Il dito nella piaga

Il dito nella piaga Casi, corsi news sulla prevenzione e trattamento lesioni cutanee a carattere infermieristico. Il sud non ci mette molto nel decidere.

Nel 2017 il Nord telefona al Sud e si accordano nel collaborare in un progetto comune, condividendo la stessa passione (mission and vision) per il Wound Care o cura delle lesioni- Nel 2020 si unisce il Centro. Accetta subito e ci mette anche “la faccia” oltre che “la penna”. Però nel mondo della comunicazione tecnologica anche “Il Dito nella Piaga” deve essere al passo. Allora Nord e Sud, pensano

una strategia per comunicare nel mondo e decidono che oltre a metterci la faccia vogliono essere sui principali social per poter essere di esempio e nel tempo diventare anche un riferimento proattivo nel mondo del Wound Care.Oggi siamo presenti su FB, su Twitter, su Linkedin, su YouTube e non per ultimo Instagram. abbiamo in cantiere “Il progetto rete il dito nella piaga” che sta progressivamente crescendo con professionisti da tutta Italia. Il progetto rete è ambizioso e a tutt’oggi inedito a livello infermieristico. Vorremmo arrivare a far comprendere agli utenti che avere persone competenti che curano le ulcere è necessario. In questo modo daremo risalto alla nostra specializzazione in attesa di un riconoscimento ufficiale da parte delle istituzioni.L’Obiettivo è offrire sempre la miglior cura possibile ai pazienti che si rivolgono agli specialisti del Wound Care. E cammin facendo, si è unita a noi la collega professionista nazionale ed internazionale per proseguire il nostro progetto.

La carbossimetilcellulosa (CMC) rappresenta una delle più importanti e versatili derivazioni idrosolubili della cellulos...
14/07/2025

La carbossimetilcellulosa (CMC) rappresenta una delle più importanti e versatili derivazioni idrosolubili della cellulosa. Grazie alla sua struttura chimica modificata, che le conferisce caratteristiche anioniche, trova ampio impiego in numerose applicazioni industriali, farmaceutiche e alimentari. La CMC è ottenuta mediante sostituzione parziale dei gruppi ossidrilici presenti nella cellulosa naturale con gruppi carbossimetilici, senza alterarne l’impalcatura polisaccaridica di base. Sintetizzata per la prima volta nel 1918, la sua produzione su scala commerciale ebbe inizio in Germania nei primi anni ’20 del Novecento....

La carbossimetilcellulosa (CMC) rappresenta una delle più importanti e versatili derivazioni idrosolubili della cellulosa. Grazie alla sua struttura chimica modificata,

Questo studio ha avuto l'obiettivo di valutare le conoscenze e gli atteggiamenti degli operatori socio-sanitari (OSS) ne...
07/07/2025

Questo studio ha avuto l'obiettivo di valutare le conoscenze e gli atteggiamenti degli operatori socio-sanitari (OSS) nei confronti delle lesioni da pressione in un contesto clinico. Utilizzando una metodologia trasversale, la ricerca ha coinvolto personale assistenziale di un grande ospedale universitario, analizzando sia i livelli di conoscenza sia le percezioni attitudinali rispetto alla prevenzione di queste lesioni. I risultati emersi evidenziano lacune significative nella preparazione teorica, ma anche una forte motivazione a migliorare, sottolineando l'importanza di percorsi formativi ricorrenti e mirati....

Questo studio ha avuto l’obiettivo di valutare le conoscenze e gli atteggiamenti degli operatori socio-sanitari (OSS) nei confronti delle lesioni

Introduzione Nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), dove convivono fragilità, età avanzata e patologie croniche,...
06/07/2025

Introduzione Nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), dove convivono fragilità, età avanzata e patologie croniche, le lesioni cutanee da pressione (comunemente chiamate piaghe da decubito) rappresentano una delle complicanze più frequenti e impegnative nella cura quotidiana degli ospiti. La prevenzione di tali lesioni è non solo un obbligo deontologico e normativo, ma anche un indicatore di qualità dell’assistenza. In questo contesto, la…...

Introduzione Nelle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), dove convivono fragilità, età avanzata e patologie croniche, le lesioni cutanee da pressione (comunemente

Abstract Artificial Intelligence (AI) is rapidly transforming the landscape of healthcare. From diagnostics and personal...
05/07/2025

Abstract Artificial Intelligence (AI) is rapidly transforming the landscape of healthcare. From diagnostics and personalized medicine to the optimization of clinical and administrative processes, AI is emerging as a key innovation driver capable of significantly enhancing the effectiveness and efficiency of health systems. This article examines the main clinical and operational applications of AI in medicine, highlighting opportunities, challenges, and future perspectives, with a particular focus on ethical and regulatory implications....

Abstract Artificial Intelligence (AI) is rapidly transforming the landscape of healthcare. From diagnostics and personalized medicine to the optimization of

Le lesioni da pressione rappresentano ancora oggi un tema troppo spesso sottovalutato o trascurato, nonostante il loro i...
02/07/2025

Le lesioni da pressione rappresentano ancora oggi un tema troppo spesso sottovalutato o trascurato, nonostante il loro impatto significativo sulla salute dei pazienti e sui costi del sistema sanitario. Per i più scettici, i dati riportati dalla letteratura internazionale possono sembrare esagerati o poco realistici, ma la realtà clinica dimostra esattamente il contrario. Le evidenze scientifiche, supportate da anni di studi e osservazioni sul campo, confermano l’urgenza di un approccio sistematico alla prevenzione, identificazione e gestione di queste lesioni, che rappresentano una sfida quotidiana per tutti i professionisti della salute....

Le lesioni da pressione rappresentano ancora oggi un tema troppo spesso sottovalutato o trascurato, nonostante il loro impatto significativo sulla

Siamo Simone e Giorgia, infermieri e, prima di tutto, persone che ogni giorno scelgono di prendersi cura degli altri. La...
02/07/2025

Siamo Simone e Giorgia, infermieri e, prima di tutto, persone che ogni giorno scelgono di prendersi cura degli altri. Lavorando in prima linea, abbiamo toccato con mano quanto la cardioprevenzione e l’accesso tempestivo a un defibrillatore (DAE) possano davvero fare la differenza tra la vita e la morte. Da questa consapevolezza è nata la nostra iniziativa: una campagna di donazione di defibrillatori destinata ai piccoli comuni del Torinese…...

Siamo Simone e Giorgia, infermieri e, prima di tutto, persone che ogni giorno scelgono di prendersi cura degli altri. Lavorando

Gli infermieri addetti alla prevenzione delle infezioni (IPN) sono infermieri coinvolti nei programmi di prevenzione e c...
02/07/2025

Gli infermieri addetti alla prevenzione delle infezioni (IPN) sono infermieri coinvolti nei programmi di prevenzione e controllo delle infezioni (IPC) nelle strutture sanitarie; le loro competenze e il loro ruolo sono ben definiti; l'applicazione delle linee guida rimane disomogenea in tutto il mondo. Metodi È stato condotto uno studio trasversale per valutare le competenze e l'impegno degli IPN italiani nei programmi di igiene delle mani (HH)....

Gli infermieri addetti alla prevenzione delle infezioni (IPN) sono infermieri coinvolti nei programmi di prevenzione e controllo delle infezioni (IPC)

Le seguenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire indicazioni chiare agli operatori sanitari e assistenziali, ai res...
30/06/2025

Le seguenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire indicazioni chiare agli operatori sanitari e assistenziali, ai responsabili dei servizi e ai decisori locali su come offrire un’assistenza informata dalle evidenze alle persone che presentano, o sono a rischio di sviluppare, lesioni da pressione. L'attuazione di queste raccomandazioni permette di ottenere migliori risultati individuali e un utilizzo più efficace delle risorse sanitarie e sociali....

Le seguenti raccomandazioni hanno lo scopo di fornire indicazioni chiare agli operatori sanitari e assistenziali, ai responsabili dei servizi e

🎙️ Un sentito ringraziamento a Guido Magrin e al collega Dott. Cristian Valeri per l’invito a partecipare a un episodio ...
27/06/2025

🎙️ Un sentito ringraziamento a Guido Magrin e al collega Dott. Cristian Valeri per l’invito a partecipare a un episodio davvero stimolante del podcast Skeptical Health. Abbiamo parlato in modo diretto e appassionato di temi fondamentali come: ✅ Wound Care ✅ Infermieristica ✅ Formazione continua ✅ Aggiornamento professionale ✅ Il ruolo dei caregiver ...e molto altro, in un contesto "scettico", sì… Ma estremamente ricco di valore e confronto costruttivo....

