Yoga e Benessere Psicofisico con Daniela

Yoga e Benessere Psicofisico con Daniela Hatha yoga, Yoga Posturale, Pilates, Ginnastica dolce per la terza età, meditazione, rilassamento guidato, training autogeno.

Da sempre appassionata di Yoga che ho praticato sin dall'adolescenza, ho conseguito il diploma triennale come insegnante di Hatha Yoga presso l'EFOA International University di Roma, specializzandomi in Yoga Posturale sotto la guida della Maestra Francoise Berlette (nipote del Maestro Andrè Van Lysebeth, pioniere dello Yoga in occidente) e in Yoga Terapia sotto la guida del Maestro Roberto Laurenzi. Sempre presso la stessa scuola ho conseguito l'attestato di operatore di tecniche Pilates. Ho seguito poi seminari e workshop con gli insegnanti: Renato Turla, Marc Beauvain e Antonio Nuzzo. Da sempre appassionata del legame mente-corpo, ho inoltre approfondito i miei studi laureandomi in Psicologia presso l'Università Federico II di Napoli, e frequentando seminari su: training autogeno, tecniche di induzione ipnotica, rilassamento progressivo e tecniche di visualizzazione guidata.

Buongiorno con questa consapevolezza 🤎
09/10/2025

Buongiorno con questa consapevolezza 🤎

Buona domenica 🩷
28/09/2025

Buona domenica 🩷

Ahahahah 😂Una bellissima parodia di "alcune" lezioni di yoga
16/09/2025

Ahahahah 😂

Una bellissima parodia di "alcune" lezioni di yoga

Si può meditare in tanti modi... l'importante è farlo.
11/09/2025

Si può meditare in tanti modi... l'importante è farlo.

FERMATI. SIEDITI. FAI MEDITAZIONE.

Ad ogni età siamo soli e le vicende della vita entrano dentro di noi condizionando la nostra salute e senso di benessere.
Emozioni positive o negative agiscono sul sistema nervoso autonomo, svincolato dalla nostra volontà.
Consiglio di praticare la meditazione ogni giorno per riprendere “contatto” con se stessi, con il proprio corpo.

La meditazione è una pratica che aiuta a raggiungere uno stato di pace interiore perché attiva il sistema nervoso autonomo, parte parasimpatica che genera benessere psico-fisico.
Si pratica rimanendo in una posizione comoda con la schiena dritta, focalizzando l'attenzione sulla respirazione, lasciando andare i pensieri che sorgono e tornando al respiro quando ci si accorge di essersi distratti.
L'obiettivo è sviluppare consapevolezza, concentrazione e calma interiore, per ritrovare la nostra spiritualità, anche attraverso brevi pratiche quotidiane.

DALLA MATERIA ALLO SPIRITO
La meditazione ci aiuta a uscire dal contesto ambientale e sociale in cui viviamo.
Ci permette il passaggio vitale dalla materialità alla spiritualità.
La meditazione. attiva il sistema parasimpatico e blocca il simpatico con la sua adrenalina. Ascoltare musica, pensare, scrivere, vedere una opera d’arte, un paesaggio, stare con persone amate, pregare sono anch’esse varie forme di meditazione.
La spiritualità nasce dalla nostra biologia e il sistema nervoso autonomo, parasimpatico, svolge un ruolo primario per vivere con slancio positivo e gratificante il distacco dalla propria corporeità materiale.

MENO RAZIONALITÀ e PIÙ VITALITÀ
Anche se non possiamo rimuovere tutto lo stress esterno, la meditazione è il modo migliore per ridurre la nostra reattività a quello che non possiamo controllare.
Durante la meditazione si attiva il parasimpatico, che riduce il ritmo respiratorio, rallenta il cuore e diminuisce la pressione sanguigna: tutti i segni positivi per la nostra salute.
Praticando la meditazione si può anche scrivere i propri pensieri su un diario personale, usando la parola “io” seguito sempre dal proprio nome, usando il verbo alla prima persone e all’indicativo, senza usare il condizionale

Scrivere è meditare, è pensare, è mettere in ordine i propri pensieri, è ritrovare la propria immagine psichica, è istaurare un vitale collegamento tra le “due persone” che esistono in noi, rappresentate dal sistema nervoso volontario cosciente e il sistema nervoso autonomo, svincolato dalla nostra volontà ma responsabile del nostro tono dell’umore e della personalità psichica. Scrivere vuol dire ritrovare la propria dimensione spirituale.
Lo scrivere trasforma un foglio bianco in uno specchio della nostra interiorità psichica e spirituale.
E’ uno specchio capace di far ritrovare la propria identità unitaria tra soma e psiche.
Consiglio di scrivere con la penna con la mano, non su una tastiera.
Vivere in benessere e’ saper gestire se stessi con distacco.

❤️
01/09/2025

❤️

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚: 𝗩𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮̀ 🙏

«Sono uno strumento per l’espressione del potere, dell’intelligenza e della bellezza di Dio. Manterrò il mio corpo forte e sano, la mia mente limpida, attiva e ben allenata, e la mia anima circondata di bellezza, così da essere un canale perfetto, senza alcuna ostruzione, attraverso cui il potere divino possa fluire ed esprimersi completamente».

📖 𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐦𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐧𝐢𝐦𝐚 ➡️ https://bit.ly/3w57RSo

I giorni di fine agostoricordano tanto capodanno. L'arrivo di un nuovo anno,un nuovo inizio, grandi speranzee quella vog...
31/08/2025

I giorni di fine agosto
ricordano tanto capodanno.
L'arrivo di un nuovo anno,
un nuovo inizio, grandi speranze
e quella voglia di cambiare finalmente tutto. In meglio.

(Andrea Filocomo)

Si chiama "meditazione"
27/08/2025

Si chiama "meditazione"

27/08/2025

🌟 Il potere della costanza nello yoga 🌟

Lo yoga non è solo una pratica, è un impegno quotidiano verso la propria forza, equilibrio e trasformazione interiore. Anche pochi minuti al giorno, dedicati con presenza e consapevolezza, possono creare cambiamenti profondi nel corpo e nella mente.

Ogni respiro ti radica nel presente, ogni movimento costruisce la tua resilienza. Non serve essere perfetti, serve essere costanti, combattenti nel cammino verso il proprio benessere.

🙏 Ti chiediamo solo un piccolo gesto per supportarci: per favore, non scaricare la foto, ma condividi direttamente questo post. Così potremo far arrivare questo messaggio a chi ne ha più bisogno, insieme, come una vera comunità di insegnanti e praticanti.

Con gratitudine,
Federazione Insegnanti Yoga

Oggi è Ganesh Chaturthi, il compleanno di Ganesh-Ganapati, il Dio dalla testa di elefante, uno dei più noti, amati e cel...
26/08/2025

Oggi è Ganesh Chaturthi, il compleanno di Ganesh-Ganapati, il Dio dalla testa di elefante, uno dei più noti, amati e celebrati in India e nel Mondo.

Ganesh è colui che rimove gli ostacoli, che presidia le porte e i passaggi, che porta saggezza e prosperità.
Da oggi, in India, iniziano le celebrazioni che durano fino a 10 giorni, fatte di feste, canti, rituali per onorare il divino, per riconoscerlo, per averlo accanto in ogni momento della vita.

Meditiamo su Ganesh al fine di riprendere con gioia le attività dopo la pausa estiva e per tutti i nuovi inizi di questo periodo 🙏🏽

Molto ispirante praticare risveglio muscolare con questo panorama e con un gatto vicino ☺️
23/08/2025

Molto ispirante praticare risveglio muscolare con questo panorama e con un gatto vicino ☺️

Indirizzo

Altavilla Silentina

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Yoga e Benessere Psicofisico con Daniela pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Our Story

Sono una Psicologa, laureata con lode presso l'Università Federico II di Napoli con una tesi in psicosomatica. Successivamente ho approfondito gli studi sul dolore specializzandomi come psicologa nelle cure palliative e nelle cure di fine vita presso la SICP Società Italiana di Cure Palliative. Da sempre appassionata del legame mente-corpo, ho approfondito i miei studi con seminari sul training autogeno, le tecniche di induzione ipnotica, il rilassamento progressivo e le tecniche di visualizzazione guidata; da sempre appassionata di Yoga che ho praticato sin dall'adolescenza, ho conseguito il diploma triennale come insegnante di Hatha Yoga presso l'EFOA International University di Roma, specializzandomi in Yoga Posturale sotto la guida della Maestra Francoise Berlette (nipote del Maestro Andrè Van Lysebeth, pioniere dello Yoga in occidente) e in Yoga Terapia sotto la guida del Maestro Roberto Laurenzi. Sempre presso la stessa scuola ho conseguito l'attestato di operatore di tecniche Pilates. Ho seguito poi seminari e workshop con gli insegnanti: Renato Turla, Marc Beauvain, Jacopo Yogendra Ceccarelli, Piero Vivarelli e Antonio Nuzzo.

Ho partecipato come insegnante di Yoga Posturale ad entrambe le annualità della manifestazione Namastè tenutasi presso l’Oasi Fiume Alento a Prignano Cilento (SA) nei mesi di agosto 2018 e 2019. Tengo attualmente lezioni di Hatha yoga, Yoga Posturale, Yoga terapia, Ginnastica Dolce e Pilates per la terza età presso il Centro Sociale di Altavilla Silentina (SA).

Sono una psicologa e un’insegnante di yoga, accompagno le persone nel dialogo con il loro corpo e con il loro cuore; le accompagno a ritrovare la forza, la flessibilità, la compassione, l’ascolto, la presenza, la gioia di vivere e di stare bene. E, nel frattempo, faccio lo stesso con me stessa, costantemente.