Cannabilla

Cannabilla Cannabilla è il marchio della società Agricola Galloppa, una antica azienda agricola dei Monti Sib

23/07/2024
20/07/2024

CREARE DOMANDA
se siete favorevoli al ritorno della canapa industriale nei campi e negli orti del vostri territorio, potete aderire a questa iniziativa che non costa nulla.
Il motivo principale che rallenta i progetti di filiera locale e' che il contadino "vuol sapere quanto rende la canapa nel podere"..
cosa vado a produrre? a chi vendo il prodotto?
Se faccio semi, per olio o per alimentazione, se faccio canapulo per la bioedilizia, fibra per il tessile, fiori per tisane o per estrazione di CBD, per dirne solo alcune, qual'e' la spesa e la resa per ettaro? c'e' un mercato che compra il prodotto?

Sono legittime domande alle quali, attualmente, non c'e' risposta certa.. certo con una filiera organizzata, con un mercato gia' affermato che compra e usa tutte le parti della pianta, sarebbe piu' facile convincere un agricoltore a seminare canapa nei propri campi, ma la canapa, nelle sua varie forme, ancora non si vede, non si vende perche' non c'e' domanda.

Se condividete la visione positiva del ritorno della canapa nei campi, potete contribuire a "creare domanda":
Entrate da un florovivaista e chiedete "scusi, avete piantine di canapa?" Probabilmente non ne hanno, ma la vostra richiesta li incoraggera' a comprarle dai produttori..
Entrate in eboristeria e chiedete se hanno una tisana di canapa, dei cosmetici con CBD.. probabilmente non ne hanno, ma la vostra richiesta suggerira' di farne provvista..
Entrate in negozio di tessuti e chiedete se hanno della stoffa di canapa, in una bottega di alimentari chiedete se hanno olio di semi di canapa o semi di canapa decorticati..
Una semplice richiesta che ha il potere di favorire l'offerta creando la domanda.

17/07/2024

Cannabilla è il marchio della società Agricola Galloppa, una antica azienda agricola dei Monti Sib

25/06/2024

👉 l'Associazione Nazionale Canapa Sativa Italia ha preparato una pagina web per elencare tutte alle iniziative alle quali potete partecipare in questa fase cruciale per contribuire attivamente a fermare questo provvedimento.

ℹ️ Oggi il provvedimento sarà in votazione in commissione e speriamo in un rinvio.

🗞️ Siamo lieti di annunciare innanzitutto che oggi Martedi 25 Giugno alle 17.30 si terrà una conferenza stampa nella sala stampa della Camera dei Deputati di Montecitorio. In questa occasione, verranno presentate le parti sociali che discuteranno le implicazioni di questo provvedimento.

⚖️Il provvedimento è in aperta violazione della normativa europea e abbiamo già inviato insieme a tanti operatori una denuncia all’UE e invitiamo tutti coloro che non l'hanno ancora fatto a presentare la denuncia seguendo le indicazioni su questo link.

5 Azioni Concrete che ogni operatore può attuare:

🇪🇺*Denuncia EU*: Presentare una denuncia all’Unione Europea contro l'emendamento al DDL Sicurezza che vieterebbe la coltivazione e il commercio anche della canapa industriale non stupefacente.

🇮🇹 *Richiesta Audizioni Parti Sociali*: Per far sentire la voce delle parti sociali e influenzare le decisioni politiche. Oggi Conferenza Stampa!

⚖️ *Eventuale Causa per Danni Pregiudiziale*: Potete raccontare delle esperienze di dissequestri o assoluzioni per costruire una base di prove e valutare la possibilità di richiedere danni con pregiudiziale in corte di giustizia Europea.

🌱 *Richiesta di Aiuto ai Consiglieri Regionali e alle Organizzazioni di Categoria*: tutti gli operatori possono inviare comunicazione alle associazioni di categoria e ai consiglieri regionali per chiedere azioni concrete a livello regionale contro l’emendamento 13.6, trovi la bozza di testo sul nostro sito.

📣*Diffondi gli articoli favorevoli*: Commenta e soprattutto condividi suoi tuoi canali social gli articoli usciti sulla difesa del settore, li trovi rassegna stampa sul nostro sito!

💪Il vostro supporto è essenziale per il successo di queste iniziative.

Vi ringraziamo per la vostra attenzione e collaborazione. 🌱

➡️ https://www.canapasativaitalia.org/riepilogo-azioni-in-corso/ ⬅️

18/06/2024

H**p will create thousands of jobs and return economic control to the people. No more wars for petroleum, use h**p instead. H**p can lead the way to economic and ecological sustainability, and help save the remnants of our biosphere's precious heritage, the diversity of life that we should bequeath to future generations.

11/02/2024

Soffri di psoriasi? Si tratta di una malattia infiammatoria cronica e progressiva della pelle, la cui causa primaria è attualmente sconosciuta. Fattori genetici e ambientali possono scatenare i primi sintomi, ma la psoriasi si può tenere sotto controllo, prevenendo a lungo le recidive.

🧘 Inizia con il cercare di ridurre lo stress, ritagliando il giusto tempo per te stessa e concedendoti qualche piccolo premio quotidiano.
Ricordati soprattutto di coccolare la tua pelle con prodotti ad azione antinfiammatoria.

👉 PSOR CREAM Cannabilla, grazie al C🅱️D, è ideale come coadiuvante nel trattamento di psoriasi, dermatiti ed eczemi. Applicato regolarmente allevia il prurito, idrata la pelle e riduce le desquamazioni.

Approfondisci di più:
➡️ www.cannabilla.it/conoscere-la-psoriasi-cause-sintomi-e-opzioni-di-trattamento

01/02/2024

Piu' cerco le parole per far capire in modo semplice come e perche' la recente legalizzazione della coltivazione della canapa industriale segna un momento straordinario di cambiamento culturale, piu' mi rendo conto di quanto la mancanza di informazioni stia frenando questa importante rivoluzione.

Ovunque stanno nascendo nuove attivita' di florovivaistica, imprese agricole tradizionali scoprono una nuova matematica nelle rese della terra e si convertono per la coltivazione di questa pianta annuale, una risorsa straordinaria per i mille usi che hanno i suoi semi, foglie, steli e fusti e radici.. e si stanno formando, a livello regionale, le "filiere industriali" per il tessile, la bioedilizia, i biocarburanti, le bioplastiche e cosi' via, ma quella che si vede di piu' e piu' facilmente entra nell'uso di nuovi consumatori e' la filiera alimentare..

I semi, ricchi di proteine, antiossidanti e omega3, vengono consumati integrali o decorticati da aggiungere all'insalata, vengono spremuti per ottenere olio alimentare altrettanto ricco di proprieta' benefiche e farine per pane e pasta, le foglie possono essere consumate crude o cotte ed entrare in qualsiasi delle ricette tradizionali aggiungendo alla dieta un integratore importante che solo la Canapa possiede: il CBD, un fitocannabinoide essenziale per il buon funzionamento dei sistemi fisiologici del corpo umano.

Ma sono le infiorescenze femminili della Canapa che stanno attirando l'interesse e la curiosita' del pubblico perche' sono molto simili a quelle della cosiddetta Ma*****na e la differenza la fa la percentuale dei due principali fitocannabinoidi il THC e il CBD contenuti dalle varie specie. Un alta percentuale di THC psicoattivo e bassa di CBD e' propria della Ma*****na, mentre la Canapa Legale ha una bassa percentuale di THC (le legge fissa un limite dello 0,2/0,6) e una piu' alta percentuale di CBD.

Ma come agiscono questi fitocannabinoidi? qual'e' il loro importante ruolo nella fisiologia umana? C'e' ancora molta ignoranza (mancanza di conoscenza) al riguardo, sia tra i nuovi produttori, distributori e consumatori della cosiddetta "Ma*****na Light" e sia tra gli operatori sociosanitari che si trovano a prescrivere la Cannabis terapeutica (Bedrocan, Bediol, Bediolite, Bedica, Fm2) venduta in farmacia.
Cercheremo in questa pagina di approfondire l'argomento perche' la conoscenza del funzionamento del sistema degli endocannabinoidi puo' davvero avviare una vera rivoluzione culturale verso una maggiore responsabilita' dell'individuo nella autogestione della propria salute e del proprio benessere.

Se vi interessa, un like alla pagina consentira' all'algoritmo di FB di inviarvi le notifiche dei nuovi post.

01/02/2024

La filiera della Canapa dei Monti Sibillini
l Progetto Cannabilla intende costituire un polo locale della filiera della Canapa nel territorio dei Monti Sibillini, contribuendo allo sviluppo della coltivazione di questa essenza dai mille usi e utilita' nelle terre di montagna.
La Canapa, con i suoi molteplici utilizzi, e' una risorsa naturale, sostenibile ed ecocompatibile straordinaria e puo' davvero cambiare la "matematica" delle rese per ettaro dei terreni nella mente e nei piani di vecchi o nuovi agricoltori.
Per avviare la filiera occorre una certa quantita' di materia prima che, adeguatamente differenziata, puo' dare una interessante resa economica alla coltivazione data dal valore che individualmente hanno radici, fusti, rami, foglie, fiori e semi.
Le radici polverizzate hanno mercato tra gli integratori fitoterapeutici, la fibra dei fusti serve per l'industria e l'artigianato tessile, i rametti e la parte legnosa dei fusti vanno triturati e trasformati in mattoni e pannelli per la bioedilizia, le foglie contengono CBDA e possono essere consumate, crude o cotte, come integratori alimentari o semplici verdure, con i fiori si fanno tisane, sostituti del tabacco e si estraggono olii essenziali di CBD, dai semi si fa l'olio di canapa e la farina.

Come per la coltivazione della vite ci sono le Cantine Sociali, cosi' per la Canapa stanno nascendo forme di cooperazione tra aziende agricole, proprietari di terreni, imprenditori e startup nel settore della canapa con il comune interesse di favorire lo sviluppo di filiere locali nei vari settori che possono utilizzare una della parti della pianta.
Il Progetto Cannabilla va in questa direzione e prevede di poter realizzare nell'area dei Monti Sibillini l'obiettivo di 250 ettari consorziati entro il 2030.
Con la sperimentazione effettuata lo scorso anno ad Amandola abbiamo accumulato dati ed esperienze che ci incoraggiano ad incontrare persone interessate e spiegare i servizi e le competenze che il Progetto Cannabilla offre ai suoi associati.

Indirizzo

Amandola

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cannabilla pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cannabilla:

Condividi