Psicologa Francesca Chianello

Psicologa Francesca Chianello Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Psicologa Francesca Chianello, Psicoterapeuta, Amantea.

Spesso desideriamo “stare bene” come se questo significasse non provare più dolore, non avere più dubbi o non incontrare...
08/10/2025

Spesso desideriamo “stare bene” come se questo significasse non provare più dolore, non avere più dubbi o non incontrare più ostacoli. Ma la verità è che la vita continuerà sempre a portarci esperienze che ci mettono alla prova.

La consapevolezza non è la fine delle difficoltà — è l’inizio di un modo diverso di viverle e attraversarle.
È la capacità di osservare ciò che accade, dentro e fuori di noi, con uno sguardo più ampio e meno giudicante.

Mi piace pensare la consapevolezza come il momento in cui smettiamo di agire e reagire in automatico e iniziamo a rispondere con vera e assoluta presenza. Quando diventiamo consapevoli, non siamo più trascinati dalle emozioni, dai pensieri o dagli eventi. Iniziamo a riconoscerli, a dar loro un nome, a comprenderne il messaggio.

🌿 Ricorda, la consapevolezza non ti toglie la tempesta, ma ti aiuta a imparare a leggere il vento. Ti insegna a rallentare, a respirare, a sentire, a restare. A fidarti del fatto che anche nei momenti più incerti, puoi ritrovare una direzione dentro di te.

Ogni atto di consapevolezza — un respiro, un pensiero osservato, una scelta fatta con presenza — è un piccolo passo verso te stessə.

Ogni percorso di cura è un ponte tra chi sei e chi puoi diventare. Eh si, perché una terapia ti cambia, chiunque ne ha f...
29/09/2025

Ogni percorso di cura è un ponte tra chi sei e chi puoi diventare. Eh si, perché una terapia ti cambia, chiunque ne ha fatto esperienza può dirlo a gran voce.

Questo “ponte” non distrugge ciò che sei stat*, ma ti accompagna a scoprire nuove possibilità di te, integrando fragilità e risorse, ferite e sogni, paure e desideri, emozioni e non detti…

Attraversarlo significa scegliere di non restare fermi, ma di muovere un passo verso la propria persona. (!)

Una cosa che dico sempre è: non è un cammino sempre semplice, è una salita che richiede coraggio, fiducia, pazienza, amor proprio e la disponibilità ad aprirsi al cambiamento.

Ogni volta che scegli di percorrerlo, scopri nuove parti di te, impari a dare un nome alle emozioni e a guardare le tue ferite con occhi diversi. È un viaggio che ti insegna a riconoscere le tue risorse e a trasformarle in forza per andare avanti.

Il percorso di cura non è solo un ponte: è un atto d’amore verso se stessi!

Imparare a dire “NO” è uno degli atti più profondi di amore verso se stessi. Lo avevi mai immaginato?Molte persone fatic...
23/09/2025

Imparare a dire “NO” è uno degli atti più profondi di amore verso se stessi. Lo avevi mai immaginato?
Molte persone faticano a farlo perché temono di deludere, di sembrare egoiste o di perdere l’affetto degli altri. Eppure, ogni volta che diciamo “sì” quando in realtà vorremmo dire “no”, ci allontaniamo un po’ dai nostri bisogni autentici e dalla nostra persona…

Dire “no” non significa chiudersi, respingere o mancare di gentilezza. Significa invece stabilire dei confini sani, tutelare il nostro spazio emotivo e preservare le energie necessarie per ciò che davvero conta (per noi!).
Un confine chiaro è un dono, non solo per noi stessi, ma anche per chi ci circonda: rende le relazioni più autentiche, basate sul rispetto reciproco e non sul sacrificio silenzioso.

👉 Ricorda: dire “no” non è rifiutare l’altro, ma scegliere di rispettare te stess*!
Ed è proprio da lì che nasce la possibilità di amare in modo più vero e libero.

Cosa vuol dire per te andare in terapia? Qualcosa che penso profondamente, e che spesso condivido nel mio lavoro, è ques...
16/09/2025

Cosa vuol dire per te andare in terapia?

Qualcosa che penso profondamente, e che spesso condivido nel mio lavoro, è questo: andare in terapia non significa essere fragili, “avere dei problemi”, significa tanto, in particolare, a mio avviso, vuol dire: avere il coraggio di incontrarsi, di parlarsi, di sfiorarsi e poi abbracciarsi, davvero.

La terapia non è soltanto un percorso per affrontare le difficoltà, ma soprattutto un tempo prezioso da dedicare a sé stessi: uno spazio sicuro in cui fermarsi, ascoltarsi e dare forma alla propria esperienza interiore.

