
14/07/2025
La carbossimetilcellulosa (CMC) rappresenta una delle più importanti e versatili derivazioni idrosolubili della cellulosa. Grazie alla sua struttura chimica modificata, che le conferisce caratteristiche anioniche, trova ampio impiego in numerose applicazioni industriali, farmaceutiche e alimentari. La CMC è ottenuta mediante sostituzione parziale dei gruppi ossidrilici presenti nella cellulosa naturale con gruppi carbossimetilici, senza alterarne l’impalcatura polisaccaridica di base. Sintetizzata per la prima volta nel 1918, la sua produzione su scala commerciale ebbe inizio in Germania nei primi anni ’20 del Novecento....
La carbossimetilcellulosa (CMC) rappresenta una delle più importanti e versatili derivazioni idrosolubili della cellulosa. Grazie alla sua struttura chimica modificata,