18/03/2025
Ambivalenza:
La mente non può amare!
Può calcolare, organizzare, proteggere, costruire, controllare.
Amare è una questione di fiducia e mistero, abbandono e intuizione, prerogativa del Cuore.
Il cuore quindi l'anima, viene attratto dall'amore è lo spazio/Organo capace di saltare nel vuoto,
il centro del Cor-Agio (affrontare la paura) entrare in fiducia, varcare il mistero, rendere nudi, essere vita (No controllo).
Quando qualcosa/qualcuno tocca l'anima e si accende l'amore il cuore vorrà lasciarsi andare e la mente cercherà di proteggersi, calcolare, capire..
Ecco nascere l'ambivalenza;
Un conflitto al centro, nel plesso, il potere personale si ferma e nasce la colpa,
il piacere (pancia) diviene vergogna, la sicurezza (radice) paura:
il cuore ha registrato dolore in una sua apertura quindi l'essere espressione/Gola ha iniziato a mentire a se stesso, una maschera/persona (storia) non è più nel presente della vita, la visione divine calcolo, l'Amore non fluisce.
Questo fenomeno crea l'ambivalenza entrambe le direzioni in conflitto:
Avviene quando Sentiamo qualcosa e ne diciamo un altra, vogliamo qualcosa e la vita spinge ad un presente differente
quando essere confusi o non volere, non sentire, ma facciamo l'opposto,
e l'amore si intossica, non si è in pura connessione con le proprie emozioni, un conflitto fra mente e cuore.
Ma l'ambivalenza nn va sconfitta, solo riconosciuta e osservata, ed è lì la scelta:
Potere "Mente" e fede/Resa "Cuore"
(il podere di lasciarsi andare, non il potere che controlla il lasciarsi andare)
la paura data dalla mente si dissolve, il coraggio e la forza si uniscono al mistero che osserva.. la "Fiducia" unisce i poli nel cuore che non può avere paura di perdersi..
Il Cuore ora è accompagnato dalla mente al suo servizio, la paura si svela in libertà.
NB: Questo conflitto avviene perché nelle cellule limbiche si è registrato un Trauma: Chi diceva bene/amore ma emanava paura o rabbia, chi diceva A e manifestava l'opposto:
anche se per paura, protezione, non chiarezza questo ha creato una deregolazione interna, che può essere riscritta a partire dal campo limbico (emozioni)tornando al momento/Trauma.
IN-VERSO-NOI.
JK