Logopedista Arvia M. Francesca

Logopedista Arvia M. Francesca Laurea in Logopedia conseguito nell'ottobre 2016 presso l'Università degli Studi di Siena. Laurea

💥 Novità: una TERAPISTA OCCUPAZIONALE è approdata presso il mio ambulatorio.Professionale, preparata, intraprendente, di...
24/03/2025

💥 Novità: una TERAPISTA OCCUPAZIONALE è approdata presso il mio ambulatorio.
Professionale, preparata, intraprendente, disponibile, empatica e dolcemente gentile, queste solo alcune delle sue caratteristiche.

Per chiunque avesse bisogno di una consulenza o di avviare un iter terapeutico contatti la Dott.ssa Anna Maria Dimatteo

Perché rivolgersi ad un Logopedista? 👩🏽‍⚕️Non soltanto per riabilitare, ma anche per fare prevenzione e chiedere consigl...
24/06/2024

Perché rivolgersi ad un Logopedista? 👩🏽‍⚕️
Non soltanto per riabilitare, ma anche per fare prevenzione e chiedere consigli su come stimolare lo sviluppo delle abilità di comunicazione, masticazione/deglutizione e delle funzioni esecutive in tutti i bambini.

Inoltre, se vi sono dubbi sulla presenza di eventuali difficoltà, dal bambino all'adulto, è bene rivolgersi ad un professionista per cercare di trovare delle risposte alle proprie domande.

➡️ Per questi motivi vi aspetto sabato 29 giugno dalle ore 9:30 alle ore 13:00

~ Giornata di consulenza gratuita Logopedica ~

Sabato 29 Giugno 2024 a partire dalle 9:30 presso il Poliambulatorio Dott. Paolo Rossi, la nostra Dott.ssa Arvia Maria Francesca offrirà a titolo completamente gratuito una consulenza logopedica.

Per Info e prenotazioni: 3891166529

Ringrazio la Dirigenza per avermi invitato a relazionare sull'importante tema dell'utilizzo delle tecnologie tra bambini...
22/06/2024

Ringrazio la Dirigenza per avermi invitato a relazionare sull'importante tema dell'utilizzo delle tecnologie tra bambini e ragazzi. 📱💻🖥️

È stato per me un piacere poter condividere il mio sapere riguardo le influenze, sia positive che negative, che i dispositivi elettronici hanno sullo sviluppo del linguaggio. Spero di essere stata esaustiva e che da ciò siano nate delle profonde riflessioni e che gli uditori abbiano saputo trarre utili consigli.

Complimenti al personale scolastico che ha fortemente voluto organizzare tale incontro e all'attenzione che essi pongono sulla crescita, non solo scolastica, dei bambini e ragazzi.
Sono sempre a disposizione, non solo per intervenire nel bisogno, ma anche per fare prevenzione!

Alla prossima 💫

17/06/2024

Vi aspettiamo il 19 giugno ad Amendolara, per discutere, ascoltare, ascoltarci e confrontarci su tematiche importanti, fondamentali per la crescita sana e serena dei nostri bambini e dei nostri ragazzi.

Formazione continua 📖IL TRAINING MASTICATORIO FUNZIONALE ALIMENTARE 🍞
15/06/2024

Formazione continua 📖

IL TRAINING MASTICATORIO FUNZIONALE ALIMENTARE 🍞

⚠️ Abbiamo bisogno di un TUTOR DSA che possa affiancare una bambina con Dislessia e Disortografia. Se sei un Tutor DSA o...
05/03/2024

⚠️ Abbiamo bisogno di un TUTOR DSA che possa affiancare una bambina con Dislessia e Disortografia. Se sei un Tutor DSA o conosci qualcuno che lo è e sei interessato, puoi scrivere qui sotto o anche in privato.

Grazie 🌸

👩‍🏫🧑‍🏫
24/11/2023

👩‍🏫🧑‍🏫

👩‍👧‍👦"Ma cosa deve saper fare mio figlio a quest'età?"Una domanda che spesso le mamme mi rivolgono è proprio questa!🧸E a...
29/09/2023

👩‍👧‍👦"Ma cosa deve saper fare mio figlio a quest'età?"
Una domanda che spesso le mamme mi rivolgono è proprio questa!
🧸E allora l'orsetto Dotto, ha riassunto qui per voi le fasi dello sviluppo linguistico.

📎 Ricordate sempre che esiste una variabilità e che ogni bambino raggiunge una tappa in base ai propri tempi, alle proprie capacità e all'ambiente che lo circonda.
⏳️ Non bisogna tuttavia neppure porsi in uno stato di semplice “attesa fiduciosa”, correndo il rischio di perdere tempo prezioso.
⚠️ E’ molto importante conoscere e fare attenzione, soprattutto all’età di due anni, ad alcuni indicatori dello sviluppo del linguaggio, non per creare allarme ma per individuare precocemente eventuali difficoltà ed attuare interventi mirati per fornire al bambino l’aiuto di cui ha bisogno. 👉 Prestate anche molta attenzione alla presenza o assenza dei PREREQUISITI DEL LINGUAGGIO (quali sono li trovate in un altro post).

🔎 Osservate la sua crescita e se avete dei dubbi rivolgetevi ad un professionista!👩‍⚕️🧑‍⚕️

Buona lettura!! 👓

📚Riferimenti bibliografici;
📖Stella G. (2000). Sviluppo cognitivo. Milano: Mondadori
📖Caselli M.C, Casadio P. (2007). Il primo vocabolario del bambino. Milano: FrancoAngeli
📖Bonifacio S., Hvastja Stefani L. (2010). L’intervento precoce nel ritardo di linguaggio. Milano: FrancoAngeli

⚠️Lo sapevi che..La CATENA MUSCOLARE GLOSSO-PODALICA origina dalla lingua e termina nei pollici delle mani 👍e negli allu...
24/09/2023

⚠️Lo sapevi che..

La CATENA MUSCOLARE GLOSSO-PODALICA origina dalla lingua e termina nei pollici delle mani 👍e negli alluci dei piedi🦶?!?

👅La lingua é l'anello principale della catena glosso-podalica.
👅Si forma e si attiva fin nelle prime settimane di vita intrauterina.
👅 I movimenti e le spinte della lingua plasmano e formano il palato come le onde del mare modellano la roccia.
👅 Una catena glosso-podalica retratta può influenzare la nostra postura, al pari delle altre catene muscolari.

La lingua é la regina della nostra bocca!👄

❓️Quali problematiche possono insorgere da una catena glosso-podalica perturbata?
È possibile trovare:
• importanti problemi al tratto cervicale (zona di compenso per eccellenza);
• problematiche ai denti (una lingua diseducata è in grado di creare migrazioni dentali);
• problematiche all’articolazione temporo-mandibolare;
• alluce valgo;
• rizoartrosi;
• valgismo delle ginocchia;
• recurvatum delle ginocchia e dei gomiti;
• caduta delle volte plantari (piede piatto acquisito e non congenito).

La rieducazione funzionale della lingua è indirizzata a coloro che presentano:
❌️deglutizione atipica o scorretta;
❌️difficoltà per frenulo corto;
❌️problemi legati a malocclusioni.

L’importanza di un adeguato equilibrio dello stato tonico della catena muscolare linguale è tale per cui un problema a questa stessa catena può estendersi in tutto il corpo, arrivando a causare danni fino ai due alluci e ai due pollici 🦵🤚

La rieducazione della lingua attraverso la corretta deglutizione e il trattamento della catena glosso-podalica, infatti, è in grado di apportare straordinari risultati in tutto il corpo, favorendo il recupero del benessere senza ostacoli.👣

⚠️Se hai notato, dunque, una postura scorretta, oltre ad interventi di posturologia, chiedetevi se essa non è correlata anche ad una disfunzione linguale e rivolgetevi ad un professionista esperto 👩‍⚕️👨‍⚕️

⚠️Correggere la postura, mantenendo una scorretta funzionalità linguale non risolve il problema!

Buon inizio e buona continuazione a tutti i bambini 📚💞Buon anno scolastico anche agli insegnanti, che hanno un ruolo fon...
12/09/2023

Buon inizio e buona continuazione a tutti i bambini 📚💞

Buon anno scolastico anche agli insegnanti, che hanno un ruolo fondamentale nella crescita dei piccoli fiorellini 👩‍🏫👨‍🏫

Il lavoro più bello del mondo 💛
08/03/2023

Il lavoro più bello del mondo 💛

06/03/2023

Indirizzo

Amendolara
87071

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Arvia M. Francesca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Arvia M. Francesca:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram