Nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto

Nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto Scenze Biologiche e dottorato di ricerca alla Sapienza di Roma. Docente Biochimica presso facoltà di medicina della Sapienza. Ha studiato Med. Vet. Master II liv.

c/o Università studi di Perugia. Nutrizione dietetica veterinaria. fitoterapia ed etologia

23/09/2025

L' alimentazione corretta è a volte sufficiente per gestire al meglio una affezione cronica o acuta specialmente dell'apparato gastroenterico e delle sue ghiandole. Sicuramente una alimentazione equilibrata e completa è la base della buona salute dei nostri pet.l e della loro longevità. Durante l'arco della loro vita va cambiata per accompagnarli nell'età adulta ed anziana. Integrare acidi grassi omega 3 a determinati dosaggi ci aiuta nel controllare i processi infiammatori e la degenerazione delle cellule di reni, cuore, intestino, articolazioni e molti altri organi. Tutto fa parte della prevenzione e come sempre prevenire è meglio di curare. Naturalmente nella prevenzione sono compresi per i giovani controlli per le malattie infettive endemiche , un emocromo. un biochimico completo ed una analisi delle urine con PU/CU l'anno. Nell'anziano, a seconda dell'età i controlli vanno fatti ogni 6 mesi, tre mesi per un paziente geriatrico con qualche affezione cronica. Quando arrivate per una dieta ed il cane sta già poco bene le chiedo sempre, fatele dove volete ma fatele. Il cibo può essere cura o veleno prima va valutato lo stato di funzionamento generale degli organi. Si possono correggere molte piccole problematiche con un nutraceutico o un fitoterapico se sono agli esordi. Non tracurate la prevenzione. Vale anche per i gatti eh!! Questo è Neko che soddisfa i suoi bisogni etologici 🐾🐾🐕🦮🐕‍🦺🐩🐈🐈‍⬛🫏🐄🦌🐑🐐🐖🐭🦏🦣🐘🦒🐇🐿🦫🦔🦥🐼🦦🦨🦘🦛🦙🦢🐓🦃🐍🐢🦈🐬🐳 viva gli animali!!

A breve saremo presenti 1 volta a settimana dalle 10 alle 12.30 presso lo studio di fisioterapia Riabivet a Terni per vi...
03/09/2025

A breve saremo presenti 1 volta a settimana dalle 10 alle 12.30 presso lo studio di fisioterapia Riabivet a Terni per visite, consulti, dietetica clinica, fitoterapici e nutraceutici.

02/07/2025

Problemi di cinetosi del cane? Crocchette vomitate? C'è un semplice rimedio per non tenerlo a digiuno prima di un viaggio. Un'ora prima di partire un uovo s**o bollito 8 minuti servito tiepido. Lo avrete nutrito al top e con la sua digeribilità al 100% dopo un'ora non ci saranno residui nello stomaco. E viaggio sereno. 🐾🐕

Collega ed amica bravissima!
06/06/2025

Collega ed amica bravissima!

Un sodalizio tecnico iniziato tanti anni fa che oggi prosegue con un importante aggiornamento tecnologico per garantire risultati sempre migliori alla propria clientela. Ringrazio personalmente la dott.ssa Francesca Camprincoli per averci riconfermato la sua fiducia.

13/05/2025

Possiamo fare prevenzione attraverso screening periodici una alimentazione corretta e completa, fresca, industriale o mista ( entrambe) e nutraceutici antiossidanti. Possiamo prevenire o ritardare l'insorgere di patologie o dei segni della vecchiaia, mitigare e correggere gli effetti di disfunzioni metaboliche presenti, possiamo fare molto. Oltre a questo c'è la conoscenza, il professionista deve AGGIORNARSI continuamente e deve essere UMILE, nel senso di porsi in ascolto dei colleghi. Senza umiltà c'è la presunzione di sapere tutto e risolvere tutto senza considerare ogni caso un caso a se. I protocolli sono solo linee guida, ogni paziente è diverso e soprattutto SENZA CAPIRE LE CAUSE SOTTOSTANTI UNA DISFUNZIONE, APPLICANDO CIECAMENTE SEMPRE LO STESSO PROTOCOLLO CON TUTTI I PAZIENTI NON ESISTE TERAPIA. Serve ascolto, ascoltare tutti quelli che possono contribuire e non credere di avere le verità assolute in tasca! Diffidate dei presuntuosi, sono le persone che ascoltano i pareri che salvano le vite. Fare diagnosi precoce e poi affidare il paziente a professionisti che non curano in maniera OLISTICA E PERSONALIZZATA può costare la vita. Ora mi taccio, so che davanti al destino a volte non abbiamo la bacchetta magica ma dovremmo avere tempo e pazienza di metterci in discussione, questo fa la differenza tra una mentalità da ricercatore ed un praticante routinario della solita terapia. Dedico ad una mia piccola paziente questa riflessione. Di fronte allo sconfinato scibile della medicina ed alle nuove frontiere della ricerca ricordiamoci tutti che siamo piccini piccini e c'è sempre qualcuno che ne sa di più o può aggiungere un tassello alla nostra conoscenza per fare medicina OLISTICA INTEGRATA.

ɪʟ ᴍᴇʀᴄᴀᴛᴏ ᴅᴇʟ ᴘᴇᴛғᴏᴏᴅ ᴇ ɪɴᴠᴀsᴏ ᴅᴀ ᴄᴇɴᴛɪɴᴀɪᴀ ᴅɪ ᴘʀᴏᴅᴏᴛᴛɪ. ɴᴏɴ ᴀғғɪᴅᴀTᴇᴠɪ ᴀ ᴍᴏᴅᴇ ᴏ sᴏᴄɪᴀʟ ᴍᴀ ᴀᴅ ᴜɴ ɴᴜᴛʀɪᴢɪᴏɴɪsᴛᴀ ɴᴇʟʟᴀ sᴄ...
30/03/2025

ɪʟ ᴍᴇʀᴄᴀᴛᴏ ᴅᴇʟ ᴘᴇᴛғᴏᴏᴅ ᴇ ɪɴᴠᴀsᴏ ᴅᴀ ᴄᴇɴᴛɪɴᴀɪᴀ ᴅɪ ᴘʀᴏᴅᴏᴛᴛɪ. ɴᴏɴ ᴀғғɪᴅᴀTᴇᴠɪ ᴀ ᴍᴏᴅᴇ ᴏ sᴏᴄɪᴀʟ ᴍᴀ ᴀᴅ ᴜɴ ɴᴜᴛʀɪᴢɪᴏɴɪsᴛᴀ ɴᴇʟʟᴀ sᴄᴇʟᴛᴀ ᴅᴇʟ ᴍᴀɴɢɪᴍᴇ ᴘᴇʀ ɪʟ ᴠᴏsᴛʀᴏ ᴘᴇᴛ. ɪ ᴄʟᴀɪᴍ sᴏɴᴏ ɪɴɢᴀɴɴᴇᴠᴏʟɪ sᴏLᴏ ᴜɴᴀ ᴀᴛᴛᴇɴᴛᴀ ᴀɴᴀʟɪsɪ ᴅᴇɪ ᴄᴏɴᴛᴇɴᴜᴛɪ ᴄɪ ᴅɪRA' ʟᴀ ʀᴇᴀʟᴇ ǫᴜᴀʟɪᴛᴀ ᴅᴇʟ ᴘʀᴏᴅᴏᴛᴛᴏ sɪᴀ ᴅᴀʟ ᴘᴜɴᴛᴏ ᴅɪ ᴠɪsᴛᴀ ᴅᴇʟʟᴀ ǫᴜᴀʟɪᴛᴀ ᴅᴇʟʟᴇ ᴘʀᴏᴛᴇɪɴᴇ ᴜᴛɪʟɪᴢᴢᴀᴛE sɪᴀ ᴅᴀ ǫᴜᴇʟʟᴏ ᴅᴇʟʟᴀ ǫᴜᴀɴᴛɪᴛᴀ. ɪɴᴏʟᴛʀᴇ ʟ'ᴀʟɪᴍᴇɴᴛᴀᴢɪᴏɴᴇ sᴇ ɴᴏɴ ᴇ' ғʀᴇsᴄᴀ ᴠᴀ sᴜᴘᴘʟᴇᴍᴇɴᴛᴀᴛᴀ ᴄᴏɴ ɪɴᴛᴇɢʀᴀᴛᴏʀɪ ᴀᴅ ʜᴏᴄ. ᴀᴘʀɪᴛᴇ ɢʟɪ ᴏᴄᴄʜɪ, ǫᴜᴇʟʟᴏ ᴄʜᴇ ʀɪsᴘᴀʀᴍɪᴀʀᴇᴛᴇ ᴄᴏɴ ʟ'ᴀʟɪᴍᴇɴᴛᴀᴢɪᴏɴᴇ ʟᴏ sᴘᴇɴᴅᴇʀᴇᴛᴇ ɪɴ ᴄᴜʀᴇ ᴠᴇᴛᴇʀɪɴᴀʀɪᴇ. ᴜɴ ᴄᴀɴᴇ ᴏ ɢᴀᴛᴛᴏ ʙᴇɴ ᴀʟɪᴍᴇɴᴛᴀᴛᴏ ᴇ ᴘɪᴜ sᴀɴᴏ ᴇ ʟᴏɴɢᴇᴠᴏ.

Durante una visita nutrizionale il  primo step è sempre accertarsi delle condizioni cliniche del vostro pet. La raccolta...
25/02/2025

Durante una visita nutrizionale il primo step è sempre accertarsi delle condizioni cliniche del vostro pet. La raccolta di informazioni cliniche (anamnesi) passate e recenti ci assicura poi buoni risultati ed è essenziale per redigere un buon protocollo alimentare Bonnie Scotland 🫛🥑🥥🍎🥩🍯

05/02/2025

𓃦lo sɑpevi che..
i problemi di ɑggressivitὰ nel cɑne possono essere mitigɑti con unɑ dietɑ ɑppropriɑtɑ?

🕵️  𝐿𝑜 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓋𝒾 𝒸𝒽𝑒 : #𝐸' 𝒻𝒶𝓁𝓈𝑜 𝒸𝒽𝑒 𝓊𝓃 𝑒𝒸𝒸𝑒𝓈𝓈𝑜 𝒹𝒾 𝓅𝓇𝑜𝓉𝑒𝒾𝓃𝑒  𝓅𝑜𝓇𝓉𝒶 𝒶𝓁l𝒶 𝓂𝒶𝓁𝒶𝓉𝓉𝒾𝒶 𝓇𝑒𝓃𝒶𝓁𝑒? I 𝓃𝑜𝓈𝓉𝓇𝒾 𝒶𝓃𝒾𝓂𝒶𝓁𝒾 𝒹𝑜𝓂𝑒𝓈𝓉𝒾𝒸𝒾 𝓈𝑜𝓃𝑜 𝒸𝒶...
01/02/2025

🕵️ 𝐿𝑜 𝓈𝒶𝓅𝑒𝓋𝒾 𝒸𝒽𝑒 :

#𝐸' 𝒻𝒶𝓁𝓈𝑜 𝒸𝒽𝑒 𝓊𝓃 𝑒𝒸𝒸𝑒𝓈𝓈𝑜 𝒹𝒾 𝓅𝓇𝑜𝓉𝑒𝒾𝓃𝑒 𝓅𝑜𝓇𝓉𝒶 𝒶𝓁l𝒶 𝓂𝒶𝓁𝒶𝓉𝓉𝒾𝒶 𝓇𝑒𝓃𝒶𝓁𝑒? I 𝓃𝑜𝓈𝓉𝓇𝒾 𝒶𝓃𝒾𝓂𝒶𝓁𝒾 𝒹𝑜𝓂𝑒𝓈𝓉𝒾𝒸𝒾 𝓈𝑜𝓃𝑜 𝒸𝒶𝓇𝓃𝒾𝓋𝑜𝓇𝒾, 𝓇𝒾𝓈𝓅𝑒𝓉𝓉𝒾𝓋𝒶𝓂𝑒𝓃𝓉𝑒 𝒸𝒶𝓇𝓃𝒾𝓋𝑜𝓇𝑜 𝑜𝓅𝓅𝑜𝓉𝓊𝓃𝒾𝓈𝓉𝒶 𝒾𝓁 𝒸𝒶𝓃𝑒 𝑒 𝒸𝒶𝓇𝓃𝒾𝓋𝑜𝓇𝑜 𝓈𝓉𝓇e𝓉𝓉𝑜 𝒾𝓁 𝑔𝒶𝓉𝓉𝑜. 𝐸' 𝑔𝒾𝓊𝓈𝓉𝑜 𝒾𝓃𝓋𝑒𝒸𝑒 𝓃𝑒𝓁 𝒸𝑜𝓇𝓈𝑜 𝒹𝑒𝓁𝓁𝒶 𝓋𝒾𝓉𝒶 𝒹𝑜𝓈𝒶𝓇𝑒 𝓅𝓇𝑜𝓉𝑒𝒾𝓃𝑒, 𝑔𝓇𝒶𝓈𝓈𝒾 𝑒𝒹 𝒶𝓂𝒾𝒹𝒾 𝓈𝓊𝓁𝓁𝒶 𝒷𝒶𝓈𝑒 𝒹𝑒𝓁𝓁'𝑒𝓈𝑒𝓇𝒸𝒾𝓏𝒾𝑜 𝒻𝒾𝓈𝒾𝒸𝑜 𝑒 𝒹𝑒𝓁𝓁𝑒 𝒸𝑜𝓃𝒹𝒾𝓏𝒾𝑜𝓃𝒾 𝒻𝒾𝓈𝒾𝒸𝒽𝑒

