Studio di Nutrizione e Personal Training - Dr. Donato Stolfa

Studio di Nutrizione e Personal Training - Dr. Donato Stolfa Biologo Nutrizionista (Perfezionato in Nutrizione Umana), specializzato nell'ambito Sportivo (PT)

💪 È nato l’Hamburger dell’Atleta – firmato Picanha e Dr. Donato Stolfa 🥩Realizzato in collaborazione con il dr.donato.st...
31/07/2025

💪 È nato l’Hamburger dell’Atleta – firmato Picanha e Dr. Donato Stolfa 🥩

Realizzato in collaborazione con il dr.donato.stolfa Biologo Nutrizionista Sportivo ad Altamura, questo hamburger è pensato per chi segue un’alimentazione bilanciata ma non vuole rinunciare al gusto.

👉 100% carne di scottona selezionata
👉 Alto contenuto proteico
👉 Senza glutine, senza lattosio, senza conservanti

Perfetto per il tuo piano alimentare… o per quando vuoi semplicemente mangiare bene.

📞 Prenotalo ora: 0808172683
📍 Macelleria Picanha – Via Matera, 13, Altamura

🔝
22/07/2025

🔝

Il Porto si anima con 120 atleti, street food e DJ set, grazie all'imponente sforzo organizzativo dell'associazione Ideando, che già pensa a un'edizione serale per il prossimo anno.

03/02/2025
Posted  •  🔬👩‍⚕️ La Figura del Biologo Nutrizionista in RSA: Un Alleato per il Benessere dei residenti e per garantire u...
19/11/2024

Posted • 🔬👩‍⚕️ La Figura del Biologo Nutrizionista in RSA: Un Alleato per il Benessere dei residenti e per garantire una Qualità della Vita ottimale all’interno delle strutture socio-assistenziali. 💚✨👨‍⚕️🍽️

Ma quali i suoi compiti principali?

🍎 Educazione Nutrizionale

🍽️ Monitoraggio Mensa

⚖️ Controllo del Peso

📊 BMI e Deperimento Fisico

💊 Supporto Integrativo

L’equipe Ventricella arricchisce il proprio staff attraverso tale figura professionale, importante per garantire una cura più attenta dei propri assistiti!

19/11/2024
Body-Recomposition 🎊🎉🍾 Allenamento by  e .2- Uomo 🧑- Lavoratore 👷‍♂️- Pesi 🏋️‍♀️- Ricomposizione 🔥🧨 OBIETTIVIFase di   i...
05/07/2024

Body-Recomposition
🎊🎉🍾
Allenamento by e .2
- Uomo 🧑
- Lavoratore 👷‍♂️
- Pesi 🏋️‍♀️
- Ricomposizione 🔥
🧨 OBIETTIVI
Fase di iniziale in vista dell' che ha generato una risposta più che ottimale, in soli 3️⃣ mesi, e ci ha permesso di passare subito ad un rialzo calorico per migliorare le performance e la .
🥗 associata ad un con 💪 e 🔥
🧨 RISULTATI
PRIMA: siamo partiti da un peso di ~71kg al ~18.5% di adipe (media tra BIA-Pliche-Cm).
DOPO: a distanza di soli 3 mesi, siamo passati ad un peso di ~69Kg al ~12.5% di adipe (media tra BIA-Pliche-Cm).
🧨 NOTE
Come si può osservare la variazione del Peso Corporeo è di soli ~2Kg ma questo, come dico sempre a tutti i miei pazienti in studio, è totalmente irrilevante poichè solo dall'analisi completa della composizione corporea emergono i veri risultati ‼️
Osserviamo infatti una riduzione eclatante della BF% che si traduce in perdita di notevoli cm e pliche nelle zone principali di accumulo (NOTE: ben -7cm in zona ombelicale), e contestualmente un'aumento della massa muscolare 💪 e dell'idratazione 💧 che permette di mantenere dei buoni volumi, il tutto risulta ben visibile dalle foto 📸 di confronto del prima e dopo.
Nel post sono presenti tutti i dettagli: BIVA (BIA Vettoriale) , cm e pliche corporee.
Mi raccomando affidatevi solo a professionisti competenti 👨‍⚕️
Seguimi ✅
⬇️⬇️⬇️
•Instagram: .donato.stolfa
•Facebook: dr.donato.stolfa
•Whatsapp: 3884446119
•Website: https://drdonatostolfa.it
•Email: assistenza@drdonatostolfa.it
⬆️⬆️⬆️
——————————————————

4️⃣ Anni Report 🎊🎉🍾 - Uomo 🧑- Lavoratore 👷‍♂️- Pesi 🏋️‍♀️- Ricomposizione 🔥🧨 OBIETTIVIReport di una programmazione compl...
05/06/2024

4️⃣ Anni Report
🎊🎉🍾
- Uomo 🧑
- Lavoratore 👷‍♂️
- Pesi 🏋️‍♀️
- Ricomposizione 🔥
🧨 OBIETTIVI
Report di una programmazione completa, della durata di ben 4️⃣ anni, che ha visto numerose alternanze di fasi nutrizionali tra & .
🥗 associata ad un con 💪 🔥
🧨 RISULTATI
Siamo partiti da un peso di 68.8kg al ~18% di adipe e 56.4Kg di M.Magra (nessuna foto).
Dopo 2 anni, siamo passati ad un peso di 68.4Kg al ~15% di adipe e 58.1Kg di M.Magra (foto del 2022).
Dopo 4 anni, infine, siamo passati ad un peso di 68.9Kg al ~12% di adipe e 60.4Kg di M.Magra (foto del 2024).
🧨 NOTE
Si può ben osservare come nel tempo, a parità circa di peso, la costanza e l’allenamento permettono il miglioramento della composizione corporea che quindi si riflette sia nell’estetica (incremento dell’idratazione totale 💧 con aumento della massa muscolare 💪 e riduzione del grasso corporeo) e sia nell’aumento dei carichi allenanti e delle performance sportive 🔥
Nel post sono presenti tutti i dettagli: BIVA (BIA Vettoriale) , cm e pliche corporee.
Mi raccomando affidatevi solo a professionisti competenti 👨‍⚕️
Seguimi ✅
⬇️⬇️⬇️
•Instagram: .donato.stolfa
•Facebook: dr.donato.stolfa
•Whatsapp: 3884446119
•Website: https://drdonatostolfa.it
•Email: assistenza@drdonatostolfa.it
⬆️⬆️⬆️
——————————————————

2️⃣ Years CrossFit 🎊🎉🍾 - Uomo 🧑- Studente 👨‍💻- CrossFit 🏋️‍♀️- Massa 💪🧨 OBIETTIVIReport di un protocollo di cui vado mol...
04/06/2024

2️⃣ Years CrossFit
🎊🎉🍾
- Uomo 🧑
- Studente 👨‍💻
- CrossFit 🏋️‍♀️
- Massa 💪
🧨 OBIETTIVI
Report di un protocollo di cui vado molto molto fiero, della durata di ben 2️⃣ anni, che ha visto diverse fasi nutrizionali ma tutte incentrate sulla costruzione di massa magra.
🥗 associata ad un con di tipo 🏋️‍♀️🔥
🧨 RISULTATI
Siamo partiti con un soggetto di 17 anni, in sottopeso, con lo scopo primario di incrementando gradualmente le calorie ed inserendo un allenamento con sovraccarichi per stimolare al meglio il recupero muscolare.
Dopo 2 anni abbiamo ottenuto un miglioramento eccezionale di tutti i parametri: incremento dell’idratazione totale 💧 oltre che della massa magra e muscolare 💪 con conseguente aumento dei carichi allenanti e delle performance sportive 🔥
Nel post sono presenti tutti i dettagli dalla BIVA (BIA Vettoriale) ai cm (tutti aumentati con mantenimento però delle pliche corporee).
Mi raccomando affidatevi solo a professionisti competenti 👨‍⚕️
Seguimi ✅
⬇️⬇️⬇️
•Instagram: .donato.stolfa
•Facebook: dr.donato.stolfa
•Whatsapp: 3884446119
•Website: https://drdonatostolfa.it
•Email: assistenza@drdonatostolfa.it
⬆️⬆️⬆️
——————————————————

01/05/2024

DIETA, MICROBIOTA E DEPRESSIONE

Un'alimentazione inadeguata influenza la patogenesi e la progressione di diverse patologie, tra cui disturbi neurodegenerativi, cardiovascolari, epatici, sindrome metabolica, diabete, nonché malattie mentali, come la depressione. Oggi tutto questo è un fatto ben chiarito.
È stato anche ben documentato il ruolo rilevante della dieta sull'asse cervello-intestino-microbiota, che si dimostra coinvolta nella patogenesi dei disturbi psichiatrici, compresa la depressione.
Questa evidenza, insieme ad altri dati pubblicati che riportano il potenziale ruolo di una dieta sana nel ridurre il rischio di depressione e sintomi depressivi ricorrenti, suggerisce che una combinazione di abitudini di vita salutari e aderenza a diete specifiche, come la dieta mediterranea (MD) o la dieta chetogenica (KD), può proteggere contro l'insorgenza della depressione e, quindi, essere protettiva nei confronti di questa patologia (con buona pace dei cialtroni detrattori).