È come aprirsi davanti a uno specchio capace di restituire uno sguardo nuovo, più autentico e compassionevole, che aiuta a riconoscere ciò che siamo e a prendercene cura.

Dal punto di vista psicologico, questo processo di consapevolezza è ciò che permette il vero cambiamento: non eliminare le emozioni “scomode”, ma imparare a comprenderle, integrarle e trasformarle in risorse.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~




In terapia lo dico sempre: non sono i grandi cambiamenti improvvisi a trasformare davvero la vita, ma i piccoli moviment...
11/09/2025

In terapia lo dico sempre: non sono i grandi cambiamenti improvvisi a trasformare davvero la vita, ma i piccoli movimenti quotidiani. A volte un “no” detto con fatica, un respiro più consapevole, una scelta diversa rispetto al solito schema… sono già conquiste.

Il progresso non è una linea retta, e non è sempre visibile agli altri. È il coraggio di provare, anche se con esitazione. È la fiducia che, con pazienza, ogni passo si somma al precedente e ci porta un po’ più vicini a noi stessi.

Nella vita di tutti i giorni funziona allo stesso modo: ciò che oggi sembra piccolo, domani può rivelarsi la base per un cambiamento più grande.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~





~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
📧 psicoterapeuta.chianello@gmail.com
📞 3926872558

💛 Prendersi cura di sé non è egoismo, è responsabilità.Significa ascoltare i propri bisogni e nutrire corpo e mente con ...
21/08/2025

💛 Prendersi cura di sé non è egoismo, è responsabilità.
Significa ascoltare i propri bisogni e nutrire corpo e mente con piccoli gesti quotidiani: dormire abbastanza, muoversi, concedersi pause, coltivare relazioni sane, sapere di no... Ricerche mostrano che oltre il 40% delle persone sperimenta un reale miglioramento di umore e salute quando pratica self-care con costanza (YouGov, 2023), e programmi basati sulla mindfulness hanno ridotto del 54% l’uso di farmaci per l’ansia e lo stress nel lungo periodo (PubMed, 2020).
✨ Quando ti prendi cura di te, rafforzi resilienza ed energia, migliori il benessere emotivo e rendi più autentiche anche le tue relazioni.

❓ E tu, quale gesto di cura scegli per te?
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~





~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
📧 psicoterapeuta.chianello@gmail.com
📞 3926872558

Di frequente cerchiamo di cambiare qualcosa di noi per sentirci “abbastanza”. Abbastanza forti, abbastanza giusti, abbas...
30/06/2025

Di frequente cerchiamo di cambiare qualcosa di noi per sentirci “abbastanza”. Abbastanza forti, abbastanza giusti, abbastanza amati.
Ma la verità è che la trasformazione non parte dal rifiuto di ciò che siamo… parte dall’accettazione.

Accettare non significa rassegnarsi. Significa guardarsi con sincerità e tenerezza.
Significa smettere di combattere contro di sé per iniziare, piano piano, a volersi bene davvero.

Ti capita mai di non tollerare un tuo difetto, una parte che giudichi “sbagliata”, e di volerla solo far sparire?
Ecco, è proprio lì che spesso inizia il lavoro terapeutico.

In terapia impariamo ad ascoltare quella parte, a capire da dove viene, cosa chiede, di cosa ha avuto paura.
E solo allora, con il tempo, possiamo trasformarla. Ma non con la forza. Con la cura.

L’accettazione è un processo lento, delicato… ma è anche il primo abbraccio che impariamo a dare a noi stessi.
E ogni abbraccio ha bisogno di tempo, presenza e gentilezza.
Ogni volta che scegli di accoglierti, stai già guarendo un po’.
Anche oggi, prova a iniziare da lì.

Spesso pensiamo all’amore come a qualcosa di esterno, che accade o non accade. Ma l’amore è anche uno specchio interiore...
12/06/2025

Spesso pensiamo all’amore come a qualcosa di esterno, che accade o non accade. Ma l’amore è anche uno specchio interiore: ci mostra chi siamo, cosa desideriamo, e quali parti di noi hanno bisogno di essere viste, accolte, guarite.

Ogni relazione attiva dinamiche profonde: ci fa toccare bisogni affettivi non sempre consapevoli, mette in luce le ferite emotive che ci portiamo dal passato, e ci invita — a volte con fatica — a costruire legami più autentici e consapevoli.

L’amore, quindi, non è solo felicità o sintonia. È anche lavoro emotivo (tanto!), crescita personale (costante!) , e scelta quotidiana di esserci, per noi stessi e per l’altro (essenziale!).

In terapia, accade spesso che attraverso il racconto dell’amore (presente o mancato) emerga la storia emotiva della persona: il suo modo di cercare protezione, di gestire la distanza, di affidarsi o di difendersi.
Ti è mai successo?

Una cosa che penso e dico spesso: parlare d’amore, è sempre anche parlare di sé.

Ci vuole coraggio per guardarsi dentro davvero. Conoscersi significa attraversare le ombre, accogliere ogni parte di sé ...
09/06/2025

Ci vuole coraggio per guardarsi dentro davvero. Conoscersi significa attraversare le ombre, accogliere ogni parte di sé — anche quella che fa paura — e riconoscere in essa una verità profonda.

Le emozioni non sono debolezze da nascondere, ma segnali preziosi che raccontano chi siamo. Ascoltarle è un atto di gentilezza verso se stessi, un modo per comprendere la propria storia.

Non esistono emozioni sbagliate. Nella loro complessità si cela l’autenticità del nostro essere. Accoglierle è togliersi le maschere e imparare ad abitare la propria verità.

Conoscersi è un viaggio lento, fatto di pazienza e amore. Ma chi sceglie di intraprenderlo apre la porta a una vita più consapevole, profonda e piena di senso.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~





~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
📧 psicoterapeuta.chianello@gmail.com
📞 3926872558

Hai in te molto di più di quanto tu possa immaginare. Più forza di quanta credi.Più risorse di quante riesci a vedere ne...
27/05/2025

Hai in te molto di più di quanto tu possa immaginare.
Più forza di quanta credi.
Più risorse di quante riesci a vedere nei momenti difficili.
Più bellezza, più possibilità, più spazio per cambiare.

A volte ci si sente bloccati, confusi, piccoli.
Ma la verità è che la tua interiorità è ricca, viva, profonda.
C’è un mondo dentro di te che merita ascolto, cura, attenzione.

Anche se oggi non lo vedi, stai crescendo.
Anche quando ti senti stanco, stai costruendo.
Anche nei momenti più bui, stai imparando a brillare da dentro.

🌱 Il tuo valore non dipende da quanto produci, da quanto fai o da quanto resisti.
È già lì.
È il tuo essere. È il tuo sentire.
Ed è molto più di quanto tu possa immaginare!
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~





~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
📧 psicoterapeuta.chianello@gmail.com
📞 3926872558

Può diventare un ponte con ciò che sentiamo…ma solo se vogliamo, e impariamo a farci caso.Ci pensavo sabato, mentre face...
05/05/2025

Può diventare un ponte con ciò che sentiamo…
ma solo se vogliamo, e impariamo a farci caso.

Ci pensavo sabato, mentre facevo il cambio di stagione.
Tre cambi di stagione fa c’era un pancione e una valigia da preparare.
Poi c’è stato ottobre, e piegavo tutine mentre lui dormiva tra una poppata e l’altra.
Ora Carlo è seduto accanto a me, gioca con i suoi pupazzi e le mie maglie, come se dicesse: “Ci sono anch’io, mamma.”

Da sempre, per me, il cambio stagione è un piccolo rituale di consapevolezza.
Una porta che si apre sui ricordi. Un modo per dire a me stessa dove sono, e quanto sono cambiata.

Ogni azione, anche la più semplice, può diventare un ponte con ciò che sentiamo.
Se ci fermiamo. Se ci ascoltiamo davvero.
Se ci permettiamo di sentire, anche attraverso i gesti più normali.

♥️E voi? Avete piccoli riti che vi aiutano a ricordare chi siete diventati?

A volte la primavera non arriva fuori di noi.Arriva dentro. Piano, senza far rumore.Anche nei momenti più difficili, men...
28/04/2025

A volte la primavera non arriva fuori di noi.
Arriva dentro. Piano, senza far rumore.

Anche nei momenti più difficili, mentre tutto sembra immobile, dentro di noi qualcosa continua a vivere.
Anche nell’inverno più freddo, un seme di luce sta già germogliando.

Albert Camus scriveva:
“Nel bel mezzo dell’inverno, ho scoperto dentro di me un’invincibile estate.”

Se oggi ti senti fragile, spoglio, fermo, sappi che è naturale.
Non esiste un tempo giusto per rifiorire.
Esiste il tuo tempo.
Il tuo passo.
La tua rinascita.

Ogni cambiamento inizia da dentro.
Con ascolto, pazienza, rispetto.

Quale stagione stai vivendo dentro di te?

——————————————





——————————————
📧 psicoterapeuta.chianello@gmail.com
📲 3926872558

Indirizzo

Amantea
87032

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologa Francesca Chianello pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologa Francesca Chianello:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare