Dott.ssa Cesarea-Sara Palasciano Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Cesarea-Sara Palasciano Psicologa Psicoterapeuta La dott.ssa Cesarea Palasciano è una psicologa psicoterapeuta ad orientamento gestaltico e analitic psicologa

29/09/2025

"Adoro l'ambivalenza poetica di una cicatrice.
Ha due messaggi:
qui, mi sono fatta male;
qui, sono guarita."

(Louise Madeira)

Formazione!
11/07/2025

Formazione!

La Pasqua,  può essere vista come un periodo di passaggio e rinascita, sia in senso simbolico che reale. Il suo signific...
20/04/2025

La Pasqua, può essere vista come un periodo di passaggio e rinascita, sia in senso simbolico che reale. Il suo significato "passare" (dal verbo ebraico "pèsah"), é un invito a superare le avversità e ad andare avanti.
Buona rinascita!

Ricorda una al dí...
18/01/2025

Ricorda una al dí...

" Il segreto del cambiamento consiste nel concentrare la propria energia per creare qualcosa di nuovo e non per combatte...
31/12/2024

" Il segreto del cambiamento consiste nel concentrare la propria energia per creare qualcosa di nuovo e non per combattere contro il vecchio "
Socrate

Siate il vostro cambiamento per il 2025

Vivete la magia del natale con il cuore del vostro/a bambino/a interiore senza dimenticare la pienezza del vostro adulto...
23/12/2024

Vivete la magia del natale con il cuore del vostro/a bambino/a interiore senza dimenticare la pienezza del vostro adulto/a.
Vi auguro Buone Feste.

Dott.ssa Cesarea Palasciano.

Il bambino non muore mai: ogni essere umano, se non ha portato a termine un certo lavoro spirituale, è un bambino traves...
12/12/2024

Il bambino non muore mai:
ogni essere umano, se non ha portato a termine un certo lavoro spirituale, è un bambino travestito da adulto.
È meraviglioso essere bambini quando si è bambini, ed è terribile che in tenera età qualcuno ci obblighi a comportarci da adulti.
È terribile anche essere bambini quando si è adulti.
Maturare significa mettere il bambino al suo posto, lasciarlo vivere dentro di noi, non come un comandante, ma come un seguace.
Lui ci apporta lo stupore quotidiano, la purezza nelle intenzioni, il gioco rigeneratore, ma non deve mai convertirsi in tiranno.

Alejandro Jodorowsky

Storghé - l'AffettoPhilia — l'Amicizia, l'amore che si prende curaEros — l'Amore eroticoAgape - l'Amore incondizionato u...
19/09/2024

Storghé - l'Affetto
Philia — l'Amicizia, l'amore che si prende cura
Eros — l'Amore erotico
Agape - l'Amore incondizionato universale

Le quattro sfumature dell'amore 📖

«L’evoluzione può essere necessaria soltanto a colui che si renda conto della sua situazione e della possibilità di camb...
13/09/2024

«L’evoluzione può essere necessaria soltanto a colui che si renda conto della sua situazione e della possibilità di cambiarla, e si renda conto che ha dei poteri che non usa e delle ricchezze che non vede.

Ed è nel senso della presa di possesso di questi poteri e di queste ricchezze che l’evoluzione è possibile.»

George Ivanovitch Gurdjieff

Questo dolore non è mio.Ciò che non è stato espresso in famiglia, come ad esempio segreti, ingiustizie ed esclusioni, re...
23/08/2024

Questo dolore non è mio.

Ciò che non è stato espresso in famiglia, come ad esempio segreti, ingiustizie ed esclusioni, restano latenti nel sistema familiare, senza sosta, in attesa di essere visti, riconosciuti e riconciliati dai loro discendenti, dalle nuove generazioni.
E così abbiamo sentito le frasi dei grandi "maestri":

"Coloro che amiamo e che abbiamo perso non sono più dove erano; ora sono dove siamo noi". Sant'Agostino

"L'irrisolto ritorna sotto forma di destino". Carl Jung

"Chi non conosce la sua storia tende a ripeterla". Bert Hellinger

"Siamo meno liberi di quanto crediamo". Anne Ancelin Schutzenberger

"Tutti dovrebbero conoscere il proprio albero genealogico. La famiglia è il nostro forziere del tesoro o la nostra trappola mortale." Alejandro Jodorowsky

"Quello che tace la prima generazione, la seconda lo porta nel corpo". Francoise Dolto

"Questo dolore non è mio". Mark Wolynn

E così inconsciamente viviamo per loro o come loro, per i nostri genitori e i nostri antenati, per amore cieco, ripetendo storie di sofferenza fino a quando qualcuno della famiglia si svegli e con amore e onore, riconcili questa storia nella grande Anima familiare, dando pace al passato, collegando il presente e liberando il "futuro"

- Jorge Luis Borges-

- Senti ma tu come fai?- A fare cosa?- A esprimere un desiderio.- E che ne so.Cioè.Io chiudo gli occhi, penso a una cosa...
09/08/2024

- Senti ma tu come fai?
- A fare cosa?
- A esprimere un desiderio.
- E che ne so.
Cioè.
Io chiudo gli occhi, penso a una cosa che mai succederebbe al mondo e che sogno da una vita.
Penso a una cosa bella insomma.
Poi li riapro.
E guardo.
- Se si è avverato?
- No vabbè.
Non è che si avvera subito il desiderio.
- Ah.
E dopo quanto?
- Beh, non c’è un termine preciso.
- Senti una cosa.
- Dimmi.
- Onesta pero eh?
- Onestissima.
- Almeno uno si è mai avverato?
- No.
E a te?
- Ma de che.
Niente.
Le stelle che ho beccato io erano tutte sorde.
- E pure le mie.
- Stappo una birra?
- E stappa va.
- Però sono bellissime.
- È vero.
- Dovremmo imparare da loro.
- Ad esaudire i desideri?
- No.
A perdere sto c***o di equilibrio.
Fottersene di quello che sperano gli altri.
E precipitare.

Andrew Faber

Intervista RAI 3 per una stanza per un sorriso!
28/07/2024

Intervista RAI 3 per una stanza per un sorriso!

Indirizzo

Via E. Zola 2
Altamura
70022

Telefono

+393279897391

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Cesarea-Sara Palasciano Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Cesarea-Sara Palasciano Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare