AVIS Sibillini Amandola

AVIS Sibillini Amandola AVIS Comunale "Sibillini" Amandola

AVIS Sibillini, 75 anni di donazioni: la toccante cerimonia tra ricordi, omaggi e un futuro di altruismo
15/09/2025

AVIS Sibillini, 75 anni di donazioni: la toccante cerimonia tra ricordi, omaggi e un futuro di altruismo

AMANDOLA - Ieri, 14 settembre, l'Avis “Sibillini” ha concluso i festeggiamenti per ricordare i 75 anni di attività del dono. Appuntamento presso il nuovo ospedale di Amandola, di fronte al monumento dedicato ai donatori di sangue, dove si sono ritrovati i labari della sezione provinciale di Vib...

Nel pomeriggio di domenica scorsa si è concluso l’ultimo evento sportivo che Avis “Sibillini” Amandola ha sponsorizzato ...
09/09/2025

Nel pomeriggio di domenica scorsa si è concluso l’ultimo evento sportivo che Avis “Sibillini” Amandola ha sponsorizzato nella cosiddetta fase “preliminare” dei festeggiamenti per il 75.o anniversario di fondazione dell’associazione di volontariato che raccoglie donatori di sangue e plasma da ben otto Comuni dell’entroterra dell’alto fermano e piceno.Dopo pallavolo, calcetto e tennis arriva lo sport più antico del mondo, il gioco delle bocce che sembra esistesse già dal 7000 A.C. come dimostrerebbe la più antica testimonianza di un gioco delle bocce rinvenuta nella città neolitica di Catal Huyuk, in Turchia.La Bocciofila amandolese, come le altre aggregazioni sportive, ha coinvolto tutte le altre associazioni di categoria raggiungendo 169 iscritti, tra cui il pluricampione mondiale, europeo e nazionale Mirko Savoretti, coinvolgendo nelle fasi preliminari tutte le bocciofile del territorio che hanno una sezione nei comuni del fermano e del piceno per consentire al messaggio del volontariato, che si rifà al dono del sangue e del plasma, giungesse a “pallino, arrivando al centro, all’obiettivo”.Come ogni altra forma di aggregazione su base volontaria, la filosofia del gioco delle bocce ruota attorno a concetti come inclusione sociale, benessere psicofisico ed integrazione. Questo infatti è uno sport aperto a uomini, donne, giovani, anziani e persone con disabilità, favorendo l’integrazione sociale in un contesto sano. Il gioco migliora la coordinazione motoria, la concentrazione, l’equilibrio e la flessibilità, contribuendo al benessere fisico e mentale. La precisione richiesta e la soddisfazione nel riuscire a lanciare la boccia nel punto desiderato generano adrenalina e migliorano l’autostima e l’autocontrollo. Questo sport, inoltre, unisce tradizione e convivialità e pretesto per trascorrere del tempo insieme e sentendosi parte di qualcosa, come testimoniano le tante famiglie e comunità che lo praticano.Anche il presidente della Repubblica Sandro Pertini fu un appassionato estimatore di questo sport riuscendo, nel Giugno 1954, a vincere uno stoccafisso nel torneo di bocce della Casa del Popolo a Volastra, mentre dal loro pulpito il gioco venne benedetto dai pontefici Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Ma cosa c’entra una associazione di volontariato come lo è l’AVIS, praticamente di tipo sanitario, con quelle che sviluppano la loro attività nel mondo dello sport? “La risposta, dice Franco Rossi, non la troviamo nella filosofia, ma nella realtà dei fatti. Lo sport sviluppa la promozione di valori come la lealtà, l’amicizia, il lavoro di squadra e la solidarietà senza dimenticare l’unicità di corpo e mente (come nel motto “anima sana in corpore sano”) e alla realizzazione personale. L’Avis ha nel suo Dna l’etica della gratuità e del dono che si basano su quattro principi fondamentali e correlativi: libertà, gratuità, fraternità e bene comune che si traducono in azioni concrete per garantire la disponibilità di sangue ai pazienti, promuovere stili di vita sani e contribuire a una società civile e culturalmente più avanzata. Proprio come i principi dello sport.Sabato 13 settembre, alle ore 15, presso l’Au

Ancora una volta, in questa lunga estate che precede la manifestazione dei 75 anni dalla fondazione di Avis “Sibillini”,...
31/08/2025

Ancora una volta, in questa lunga estate che precede la manifestazione dei 75 anni dalla fondazione di Avis “Sibillini”, il sodalizio dei volontari provenienti da ben otto Comuni dell’entroterra fermano e piceno, hanno affiancato una manifestazione sportiva, questa volta promossa dal Tennis Club “Il Principe” di Amandola, intitolata Doppio Giallo.
La manifestazione programmata per il 23 agosto è stata rinviata al 30 agosto causa poggia, non prevista, e siccome gli organizzatori hanno preferito non rischiare eventi atmosferici imprevisti, hanno scelto la sicurezza della struttura geodetica amandolese nata nel 2000.
Il doppio giallo è una formula colorita di torneo, si basa sul sorteggio casuale delle coppie (miste o meno) composte in maniera casuale, ad estrazione, che in pratica rappresenta il mistero dell’aggregazione (questo significa Giallo).
Nella tradizione e nel senso comune, il giallo è il colore della felicità e della speranza, della positività, dell'energia e dell& #39;ottimismo. Eppure, per qualcuno ha anche dei significati negativi:
spesso viene legato alla gelosia, la codardia, l& #39;inganno.
Infatti il giallo rappresenta nei thriller l& #39;evento centrale, quello che dà inizio alla narrazione e crea il mistero da risolvere.
Ma anche nell’Avis è presente il Giallo, rappresentato dal plasma, che si comporta un po' come il regolamento del doppio tennistico e del thriller.
Il donatore, infatti, non conosce il ricevente e, allo stesso tempo, il ricevente non sa da chi proviene il plasma di cui ha bisogno.
Questo fa sì che “le coppie” siano scelte e formate in maniera casuale.
L’evento centrale del thriller per l’avisino è rappresentato dalla malattia del paziente che si affida all’investigatore (rappresentato dal medico) il quale cerca di "risolvere il caso", mettendo alla prova la propria intuizione e razionalità.
A questo punto cerca di arrivare alla soluzione del caso sapendo che la risposta è “elementare Watson” (il braccio destro e narratore delle gesta di Sherlock Holmes).
La malattia scoperta e il mistero svelato. Questo finale appagante, con il contributo essenziale del volontario donatore, offre un senso di speranza e consolazione, confermando che la giustizia, leggi dono, e la logica, leggi intelligenza naturale, possono prevalere.
Quale sarà quindi il premio finale?
Lonza e salame (quelli nostrani) per i vincitori del torneo Doppio Giallo, profonda gratitudine per tutti i donatori, un senso di rinascita e una maggiore consapevolezza della fragilità e del valore della vita condivisi con i pensieri di chi riceve il sangue e il plasma.

31/08/2025

AMANDOLA – Il sodalizio dei volontari provenienti da ben otto Comuni dell’entroterra fermano e piceno, hanno affiancato una manifestazione sportiva, questa volta promossa dal Tennis Club “Il Principe” di Amandola, intitolata Doppio Giallo.

Vi aspettiamo il 13 e 14 settembre per festeggiare insieme i nostri 75 anni di attività!!!
27/08/2025

Vi aspettiamo il 13 e 14 settembre per festeggiare insieme i nostri 75 anni di attività!!!

Pronti per la festa dei 75 anni, sabato 13 e domenica 14 settembre con convegni, spettacoli e celebrazioni
26/08/2025

Pronti per la festa dei 75 anni, sabato 13 e domenica 14 settembre con convegni, spettacoli e celebrazioni

AMANDOLA - I festeggiamenti inizieranno sabato 13 settembre, alle 15, presso l’Auditorium “Vittorio Virgili” di Amandola con un convegno dal titolo “Dono, Fiducia e Valore. L’impronta del volontariato” con l’intervento della dott.ssa Antonella Baiocchi, Psicoterapeuta e esperta in Crim...

20/08/2025

Una giornata all'insegna del divertimento 👇👇👇

Vi aspettiamo!!!

Dopo il torneo di calcetto memorial Riccardo Galiè organizzato dal CACUAM, il prossimo appuntamento è il trofeo AVIS di ...
04/08/2025

Dopo il torneo di calcetto memorial Riccardo Galiè organizzato dal CACUAM, il prossimo appuntamento è il trofeo AVIS di bocce il 7 settembre, promosso dalla bocciofila amandolese, in attesa delle celebrazioni per i 75 anni di attività il 13 e 14 settembre

AMANDOLA - L' associazione è da sempre al fianco dello sport amatoriale. Prossimo appuntamento sarà promosso della bocciofila amandolese che con il “Trofeo Avis” il 7 settembre chiuderà il prologo alla manifestazione più importante, quella del 75esimo anniversario della fondazione della loca...

🩸 Donare è un gesto insostituibile, anche d'estate!📍 AVIS Sibillini Amandola ti invita a programmare la tua donazione te...
18/07/2025

🩸 Donare è un gesto insostituibile, anche d'estate!
📍 AVIS Sibillini Amandola ti invita a programmare la tua donazione tenendo conto delle chiusure estive nel mese di agosto 2025.

🗓️ Giorni di donazione:

Giovedì 7 agosto

Venerdì 29 agosto

❌ Giorni di chiusura:

Mercoledì 13 agosto

Mercoledì 20 agosto

❤️ Vieni a donare e aiuta chi ha bisogno, anche sotto il sole di agosto. Il tuo gesto può salvare una vita!

Per le vacanze puoi prenotare tutto last minute... tranne la donazione di sangue!Pensaci per tempo e attenzione ai giorn...
18/07/2025

Per le vacanze puoi prenotare tutto last minute... tranne la donazione di sangue!
Pensaci per tempo e attenzione ai giorni di chiusura del centro di raccolta di Amandola, giovedì 14 e giovedì 21 non si dona!

Anche d'estate ricordati di donare!!!

🎉 75 anni di solidarietà, sport e cultura!L'AVIS "Sibillini" di Amandola si prepara a festeggiare questo importante trag...
06/07/2025

🎉 75 anni di solidarietà, sport e cultura!
L'AVIS "Sibillini" di Amandola si prepara a festeggiare questo importante traguardo con due giornate di eventi il 13 e 14 settembre 2025: sport, convegno e teatro per celebrare insieme il valore del dono e della comunità. 🩸❤️

Nella foto, la premiazione del 5° Torneo Misto, vinto dalla squadra premiata con orgoglio dall'AVIS Sibillini. Complimenti a tutti i partecipanti! 🏐🏆

👉 Leggi l'articolo completo su
https://m.cronachefermane.it/2025/07/06/lavis-di-amandola-pronta-a-festeggiare-75-anni-tra-sport-convegno-e-teatro/709208/

Indirizzo

Nuovo Ospedale Dei Sibillini
Amandola
63857

Orario di apertura

14:00 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AVIS Sibillini Amandola pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram