SAI - Anffas Altamura

SAI - Anffas Altamura Sportello di Accoglienza e Informazione sulla disabilità

INFORMATI CON ANFFASEcco a voi alcune pillole informative su:-differimento del termine di rilascio immobile alla fine de...
27/09/2024

INFORMATI CON ANFFAS

Ecco a voi alcune pillole informative su:

-differimento del termine di rilascio immobile alla fine della locazione nel caso in cui sia abitato da una persona con disabilità;

- diritto per le persone cieche e ipovedenti di farsi accompagnare dal proprio cane guida nei viaggi su ogni mezzo di trasporto pubblico e di accedere con gli stessi agli esercizi aperti al pubblico;

- esclusione del lavoratore con disabilità dalle riunioni e dalla vita aziendale del lavoratore che chiede i benefici di cui alla l.n. 104/92 per assistere il familiare;

- antidiscriminazione.

Informati con Anffas ℹ️3 pillole 💊 informative sulle agevolazioni lavorative ⚒️
24/07/2024

Informati con Anffas ℹ️
3 pillole 💊 informative sulle agevolazioni lavorative ⚒️

07/03/2024

Istituita l'Autorità Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilità a partire dal 1° gennaio 2025. Ecco cosa potrà fare

Un seminario formativo sul metodo Aquananda ideato dal dott. Boris Ginzburg si è tenuto nelle giornate di sabato 17 e do...
06/03/2024

Un seminario formativo sul metodo Aquananda ideato dal dott. Boris Ginzburg si è tenuto nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 febbraio presso il centro Oasi.
Si tratta di un metodo basato sugli effetti dell'immersione del corpo in acqua calda e della sua reazione in assenza di gravità che permette di sviluppare in ambiente acquatico nuove capacità e nuovi schemi corporei.
Il metodo Aquananda è rivolto prevalentemente a bambini con disabilità psicomotoria con lo scopo di incrementare nuove opportunità, nuove strategie, sviluppando muscoli anche molto deboli grazie all'assenza di gravità, trasferendo in un secondo momento questo lavoro fuori dall'acqua.

📣A partire dal 12 marzo 2024, si aprono le porte per la presentazione delle domande di PR.OVI 2024: Progetti di Vita Ind...
05/03/2024

📣A partire dal 12 marzo 2024, si aprono le porte per la presentazione delle domande di PR.OVI 2024: Progetti di Vita Indipendente e "Provi Dopo di Noi".
🌐 2024 mira a sostenere persone con disabilità grave offrendo loro la possibilità di raggiungere la maggiore autonomia possibile nel loro contesto di vita. Con un approccio olistico, il progetto abbraccia diverse linee di intervento, garantendo supporto su misura per ciascun beneficiario.
📋 Linee di Intervento:
- Linea A: Supporto per persone con disabilità grave non legata all'invecchiamento.
- Linea B: Aiuto per individui privi di supporto familiare, nel quadro del "Dopo di Noi".
- Linea C: Sostegno alla genitorialità per giovani donne con disabilità.
💰 :
- Fino a €15.000 per Linea A e C.
- Fino a €20.000 per Linea B.
🎯 Obiettivi:
Dal sostegno educativo all'inserimento lavorativo, dal coinvolgimento in attività sociali all'innovazione nell'abitare autonomo, Provi 2024 copre un ampio spettro di aree vitali.
⏰ Finestre di Presentazione:
- Prima Finestra: 12 marzo - 11 aprile 2024.
- Seconda Finestra: 10 giugno - 10 luglio 2024.
- Terza Finestra: 07 ottobre - 07 novembre 2024.
🔗 Come Candidarsi:
Le domande possono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale della . È richiesto lo SPID di livello 2 e un ISEE ordinario valido.
La rete di enti Anffas pugliesi, accreditate alla Regione Puglia, è a disposizione per ogni informazione e supporto nella presentazione della domanda, nel caricamento del progetto e in ogni passaggio fino alla conclusione della procedura.
Puoi rivolgerti a:

ANFFAS Onlus SAI - Anffas Altamura

Anffas Ginosa Onlus

Anffas Onlus Gravina

Anffas Onlus Sava

04/03/2024

Una giornata tra cultura e buoni amici a Bari per ammirare la mostra dei quadri 🖼️ parlanti di ARTREVOLUTION

Per informazioni potete rivolgervi al nostro numero di telefono 0803113224
02/03/2024

Per informazioni potete rivolgervi al nostro numero di telefono 0803113224

📢 A partire dal 12 marzo 2024, si aprono le porte per la presentazione delle domande di PR.OVI 2024: Progetti di Vita Indipendente e "Provi Dopo di Noi".

🌐 2024 mira a sostenere persone con disabilità grave offrendo loro la possibilità di raggiungere la maggiore autonomia possibile nel loro contesto di vita. Con un approccio olistico, il progetto abbraccia diverse linee di intervento, garantendo supporto su misura per ciascun beneficiario.

📋 Linee di Intervento:
- Linea A: Supporto per persone con disabilità grave non legata all'invecchiamento.
- Linea B: Aiuto per individui privi di supporto familiare, nel quadro del "Dopo di Noi".
- Linea C: Sostegno alla genitorialità per giovani donne con disabilità.

💰 :
- Fino a €15.000 per Linea A e C.
- Fino a €20.000 per Linea B.

🎯 Obiettivi:
Dal sostegno educativo all'inserimento lavorativo, dal coinvolgimento in attività sociali all'innovazione nell'abitare autonomo, Provi 2024 copre un ampio spettro di aree vitali.

⏰ Finestre di Presentazione:
- Prima Finestra: 12 marzo - 11 aprile 2024.
- Seconda Finestra: 10 giugno - 10 luglio 2024.
- Terza Finestra: 07 ottobre - 07 novembre 2024.

🔗 Come Candidarsi:
Le domande possono essere presentate esclusivamente online attraverso il portale della . È richiesto lo SPID di livello 2 e un ISEE ordinario valido.

Contatto: Dott.ssa Monica Pellicano, Responsabile del Procedimento

Invitiamo tutti i soggetti interessati a cogliere questa per promuovere l'autonomia e l'integrazione delle persone con disabilità grave nella nostra comunità.

📲 Per iscriverti al nostro canale WhatsApp e ricevere gli aggiornamenti direttamente sul tuo smartphone, clicca su questo link: https://whatsapp.com/channel/0029VaHrO7TGOj9oHVaogH0d

🥚🥚 SCEGLI UN UOVO AMICO 🥚🥚🪇🏓 sostieni laboratori ri-creativi per bimbi 🤸🤹per informazioni e prenotazioni tel. 080 311 32...
01/03/2024

🥚🥚 SCEGLI UN UOVO AMICO 🥚🥚

🪇🏓 sostieni laboratori ri-creativi per bimbi 🤸🤹
per informazioni e prenotazioni tel. 080 311 3224

28/02/2024

📢 Parliamo di bilancio ecologico: è in corso questa mattina la quinta giornata del corso: "Progettare qualità di vita: corso base per diventare matricista", organizzato da Anffas Nazionale in collaborazione con il Consorzio La Rosa Blu.

Sostienici scegliendo un Uovo Amico!Per informazioni contatta il numero 0803113224
23/02/2024

Sostienici scegliendo un Uovo Amico!
Per informazioni contatta il numero 0803113224

Indirizzo

Altamura

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SAI - Anffas Altamura pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a SAI - Anffas Altamura:

Condividi