🎙️ Un sentito ringraziamento a Guido Magrin e al collega Dott. Cristian Valeri per l’invito a partecipare a un episodio

Concludere una stagione di Educational TALK significa molto più che ti**re le somme di un’esperienza: significa celebrar...
27/06/2025

Concludere una stagione di Educational TALK significa molto più che ti**re le somme di un’esperienza: significa celebrare un percorso fatto di idee, visioni, competenze e, soprattutto, persone. Vogliamo dunque rivolgere un sentito grazie a tutti i professionisti che hanno partecipato con passione, generosità e intelligenza al nostro podcast per ilditonellapiaga.it. Un podcast nato per educare, confrontarsi e ispirare Educational TALK è nato con l’intento di aprire uno spazio di confronto autentico su temi complessi e attuali: educazione, salute mentale, inclusione, comunicazione, cultura digitale e molto altro....

Concludere una stagione di Educational TALK significa molto più che ti**re le somme di un’esperienza: significa celebrare un percorso fatto di idee,

26/06/2025

🎙️ hashtag – 4° Spoiler
📌 Con Guido Magrin, Cristian Valeri e Ivan Santoro.
Parliamo di un tema cruciale: l'importanza della formazione continua e della specializzazione infermieristica.
📚 Perché oggi l’infermiere non può più essere solo “operativo”, ma deve essere anche competente, aggiornato e responsabile nella divulgazione scientifica.
🧠 Come recita il Codice Deontologico, l'infermiere ha l’obbligo di comunicare informazioni corrette, basate su evidenze, contribuendo a contrastare la disinformazione sanitaria.
👨‍⚕️👩‍⚕️ Essere professionisti significa anche essere divulgatori affidabili.
🎧 Restate sintonizzati: parliamo di formazione, responsabilità, e del ruolo chiave dell'infermiere nel panorama sanitario moderno. PUNTATA INTEGRALE VENERDÌ 27 Giugno sui canali ufficiali YouTube Amazon Spotify di Skeptical Health.

n a Salmonella outbreak associated with whole cucumbers, there have been 26 reported cases including 9 hospitalizations ...
26/06/2025

n a Salmonella outbreak associated with whole cucumbers, there have been 26 reported cases including 9 hospitalizations across 15 states. There have been no deaths reported.1 According to the CDC, businesses should not sell or serve whole cucumbers grown by Bedner Growers and distributed by Fresh Start Produce between April 29, 2025 to May 19 2025. 1 Several people ate cucumbers on cruise ships....

n a Salmonella outbreak associated with whole cucumbers, there have been 26 reported cases including 9 hospitalizations across 15 states. There have been

Indirizzo

Alzano Lombardo

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il dito nella piaga pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

La nostra storia

Un giorno ormai passato, il Nord telefona al Sud e gli chiede di collaborare in un progetto comune, condividendo la stessa passione (mission and vision) per il Wound Care o cura delle lesioni. Il sud non ci mette molto nel decidere. Accetta subito e ci mette anche “la faccia” oltre che “la penna”. Però nel mondo della comunicazione tecnologica anche “Il Dito nella Piaga” deve essere al passo. Allora sud e Nord pensano una strategia per comunicare nel mondo e decidono che oltre a metterci la faccia vogliono essere sui principali social per poter essere di esempio e nel tempo diventare anche un riferimento proattivo nel mondo del WoundCare. Oggi siamo presenti su FB, su Twitter, su linkedin, su YouTube e non per ultimo su Instagram. abbiamo in cantiere “Il progetto rete il dito nella piaga” che sta progressivamente crescendo con professionisti da tutta Italia. Il progetto rete è ambizioso e a tutt’oggi inedito a livello infermieristico. Vorremmo arrivare a far comprendere agli utenti che avere persone competenti che curano le ulcere è necessario. In questo modo daremo risalto alla nostra specializzazione in attesa di un riconoscimento ufficiale da parte delle istituzioni. L’Obiettivo è offrire sempre la miglior cura possibile ai pazienti che si rivolgono agli specialisti del Wound Care.

Benvenuti nel nostro Progetto.

S&V