Le diete basate sull'alto apporto di calorie, acidi grassi saturi e zuccheri (le cosiddette Western Diet) sono associate alla disbiosi intestinale con sovracrescita di batteri pro-infiammatori (elencati in rosso e raffigurati in rosso) a spese delle specie produttrici di SCFAs benefici (elencate in verde e raffigurate in blu).
Questo innesca uno stato pro-infiammatorio associato a permeabilità intestinale e ad elevato stress ossidativo sistemico (elencato in rosso), con un impatto negativo sulla neurogenesi e sulla salute del cervello (elencato in verde).
Al contrario, la dieta vegetariana o vegana, la dieta chetogenica e la (vera) dieta mediterranea sono inversamente correlate al rischio di depressione promuovendo l'eubiosi, aumentando i livelli di BDNF e GABA, oltre a ridurre l'infiammazione e lo stress ossidativo.

I batteri benefici e gli effetti positivi sono elencati in verde; i batteri nocivi e gli effetti negativi sono elencati in rosso.

Nella figura: come le abitudini alimentari modellano il rischio di depressione.

Abbreviazioni:
A. muciniphila: Akkermansia muciniphila; BBB: barriera sanguigna cerebrale; BDNF: fattore neurotrofico derivato dal cervello; E. coli: Escherichia coli; F. prausnitzii: Faecalibacterium prausnitzii; GABA: acido γ-amminobutirrico; SCFA: acidi grassi a catena corta; ↑: aumento; ↓: diminuzione.

26/04/2024

[Federicus 2024🏰]

Dove il passato prende vita e ci immergiamo in un’epoca di cavalieri, dame e tante avventure ✨

Lasciatevi trasportare con noi indietro nel tempo, tra tornei e banchetti; vediamo insieme magici spettacoli. Insieme ci divertiremo 🥰

‼️Venite a scoprire la nostra postazione, in via Giuseppe Giannuzzi 9 (in allegato il link).
Ci troverete in una veste diversa dal solito e ci farà tanto piacere abbracciarvi e trascorrere questa bella circostanza insieme a voi, familiari ed amici.
Vi aspettiamo numerosi per condividere con i nostri residenti momenti simpatici e grandi emozioni‼️

https://maps.google.com/?q=40.827541,16.550678

A presto❤️

Federicus

Posted  •  Far too often, I see folks micromanage their protein intake while putting insufficient attention and focus in...
29/03/2024

Posted •
Far too often, I see folks micromanage their protein intake while putting insufficient attention and focus into their resistance training.

While a high-protein diet is important for building muscle, many in the evidence-based fitness community overstate the importance of high protein intakes at the expense of long-term sustainability.

While many lifters assume they need one gram of protein per pound of body weight to get stronger and build muscle, those of us in the evidence-based space may be more familiar with the 1.6-2.2g/kg body weight recommendation, which stems from a 2018 meta-analysis.
[PMID:28698222]

However, many do fine with less protein as long as they train with sufficient intention and effort.

For example, a recent meta-analysis found that increasing protein intake up to ~1.5g/kg body weight increased strength when paired with resistance training. [MID:36057893] Without resistance training, however, increasing protein didn’t increase strength.

Additionally, in the 2018 meta-analysis, there wasn’t a big difference between lower protein intakes (~1.3g/kg) and higher protein intakes (>2.0 g/kg) for hypertrophy. [PMID:28698222]

And if we look at another recent meta-analysis [PMID:35187864] there wasn’t much difference in lean mass change when comparing
1.4g/kg to 2.2g/kg.

While high protein intakes (well above the DA of
0.8-1g/kg/day) are good for gaining muscle, and
1.6-2.2g/kg/day (0.7-1g/b) is a decent general guideline, it’s okay if you can’t reach that target.

DA high protein intake is important for building muscle and has other benefits (e.g., increased satiety). But if you’re following a well-structured resistance training program, eating enough calories, and sleeping well, you don’t need to stress out too much over getting 1.5 instead of 1.6 g/kg of protein.

There are more important things to focus on.

Piero Facendola Alessandra Costanza ❤️🔥💪
13/03/2024

Piero Facendola Alessandra Costanza ❤️🔥💪

Indirizzo

Via Romagna, 22
Altamura
70022

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di Nutrizione e Personal Training - Dr. Donato Stolfa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare