eccezionale ed ottimo rappresentante del metodo. Professionista qualificato e uomo dall’animo nobile, egli si prende cura del paziente a 360° gradi... a partire dal trattamento, fino seguirlo passo dopo passo per il periodo di riabilitazione e oltre. Grazie di tutto Michele.
ecco
alcune delle recensioni a cui va il mio Grazie.
Il metodo Bertelè-Mézières ha finalità di allungare, detendere le catene muscolari troppo rigide e contratte per restituire elasticità ai muscoli, in modo da permettere il recupero della mobilità articolare e raggiungere il benessere psico fisico in qualunque stadio e momento della vita.
La terapia é indicata il patologie Ortopediche quali:
1 cervicalgie da trauma distorsivo cervicale
2 rachialgie in spondiloartrosi
3 contratture muscolari paravertebrali
4 discopatie, protrusioni discali, ernie del disco
5 scoliosi, ipercifosi,ginocchia vare e valghe, piedi piatti e cavi
6 tendinopatia della cuffia dei rotatori
7 epicondiliti o epitrocleiti
8 traumi distorsivi delle articolazioni es. tibiotarsiche.
Allentare le tensioni e le rigidità muscolari di natura neurologica, amici di Parkinson, amici con Distrofie Muscolari, le persone con esiti di ictus ritrovano sollievo dalle terapia insieme al percorso Terapeutico del medico specialista di competenza.
Inoltre è indicato nel calcio e in altri sportivi.
L’eccessivo potenziamento dei muscoli posteriori del dorso, e soprattutto dei flessori del ginocchio e di quelli plantari, avevano comportato nel giocatore un evidente iperlordosi lombare, la rotazione interna del femore e una rotazione esterna della tibia...Basta saper vedere “la prevenzione nel calcio e in altri sport” Laura Bertelè
Per info lasciare un sms WhatsApp o contattare il seguente numero 328 6512851 Appuntamenti su Altamura o Modugno ad orari e giorni flessibili dalle 9 alle 12 e dalle 15.00 alle 19.00.Dott.Michele Dibenedetto