# 𝐼𝓁 𝒷𝓇𝑜𝒹𝑜 𝓋𝑒𝑔𝑒𝓉𝒶𝓁𝑒 𝓃𝑜𝓃 è 𝓊𝓃𝒶 𝑔𝓇𝒶𝓃𝒹𝑒 𝒾𝒹𝑒𝒶 𝓅𝑒𝓇 𝒾 𝓃𝑜𝓈𝓉𝓇𝒾 𝓅𝑒𝓉. 𝒫𝓊ò 𝑒𝓈𝓈𝑒𝓇𝑒 𝓊𝓉𝒾𝓁𝑒 𝒶 𝓇𝑒𝒾𝓃𝓉𝑒𝑔𝓇𝒶𝓇𝑒 𝓈𝒶𝓁𝒾 𝓂𝒾𝓃𝑒𝓇𝒶𝓁𝒾 𝓅𝑒𝓇𝓈𝒾 𝒸𝑜𝓃 𝓊𝓃𝒶 𝑒𝓋𝑒𝓃𝓉𝓊𝒶𝓁𝑒 𝒹𝒾𝒶𝓇𝓇𝑒𝒶 𝓂𝒶 𝒸𝑜𝓃 𝒶𝓉𝓉𝑒𝓃𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 𝒶𝓁𝓁𝑒 𝓋𝑒𝓇𝒹𝓊𝓇𝑒 𝒸𝑜𝓃𝓉𝑒𝓃𝓊𝓉𝑒. M𝑒𝑔𝓁𝒾𝑜 𝒷𝓇𝑜𝒹𝑜 𝒹𝒾 𝒸𝒶𝓇𝓃𝑒. 𝐿𝑒 𝒵𝒰𝒞𝒞𝐻𝐼𝒩𝐸 𝒶𝒹 𝑒𝓈𝑒𝓂𝓅𝒾𝑜 𝓈𝑜𝓃𝑜 𝓇𝒾𝒸𝒸𝒽𝒾𝓈𝓈𝒾𝓂𝑒 𝒹𝒾 𝓅𝑜𝓉𝒶𝓈𝓈𝒾𝑜, 𝒷𝒾𝓈𝑜𝑔𝓃𝒶 𝓁𝑒𝓈𝓈𝒶𝓇𝓁𝑒 𝒷𝑒𝓃𝑒, 𝓉𝑜𝑔𝓁𝒾𝑒𝓇𝑒 𝓈𝑒𝓂𝒾 𝑒 𝑔𝑒𝓉𝓉𝒶𝓇𝑒 𝓁'𝒶𝒸𝓆𝓊𝒶 𝒹𝒾 𝒸𝑜𝓉𝓉𝓊𝓇𝒶 𝓅𝑒𝓇𝒸𝒽è 𝓅𝓊ò 𝒸𝒶𝓊𝓈𝒶𝓇𝑒 𝒹𝒾𝒶𝓇𝓇𝑒𝒶.

#𝐼𝓁 𝓅𝑜𝓁𝓁𝑜 è 𝓁𝒶 𝒸𝒶𝓇𝓃𝑒 𝓅𝒾ù 𝒶𝓁𝓁𝑒𝓇𝑔𝒾𝓏𝓏𝒶𝓃𝓉𝑒, 𝐹𝒜𝐿𝒮𝒪! 𝒾𝓁 𝓅𝑒𝓉𝓉𝑜 𝓅𝑜𝓁𝓁𝑜 è 𝒶𝒹𝒶𝓉𝓉𝑜 𝓈𝒸𝑜𝓉𝓉𝒶𝓉𝑜/ 𝓁𝑒𝓈𝓈𝒶𝓉𝑜 𝒶 𝒸𝑜𝓃𝓉𝑒𝓃𝑒𝓇𝑒 𝓁𝒶 𝒹𝒾𝒶𝓇𝓇𝑒𝒶. 𝓁𝒶 𝒸𝒶𝓇𝓃𝑒 𝓅𝒾ù 𝒶𝓁𝓁𝑒𝓇𝑔𝒾𝓏𝓏𝒶𝓃𝓉𝑒 𝒾𝓃 𝒶𝓈𝓈𝑜𝓁𝓊𝓉𝑜 è 𝓁'𝒶𝑔𝓃𝑒𝓁𝓁𝑜 𝓈𝑒𝑔𝓊𝒾𝓉𝑜 𝒹𝒶𝓁 𝓂𝒶N𝓏𝑜 𝑒 𝓁𝑒 𝒶𝓈𝓈𝑜𝒸𝒾𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝒾 𝒶𝑔𝓃𝑒𝓁𝓁𝑜-𝒸𝑒𝓇𝓋𝑜, 𝓂𝒶𝓃𝓏𝑜-𝒸𝑒𝓇𝓋𝑜. 𝒜𝓁𝒸𝓊𝓃𝑒 𝒸𝓇𝑜𝒸𝒸𝒽𝑒𝓉𝓉𝑒 𝒶𝓁 𝓅𝑜𝓁𝓁𝑜 𝒸𝑜𝓃𝓉𝑒𝓃𝑔𝑜𝓃𝑜 "𝒻𝒶𝓇𝒾𝓃𝑒 𝒹𝒾 𝒸𝒶𝓇𝓃𝑒" 𝒹𝑜𝓋𝑒 𝓈𝑜𝓃𝑜 𝓅𝓇𝑒𝓈𝑒𝓃𝓉𝒾 𝒶𝓂𝓂𝒾𝓃𝑜𝒶𝒸𝒾𝒹𝒾 𝓅𝓇𝑜𝓁𝒾𝓃𝒶 𝑒𝒹 𝒾𝒹𝓇𝑜𝓈𝓈𝒾𝓅𝓇𝑜𝓁𝒾𝓃𝒶 𝒾𝓃 𝓆𝓊𝒶𝓃𝓉𝒾𝓉à 𝓆𝓊𝒶𝓈𝒾 𝑒𝓈𝒸𝓁𝓊𝓈𝒾𝓋𝒶 ( 𝓅𝒾𝓊𝓂𝑒!!). 𝐸 𝒾𝓃𝒻𝒶𝓉𝓉𝒾 𝓅𝑜𝓈𝓈𝒾𝒷𝒾L𝑒 𝓅𝑒𝓇 𝓁'𝒾𝓃𝒹U𝓈𝓉𝓇𝒾𝒶 𝒹𝑒𝓁 𝓅𝑒𝓉- 𝒻𝑜𝑜𝒹 𝒾𝓃𝓈𝑒𝓇𝒾𝓇𝑒 𝓅𝒾𝓊𝓂𝑒 ( 𝒹𝑒𝓇𝒾𝓋𝒶𝓉𝒾 𝑒 𝓈𝑜𝓉𝓉𝑜𝓅𝓇𝑜𝒹𝑜𝓉𝓉𝒾 𝒹𝑒𝓁𝓁𝒶 L𝒶𝓋𝑜𝓇𝒶𝓏𝒾𝑜𝓃𝑒 𝒶𝓃𝒾𝓂𝒶𝓁𝑒) 𝓅𝑒𝓇 𝒶𝓊𝓂𝑒𝓃𝓉𝒶𝓇𝑒 𝓁𝒶 𝓆𝓊𝒶𝓃𝓉𝒾𝓉à 𝓅𝑒𝓇𝒸𝑒𝓃𝓉𝓊𝒶𝓁𝑒 𝒹𝒾 𝓅𝓇𝑜𝓉𝑒𝒾𝓃𝑒 𝓈𝓊𝓁𝓁𝒶 𝓉𝒶𝓇𝑔𝒽𝑒𝓉𝓉𝒶 𝒹𝑒𝓁 𝓅𝓇𝑜𝒹𝑜𝓉𝓉𝑜 𝒸𝑜𝓃 𝓅𝑜𝒸𝒶 𝓈𝓅𝑒𝓈𝒶 𝓂𝒶 𝒶 𝓈𝒸𝒶𝓅𝒾𝓉𝑜 𝒹𝑒𝓁𝓁𝒶 𝓆𝓊𝒶𝓁𝒾𝓉à. 𝐼𝓁 𝓅𝑜𝓁𝓁𝑜 , 𝓈𝑜𝓅𝓇𝒶𝓉𝓊𝓉𝓉𝑜 𝒾𝓁 𝓅𝑒𝓉𝓉𝑜 è 𝓊𝓃 𝓉𝒶𝑔𝓁𝒾𝑜 𝒹𝒾 𝒸𝒶𝓇𝓃𝑒 𝓋𝑒𝓇𝒶𝓂𝑒𝓃𝓉𝑒 𝓈𝓉𝓇𝒶𝑜𝓇𝒹𝒾𝓃𝒶𝓇𝒾𝑜, 𝒸𝑜𝓃 𝓅𝑜𝒸𝒽𝒾 𝑔𝓇𝒶𝓈𝓈𝒾 𝑒 𝓇𝒾𝒸𝒸𝒽𝒾𝓈𝓈𝒾𝓂𝑜 𝒹𝒾 𝓅𝓇𝑜𝓉𝑒𝒾𝓃𝑒.

#𝐿𝒶 𝒸𝒶𝓇𝓃𝑒 𝓋𝒶 𝓈𝑒𝓂𝓅𝓇𝑒 𝒸𝑜𝓉𝓉𝒶 𝑜 𝓈𝒸𝑜𝓉𝓉𝒶𝓉𝒶 𝒷𝑒𝓃𝑒 𝓅𝑒𝓇𝒸𝒽è 𝓆𝓊𝒶𝓃𝒹𝑜 è 𝒸𝓇𝓊𝒹𝒶 𝒸𝑜𝓃𝓉𝒾𝑒𝓃𝑒 𝒹𝑒𝓁𝓁𝑒 𝒜𝒩𝒯𝐼𝒯𝑅𝐼𝒫𝒮𝐼𝒩𝐸 𝒸𝒽𝑒 𝒾𝓂P𝑒𝒹𝒾𝓈𝒸𝑜𝓃𝑜 𝒶𝓁𝓁'𝑒𝓃𝓏𝒾𝓂𝒶 𝓉𝓇𝒾𝓅𝓈𝒾𝓃𝒶 (𝓅𝓇𝑜𝒹𝑜𝓉𝓉𝑜 𝒹𝒶𝓁 𝓅𝒶𝓃𝒸𝓇𝑒𝒶𝓈 𝒸𝑜𝓂𝑒 𝓉𝓇𝒾𝓅𝓈𝒾𝓃𝑜𝑔𝑒𝓃𝑜) 𝒹𝒾 𝒸𝑜𝓂𝓅𝓁𝑒𝓉𝒶𝓇𝓃𝑒 𝓁𝒶 𝒹𝒾𝑔𝑒𝓈𝓉𝒾𝑜𝓃𝑒 𝓃𝑒𝓁𝓁𝒶 𝓅𝓇𝒾𝓂𝒶 𝓅𝒶𝓇𝓉𝑒 𝒹𝒾 𝒾𝓃𝓉𝑒𝓈𝓉𝒾𝓃𝑜 ( 𝒹𝓊𝑜𝒹𝑒𝓃𝑜). 𝒬𝓊𝒾𝓃𝒹𝒾 𝓁𝒶 𝓂𝒶𝓃𝒸𝒶𝓉𝒶 𝒸𝑜𝓉𝓉𝓊𝓇𝒶 𝒹𝒾𝓂𝒾𝓃𝓊𝒾𝓈𝒸𝑒 𝓁𝒶 𝒹𝒾𝑔𝑒𝓇𝒾𝒷𝒾𝓁𝒾𝓉à 𝑒 𝒹𝓊𝓃𝓆𝓊𝑒 𝓁'𝒶𝓈𝓈𝑜𝓇𝒷𝒾𝓂𝑒𝓃𝓉𝑜 𝑜𝓁𝓉𝓇𝑒 𝒶𝒹 𝑒𝓈𝓈𝑒𝓇𝑒 𝓋𝑒𝒾𝒸𝑜𝓁𝑜 𝒹𝒾 𝓉𝑜𝓈𝓈𝒾𝓃𝒻𝑒𝓏𝒾𝑜𝓃𝒾 𝒶𝓁𝒾𝓂𝑒𝓃𝓉𝒶𝓇𝒾

# 𝓋𝑜𝓂𝒾𝓉𝑜 𝑒 𝒹𝒾𝒶𝓇𝓇𝑒𝒶 𝓈𝑜𝓃𝑜 𝓂𝑒𝒸𝒸𝒶𝓃𝒾𝓈𝓂𝒾 𝒹𝒾 𝒹𝒾𝒻𝑒𝓈𝒶 𝒹𝑒𝓁 𝒸𝑜𝓇𝓅𝑜 𝓅𝑒𝓇 𝑒𝓈𝓅𝑒𝓁𝓁𝑒𝓇𝑒 𝓇𝒶𝓅𝒾𝒹𝒶𝓂𝑒𝓃𝓉𝑒 𝓆𝓊𝒶𝓁𝒸𝑜𝓈𝒶 𝒸𝒽𝑒 è 𝓈𝓉𝒶𝓉𝑜 𝒾𝓃𝑔𝑒𝓇𝒾𝓉𝑜 𝑒𝒹 è 𝓉𝑜𝓈𝓈𝒾𝒸𝑜, 𝓆𝓊𝒾𝓃𝒹𝒾 CHE 𝒻𝑜𝓇𝓉𝓊𝓃𝒶 SE 𝑒𝓈𝒾𝓈𝓉𝑜𝓃𝑜! C𝒾 𝒹𝑜𝒷𝒷𝒾𝒶𝓂𝑜 𝓅𝓇𝑒𝑜𝒸𝒸𝓊𝓅𝒶𝓇𝑒 𝓆𝓊𝒶𝓃𝒹𝑜 𝒹𝓊𝓇𝒶𝓃𝑜 𝓅𝒾ù 𝒹𝒾 𝒹𝓊𝑒 𝑔𝒾𝑜𝓇𝓃𝒾. 𝒮𝑒 𝓋𝑜𝑔𝓁𝒾𝒶𝓂𝑜 𝒾𝓃𝓉𝑒𝓇𝓋𝑒𝓃𝒾𝓇𝑒 𝓅𝑒𝓇 𝒶𝒾𝓊𝓉𝒶𝓇𝑒 𝒾𝓁 𝓃𝑜𝓈𝓉𝓇𝑜 𝒶𝓂𝒾𝒸𝑜 𝒹𝑜𝒷𝒷𝒾𝒶𝓂𝑜 𝓊𝓉𝒾𝓁𝒾𝓏𝓏𝒶𝓇𝑒 𝓅𝓇𝑜𝒹𝑜𝓉𝓉𝒾 𝒶𝒹𝓈𝑜𝓇𝒷𝑒𝓃𝓉𝒾, 𝒸𝒽𝑒 "𝒶𝓈𝒸𝒾𝓊𝑔𝒶𝓃𝑜" 𝑒 𝓈𝑜𝓁𝒾𝒹𝒾𝒻𝒾𝒸𝒶𝓃𝑜 𝓁𝑒 𝒻𝑒𝒸𝒾 𝒶𝓈𝓈𝑜𝓇𝒷𝑒𝓃𝒹𝑜 𝒾 𝓁𝒾𝓆𝓊𝒾𝒹𝒾 𝒾𝓃 𝑒𝒸𝒸𝑒𝓈𝓈𝑜 𝒸𝑜𝓃 𝓁𝑒 𝓉𝑜𝓈𝓈𝒾𝓃𝑒 𝓅𝓇𝑒𝓈𝑒𝓃𝓉𝒾.

𝒜 𝓅𝓇𝑒𝓈𝓉𝑜 𝒷𝓊𝑜𝓃 𝓈𝒶𝒷𝒶𝓉𝑜 𝒶 𝓉𝓊𝓉𝓉𝒾 😽🐱🐕🐈🐕‍🦺🐩🐾

Indirizzo

Strada Di Palliccio 17
Amelia
05022

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Nutrizione e dietetica clinica del cane e del gatto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare