23/09/2025
L' alimentazione corretta è a volte sufficiente per gestire al meglio una affezione cronica o acuta specialmente dell'apparato gastroenterico e delle sue ghiandole. Sicuramente una alimentazione equilibrata e completa è la base della buona salute dei nostri pet.l e della loro longevità. Durante l'arco della loro vita va cambiata per accompagnarli nell'età adulta ed anziana. Integrare acidi grassi omega 3 a determinati dosaggi ci aiuta nel controllare i processi infiammatori e la degenerazione delle cellule di reni, cuore, intestino, articolazioni e molti altri organi. Tutto fa parte della prevenzione e come sempre prevenire è meglio di curare. Naturalmente nella prevenzione sono compresi per i giovani controlli per le malattie infettive endemiche , un emocromo. un biochimico completo ed una analisi delle urine con PU/CU l'anno. Nell'anziano, a seconda dell'età i controlli vanno fatti ogni 6 mesi, tre mesi per un paziente geriatrico con qualche affezione cronica. Quando arrivate per una dieta ed il cane sta già poco bene le chiedo sempre, fatele dove volete ma fatele. Il cibo può essere cura o veleno prima va valutato lo stato di funzionamento generale degli organi. Si possono correggere molte piccole problematiche con un nutraceutico o un fitoterapico se sono agli esordi. Non tracurate la prevenzione. Vale anche per i gatti eh!! Questo è Neko che soddisfa i suoi bisogni etologici 🐾🐾🐕🦮🐕🦺🐩🐈🐈⬛🫏🐄🦌🐑🐐🐖🐭🦏🦣🐘🦒🐇🐿🦫🦔🦥🐼🦦🦨🦘🦛🦙🦢🐓🦃🐍🐢🦈🐬🐳 viva gli animali!!